Goodbye Beauty. Normativity in Contemporary Visual Arts
The Doodling of Jesus: A Semiotic Inquiry into the Rhetoric of Immediacy
Hearing and Belonging — On Sounds, Faiths, and Laws
Aristóteles: los ciudadanos como jueces y el concepto de justicia global
The change of definitions in a multidisciplinary landscape: the case of human embryo and pre embryo identification
MEDICINAL AND AROMATIC PLANTS: LEGAL ASPECTS IN THE EUROPEAN UNION, IN ITALY, AND IN SOME OF ITS REGIONS.
Minimalist design principles for prospectus, key information document and priips' regulation
Introduction
Legge, giustizia e sovranità nella Francia del secondo Cinquecento. Appunti per una storia della “legalità” in Europa continentale
1483-1546: Lutero et/aut Vitoria
Born in the U.K. and in the U.S.A.: heterologous fertilisation and surrogacy in Common Law Countries
Legge, giustizia, e sovranità nella Francia del secondo Cinquecento. Appunti per una storia della ‘legalità’ in Europa continentale
The evaluation of actions aimed at enhancing the cultural heritage: The case study of the Colosseum roofing
Diritto e Musica. Il terreno comune dell’interpretazione. L’esperienza di Arturo Toscanini e Gustav Mahler
El Derecho en la obra de Elena Ferrante "La amiga estupenda"
Eliot, la città e lo Stato: The Waste Land e Corolian. Frammenti e intertestualità
Eliot, il potere temporale e quello spirituale. Con la traduzione di Murder in the Cathedral e il testo originale
La struttura processuale nell’opera di Wagner
Base abandonments by low-cost carriers
Il Punto cieco del diritto: a proposito di Salvatore Satta e Salvatore Mannuzzu
Ethical and legal issues on Italian medically assisted Procreation Law
Le libertà delle donne: le vedove tutrici e la gestione patrimoniale nella prassi notarile genovese dei secoli XII e XIII
Le regole e la vita. Del buon uso di una crisi, tra letteratura e diritto
A Guidebook: navigating custody and access negotiation