Il comune di Velipoja si estende per 7240 ettari, secondo i dati comunali.
È stata osservata una discrepanza tra l’area data dal comune e la super-ficie risultante dalle misurazioni nella mappa dell’area.[1]
Funzione superficie (ha)
1. Aree protette (comprende lagune, parte di
terreni agricoli,parte di foreste, costa ecc.) 1334
2. Aree residenziali 460
3. Foresta 2392,4
4. Spiagge 364,7
5. Laguna 345
6. Area paludosa 934,6
7. Agricoltura 3712
8. Cimitero 3,7
9. Servizi 13,9
10. Economia 108,4
11. Pascolo 389,5
12. Area costiera 10,8
13. Promenade 1,6
LEGENDA
CONFINE AMMINISTRATIVO RETE STRADALE
SERVIZI IDROGRAFIA
LINEE DI CONTORNO USO DEL SUOLO
Foreste Agricoltura Aree da pascolo Acque
Spiaggia
Aree residenziali Aree ad uso economico Servizi di area Cimiteri
Fig 18 – Utilizzo del suolo Schema ad elaborazione
dell’autore su dati forniti dal comune
0Km 2Km 4Km
[01] Dokumenti i Rishikimit të Strategjisë
TIPOLOGIA DI AREE URBANE Area centrale
Il centro di Velipoja è situato nella parte centrale del confine del comu-ne, è caratterizzato principalmente dalla presenza di principali servizi necessaria all‘attività urbana. L’area centrale, appunto chiamata Gomsi-qe, è caratterizzata dalla presenza di bassi edifici costruiti principal-mente dopo gli anni ‘90, nel quale dominano case private fino ai 3 piani.
La presenza della scuola superiore, il comune di Velipoja, l’ufficio posta-le e molti altri servizi sociali fanno in modo che sia una delposta-le aree più frequentate da gran parte della popolazione. L’organizzazione spaziale si trova longitudinalmente negli assi stradali, riducendo la densità verso la periferia. Attualmente l’area centrale soffre della mancanza di spazi pubblici come; parchi urbani, parchi giochi per bambini o persino impian-ti sporimpian-tivi, che contribuirebbero alla creazione di un dialogo sociale tra studenti delle scuole superiori e studenti delle scuole inferiori.
Fig 19 – Densità area centrale Schema ad elaborazione dell’autore
0Km 0,5Km 1Km 0Km 2Km 4Km
TIPOLOGIA DI AREE URBANE Area ad alta densità edilizia
Le aree con costruzioni compatte iniziarono ad emergere nel 1979 come ini-ziativa del governo albanese, per aiutare il recupero del comune dopo il terremoto dello stesso anno. Le aree sono caratterizzate da un ordine di costruzione di case a tetto da 1 piano, progettate per ospitare 1-2 fami-glie. Tale logistica si trova nei villaggi Luarz i Ri, Reç i Ri, Gomsiqe e Re dhe Baks i Ri, la cui genesi ebbe una certa regolarità di costruzione, che differisce dall’area centrale indicata pocanzi, che fu per l’appunto una frazione di costruita dopo gli anni ‘90, dove la densità e l’altezza dei piani cambiano fino a raggiungerne 3. L’attuale problema in queste aree è l’infrastruttura stradale non ben definita e allo stesso tempo sottosvi-luppata, presente della mancanza di asfaltatura o altri elementi stradali
Fig 20 – Densità area a costruzione compatta Schema ad elaborazione
dell’autore
0Km 0,5Km 1Km 0Km 2Km 4Km
TIPOLOGIA DI AREE URBANE Area rurale
Queste aree sono situate in pianura con 2-3 piani edifici sono costruzioni sistemi di travi- pilastri in cemento armato e sistemi di copertura. La sistemazione spaziale è basata su un posizionamento in entrambi i lati di una strada/asse principale, sistema stradale secondario totalmente ca-suale e non organizzato, che va a riferirsi solo all’abitazione servente.
Si tratta di aree informali in cui la proprietà della terra non è sempre chiara, alcune sono abitazioni costruite dai residenti indigeni dell’a-rea che si sono spostate dalle colline per avere un migliore accesso ai servizi, mentre alcune sono abitazioni costruite da famiglie provenienti da altre aree. Non v’è un’alta densità ma si sente una forte mancanza di spazio pubblico, le infrastrutture sono “intatte”, pur mancante spesso di elementi stradali principali, e mancano servizi pubblici che possano permettere l’accesso comodo alle aree limitrofe.
Fig 21 – Densità area rurale Schema ad elaborazione
dell’autore
0Km 0,3Km 0,6Km 0Km 2Km 4Km
TIPOLOGIA DI AREE URBANE Zona di sviluppo economivo
Area economica / agricola. L’economia di Velipojë, oltre al turismo esti-vo, è anche fortemente legata all’agricoltura. Oltre alla produzione di materie prime nelle aree agricole del territorio, i residenti hanno im-plementato ed introdotto un gran numero di serre come mezzo per aumentare la varietà di prodotti. Velipojë è anche conosciuta per le ottime aree di pascolo che aiutano nell’allevamento degli animali e nella produzione casearia. Ci sono attualmente 3 caseifici di proprietà privata nell’intero comune di Velipojë. Altri elementi strettamente legati all’agricoltura del comune sono le stalle, costruite prima degli anni ‘90 e attualmente non funzionali. Le aree agricole si raccolgono sostanzialmente in gruppi e si trovano vicino ai pascoli di Velipojë. Il problema rimane l’accesso a queste aree in cui l’infrastruttura è debole o mancante.
Fig 22 – Densità area di sviluppo economico Schema ad elaborazione dell’autore
0Km 88m 176m 264m 0Km 2Km 4Km
TIPOLOGIA DI AREE URBANE Aree di sviluppo turistico
Il centro di Velipoja è situato nella parte centrale del confine del comu-ne, è caratterizzato principalmente dalla presenza di principali servizi necessaria all‘attività urbana. L’area centrale, appunto chiamata Gomsi-qe, è caratterizzata dalla presenza di bassi edifici costruiti principal-mente dopo gli anni ‘90, nel quale dominano case private fino ai 3 piani.
La presenza della scuola superiore, il comune di Velipoja, l’ufficio posta-le e molti altri servizi sociali fanno in modo che sia una delposta-le aree più frequentate da gran parte della popolazione. L’organizzazione spaziale si trova longitudinalmente negli assi stradali, riducendo la densità verso la periferia. Attualmente l’area centrale soffre della mancanza di spazi pubblici come; parchi urbani, parchi giochi per bambini o persino impian-ti sporimpian-tivi, che contribuirebbero alla creazione di un dialogo sociale tra studenti delle scuole superiori e studenti delle scuole inferiori.
Fig 23 – Densità area a sviluppo turistico Schema ad elaborazione
dell’autore
0Km 0,5Km 1Km 0Km 2Km 4Km