8.1. Raccolta iniziale dei dati dell’osservazione del gioco di società Feelinks
Raccolta dati iniziale 28.02.2019
Checklist osservativa del gioco di società "Feelinks: il gioco delle emozioni". Campione di riferimento: 5 allievi.
Indicatore 1: il bambino riconosce la propria emozione e la giustifica.
Bambino 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 A SI NO SI SI SI SI SI SI SI SI B SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI C SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI D SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI E SI SI SI SI SI SI NO SI NO SI
Indicatore 2: Il bambino riconosce l’emozione provata dal compagno
Bambino 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 A SI NO NO NO NO SI NO SI NO SI B SI SI SI SI SI SI NO SI NO SI C SI NO NO NO NO SI NO NO SI NO D SI NO NO NO NO NO NO NO SI SI E SI NO SI SI SI NO NO NO NO NO Compagno A E D C B
8.2. Raccolta finale dei dati dell’osservazione del gioco di società Feelinks
Raccolta dati finale 18.04.2019
Checklist osservativa del gioco di società "Feelinks: il gioco delle emozioni". Campione di riferimento: 5 allievi.
Indicatore 1: il bambino riconosce la propria emozione e la giustifica.
Bambino 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 A SI SI SI SI SI SI SI NO SI SI B SI SI SI SI SI SI SI SI NO SI E SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI D SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI C SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI
Indicatore 2: Il bambino riconosce l’emozione provata dal compagno
Bambino 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 A SI SI SI NO NO NO NO NO SI SI B SI SI NO SI SI NO SI SI NO SI E NO NO SI NO SI NO SI SI SI SI D NO SI SI NO NO NO NO NO SI SI C SI SI NO NO NO NO SI NO NO SI Compagno A C D E B
8.3. Raccolta iniziale dei dati dell’attività di lettura dell’estratto 1 della storia “Juliet e l’albero dei pensieri”.
Rubrica di competenza
Raccolta dati iniziale Juliet e l'albero dei pensieri
(25.02.2019)
Indicatore: individuazione delle emozioni provate dalla protagonista.
Allievo
Livello base
Livello intermedio
Livello avanzato
A Identifica tre emozioni provate dalla protagonista. dalla protagonista ed esplicita i Identifica tre emozioni provate motivi che le suscitano.
Identifica tre emozioni provate dalla protagonista, esplicita i
motivi che le suscitano e aggiunge dettagli che argomentano la scelta
dell'emozione.
B Identifica tre emozioni provate dalla protagonista. dalla protagonista ed esplicita i Identifica tre emozioni provate motivi che le suscitano.
Identifica tre emozioni provate dalla protagonista, esplicita i
motivi che le suscitano e aggiunge dettagli che argomentano la scelta
dell'emozione.
C Identifica tre emozioni provate dalla protagonista. dalla protagonista ed esplicita i Identifica tre emozioni provate motivi che le suscitano.
Identifica tre emozioni provate dalla protagonista, esplicita i
motivi che le suscitano e aggiunge dettagli che argomentano la scelta
dell'emozione.
D Identifica tre emozioni provate dalla protagonista. dalla protagonista ed esplicita i Identifica tre emozioni provate motivi che le suscitano.
Identifica tre emozioni provate dalla protagonista, esplicita i
motivi che le suscitano e aggiunge dettagli che argomentano la scelta
dell'emozione.
E Identifica tre emozioni provate dalla protagonista. dalla protagonista ed esplicita i Identifica tre emozioni provate motivi che le suscitano.
Identifica tre emozioni provate dalla protagonista, esplicita i
motivi che le suscitano e aggiunge dettagli che argomentano la scelta
8.4. Raccolta finale dei dati dell’attività di lettura dell’estratto 1 della storia “Juliet e l’albero dei pensieri”.
Rubrica di competenza
Raccolta dati finale Inside
Out (18.04.2019)
Indicatore 1: individuazione delle emozioni provate dalla protagonista.
Allievo
Livello base
Livello intermedio
Livello avanzato
A
Identifica almeno due emozioni provate dalla
protagonista per ogni situazione.
Identifica almeno due emozioni provate dalla
protagonista per ogni situazione ed esplicita i motivi
che le suscitano.
Identifica almeno due emozioni provate dalla protagonista per ogni
situazione, esplicita i motivi che le suscitano e aggiunge dettagli che
argomentano la scelta delle emozioni.
B
Identifica almeno due emozioni provate dalla
protagonista per ogni situazione.
Identifica almeno due emozioni provate dalla
protagonista per ogni situazione ed esplicita i motivi
che le suscitano.
Identifica almeno due emozioni provate dalla protagonista per ogni
situazione, esplicita i motivi che le suscitano e aggiunge dettagli che
argomentano la scelta delle emozioni.
C
Identifica almeno due emozioni provate dalla
protagonista per ogni situazione.
Identifica almeno due emozioni provate dalla
protagonista per ogni situazione ed esplicita i motivi
che le suscitano.
Identifica almeno due emozioni provate dalla protagonista per ogni
situazione, esplicita i motivi che le suscitano e aggiunge dettagli che
argomentano la scelta delle emozioni.
D
Identifica almeno due emozioni provate dalla
protagonista per ogni situazione.
Identifica almeno due emozioni provate dalla
protagonista per ogni situazione ed esplicita i motivi
che le suscitano.
Identifica almeno due emozioni provate dalla protagonista per ogni
situazione, esplicita i motivi che le suscitano e aggiunge dettagli che
argomentano la scelta delle emozioni.
E
Identifica almeno due emozioni provate dalla
protagonista per ogni situazione.
Identifica almeno due emozioni provate dalla
protagonista per ogni situazione ed esplicita i motivi
che le suscitano.
Identifica almeno due emozioni provate dalla protagonista per ogni
situazione, esplicita i motivi che le suscitano e aggiunge dettagli che
argomentano la scelta delle emozioni.
8.8. Cartelloni delle emozioni
Questa pubblicazione, Le emozioni dentro di me e dentro gli altri, scritta da Selene Badan, è rilasciata sotto Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Unported License.