• Non ci sono risultati.

BANCA DATI D) A

A) ABAB B) AABB

C) ABBA D) ABCD

3214. All’interno di una narrazione, cosa si intende per fabula?

A) La narrazione secondo l’ordine naturale dei fatti accaduti

B) L’ordine stabilito da chi narra la storia C) La narrazione di eventi fantastici D) La parte iniziale del testo

3215. In un testo narrativo, come viene definito l’ordine stabilito da chi narra la storia?

A) Intreccio B) Incipit C) Racconto D) Fabula

3216. Qual è la figura che, in un testo narrativo, decide l’ordine da dare ai fatti?

A) Il narratore

B) Il personaggio principale C) L’antagonista

D) Nessuno; si segue un ordine casuale 3217. In una narrazione, cos’è l’incipit?

A) L’inizio

B) La conclusione C) L’intreccio D) La fabula

3218. Indicare quale delle seguenti affermazioni, riguardanti la narrazione, è vera:

A) Il narratore può essere interno o esterno alla narrazione

B) Il fondatore del genere narrativo fu Platone C) I personaggi non rappresentano degli elementi fondamentali della narrazione, in quanto possono anche essere assenti

D) L’incipit è la parte finale della narrazione

3219. Chi è il maggior esponente della spiritualità religiosa del XIII sec?

A) San Francesco B) Sant'Agostino C) Dante Alighieri D) Machiavelli

3220. Con quale altro nome è conosciuto il Cantico delle Creature?

A) Il Cantico di Frate Sole B) Il Cantico del creato C) Il Cantico del mondo D) Lode al creato

3221. In che anno nacque San Francesco d'Assisi?

A) 1182 B) 1128 C) 1282 D) 1228

3222. Qual era il nome di battesimo di San Francesco d'Assisi?

A) Giovanni B) Pietro C) Paolo D) Riccardo

3223. Cos'è il Cantico delle Creature?

A) Un inno di tripudio e di amore per le bellezze e l'armonia del creato

B) Un inno agli esseri viventi C) Un inno a Dio

D) Un inno alla vita

3224. In che anno fu scritto il Cantico delle Creature?

A) 1224 B) 1242 C) 1204 D) 1189

3225. San Francesco d'Assisi dedica la sua vita alla:

A) Carità verso i poveri B) Poesia religiosa C) Ai malati D) Alla preghiera

3226. Il Cantico delle Creature di San Francesco è scritto in:

A) Volgare umbro B) Volgare fiorentino C) Dialetto siculo-toscano D) Latino

3227. Il “Cantico delle creature” è:

A) Un testo poetico di lode a Dio attraverso le sue opere

B) Un romanzo d’avventura

C) Una favola con protagonisti gli animali marini D) Un racconto fantasy con protagonisti i folletti del bosco

3228. Qual è il testo più noto della poesia religiosa umbra?

A) Il Cantico delle Creature B) La Divina Commedia C) Il Canzoniere D) Il Decameron

BANCA DATI

3229. Con quale autore Cecco Angiolieri scambia sonetti scherzosi e sferzanti?

A) Dante Alighieri B) Giovanni Boccaccio C) Ludovico Ariosto D) Alessandro Manzoni

3230. Con la figura di Cecco Angiolieri nasce una poesia detta “giocosa”; per quale motivo?

A) Nelle sue poesie si trovano grande inventiva e fantasia

B) Nelle sue poesie sono elencati giochi e passatempi C) Nelle sue poesie racconta la sua infanzia giocosa e spensierata

D) Nel comporre le sue poesie, si è ispirato ai giochi dei giovani fanciulli della città

3231. Cecco Angiolieri è uno scrittore e poeta italiano contemporaneo di:

A) Dante B) Pascoli C) Quasimodo D) Manzoni

3232. Dove nacque Cecco Angiolieri?

A) Siena B) Mantova C) Catania D) Torino

3233. In che anno morì Cecco Angiolieri?

A) 1313 B) 1318 C) 1320 D) 1314

3234. Qual è il genere dell’opera “S’i fossi foco, arderei il mondo” di Cecco Angiolieri?

A) Comico e burlesco B) Romantico

C) Pessimista e in conflitto con il mondo D) Realistico

3235. Quale tra queste affermazioni su Cecco Angiolieri è falsa?

A) È morto nel 1824 B) È nato a Siena

C) È autore del sonetto “S'i' fosse foco”

D) I suoi sonetti fanno parte della tradizione comica toscana

3236. Qual è l'opera maggiore di Cecco Angiolieri?

A) Canzoniere B) Il Decamerone C) L'Odissea D) Il Novellino

3237. Quale fra questi non è esponente del Dolce stil novo?

A) Ugo Foscolo B) Dante Alighieri C) Guido Guinizzelli D) Guido Cavalcanti

3238. La formula ''dolce stil novo'' è stata coniata da:

A) Dante, nel XXIV canto del Purgatorio B) Dante, nel XXIV canto del Paradiso C) Dante, nella ''Vita nova''

D) Dante, nel ''De vulgari eloquentia''

3239. Iniziatore dello stilnovo si può considerare:

A) Guido Guinizzelli B) Dante Alighieri C) Guido Cavalcanti D) Guittone d'Arezzo

3240. Dante spiega che la nuova poesia stilnovista si differenzia dalla vecchia perché:

A) È più aderente a ciò che ''Amor ditta dentro'' B) È più aderente alle tematiche sociali

C) È frutto di un complesso lavoro di revisione, che l'ha resa elegante e raffinata

D) È più melodiosa e gioiosa

3241. Quale tematica non è trattata dagli stilnovisti?

A) La poesia come manifesto politico

B) L'affermazione che la vera nobiltà non deriva dal diritto di nascita, ma che essa risiede nell'animo C) La rappresentazione della donna come figura angelica

D) L'esaltazione di Amore come suprema forma di aristocrazia spirituale

3242. Chi fu esponente de '' Il dolce stil novo''?

A) Guido Cavalcanti B) Ludovico Ariosto C) Giovanni Pascoli D) Umberto Eco

3243. Le lingue neolatine o romanze derivano:

A) Dal latino parlato B) Dal latino letterario C) Dall'etrusco D) Dal greco

3244. Quale lingua iniziò a sostituire il latino durante il Medioevo?

A) Diverse parlate volgari B) Il sanscrito

C) Il finnico D) Il greco

3245. Per ''volgare'' si intende:

A) La lingua parlata dal popolo nel Medioevo B) La lingua parlata dagli uomini di Chiesa nel Medioevo

C) Una lingua rozza e scortese

D) La lingua parlata dalla nobiltà nel Medioevo

3246. In Italia le più antiche poesie in volgare sono componimenti:

A) Di argomento religioso B) Di argomento comico C) Di argomento politico D) Di argomento amoroso

3247. Quale tra i seguenti autori è l'esponente più noto della poesia comico-realistica?

A) Cecco Angiolieri B) Jacopo da Lentini C) Jacopone da Todi D) Ugo Foscolo

3248. Per il ''Dolce stilnovo'' la Donna è:

A) Un angelo che eleva l'uomo verso Dio B) Una creatura egoista e peccatrice C) Uguale all'uomo

D) Una creatura che induce l'uomo al peccato

BANCA DATI

3249. Chi scrisse il romanzo “Il partigiano Johnny”?

A) B. Fenoglio B) L. Sciascia C) C. Pavese D) P. Levi

3250. Da quante cantiche è composta la Divina Commedia?

A) 3 B) 99 C) 15 D) 25

3251. Dove nacque Dante Alighieri?

A) Firenze B) Roma C) Ravenna D) Milano

3252. Chi è la musa ispiratrice di Dante Alighieri?

A) Beatrice B) Laura C) Francesca D) Silvia

3253. A quale corrente letteraria aderì Dante?

A) Dolce stilnovo B) Romanticismo C) Verismo D) Decadentismo

3254. Chi accompagna Dante Alighieri nel suo viaggio nella Divina Commedia?

A) Virgilio B) Francesca C) San Francesco D) Omero

3255. La Divina Commedia è un testo ricco di...

A) Simboli e allegorie B) Esempi e ammonimenti C) Storielle e barzellette D) Favole e fiabe

3256. Quanti sono i canti che compongono il Purgatorio

A) 33 B) 12 C) 9 D) 3

3257. Chi scrisse il famoso ''De Vulgari Eloquentia''?

A) Dante Alighieri B) Giacomo Leopardi C) Ugo Foscolo D) Giosuè Carducci

3258. Dante Alighieri è sepolto a:

A) Ravenna B) Napoli C) Roma D) Messina

3259. Rime Petrose è un insieme di poesie che non costituisce un'opera unitaria, il cui autore è:

A) Dante Alighieri B) Umberto Saba C) Salvatore Quasimodo D) Eugenio Montale

3260. Quale tra queste affermazioni su Dante Alighieri è falsa?

A) La Divina Commedia è la sua unica opera B) Ha fatto parte dei guelfi bianchi

C) È nato a Firenze D) Non sposò mai Beatrice

3261. Quale tra queste affermazioni sulla Divina Commedia è falsa?

A) È stata scritta da Dante e Virgilio in collaborazione B) È un poema allegorico

C) È scritta in volgare fiorentino D) È divisa in tre cantiche

3262. Quanti sono i canti che compongono l’Inferno?

A) 33 più 1 B) 30 C) 31 D) 35

3263. Chi è Caronte nella Divina Commedia?

A) Il primo guardiano e traghettatore dell’Inferno B) Uno dei dannati del Canto III

C) Una delle guide di Dante D) Il guardiano del Purgatorio

3264. Chi tra questi personaggi è posto da Dante nel girone dei lussuriosi?

A) Paolo e Francesca B) Beatrice

C) Adamo ed Eva D) Farinata degli Uberti

3265. Secondo quale principio sono regolate le pene nella Divina Commedia?

A) La legge del contrappasso B) La legge del contrappalco C) La legge del taglione D) La legge del contrappeso

3266. Qual è la punizione dei lussuriosi nella Divina Commedia?

A) Trasportati e percossi in aria dalla bufera B) Corrono in cerchio sferzati da demoni C) Giacciono in sepolcri infuocati

D) Corrono nudi punti da vespe e mosconi

3267. Quale categoria di anime vi è nel limbo della Divina Commedia?

A) I non battezzati B) Gli avari C) I ladri D) I violenti

3268. Cerbero nella Divina Commedia è un guardiano infernale che ha le sembianze di:

A) Un cane a tre teste B) Un gatto a nove code C) Un serpente a due lingue D) Un uomo a sei braccia

3269. L’Inferno della Divina Commedia è diviso in:

A) Cerchi B) Piani C) Scale D) 74

3270. Sotto quale città si apre l’Inferno di Dante?

A) Gerusalemme B) Creta

C) Roma D) Palermo

BANCA DATI

3271. Dante e Virgilio raggiungono l’uscita dell’Inferno:

A) Scendendo lungo il corpo di Lucifero B) Attraversando una selva

C) Volando

D) Attraversando una porta nascosta

3272. Nella Divina Commedia, Virgilio accompagna Dante:

A) Nell’Inferno e nel Purgatorio B) Solo nel Purgatorio

C) Solo nell’Inferno D) In tutti e tre i regni

3273. Nella Divina Commedia, il Paradiso terrestre è posto:

A) Alla fine del Purgatorio B) Prima dell’Inferno C) All’inizio del Paradiso D) Alla fine del Paradiso

3274. Per Dante, la donna amata è:

A) Un tramite per la grazia divina B) Una fonte di passione e tormento C) Una fonte di felicità e divertimento D) Un essere inferiore all'uomo

3275. Quando venne composta esattamente la Divina Commedia?

A) La datazione è incerta B) Sicuramente dopo il 1330 C) Nel 1290

D) Nel 1300

3276. Nel Trecento, l'uso del volgare:

A) Si estese progressivamente anche agli ambiti fino ad allora riservati al latino

B) Fu riservato ai documenti ufficiali

C) Fu abbandonato in favore di un ritorno al latino D) Fu riservato ai documenti religiosi

3277. Il volgare fiorentino:

A) Consolidò il proprio primato grazie alle opere di grandi letterati toscani

B) Perse importanza, in favore del siciliano C) Fu soppiantato dal latino

D) Divenne la lingua nazionale del paese per secoli 3278. Dante Alighieri:

A) Era guelfo bianco B) Era ghibellino C) Era guelfo nero

D) Non aveva interesse per la politica 3279. Dante Alighieri scrisse in volgare:

A) La Commedia, le Rime e il Convivio B) Le Rime e la Monarchia

C) Il De vulgari eloquentia

D) Il De vulgari eloquentia e la Monarchia

3280. In quale lingua fu scritta la Divina Commedia?

A) Fiorentino volgare B) Toscano formale-alto C) Latino medievale D) Greco

3281. In quali versi fu scritta La Divina Commedia?

A) Terzine di endecasillabi B) Terzine di esametri C) Quartine giambiche D) Quartine di endecasillabi

3282. In base alla descrizione che ne fa Dante, com'è Lucifero?

A) Ha dimensioni enormi, tre volti di diversi colori, in ciascuna bocca mastica un peccatore

B) Sembra un pipistrello gigante, con tre teste, e ha le ali di tre colori diversi

C) È immenso, in bocca tiene tre peccatori, uno rosso, uno nero e uno biancastro, e li stritola

D) È immerso nel fuoco e tormenta con un forcone i dannati ai suoi piedi

3283. Le cantiche della Divina commedia terminano tutte con una parola, quale?

A) Stelle B) Tenebre C) Sole D) Dio

3284. Nella Divina Commedia la ''selva oscura'' è allegoria di cosa?

A) Del peccato B) Della religione C) Dell'ignoranza D) Dell'aldilà

3285. Quale peccato rappresenta la lupa nella Divina Commedia?

A) L'avidità B) La lussuria C) La superbia D) L'invidia

3286. Quale peccato rappresenta il leone nella Divina Commedia?

A) La superbia B) L'avidità C) La lussuria D) L'invidia

3287. Quale peccato rappresenta la lonza nella Divina Commedia?

A) La lussuria B) L'avidità C) La superbia D) L'invidia

3288. Virgilio che cosa rappresenta nella Divina Commedia?

A) La ragione

B) Il valore dell'istruzione classica C) L'amicizia

D) La fede

3289. Dove si trova la ''selva oscura'' porta d'ingresso verso l'inferno?

A) Gerusalemme B) A Roma

C) In un punto imprecisato della Sicilia D) A Firenze

3290. Quale famoso personaggio omerico viene collocato da Dante nelle Malebolge?

A) Ulisse B) Patroclo C) Achille D) Agamennone

3291. Chi colloca Dante al centro della terra nella Divina Commedia?

A) Lucifero B) Il Minotauro C) Le Furie D) Dio

BANCA DATI

3292. Il Purgatorio nella Divina Commedia è diviso in:

A) Cornici B) Quadri C) Gironi D) Piani

3293. Qual è il significato universale della Divina commedia?

A) E' un lungo percorso attraverso la scoperta del male e del peccato, verso la redenzione dell'uomo

B) E' una epopea celebrativa della religione cattolica C) E' una trasposizione poetica della teologia patristica e della filosofia aristotelica

D) È una breve descrizione dell'aldilà

3294. Quali sono le caratteristiche del volgare ''illustre'' secondo Dante?

A) È un volgare che deve rivelarsi superiore al latino e che non coincide con nessuna parlata regionale B) È un volgare che riprende alcuni vocaboli della lingua provenzale

C) È un volgare che coincide con la parlata fiorentina D) È un volgare usato solo dalla nobiltà

3295. Di che cos'è allegoria la ''donna gentile'' nel Convivio di Dante?

A) Della Filosofia B) Della Religione C) Dell'Amore D) Del peccato

3296. Quante sono le cornici in cui è diviso il Purgatorio dantesco?

A) 7 B) 9 C) 11 D) 15

3297. Come è rappresentato il Purgatorio?

A) Come una ripida montagna

B) Come una lingua di terra che si protende nel mare C) Come un anfiteatro

D) Come un imbuto

3298. Da quanti cerchi concentrici è composto il Paradiso dantesco?

A) 9 B) 11 C) 3 D) 7

3299. Quale Santo accompagna Dante nell'ultima parte del suo viaggio?

A) San Bernardo B) San Francesco C) Sant'Antonio D) San Pietro

3300. Paradiso, Inferno e Purgatorio, le tre parti del poema dantesco, sono dette:

A) Cantiche B) Capitoli C) Canti D) Paragrafi

3301. Dove è nato Boccaccio?

A) In Toscana B) In Campania C) In Calabria D) In Sicilia

3302. Chi è l'autore di "Ossi di seppia"?

A) Eugenio Montale B) Giovanni Pascoli C) Umberto Saba D) Giuseppe Ungaretti

3303. L'opera più famosa di Giovanni Boccaccio è:

A) Il Decameron B) De Principatibus C) Il Convivio

D) La Divina Commedia

3304. A quale opera è riferibile l’ordinamento delle pene dell’Inferno di Dante?

A) All’Etica Nicomachea di Aristotele B) Alla Critica della ragion pura di Kant C) Al Fedone di Platone

D) Alle Bucoliche di Virgilio

3305. Quando nacque Giovanni Boccaccio?

A) 1313 B) 1339 C) 1356 D) 1323

3306. Quale avvenimento influenzò maggiormente il Decameron?

A) La peste

B) La forte crisi sociale C) L'ascesa del Re D) La guerra

3307. Nel 1350 Boccaccio strinse un forte legame di amicizia con uno scrittore. Chi era questo

scrittore?

A) Petrarca B) Socrate C) Foscolo D) Leopardi

3308. Il Decameron venne composto nella metà del sec.:

A) XIV B) XV C) XIII D) XII

3309. Qual è il tipo di ''uomo'' che emerge dal Decameron di Boccaccio?

A) Il mercante arricchito che tenta di nobilitarsi alla luce degli ideali cortesi

B) Il borghese vizioso e profittatore, che corrompe ogni cosa che lo circonda

C) Il popolano, pieno di furbizia, ma anche di buon cuore

D) Il nobile, arrogante e prepotente che si avvale dell'aiuto di delinquenti per raggiungere i suoi scopi 3310. Quando morì Giovanni Boccaccio?

A) 1375 B) 1390 C) 1313 D) 1356

3311. Il Decameron è diviso in:

A) Giornate B) Canti C) Capitoli D) Paragrafi

BANCA DATI

3312. Quante sono le novelle del Decameron?

A) 100 B) 5 C) 75 D) 49

3313. I narratori del Decameron sono 10 giovani:

A) 7 donne e 3 uomini B) 7 uomini e 3 donne C) 5 uomini e 5 donne D) 6 uomini e 4 donne

3314. I narratori del Decameron fuggono dalla città per:

A) La peste nera del 1348

B) L'invasione di Firenze del 1300 C) L'inondazione dell'Arno del 1327 D) Una vacanza spensierata

3315. A chi è dedicato il Decameron?

A) Alle donne

B) A personalità appartenenti al mondo ecclesiastico C) Alla nobiltà

D) Ai giovani fiorentini dell'epoca

3316. Quale non era la finalità del Decameron secondo Boccaccio?

A) Realizzare un passatempo per chi si annoia B) Istruire divertendo

C) Fornire un quadro storico del '300 ai posteri D) Giovare a chi è afflitto alle pene d'amore 3317. In campagna, la vita dei giovani del Decameron è:

A) Allegra, spensierata, fatta di balli, giochi e ottimo cibo

B) Noiosa C) Cupa, triste D) Malinconica

3318. La realtà rappresentata nelle novelle del Decameron è spesso:

A) Cittadina, borghese, mercantile

B) Aristocratica, legata al mondo delle corti C) Legata al mondo contadino e rurale D) Frutto dell'immaginazione

3319. Perché il Decameron di Boccaccio è una ''umana commedia''?

A) Perché l'interesse si concentra sull'umano agire nel mondo per il mondo, piuttosto che nella prospettiva dell'eterno

B) Perché riprende il tema dell'ascesa dal peccato alla redenzione, fulcro della Commedia dantesca

C) Perché mette in evidenza i lati più umani dei personaggi, incapaci di aspirare agli ideali di purezza cristiana

D) Perché è una commedia che narra le vicende degli uomini più umili

3320. Che cos'è la ''cornice'' del Decameron di Boccaccio?

A) È lo sfondo che accomuna i personaggi e fa da passaggio tra un racconto e l'altro

B) È lo sfondo storico della Firenze del XV secolo con i suoi abitanti visti nei loro vizi e virtù

C) È la Commedia di Dante, dalla quale Boccaccio prende spunto per ritrarre i vizi capitali dei personaggi D) È un'introduzione alla narrazione

3321. Di cosa parla l'Elegia di madonna Fiammetta di Boccaccio?

A) È una storia di travagli amorosi narrati dalla stessa protagonista

B) È una satira burlesca sull'eterno triangolo marito-moglie-amante

C) È una poesia che elogia la donna come fine per l'avvicinamento a Dio

D) È una lunga poesia amorosa rivolta alla propria donna vista come ideale d'amore terreno e divino 3322. Il titolo del Decameron significa:

A) Dieci giorni B) Cento novelle C) Dieci anni D) Dieci novelle

3323. Quale non è il ruolo di Laura nel Canzoniere di Petrarca?

A) Laura, sulle orme della Beatrice di Dante, conduce il poeta attraverso gli abissi dell'anima, fino ai vertici dell'amore divino

B) Laura è moderna incarnazione di Dafne che si sottrae a chi la desidera, simbolo della sublimazione dell'amore terreno

C) Laura è la donna-simbolo dell'arte poetica che distoglie il poeta dalle sue riflessioni religiose

D) Laura è la musa ispiratrice dell'intero componimento 3324. Dove è nato Eugenio Montale?

A) Genova B) Milano C) Firenze D) Recanati

3325. La maggior parte delle opere di Petrarca è scritta:

A) In latino B) In volgare C) In greco D) In etrusco

3326. Per Petrarca, la donna amata è:

A) Una fonte di passione e tormento B) Un tramite per la grazia divina C) Una fonte di felicità e divertimento D) Un essere inferiore all'uomo

3327. Il Canzoniere di Petrarca venne composto nell'arco di:

A) 40 anni B) 30 anni C) 20 anni D) 10 anni

3328. Il Canzoniere di Petrarca ha anche un titolo in latino, quale?

A) Rerum vulgarium fragmenta B) Rerum cordium poeticae C) Fragmentorum Liber D) Non ha un titolo in latino

3329. Da quanti componimenti è formato il Canzoniere di Petrarca?

A) 366 B) 368 C) 356 D) 355

BANCA DATI

3330. Le liriche del Canzoniere di Petrarca sono:

A) 366, una per ogni giorno dell'anno, più un sonetto introduttivo

B) 365, una per ogni giorno dell'anno

C) 366, una per ogni giorno dell'anno bisestile D) 355, il numero non ha una spiegazione particolare 3331. Il sonetto introduttivo del Canzoniere di Petrarca si intitola:

A) Voi ch'ascoltate B) O, voi che m'udite

C) A voi ch'avete Amore sentito D) Voi ch’ascoltate Amore

3332. Petrarca dedica il Canzoniere alla donna da lui amata. Chi era costei?

A) Laura B) Beatrice C) Francesca D) Silvia

3333. Petrarca dove e quando conobbe Laura?

A) Il venerdì Santo in una Chiesa avignonese B) Il giorno di Pasqua nella Chiesa di SantaMaria Maggiore

C) La notte di Natale nella Chiesa di Santa Maria Maggiore

D) La notte di Natale in una Chiesa avignonese

3334. Le rime del Canzoniere di Petrarca sono tutte d'argomento amoroso:

A) Falso, alcune sono di argomento morale, altre religioso o politico

B) Vero

C) Falso, sono metà d'argomento amoroso, metà religioso

D) Falso, sono tutte d'argomento religioso

3335. Il Canzoniere di Petrarca è diviso in due parti:

A) ''In vita'' e ''In morte di Laura''

B) ''Versi Italiani''e ''Poesie di Vaucluse''

C) ''Componimenti amorosi'' e ''Componimenti morali'' D) '' Componimenti amorosi'' e ''Componimenti religiosi''

3336. Il tema centrale del Canzoniere di Petrarca è:

A) Il dissidio tra i piaceri terreni e il sentimento religioso B) La guerra

C) Esclusivamente il sentimento religioso D) La politica

3337. La figura di Laura, nel Canzoniere del

Petrarca, ha qualcosa di diverso dalla donna tipica del Dolce Stilnovo. Cosa?

A) Non ha le caratteristiche tipiche della donna angelicata

B) Non porta verso Dio, anzi allontana il poeta facendolo deviare moralmente dalla beatitudine massima e lo induce al suicidio

C) La figura femminile di Petrarca è una donna che incarna la fanciullezza perduta del poeta

D) Ha le stesse caratteristiche 3338. Dove nacque Petrarca?

A) Arezzo B) Firenze C) Grosseto D) Milano

3339. In che anno Petrarca viene incoronato, in Campidoglio, come poeta, storico e cittadino romano dal Conte Orso dell'Anguillara?

A) 1341 B) 1338 C) 1336 D) 1332

3340. In che anno morì Petrarca?

A) 1374 B) 1380 C) 1376 D) 1372

3341. Quale poeta era mosso dall’amore per Laura?

A) Francesco Petrarca B) Giovanni Boccaccio C) Umberto Saba D) Dante

3342. Dove morì Petrarca?

A) Arquà B) Avignone C) Milano D) Arezzo

3343. Quale dei seguenti non è un componimento del Canzoniere?

A) Trionfo dell'eternità

B) Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono C) Era il giorno ch'al sol si scoloraro D) La gola e 'l sonno e l'oziose piume

3344. La peste entra nel sistema narrativo di due testi italiani, quali?

A) Il ''Decameron'' di Giovanni Boccaccio e ''I promessi sposi'' di Alessandro Manzoni

B) La ''Divina Commedia'' di Dante Alighieri e l' ''Orlando furioso'' di Ludovico Ariosto

C) L' ''Adone'' di Giovanni Battista Marino e ''Le ultime lettere di Jacopo Ortis''

D) ''Le confessioni di un italiano'' di Ippolito Nievo e ''Il fu Mattia Pascal'' di Luigi Pirandello

3345. Dove è nato Petrarca?

A) In Toscana B) In Sicilia C) In Lombardia D) In Valle d'Aosta

3346. Secondo Foscolo, cosa attende l'uomo dopo la morte?

A) Il Nulla Eterno B) L'Empireo C) Il Paradiso D) L'inferno

3347. In cosa consiste la corrispondenza di amorosi sensi di cui parla Foscolo?

A) Nel ricordo che la persona estinta genera nel vivo in un senso di compassione e di affetto

B) Nel ricordo di un vecchio amore C) Nell'assenza del defunto D) Nell'amore corrisposto

3348. In quale anno Ugo Foscolo scrisse ''Dei Sepolcri''?

A) Tra il 1806 e il 1807 B) Nel 1826

C) Nel 1846 D) Nel 1608

BANCA DATI

3349. A chi fu dedicato il componimento ''Dei Sepolcri”?

A) A Ippolito Pindemonte B) Ai defunti in generale C) Ai caduti in guerra D) Ai suoi defunti genitori

3350. Da quanti endecasillabi sciolti è composto il carme Dei Sepolcri di Ugo Foscolo?

A) 295 B) 255 C) 325 D) 275

3351. Che cosa impose l'editto napoleonico di Saint-Cloud del 1804?

A) Seppellire i morti all'esterno delle mura della città e

A) Seppellire i morti all'esterno delle mura della città e

Documenti correlati