• Non ci sono risultati.

A.) Gabinel/o d1 ,l!i111ica, custoclc: prof. M. Zclco.

1 reage11t~1rio cli 50 bottiglie cun t;ippu smerigliato. 1 :--e-rie di pesi di precisiune, reagenti ~ari per gli esercizi pratici.

LJ.) Ga/Ji11ettu di fisica, custcde: prof. E. Colussi.

ACQUISTI: !:larumctro aucroiclc - 3 lampade cdisou l'01Hlr11s,1wrc carnpio11e - lampada di metallo a riflettore - Q ua-dreltt) p1. r 1.HL'Sa curr1.•11ti (gr:111de) - Q11c1clrdto di presa correnti (piccolo) - 2 lampnth: ionicln· - ivrmo1nl'tro - igror11c1ro -:--l'rit: di ll'nli i11gra11dimC'1Jt11 int, r,11ton· C'letl1olitico Wl:ll -llL·lt r1.·sistL"11z:1 l'ùll prl'séì in derivazione - lamµada porlatih.:

..:on rifkttore - 1·u11Llcnsatort ca111pionc da O·! 111icrofor:al -111o<h!lo LL b11ssola delle ta11g:e11ti - vollornctro lascabill' - tavnla tria11gnlrm .. · - b11s1a J)l'f telt:funu - lima - trivc,Jla - te111pt·ri110 -forhìci da l;,1t1011icre .. nonio • 111icro111ctro - 2 c1~1ti 111ag11ctici con a$trl alurniniu - Vnri ordigni ~h'r J,1 rip;irazionc Lll'gli istru-menti.

1)0~1 Dalla ditta Ladicl, di Pola: I 11101nrino elettrico eia 22 w~ttt. l)c1!lr1 c!itt;, Zaccliigna cli P1,lri: I valvola ter111oio11ica.

C.) Geometria clesuillivu, rnslocle: prof. E. Norclio.

ACQUISTI: Modello di pi-oieeionc ottagonale di punti - 8 squart'lti da clisegno - 8 pukggè Ji legno - 6 compassi.

D.) Gubi11el/o di dìs1•g110, rnstoclc-. prof. G. Vidrich ACQUISTI: I Anatr,mia l)acelli - I Busto di Silla - I Ma-sclttra di Mosè I Ttsta cli Lorenzo il Magnificq - ! Tt·s!a di Brontolo11t· cli Donakllo - I A11atu111ia - I Testa di Laocoonte -2 Grifoni - 2 Puttini I Mascherone piccolo - I Torso con braccio c1·uo1110 - I Testa di Buonarroti - I lpnus o la notte -I Le:onc in piedi - I Mascl,na Beethoven - I scatola colori r1cquart:lio - 2 matite ~oluratc - I collez.ionc di modelli grafici (D. Barbacci) - I collezione di con1posizioni dccoralive.

E.) Gabineit,, di Geo(!rafiu, custode: prof. V. Lana ACQUISTI I ltaiia fis. - I ltiilia poi. I Europa idro-grnflca - I M<tppamondo - Plastico della Carsia Giuliana - I Venezia Giulia • I Venezia Tridentina - Europa politica - Eu-ropa fisica.

- 26

-\.

CRONA CA

Nella seconda quindicina di ~èttcmbre hanno luogo le iscrizioni della sessìone autunnale.

1 ottobrè 192! in:omìnciano rt\,:;:oiarmt'iHt:.' le kzloni, 27 gennaio 1922 il Preside Ca\" Uff. G. C,u\·in. on:~nt un congedo e viene sostituit0 dr!I proi. c!on. V!tt("rio Lan:1 per incarico del Commi~sariato Oc>nernle Ci\·ìft' di TrÌl'5h.'

24 febbrai0 ffsta scolàsrica in O!l:)rL· dt:! prL'SÌdt'. p~of G. Carvin, per la sua elez!one a sinù?.1.'0 deH:1 cin~1.

5 marzo: Partecipazione ct\le onuranLt.' p:2r i! tra'.'µvrto della salma del tenent~ aviato:e Egidio Grego 2 1_ :·sera.

12 marzo: Partecipflzione all.-1 Ct'rinwni::: p~·r il monu-mento della redenzionè a Ro\·i;no.

18 marzo: Fondazione della sezione !oL·cdè del turismo scolastico.

Dal 21-23 warzo: Il prof. DJil"OtiO ~ i~;1,_·z:l-,n:1t,) clc1\ clotL Pattini, lspetrc,re Gen. cti Edu·.:azi1Jne fisic.'.l.

28 marzo: lspnione illl' l,ti1tm, del R. P,·on editore cav prof. A. Lizier.

2 aprile.- Partt>cipazione al!t'. on·Jrnnze per 1r2:::-por10 lh:"'1-la salma dell'eroe polese Giov?.n'.1i Grion 2 Po'.i.

29 aprile: Gita del turismo scolasr!co SL.! font .'\\aria ! ·:'')(t e a Fisella.

24 maggio rutta la scuola con 1:..:.·ssilio e ga;.;l:artit:t:o a..:L,<'1·

pagnata da! corpo insegnamt: parte.:;pa 2!ra;-ri\·-:1 ckHc LL .. .\\.\~

Dal 24-25 maggio: Concorso g!nnast:co pu!t:sc. \'i prc11 -clono parte alcune sq:.1ad:-e aite quali ,·en~o:w ag~iilJ:r..:ati un diploma e due medagLe.

Dal 25-29 maggio gira d'istruzione ch:1 , \' corsn istituto a Venezia.

4 giugno: Partecipazione allt onoranzt: cti combatknti ca duii ex allievi del liceo Cnmbi cli Cadodistria.

Dal 19-23 gi .. gno: Il prof. \'1dric:1 Gi2co1110 è ispcziona10 dal proì. Moro di Trieste.

23 giugno: Partecipazione al concorso ginnastico a Tries1e;

la squadra del!' Istituto riporta un premio.

24 giugno: Terminano !e lezioni.

' ! . 7

-:11i ~i11g111) · P:irll'L·ipazi,J!ll' di tutla la sndnresta, con

vcs-"il\n 1-' h:1g!i;1rdl"lli, :-lL'.Cu1111.lr1g11ata dal corpo i11sl'g11,111il', a!l',1r-ri\'u di S. A. H. il J>rinL·ipt' Erellitaiio.

Dal '.!ti :~i11gnu in pùi l'Sallli di ~1n111issio11e e pro111l)zio11L'.

2 lug-lin: lspl'Zione ain111inistrativa del cav. prof. G. Ferrt:lli.

Drd ~~ a!l' 11 lug!iù csa!lli di licenza tecnica e d'Istituto. Vi assiste' q11alc Il. Corn111issario il prof. F. De Gobbi,.

1'2 \11gliu cn11 ntda del C. tì. C. di Triesk la presidenza vi ... ·11 ... , inllHlll;tta clic la Corte dei Conti ha registu1to il I<. Decreto di dat;-t l giugnu 1~22 relativo alla intitolazione dell'lstitut0 a

« Lt'Onanlo da Vi111..:i"

f\·r 1;1 rekbrazionr del VI cc11ll'11ario della morte di Drt11-1c ,\ligllit ri Ì!l preSè!lZ;J del µrcsìtk, dei Lollcghi C degli ;t\lit:vi dt•ll'lstituto, ra,:culti µ1:r \' occ:1sionl' nella snla di disvg110, il prof.

r\11dri~l \'Ol ·c11 ric11rd;1 con p1ufumlit{1 d'crudiziu11r gli ul!i111i a1111i dei Sl•m1110 \·ak, il so.'.~giornl1 a \~.ivenna e !a 111urll'. L 'u-ratu1e illustra a.i.npi;11ne11tc i frulli dei più recenti si1ali dant<:sdii lkl l(icLi, del Cc1si11i, lkl Cipolla. F!auvettc l' c\'altri. Parla 1kl! ·artt· ra\ t·1111éllv e del!' i11fl11u1za clic t·scri..:itù sull'opera del P"t·1:1 S' intr:11tiC'11t, sulla scorta di suoi studi parlicol;1ri sulla ma!:iuia e la 111ork di l)am~, l' di111ustr,1 coire sia pili logico a,.:l·1 11 r~· la da,a dl'll' ! I 11g-o:-.lo a111.iclll' q11L'lla riìerita d,il 13oc-L":1i..:ci11. !~iClH·da i11fi11t' hrl'\'Clllt'111l' la storii1 ckl sc·polcro di Oa111t-, lrm> ~.igant1..::-iù>, clie spl1.·11dt' nt·I 11101ul,,, l11111i11oso raggio dcl-l'it;.i!icu JH'11sieru, e cu111ro i! suprnso e l'oltrr1ggi11, cterrH) a111-111uni11h'11to.

2

ELARGIZIONI

Professori ed Hlunni haun,, rispti.,t,1 ali' "l'f'P:i,1 1,wo ri,·<>1 -to dal Comitato pro cill,i di Conno ,.,,_J ,di' invilù della .-11 -periore Autorib\ col seguente eomribcuo:

Profe..'Sòori Lire 9L1

Alunni Lire llilì

Totale Lire

~:iG.-. ... ... ... ..

·-•·•·••·

o o o

Per lo scoprimento di una lapide ,n memc1J w d,•gh

e,

alunni del R. Ginnasio-Liceo .. C,do Coml,i-- iu C'apn,Ìi;,lri.,, e;.1duti nell'ulr-ima guerra di reden2inne1 \"elltk!\.1 L\L"L'ùltl':

Profes.;;ori Lire , 00.

Alun•i Lire I~ I .Sù Tomie Lire 21. .30

. ... ... ... ... · -· ····

o o o o

DONI

Il

chim:co,farmaeista signor Giac:omv

D~

Carli lrn n·-galato a!J" Istituto una certa •1uamit,1 di 111EcdiGi11ali per .-, ,c-corsi d'urgenza

Xl.

Documenti correlati