• Non ci sono risultati.

ABSTRACTS DI LECTURES, RELAZIONI E COMUNICAZIONI A CONGRESSI ITALIANI ED INTERNAZIONALI PUBBLICATI SU RIVISTE

Nel documento Dr. Casimiro NIGRO CURRICULUM VITAE (pagine 31-38)

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

D. ABSTRACTS DI LECTURES, RELAZIONI E COMUNICAZIONI A CONGRESSI ITALIANI ED INTERNAZIONALI PUBBLICATI SU RIVISTE

- Valutazione di fattori clinici e degli indici prognostici multiparametrici in pazienti con pancreatite acuta.

Analisi retrospettiva su 450 osservazioni personali.

Brisinda G, Nigro C, Maria G, Matera D, Brandara F, Sganga G, Civello IM.

30° Congresso Nazionale Società Italiana di Chirurgia d’ Urgenza e del Trauma (SICUT) Milano 21-23 Novembre 2002.

Annali Italiani di Chirurgia vol.LXXIII, Suppl. 1, Novembre 2002 - Laparoscopic fenestration of giant liver cysts.

D Matera, Brisinda G, Nigro C, Brandara F, Civello IM.

13 th world Congress of the International Association of Surgeons and Gastroenterologist.

Hepatogastroenterology. 2003, 50: Supplement I (abstract)

- Colorectal anastomosis with mechanical stapler. A comparison between termino-terminal and Knight-Griffen anastomoses. A retrospective study on 58 anterior resections of the rectum.

Brandara F, Brisinda G, Matera D, Nigro C, Civello IM.

13 th world Congress of the International Association of Surgeons and Gastroenterologist.

Hepatogastroenterology. 2003, 50: Supplement I

- Echo-color Doppler evaluation of the testicular’s irroration after inguinal hernia repair with open tension-free technique. Preliminary results of a prospective study.

13 th world Congress of the International Association of Surgeons and Gastroenterologist.

D Matera, Brisinda G, Nigro C, Brandara F, Civello IM.

Hepatogastroenterology. 2003, 50: Supplement I

- Metastasi linfonodale o carcinoma su tiroide linguale?

Galatà G, Nigro C, Micossi C, Rulli F, Farinon AM Minerva Chirurgica 2005, Vol 60 Suppl 1, 47

- Linfectomia funzionale nel carcinoma papillifero della tiroide Micossi C, Nigro C, Galatà G, Rulli, F, Farinon AM

Minerva Chirurgica 2005, Vol 60 Suppl 1, 50

- Total gastrectomy extended to the head of the pancreas and the liver with D4 lymphadenectomy for well-differentiated gastric carcinoma.

Civello IM, Nigro C, Matera D, Brandara F, Greco F, Brisinda G Suppl Tumori 2005 May – Jun; 4(3): S81

- Duodenocephalopancreatectomy with pylorus sparing and occlusion of the main bile duct with fibrin glue.

Civello IM, Nigro C, Matera D, Brandara F, Greco F, Brisinda G Suppl Tumori 2005 May – Jun; 4(3): S 63

- Il trattamento chirurgico delle emorroidi in Day Surgery con la radiofrequenza

Gallinella Muzi M, Ridolfi C, Grande M, Nigro C, Andreoli F, Crocoli A, Silvi MB, Milito G Day Surgery. 2006, vol 4, N 1; 23 – 25

- Plastica erniaria sec Lichteinstein con l’uso della colla di fibrina in Day Surgery

Gallinella Muzi M, Galatà G, , Nigro C, Grande M, M, Ridolfi C Andreoli F, Bertocchini A, Silvi MB, Tucci GF, Rulli F.

Day Surgery. 2006, vol 4, N 1; 25 – 26 (abstract)

- Sinus pilonidalis infetto: una nuova tecnica di chiusura primaria, senza drenaggio con falda di collageno (Gentafleece) in Day Surgery.

Gallinella Muzi M, Bertocchini A, Andreoli F, Ridolfi C, Milito G, Nigro C, Farinon AM Day Surgery. 2006, vol 4, N 1; 29 – 30

- Ferite in riparazione: uso del Dermabond in Day Surgery.

Gallinella Muzi M, Amabile D, Cadeddu F, Nigro C, Andreoli F, Tucci GF, Amabile D, Farinon AM.

Day Surgery, 2007 (?)

- Tension free sutureless inguinal hernia repair with parietene progrip C Nigro, F Cadeddu, D Amabile, G Galatà, F Rulli, M Muzi.

Eur Surg Res 2008; 41 - 175(IF: 0,90)

- Mesh fixation with fibrin glue in open inguinal hernia repair C Nigro, F Cadeddu, D Amabile, GM Attinà, M Grande, M Muzi.

Eur Surg Res 2008; 41 - 174(IF: 0,90)

- Tension free modified primary closure for pilonidal disease F Cadeddu, C Nigro, A Bertocchini, F Andreoli, G Milito, M Muzi.

Eur Surg Res 2008; 41 – 176 (IF: 0,90)

- Clinical experience of Milligan Morgan haemorrhoidectomy with LigasureF Cadeddu, C Nigro, D Amabile, F Andreoli, G Milito, M Muzi.

Eur Surg Res 2008; 41 – 175 (IF: 0,90)

- L’impiego di Tissucol nella plastica erniaria sec. Lichtenstein in Day Surgery.

Muzi M, Nigro C, Cadeddu F, Grande M, Andreoli F, Amabile D, Ciangola CI, Selvaggio I, Milito G, Farinon A

Day Surgery 2009 Vol VII, Suppl 1, 7-9

- L’impiego di una nuova protesi (Progrip) nella plastica erniaria in Day Surgery

Muzi M, Nigro C, Cadeddu F, Andreoli F, Amabile D, Ciangola CI, Selvaggio I, Galatà G, Milito G, Farinon A

Day Surgery 2009 Vol VII, Suppl 1, 10-14

- Sinus pilonidalis: una nuova tecnica di chiusura primaria tension-free con utilizzo di falda di collagene (Gentafleece)

Muzi M, Nigro C, Cadeddu F, Andreoli F, Amabile D, Ciangola CI, Selvaggio I, Milito G, Farinon A

Day Surgery 2009 Vol VII, Suppl 1, 15-18

- Emorroidectomia sec. Milligan-Morgan in Day Surgery con Ligasure

Muzi M, Milito G, Cadeddu F, Nigro C, Andreoli F, Amabile D, Ciangola CI, Selvaggio I, Farinon A.

Day Surgery 2009 Vol VII, Suppl 1, 19-26

- Progrip vs Lichtenstein repair: early results of multicentric prospective randomized controlled trial

Muzi M, Nigro C, Andreoli F, Ciangola I, Farinon AM Hernia 2009: 13 (Suppl 1): S64-S72

- A case of recurrent ileal perforation treated with biological implant Muzi m,Attina G, Grande M, Nigro C, Cadeddu F, De Luca E, Tucci G Hernia 2012: 16 (S1), S 199-200

Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore

Facolta’ di Medicina e Chirurgia “Agostino Gemelli”

ISTITUTO DI CLINICA CHIRURGICA Roma, 21.10.2004 GENERALE E TERAPIA CHIRURGICA

Cattedra di Chirurgia Endocrina (Direttore: Prof. Rocco Bellantone)

Conosco il Dr Casimiro Nigro fin da quando, studente del IV anno di Medicina, frequentava la mia Divisione, dimostrando sin da allora ottime capacità cliniche e scientifiche.

In particolare, ha partecipato all’attività di reparto e di sala operatoria con motivazione e predisposizione. Negli anni del suo internato ha svolto l’argomento di tesi di laurea

“Fattori prognostici nel carcinoma differenziato della tiroide”, dimostrando una buona attitudine ed un ottimo intuito nella metodologia della ricerca.

Nell’ambito delle rotazioni previste durante il corso di specializzazione, ha poi approfondito argomenti di Chirurgia Generale, conseguendo ottimi risultati.

La carica “umana” e comunicativa che lo caratterizza, gli ha consentito di instaurare ottimi rapporti interpersonali con i colleghi e con i pazienti.

Complessivamente, giudico il Dr Casimiro Nigro un elemento capace e responsabile, chirurgicamente dotato, con qualità umane e professionali auspicabili per il raggiungimento di brillanti risultati nell’ambito della carriera universitaria.

Prof. R. Bellantone

Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore

Facolta’ di Medicina e Chirurgia “Agostino Gemelli”

ISTITUTO DI CLINICA CHIRURGICA Roma, 20.10.2004 GENERALE E TERAPIA CHIRURGICA

Il Dr Casimiro Nigro, laureato presso la Facoltà di medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore nel 1997, si è iscritto alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale ed ha svolto la sua attività assistenziale e di ricerca presso la mia Unità operativa, fino al diploma conseguito nel 2003.

Durante tutti questi anni ho potuto apprezzare le sue non comuni qualità umane nonché la sua capacità lavorativa sia in campo sperimentale che clinico.

Ha infatti svolto una cospicua attività di ricerca, documentata da numerosi lavori di ottima qualità ed ha partecipato attivamente all’attività di reparto e di sala operatoria ove ha mostrato notevole intuito clinico, capacità decisionali a abilità tecnica. Egli ha infatti effettuato in qualità di primo operatore oltre 110 interventi di media chirurgia.

Per questo suesposto ritengo il Dr Nigro un ottimo elemento e pertanto gli auguro una brillante carriera universitaria.

Prof. Ignazio Massimo Civello

Dir U.O. di Chirurgia Generale III

Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore

Facolta’ di Medicina e Chirurgia “Agostino Gemelli”

ISTITUTO DI CLINICA CHIRURGICA Roma, 02.11.2004 GENERALE E TERAPIA CHIRURGICA

Io sottoscritto Prof. Ignazio Massimo Civello, Direttore Scientifico dei “Corsi pratici di Chirurgia Laparoscopici per Chirurghi Generali 2003”, tenuti presso questa Università, certifico che il Dr Casimiro Nigro ha fatto parte del corpo docente del medesimo corso.

Prof. Ignazio Massimo Civello Dir U.O. di Chirurgia Generale III

Modena, 15 Luglio 2011

Si attesta che il Dr. Casimiro Nigro, nato a Corigliano Calabro il 28/07/1971, ha frequentato l’Unità Operativa di Chirurgia Generale, d’Urgenza e Nuove Tecnologie, da me diretta, per un progetto di studio finalizzato al “Training in chirurgia laparoscopica” dal 01/03/2010 al 30/06/2010 e dal 15/01/2011 al 15/07/2011, prendendo parte a tutte le attività in elezione e in urgenza sia assistenziali sia in sala operatoria.

Il Dr. Casimiro Nigro, durante tali periodi di frequenza, ha raggiunto gradualmente completa autonomia nell’esecuzione di interventi di chirurgia laparoscopica di base ed iniziale competenza nell’esecuzione di interventi di chirurgia laparoscopica avanzata.

Ottima la sua gestione del paziente grave, nella sua complessità, a prescindere dalla patologia chirurgica specifica, sia in elezione che in urgenza.

Il Dr. Casimiro Nigro si è distinto per la sua competenza, determinazione e disponibilità.

Spiccato il suo senso etico nei confronti dei colleghi e dei pazienti.

In fede.

Il Direttore Dott. Gianluigi Melotti

Dipartimento di Chirurgia

Nuovo OspedaleS.Agostino-Estense Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena

di Baggiovara – Via Giardini n. 1355 Sede legale: Via S. Giovanni del cantone, 23 – 41100 Modena 41126 Baggiovara (Modena). T. +39.059.435111 – F. +39.059.435604 – www.ausl.mo.it Tel.+39 059/3961060 – fax. +39 059/3961227 Partita IVA 02241850367

[email protected][email protected]

Presidio Ospedaliero Dipartimento di Chirurgia U.O. di Chirurgia Generale d’Urgenza e Nuove Tecnologie Direttore: Dott Gianluigi Melotti

Nel documento Dr. Casimiro NIGRO CURRICULUM VITAE (pagine 31-38)

Documenti correlati