• Non ci sono risultati.

ALLEGATO A ATTO DI ACCETTAZIONE

Nel documento MILANO - LUNEDI`, 15 SETTEMBRE 2003 (pagine 60-63)

Programmi semplici : utilizzare l’allegato A1 Programmi complessi: utilizzare l’allegato A 2

ALLEGATO A1 (Programmi semplici)

Spett.le Regione Lombardia

Direzione Generale Industria PMI Cooperazione e Turismo Al Dirigente responsabile della Misura 2.5 Doc.U.P. Ob 2 Struttura Attuazione Politiche Comunitarie

Via Taramelli, 20 20124 MILANO ATTO DI ACCETTAZIONE

Il/la sottoscritto/a______________________________________ in rappresentanza del soggetto beneficiario PREMESSO

• che la Regione Lombardia ha assegnato all’ente ____________________________________________________________

un contributo per l’attuazione del programma ID1_________________________________________________________

Titolo ____________________________________________________________________________________________

così come approvato con decreto n° ____________ del ________________, a seguito del bando pubblicato sul BURL 4°

supplemento straordinario al n. 25 – 21 giugno 2002 relativo alla Misura 2.5 “Sviluppo delle competenze programmatorie degli enti locali” del Docup Ob. 2 2000- 2006;

• che l’ ammissione al contributo comporta da parte dei soggetti beneficiari il rispetto e l’ applicazione della normativa prevista a livello europeo, nazionale e regionale e l’ accettazione delle condizioni e delle procedure contenute nei provvedimenti regionali;

• che il mancato rispetto dei dispositivi approvati dalla Regione, il mancato raggiungimento degli obiettivi, così come le violazioni da parte dei soggetti beneficiari della normativa vigente costituiscono motivo di revoca del contributo con l’obbligo conseguente di restituzione delle somme erogate maggiorate dagli interessi legali per il periodo di disponibilità delle somme percepite,

ai fini della regolare realizzazione del programma, nonché della corretta esecuzione del presente atto, consapevole, in caso di dichiarazioni mendaci, delle responsabilità penali previste dall’ art. 76 DPR 445/2000, ossia di decadere dal contributo concesso sulla base delle dichiarazioni non veritiere

DICHIARA

• che non sono stati ottenuti nè saranno successivamente richiesti altri finanziamenti da organismi pubblici per le spese relative al programma approvato;

• che il_____________________________ (g/m/a/) è la data presunta effettiva di ultimazione delle iniziative (barrare la voce che interessa);

• di impegnarsi a comunicare alle strutture regionali le eventuali variazioni rispetto a quanto indicato nella domanda affinchè possano compiere le valutazioni del caso, consapevole che la mancata comunicazione può comportare la revoca del contributo.

Dato atto che la normativa di riferimento degli appalti è stata modificata in data successiva alla chiusura del bando, dichiara inoltre:

• di essere consapevole che il decreto di approvazione del programma da parte della Regione non costituisce validazione delle modalità di affidamento di incarico indicate nella domanda presentata;

• che l’affidamento degli incarichi è stato e/o sarà effettuato nel rispetto della normativa vigente sugli appalti nonché dei criteri sanciti dalla sentenza Teckal e viene adeguatamente documentato in allegato e/o in sede di rendicontazione.

ACCETTA

• il contributo assegnato dalla Regione, con le condizioni e le modalità stabilite nei provvedimenti regionali comprese le clausole di decadenza, risoluzione e recesso in essi previste;

• di portare a termine il programma entro e non oltre i termini stabiliti. La relativa inosservanza senza pregiudizio di ulteriori responsabilità a carico del soggetto beneficiario, può comportare il disconoscimento delle spese sostenute oltre la data stabilita;

• di certificare (indipendentemente dalle eventuali richieste di erogazione e sino alla presentazione del rendiconto finale) lo stato di avanzamento delle spese sostenute al 30 settembre, al 30 novembre, al 31 dicembre 2003, al 31 marzo, 30 giugno, 30 settembre, 30 novembre, 31 dicembre 2004 e 31 marzo 2005.

In relazione agli obblighi di monitoraggio finanziario connessi ai dispositivi regolamentari comunitari di disimpegno automatico (Reg. CE 1260/1999), è consapevole che il mancato invio nei tempi previsti della rendicontazione di spesa costituisce inadempienza grave e può comportare controlli straordinari e la revoca del contributo;

• di rispettare gli adempimenti di carattere amministrativo e contabile previsti dalle disposizioni vigenti;

• di adeguarsi ad eventuali variazioni procedurali che potranno essere richieste dalla Regione;

1 Indicato nel decreto regionale di assegnazione del contributo.

• di eseguire una raccolta ed archiviazione ordinata della documentazione contabile e amministrativa inerente al programma con modalità finalizzate ad agevolare il controllo da parte delle strutture competenti e di conservare la documentazione per 10 anni dalla data del provvedimento di saldo;

• di comprovare in ogni momento il possesso della documentazione inerente alla realizzazione del programma e di dare libero accesso ai funzionari regionali, nazionali e comunitari competenti per la verifica e il controllo volto ad accertare la corretta realizzazione dell’ intervento, nonché dei correlati aspetti amministrativi e contabili;

• di rimborsare pagamenti effettuati dalla Regione, anche in via provvisoria, di somme rivelatesi ad un controllo in itinere o ex post, non dovute totalmente o parzialmente per carenza di presupposti formali o sostanziali o più semplicemente di adeguato riscontro probatorio documentale;

• di dare immediata comunicazione alla Regione qualora intendesse rinunciare al programma, provvedendo contestualmente alla restituzione dei contributi eventualmente ricevuti, maggiorati degli interessi legali dovuti per il periodo di disponibilità delle somme percepite.

ALLEGA

1. la documentazione relativa alla rendicontazione delle spese sostenute, utilizzando i moduli riguardanti i programmi semplici;

2. la documentazione attestante il rispetto della normativa vigente sugli appalti, con particolare riferimento all’art. 24 della Legge Finanziaria n. 289 del 27/12/2003, nonché della sentenza Teckal (provvedimenti d’incarico, copia dei disciplinari d’incarico, convenzioni, ……,).

(nel caso di affidamenti già effettuati)

Il legale rappresentantante Timbro dell’Ente

____________________________

(nome, cognome e firma) Data:

ALLEGATO A2

(Programmi complessi) Spett.le Regione Lombardia

Direzione Generale Industria PMI Cooperazione e Turismo Al Dirigente responsabile della Misura 2.5 Doc.U.P. Ob 2 Struttura Attuazione Politiche Comunitarie

Via Taramelli, 20 20124 MILANO

ATTO DI ACCETTAZIONE

Il/la sottoscritto/a______________________________________ in rappresentanza degli enti partner PREMESSO

• che la Regione Lombardia ha assegnato all’ente ____________________________________________________________

un contributo per l’attuazione in partnership del programma complesso ID1___________________________

Titolo_______________________________________________________________________________________________, così come approvato con decreto n. ____________ del_________________, a seguito del bando pubblicato sul BURL 4°

supplemento straordinario al n. 25 – 21 giugno 2002 relativo alla misura 2.5 “Sviluppo delle competenze programmatorie degli enti locali” del Docup ob. 2 2000-2006;

• che l’ammissione al contributo comporta da parte dei soggetti beneficiari il rispetto e l’applicazione della normativa prevista a livello europeo, nazionale e regionale e l’accettazione delle condizioni e delle procedure contenute nei provvedimenti regionali;

• che il mancato rispetto dei dispositivi approvati dalla Regione, il mancato raggiungimento degli obiettivi, così come le violazioni da parte degli enti della normativa vigente costituiscono motivo di revoca del contributo con l’obbligo conseguente di restituzione delle somme erogate maggiorate dagli interessi legali per il periodo di disponibilità delle somme percepite,

a nome proprio e dei partner

ai fini della regolare realizzazione del programma, nonché della corretta esecuzione del presente atto, consapevole, in caso di dichiarazioni mendaci, delle responsabilità penali previste dall’ art. 76 DPR 445/2000, ossia di decadere dal contributo concesso sulla base delle dichiarazioni non veritiere:

DICHIARA

• che non sono stati ottenuti nè saranno successivamente richiesti altri finanziamenti da organismi pubblici per le spese relative al programma approvato;

• che il__________________________________ (g/m/a/) è la data presunta effettiva di ultimazione delle attività (barrare la voce che interessa);

1 Indicato nel decreto regionale di assegnazione del contributo.

• di impegnarsi a comunicare alle strutture regionali le eventuali variazioni rispetto a quanto indicato nella domanda affinchè possano compiere le valutazioni del caso, consapevole che la mancata comunicazione può comportare la revoca del contributo.

Dato atto che la normativa di riferimento degli appalti è stata modificata in data successiva alla chiusura del bando, dichiara, inoltre, che gli enti partner sono consapevoli:

• che il decreto di approvazione del programma da parte della Regione non costituisce validazione delle modalità di affidamento di incarico indicate nella domanda presentata;

• che l’affidamento degli incarichi è effettuato nel rispetto della normativa vigente sugli appalti nonché dei criteri sanciti dalla sentenza Teckal e viene adeguatamente documentato in allegato e/o in sede di rendicontazione.

ACCETTA

• il contributo assegnato dalla Regione, con le condizioni e le modalità stabilite nei provvedimenti regionali, comprese le clausole di decadenza, risoluzione e recesso in essi previste;

• di rispettare i flussi procedurali previsti dal provvedimento regionale di assegnazione del contributo per l’ente capofila e per gli enti partner e le conseguenti responsabilità.

Garantisce, quindi, il sistematico raccordo tra la Regione e il partenariato locale, la raccolta e la trasmissione di atti e informazioni alle scadenze necessarie, il tempestivo trasferimento delle quote di contributo di spettanza dei partner, la predisposizione della documentazione complessiva del programma;

• di portare a termine il programma entro e non oltre i termini stabiliti. La relativa inosservanza senza pregiudizio di ulteriori responsabilità a carico degli enti beneficiari, può comportare il disconoscimento delle spese sostenute oltre la data stabilita;

• di certificare (indipendentemente dalle eventuali richieste di erogazione e sino alla presentazione del rendiconto finale) lo stato di avanzamento delle spese sostenute dal partenariato al 30 settembre, al 30 novembre, al 31 dicembre 2003, al 31 marzo, 30 giugno, 30 settembre, 30 novembre, 31 dicembre 2004 e 31 marzo 2005.

In relazione agli obblighi di monitoraggio finanziario connessi ai dispositivi regolamentari comunitari di disimpegno automatico (Reg. CE 1260/1999), è consapevole che il mancato invio nei tempi previsti della rendicontazione di spesa costituisce inadempienza grave e può comportare controlli straordinari e la revoca del contributo;

• di rispettare gli adempimenti di carattere amministrativo e contabile previsti dalle disposizioni vigenti;

• di adeguarsi ad eventuali variazioni procedurali che potranno essere richieste dalla Regione;

• di eseguire una raccolta ed archiviazione ordinata della documentazione contabile e amministrativa inerente al programma con modalità finalizzate ad agevolare il controllo da parte delle strutture competenti e di conservare la documentazione per 10 anni dalla data del provvedimento di saldo;

• di comprovare in ogni momento il possesso della documentazione inerente alla realizzazione del programma e di dare libero accesso ai funzionari regionali, nazionali e comunitari competenti per la verifica e il controllo volto ad accertare la corretta realizzazione dell’ intervento, nonché dei correlati aspetti amministrativi e contabili;

• di rimborsare pagamenti effettuati dalla Regione, anche in via provvisoria, di somme rivelatesi ad un controllo in itinere o ex post, non dovute totalmente o parzialmente per carenza di presupposti formali o sostanziali o più semplicemente di adeguato riscontro probatorio documentale;

• di dare immediata comunicazione alla Regione qualora intendesse rinunciare al programma, provvedendo contestualmente alla restituzione dei contributi eventualmente ricevuti, maggiorati degli interessi legali dovuti per il periodo di disponibilità delle somme percepite.

ALLEGA

1. la documentazione relativa alla rendicontazione delle spese sostenute, utilizzando i moduli riguardanti i programmi complessi;

2. la documentazione attestante il rispetto della normativa vigente sugli appalti, con particolare riferimento all’art. 24 della Legge Finanziaria n. 289 del 27/12/2003, nonché della sentenza Teckal (provvedimenti d’incarico, copie dei disciplinari d’incarico, convenzioni, ….),

(nel caso di affidamenti già effettuati)

Il legale rappresentantante dell’ente capofila Timbro dell’Ente

____________________________

(nome, cognome e firma) Data:

ALLEGATO B

Nel documento MILANO - LUNEDI`, 15 SETTEMBRE 2003 (pagine 60-63)

Documenti correlati