• Non ci sono risultati.

3 Descrizione del prodotto

3.5 Accessori

Per il montaggio del VEGASOURCE 81 sono disponibili supporti e montata anche a posteriori.

Figura 10: Calotta di protezione (opzionale) per la protezione da sporco e corrosione

Accessori per il montag-gio

Cappuccio di protezione

3 Descrizione del prodotto

66075-IT-220217

In caso di radiazioni perturbatrici esterne, è possibile montare un modulatore gamma davanti al contenitore di protezione. In questo modo è possibile eseguire una misura affidabile anche in presenza di radiazioni estranee.

Figura 11: Modulatore gamma (opzionale) per una misura senza interruzioni anche in presenza di radiazioni estranee.

1 Modulatore gamma (montato davanti al contenitore di protezione) Per temperature ambiente fino a 120 °C (248 °C) il modulatore gamma è disponibile opzionalmente anche con un raffreddamento ad acqua.

È possibile sincronizzare un numero a piacere di modulatori gamma.

Per farlo è necessaria un'unità di controllo.

Per il contenitore di protezione è disponibile una speciale targhetta sostitutiva che può essere ordinata come pezzo di ricambio.

Modulatore gamma

Targhetta sostitutiva

4 Montaggio

-220217

4 Montaggio

4.1 Avvertenze generali

Per il montaggio del VEGASOURCE 81 è necessario disporre di un'autorizzazione speciale.

Il montaggio può essere eseguito esclusivamente da personale qualificato autorizzato e sorvegliato esposto a radiazioni, in conformità alle disposizioni legislative locali ovv. all'autorizzazione.

Rispettare le prescrizioni previste dall'autorizzazione e tenere conto delle condizioni locali.

Eseguire i lavori nel più breve tempo possibile e alla maggiore distanza possibile, provvedendo a predisporre un'adeguata schermatura

Evitare di mettere in pericolo altre persone predisponendo misure idonee (per es. barriere ecc.)

Tutti i lavori di montaggio e smontaggio vanno eseguiti in posizione di commutazione OFF assicurata con un lucchetto.

Eseguire il montaggio tenendo conto del peso del contenitore di protezione. Il peso è indicato nel capitolo " Dati tecnici".

Il baricentro del VEGASOURCE 81 può variare a seconda dell'e-secuzione. Tenere conto di questo fatto per il trasporto tramite gru tramite l'occhiello

Montaggio con gru Attenzione:

Modelli con commutazione manuale

Proteggere il contenitore di protezione dall'umidità e quindi dalla corrosione. Se il contenitore di protezione dovesse essere esposto direttamente agli agenti atmosferici, munirlo di una copertura o di un cofano di protezione adeguato.

Se è previsto un forte imbrattamento o l'impiego in un ambiente pol-veroso, munire il contenitore di protezione della calotta di protezione opzionale.

Modello con interruttori di posizione

Usare il cavo consigliato (vedi capitolo " Collegamento all'alimenta-zione in tensione") e serrare a fondo il pressacavo.

Per proteggere ulteriormente l'apparecchio da infiltrazioni d'umidità, girare verso il basso il cavo di collegamento all'uscita dal pressacavo.

Informazioni generali

Umidità

4 Montaggio

66075-IT-220217

In questo modo acqua piovana e condensa possono sgocciolare.

Questa precauzione è raccomandata soprattutto nel caso di montag-gio all'aperto, in luoghi dove si teme la formazione d'umidità (per es.

durante processi di pulitura) o su serbatoi refrigerati o riscaldati.

Esecuzione con commutazione pneumatica

Non è consentito l'impiego dell'azionamento pneumatico in presenza di condizioni ambiente che ne causano la corrosione.

4.2 Indicazioni di montaggio

Per la misura di livello continua il contenitore di protezione va montato all'altezza o leggermente al di sopra del livello massimo. L'irraggia-mento deve essere rivolto esattamente verso il rilevatore montato di fronte.

Il contenitore di protezione VEGASOURCE va montato il più vicino possibile al serbatoio.

Tuttavia, in caso di campi di misura estesi e di diametri ridotti dei serbatoi, spesso non è possibile evitare di lasciare spazi intermedi.

Se dovessero rimanere interstizi e spazi intermedi, vanno applicate barriere e grate protettive per impedire l'accesso alla zona pericolosa.

Tali aree vanno adeguatamente contrassegnate.

45° 30°

Figura 12: Orientamento - contenitore di protezione Angolo di apertura 30° e 45°

Per il rilevamento di soglia di livello si utilizza il modello di contenitore di protezione con angolo di diffusione di a = 5°. L'irraggiamento deve essere diretto esattamente sul rilevatore montato di fronte.

Orientamento - misura di livello

Orientamento - misura di soglia di livello

4 Montaggio

-220217

Se si desidera utilizzare angoli di diffusione più grandi (40° o 60°) si deve fare attenzione che il raggio sia orizzontale. A tal fine il conteni-tore di protezione va montato in modo che i golfari risultino orizzontali.

Il contenitore di protezione VEGASOURCE va montato il più vicino possibile al serbatoio.

Tuttavia, in caso di campi di misura estesi e di diametri ridotti dei serbatoi, spesso non è possibile evitare di lasciare spazi intermedi.

Se dovessero rimanere interstizi e spazi intermedi, vanno applicate barriere e grate protettive per impedire l'accesso alla zona pericolosa.

Tali aree vanno adeguatamente contrassegnate.

3

2

1

Figura 13: Posizioni di montaggio - rilevamento di soglia di livello con MINI-TRAC 31

1 Montaggio orizzontale 2 Montaggio verticale

3 Montaggio orizzontale, trasversalmente rispetto al serbatoio

Per un rilevamento di soglia di livello sicuro sull'intero diametro del serbatoio è possibile impiegare anche un sensore di livello più lungo.

Con i solidi in pezzatura, in questo modo è possibile rilevare in manie-ra affidabile il raggiungimento di una determinata soglia di livello su un diametro grande del serbatoio.

Wählen Sie dazu einen möglichst großen Strahlenaustrittswinkel und montieren Sie den Contenitore di protezione um 90° gedreht.

4 Montaggio

66075-IT-220217

Figura 14: Rilevamento di soglia di livello con SOLITRAC 31

Per la misura di densità in tubi, sono garantite le condizioni ottimali e la massima costanza montando la configurazione di misura su tuba-zioni verticali o in impianti di convogliamento. L'irraggiamentoe deve essere diretto esattamente sul rilevatore montato di fronte.

Per allungare il percorso del raggio attraverso il prodotto e ottenere un migliore risultato di misura, il tubo può essere irradiato obliquamente o può essere utilizzato un tratto di misura.

Gli accessori per il montaggio necessari sono indicati nel capitolo "

Caratteristiche tecniche".

Il contenitore di protezione VEGASOURCE va montato il più vicino possibile al serbatoio.

Tuttavia, in caso di campi di misura estesi e di diametri ridotti dei serbatoi, spesso non è possibile evitare di lasciare spazi intermedi.

Se dovessero rimanere interstizi e spazi intermedi, vanno applicate barriere e grate protettive per impedire l'accesso alla zona pericolosa.

Tali aree vanno adeguatamente contrassegnate.

La posizione ideale per la misura di densità è rappresentata dal montaggio su una tubazione verticale. Il diametro della tubazione può essere di 50 … 100 mm (1.97 … 3.94 in). La direzione del flusso deve essere dal basso verso l'alto.

Per il montaggio sono disponibili dispositivi di fissaggio, supporti inclinati e grappe di fissaggio.

Tubo verticale, inclinazione di 30°, diametro 50 … 100 mm (1.97 … 3.94 in)

Per le tubazioni con diametro di 50 … 100 mm (1.97 … 3.94 in) è consigliabile un irraggiamento obliquo. Ciò consente di allungare il percorso del raggio attraverso il prodotto e di ottenere un migliore risultato di misura. Per quest'opzione è consigliabile l'impiego della Orientamento - misura di

densità

4 Montaggio

-220217

schermatura di piombo per il rilevatore selezionabile opzionalmente per evitare influssi di sorgenti di radiazione secondarie.

Figura 15: Configurazione per la misura a 30° su una tubazione con diametro di 50 … 100 mm (1.97 … 3.94 in)

Tubazione verticale, diametro 50 … 420 mm (1.97 … 16.54 in) In caso di tubazioni con diametro di 50 … 420 mm (1.97 … 16.54 in) è possibile un irraggiamento orizzontale. Il sensore radiometrico può essere montato sia orizzontalmente che verticalmente.

4 Montaggio

66075-IT-220217

1

4 3 2

Figura 16: Configurazione per la misurazione su una tubazione con diametro di 50 … 420 mm (1.97 … 16.54 in), montaggio verticale del rilevatore

1 Contenitore di protezione (VEGASOURCE) 2 Sensore radiometrico (MINITRAC) 3 Zona irradiata

4 Dispositivo di fissaggio

Schermatura da radiazioni estranee - tubazione verticale, dia-metro 50 … 420 mm (1.97 … 16.54 in)

In caso di montaggio orizzontale del sensore radiometrico è consi- gliabile l'impiego della schermatura di piombo selezionabile opzional-mente per evitare influenze di sorgenti di radiazioni secondarie.

4 Montaggio

-220217

1

4 3 2

Figura 17: Configurazione per la misurazione su una tubazione con diametro di 50 … 420 mm (1.97 … 16.54 in), montaggio orizzontale del rilevatore 1 Contenitore di protezione (VEGASOURCE)

2 Sensore radiometrico (MINITRAC) 3 Zona irradiata

4 Dispositivo di fissaggio Tubazione orizzontale

In caso di tubazione orizzontale, l'irraggiamento si esegue orizzon-talmente attraverso il tubo al fine di evitare disturbi dovuti a inclusioni d'aria.

4 Montaggio

66075-IT-220217

1

2 3

Figura 18: Configurazione di misura su una tubazione orizzontale 1 Contenitore di protezione (VEGASOURCE)

2 Zona irradiata 3 Rilevatore (MINITRAC)

Mate-riale Classe di

resi-stenza Coppia di

serrag-gio

Coefficiente di at-trito Acciaio

speciale 70 50 … 140 Nm 1,4

Acciaio 8,8 50 … 140 Nm 1,4

1

Figura 19: Dischi dentati (a cura del cliente) come fermo per vite e collegamen-to conduttivo alla compensazione di potenziale

1 Dischi dentati (2 pezzi)

Per proteggere la meccanica di commutazione del VEGASOURCE 81

Fermo per vite

Calotta di protezione (opzionale)

4 Montaggio

-220217

1. Applicare la calotta di protezione

Ruotarla di 180° se non si riesce ad applicarla correttamente.

2. Ruotare la calotta di protezione in senso orario, finché le alette si trovano sotto alle viti di fissaggio

3. Serrare manualmente le viti di fissaggio

1 2

3

Figura 20: Applicazione della calotta di protezione 1 Applicare la calotta di protezione

2 Ruotare le alette della calotta di protezione sotto alle viti di fissaggio 2 Serrare le viti di fissaggio

essere contrassegnate di conseguenza.

Comportamento in caso di serbatoio del prodotto vuoto Avvertimento:

In caso di serbatoio vuoto, dopo il corretto montaggio va misurata la radioattività nella zona controllata nelle vicinanze del serbatoio.

Controllo di installazione

4 Montaggio

66075-IT-220217

Se viene rilevata radioattità, la zona va bloccata e contrassegnata.

Eventuali possibilità di accesso all'interno del serbatoio vanno chiuse e contrassegnate con un segnale di pericolo "radioattivo".

L'accesso può essere consentito solamente all'incaricato della radio-protezione responsabile dopo l'esame dei provvedimenti di sicurezza, con contenitore di protezione disattivato.

Nel caso in cui si debbano eseguire lavori nel o sul serbatoio è assolutamente necessario disattivare l'irraggiamento sul contenitore di protezione.

5 Installazione - dotazioni speciale

-220217

5 Installazione - dotazioni speciale

5.1 Esecuzione B: collegamento - commutazione pneumatica

5.1.1 Collegamento degli interruttori di posizione ON/

OFF

Queste istruzioni valgono per contenitore di protezione VEGASOUR-CE 81 in esecuzione B con commutazione pneumatica.

Gli interruttori di posizione ON/OFF segnalano la posizione di com- mutazione del contenitore di protezione. Consigliamo il loro collega-mento, poiché forniscono un riscontro affidabile per assicurare che la commutazione abbia reagito veramente all'impulso pneumatico.

Rispettare le seguenti normative di sicurezza:

Eseguire il collegamento unicamente in assenza di tensione

Se si temono sovratensioni, occorre installare scaricatori di sovra-tensione

" Dati tecnici".

L'allacciamento dell'apparecchio si effettua con un comune cavo a due conduttori senza schermatura.

Usare un cavo a sezione circolare. Un diametro esterno del cavo di

Normative di sicurezza

Collegamento equipoten-ziale

Cavo di collegamento

Allacciamento elettrico

5 Installazione - dotazioni speciale

66075-IT-220217

1

2

br bl br bl

1+ 2-3+

4-Figura 21: Collegamento ai morsetti degli interruttori di posizione ON/OFF

1 Interruttore di posizione ON/OFF per la posizione di commutazione ON (morsetti 1 e 2) 2 Interruttore di posizione ON/OFF per la posizione di commutazione OFF (morsetti 3 e 4)

Per l'elaborazione del segnale è necessario un amplificatore di se-parazione NAMUR. Consigliamo l'amplificatore di separazione a due canali VEGATOR 112.

5.1.2 Allacciamento dell'aria compressa

Queste istruzioni valgono per contenitore di protezione VEGASOUR-CE 81 in esecuzione B con commutazione pneumatica.

Avviso:

La commutazione pneumatica può essere messa in servizio sola-mente dopo il montaggio del contenitore di protezione.

La condotta dell'aria compressa va allacciata alla filettatura ¾" libera (7).

Amplificatore di separa-zione

Allacciamento delle con-dotte dell'aria compressa

5 Installazione - dotazioni speciale

-220217

9 8

6 7

5

1 2

3 4

Figura 22: Allacciamento delle condotte dell'aria compressa al VEGASOURCE 81 - esecuzione B

1 Filtro di sfiato/assorbente acustico 2 Alimentazione in tensione 3 Alimentazione in tensione

4 Morsettiera per il collegamento degli interruttori di posizione ON/OFF 5 Interruttore di posizione ON/OFF per la posizione di commutazione OFF

(morsetti 3 e 4)

6 Interruttore di posizione ON/OFF per la posizione di commutazione ON (morsetti 1 e 2)

7 Filettatura di raccordo ¾" per l'allacciamento dell'aria compressa 8 Vite di regolazione - velocità di commutazione inserzione 9 Vite di regolazione - velocità di commutazione disinserzione

Inserendo un'elettrovalvola nella condotta dell'aria compressa (ad es.

Festo CPE) è possibile interrompere l'alimentazione di aria.

Opzionalmente nelle vicinanze dell'impianto è possibile installare anche una valvola ad azionamento manuale (per es. Festo VHEM) nella condotta dell'aria compressa. In tal modo, in caso di emergenza è possibile interrompere sul posto l'alimentazione di aria compressa e disattivare il contenitore di protezione. Montare questa valvola ad azionamento manuale in una posizione sicura al di fuori del campo di irradiazione.

5 Installazione - dotazioni speciale

66075-IT-220217

5.2 Esecuzione X, C, B: collegamento - commutazione manuale

5.2.1 Collegamento degli interruttori di posizione ON/

OFF di protezione.

Rispettare le seguenti normative di sicurezza:

Eseguire il collegamento unicamente in assenza di tensione

Se si temono sovratensioni, occorre installare scaricatori di sovra-tensione

Solo per l'impiego in zone non a rischio di esplosione

L'allacciamento dell'apparecchio si effettua con un comune cavo a due conduttori senza schermatura.

Usare un cavo a sezione circolare. Un diametro esterno del cavo di

" Dati tecnici".

Normative di sicurezza

Cavo di collegamento

Allacciamento elettrico

5 Installazione - dotazioni speciale

-220217

1

2

br bl br bl

1+ 2-3+

4-Figura 23: Collegamento ai morsetti degli interruttori di posizione ON/OFF

1 Interruttore di posizione ON/OFF per la posizione di commutazione ON (morsetti 1 e 2) 2 Interruttore di posizione ON/OFF per la posizione di commutazione OFF (morsetti 3 e 4)

Per l'elaborazione del segnale è necessario un amplificatore di se-parazione NAMUR. Consigliamo l'amplificatore di separazione a due canali VEGATOR 112.

Amplificatore di separa-zione

6 Messa in servizio

66075-IT-220217

6 Messa in servizio

6.1 Calibrazione - esecuzione X, C - commutazione manuale

Attenzione:

Prima di attivare le radiazioni assicurarsi che non vi sia nessuno nella zona irradiata (nemmeno all'interno del serbatoio).

La radiazione può essere attivata solamente da personale apposita-mente istruito.

I numeri fra parentesi si riferiscono alla seguente illustrazione.

1 2

3 4

Figura 24: Attivazione dell'irraggiamento - VEGASOURCE 81 esecuzione X, C 1 Allentare la vite di sicurezza

2 Ribaltare verso l'alto la vite di sicurezza 3 Ruotare la staffa rotante di 180°

4 Riabbassare la vite di sicurezza e serrarla

1. Situazione di partenza: il contenitore di protezione si trova in posizione OFF

2. Aprire e rimuovere il lucchetto Avviso:

Nello stato di fornitura, il lucchetto numerico può essere aperto con la combinazione di numeri 000.

Consigliamo di modificare tale combinazione di numeri impostandone una personale da annotare e conservare in un luogo sicuro.

3. Allentare la vite di sicurezza (1)

4. Ribaltare verso l'alto la vite di sicurezza (2) Attivazione

dell'irraggia-mento

6 Messa in servizio

-220217

5. Ruotare la staffa rotante di 180° in senso orario (3) 6. Riabbassare la vite di sicurezza e serrarla (4)

7. Fissare il lucchetto nella posizione prevista sulla staffa rotante finché serve nuovamente

8. Riapplicare la calotta di protezione (opzionale), se disponibile Avviso:

L'attuale stato di commutazione viene visualizzato tramite la freccia della staffa rotante che è rivolta verso la targhetta ON.

Irraggiamento ON

La freccia della staffa rotante è rivolta verso ON

Figura 25: Irraggiamento ON - VEGASOURCE 81 esecuzione X, C Irraggiamento OFF

La freccia della staffa rotante è rivolta verso OFF

Figura 26: Irraggiamento OFF - VEGASOURCE 81 esecuzione X, C La disattivazione dell'irraggiamento avviene analogamente, la staffa rotante va ruotata di 180° in senso antiorario.

In caso di impiego di una calotta di protezione (opzionale), questa non può essere applicata in qualsiasi posizione sul contenitore di protezione.

La linguetta della calotta di protezione permette di riconoscere solo la relativa posizione di commutazione.

Se non è possibile applicarla in una determinata posizione, ruotare la calotta di protezione di 180°.

Indicazione stato di com-mutazione

Disattivazione dell'irrag-giamento

Visualizzazione della posizione con calotta di protezione

6 Messa in servizio

66075-IT-220217

1 2

Figura 27: Visualizzazione della posizione con calotta di protezione - VEGA-SOURCE 81 esecuzione X, C

1 Irraggiamento OFF 2 Irraggiamento ON Esecuzione X

Nell'esecuzione X la calotta di protezione può essere assicurata nella posizione OFF con un lucchetto

Esecuzione C

Nell'esecuzione C la calotta di protezione può essere assicurata nella posizione OFF oppure ON con un lucchetto

6.2 Calibrazione - esecuzione B - commutazione pneumatica

Attenzione:

Prima di attivare le radiazioni assicurarsi che non vi sia nessuno nella zona irradiata (nemmeno all'interno del serbatoio).

La radiazione può essere attivata solamente da personale apposita-mente istruito.

Avviso:

Non è consentito l'impiego dell'azionamento pneumatico in presenza di condizioni ambiente che ne causano la corrosione.

Situazione di partenza: la commutazione pneumatica è collegata correttamente. I valori di pressione necessari sono indicato nei " Dati tecnici" in appendice.

Il contenitore di protezione si trova in posizione OFF.

Attivazione dell'irraggia-mento

6 Messa in servizio

-220217

1 2

Figura 28: Visualizzazione dello stato di commutazione del VEGASOURCE 81 - esecuzione B - commutazione pneumatica

1 Stato di commutazione OFF (simbolo: lucchetto chiuso) 2 Stato di commutazione ON (simbolo: lucchetto aperto)

Togliere il lucchetto Avviso:

Nello stato di fornitura, il lucchetto numerico può essere aperto con la combinazione di numeri 000.

Consigliamo di modificare tale combinazione di numeri impostandone una personale da annotare e conservare in un luogo sicuro.

Avviso:

Il lucchetto deve essere riapplicato nel momento in cui deve essere eseguita una revisione (posizione OFF). Fino ad allora va conservato in un luogo adatto o al di fuori dell'impianto.

Non appendere il lucchetto nell'apertura della posizione di commuta- zione OFF nel corso del funzionamento, poiché altrimenti la commu-tazione pneumatica non può impostare la posizione finale.

A questo punto è possibile azionare la commutazione pneumatica Attenzione:

Non toccare la leva di commutazione mentre l'azionamento è sotto pressione.

Irraggiamento ON

La leva di commutazione si trova sul simbolo ON (lucchetto aperto) Irraggiamento OFF

La leva di commutazione si trova sul simbolo OFF (lucchetto chiuso) Indicazione stato di

com-mutazione

6 Messa in servizio

66075-IT-220217

La disattivazione dell'irraggiamento avviene analogamente tramite il comando dell'aria compressa

Quando viene a mancare la pressione della commutazione pneuma-tica, il VEGASOURCE 81 passa automaticamente alla posizione di commutazione OFF.

Disattivazione dell'irrag-giamento

7 Verifica periodica ed eliminazione dei disturbi

-220217

7 Verifica periodica ed eliminazione dei disturbi

7.1 Pulizia

Pulire l'apparecchio a intervalli regolari, prestando attenzione ai seguenti punti.

Eliminare dall'apparecchio sostanze che ne pregiudicano la sicurezza

Rimuovere imbrattamenti causati dal prodotto o da altre sostanze che possono pregiudicare o impedire la commutazione del conte-nitore di protezione

Assicurare che le scritte rimangano ben visibili

Pulire le targhette adesive e la morsettiera (nell'esecuzione con commutazione pneumatica) solamente con acqua

Evitare la carica elettrostatica dell'apparecchio. Non strofinarlo a secco

Attenzione:

Eseguire la pulizia prestando attenzione a tutte le normative di sicu-rezza contenute in questo manuale.

7.2 Manutenzione

L'apparecchio, usato in modo appropriato durante il normale funzio-namento, non richiede una particolare manutenzione.

Nell'ambito delle ispezioni dell'impianto da eseguire a intervalli rego-lari consigliamo i seguenti controlli:

Controllo a vista per rilevare eventuale corrosione dell'alloggia-mento, dei cordoni di saldatura, delle parti esterne dell'inserto con il preparato radioattivo, del lucchetto, dei dischi dentati

Test di mobilità dell'inserto con il preparato (funzione di attiva-zione/disattivazione)

Valutazione della leggibilità di tutte le scritte e dei segnali di pericolo

Solidità e posizione dell'inserto con il preparato radioattivo Avvertimento:

Provvedimenti in caso di corrosione

7 Verifica periodica ed eliminazione dei disturbi

66075-IT-220217

registrati nel corso del normale funzionamento, l'area va sbarrata e va

7.3 Verifica del funzionamento della commutazione

Controllare a intervalli regolari il funzionamento della commutazione del contenitore di protezione.

Contenitore di protezione con commutazione manuale 1. Allentare la vite di sicurezza (esecuzione X e C) e togliere il

lucchetto (se presente) come descritto nel capitolo " Messa in servizio".

2. Muovere l'inserto con il preparato radioattivo alcune volte dalla positione ON alla posizione OFF e viceversa come descritto nel capitolo " Messa in servizio". Deve essere possibile muoverlo facilmente e non deve presentare tracce di usura nell'area visibile.

Se non è possibile muovere l'inserto con il preparato radioattivo dalla positione ON alla posizione OFF, seguire le istruzioni conte-nute nel capitolo " Comportamento in caso di emergenza".

Se l'inserto con il preparato radioattivo si muove con fatica o pre-senta altri segni di malfunzionamento, va chiuso nella posizione OFF e va informato l'incaricato della radioprotezione responsa-bile.

In presenza di corrosione seguire le istruzioni riportate nel capito-lo " Manutenzione/Provvedimenti in caso di corrosione".

Contenitore di protezione con commutazione pneumatica 1. Togliere il lucchetto (v. capitolo " Messa in servizio")

2. Commutare l'inserto con il preparato radioattivo dalla posizione OFF alla posizione ON con l'ausilio di aria compressa. L'inserto deve spostarsi nella posizione "ON" senza interruzioni.

Avvertimento:

Non toccare la finestra di visualizzazione mentre il sistema pneumati-co effettua la commutazione.

3. Ridurre la pressione sotto ai 2,5 bar (36 psi). L'inserto deve torna-re nella posizione OFF. dalla positione ON alla posizione OFF, seguire le istruzioni conte-nute nel capitolo " Comportamento in caso di emergenza".

Test di funzionamento

7 Verifica periodica ed eliminazione dei disturbi

7 Verifica periodica ed eliminazione dei disturbi

Documenti correlati