Tabella 11: Tabella Programmatica – ATO nella previgente configurazione ATORUB in discarica - kg/abitante*anno 2002200320042005200620072008200920102011201220132018 BL(1) 180 154 143 123 136 121 129 173(3)
135 8070 115(1)
5671 81(1)
PD(1) 108 9696105 101 93857060472720 RO(1) 176 9257607266603626311530 TV(1) 877451593635393518171425 VE(1) 223 159 147 115 111 105 904523231917 VR EST(1) 127 132 122 97108 141 277937325353 VR OVEST(1) 149 127 132 139 135 4013265 5 1713 VR SUD(1) 848987112 88103 100 5479655652 VI(1) 908972867980656241403632 REGIONE(2) 133 110 98968882655637332929 (1). Ambiti Territoriali Ottimali vigenti fino al 31.12.2012 in base al “Piano di Gestione dei Rifiuti Urbani” del 2004. (2). Ambito Territoriale Ottimale unico vigente dal 01.01.2013 in base alla L.R. n. 52/2012. (3). Obiettivi individuati dal D. Lgs. n. 36/2003 per il 2008 (173 kg/ab-anno), 2011 (115 kg/ab-anno) e 2018 (81 kg/ab-anno).
ALLEGATO A DGR n. 1718 del 15 dicembre 2020
Grafico 1: RUB avviato in discarica nella Regione Veneto (attuale ATO unico) nelle diverse annualità di riferimento.
Grafico 2: RUB avviato in discarica nei diversi Bacini e nella Regione Veneto – Triennio 2016-2018.
Nelle seguenti tabelle sono riportati, per ciascuna annualità del triennio di riferimento, i quantitativi di RUB separati mediante differenziata, distinti per singoli codici EER dei rifiuti, nonché le percentuali di intercettazione del RUB mediante la stessa raccolta diffe Tabella 12: RUB separati tramite raccolta differenziata (RD) nei diversi Bacini per l’annualità 2016 Bacini e ATO unico RUB avviati a recupero e sottratti alla discarica per tipologie di rifiuti e codici EER (kg) - ANNO 2016 Totale RUB avviato a recupero e sottratto alla discarica (kg)
RIFIUTO URBANO TOTALE (kg) RUB teorico (0,65*rifiuto urbano totale) (kg)
inrifiuti di alimentirifiuti di giardinirifiuti di carta e cartonerifiuti legnosirifiuti tessili non sintetici FORSU e mercatali olii e grassi verde carta e cartone imballaggilegno non pericolosoimballaggiabbiglia- mentoprodotti tessili 200108 - 200302 200125200201200101150101200138150103200110200111 Belluno17.260.53796.4272.930.011 9.831.612 3.663.652 3.981.444 322.740 937.486 77.00039.100.90985.422.79655.524.818 Brenta 43.909.635243.084 34.907.56026.444.6524.136.746 5.527.696 180.362 432.673 115.782.408 235.126.993 152.832.545 Destra Piave47.156.240208.692 29.914.76524.086.1344.634.010 8.095.695 940 1.709.280 367.856 116.173.612 201.705.534 131.108.597 Padova Centro 26.773.42185.97511.148.06015.105.0465.642.530 3.252.270 298.280 637.898 62.943.480155.481.090 101.062.709 Padova Sud20.651.39060.08321.473.53712.002.1301.820.139 2.341.679 340.520 454.581 59.144.059112.151.224 72.898.296 Rovigo 19.463.530161.995 25.223.7268.645.504 3.776.980 1.648.700 864.345 59.784.780121.877.591 79.220.434 Sinistra Piave24.208.200141.334 14.483.29012.668.6493.741.900 4.535.080 700.254 60.478.707108.165.565 70.307.617 Venezia83.492.540353.331 67.312.97246.617.41615.689.80710.462.897694.940 2.697.795 227.321.698 495.590.843 322.134.048 Verona Città22.161.23025.3503.061.730 15.916.4101.762.540 755.030 2.117.380 681.900 1.900 46.483.470138.049.308 89.732.050 Verona Nord 40.958.39094.07029.371.97022.839.0451.766.280 8.385.820 1.398.826 104.814.401 205.581.416 133.627.920 Verona Sud20.997.42054.48020.745.82012.204.890805.540 3.319.540 759.462 775.480 59.662.632106.939.497 69.510.673 Vicenza51.132.776214.575 30.405.58832.644.6523.651.867 11.080.578404.530 1.328.023 130.862.589 272.400.404 177.060.263 Regione418.165.309 1.739.396 290.979.029 239.006.140 51.091.99163.386.4294.359.692 12.602.523 1.222.2361.082.552.745 2.238.492.261 1.455.019.970
ALLEGATO A DGR n. 1718 del 15 dicembre 2020
Tabella 13: RUB separati tramite raccolta differenziata (RD) nei diversi Bacini per l’annualità 2017 Bacini e ATO unico RUB avviati a recupero e sottratti alla discarica per tipologie di rifiuti e codici EER (kg) - ANNO 2017 Totale RUB avviato a recupero e sottratto alla discarica (kg)
RIFIUTO URBANO TOTALE (kg) RUB teorico (0,65*rifiuto urbano totale) (kg)
rifiuti di alimentirifiuti di giardinirifiuti di carta e cartonerifiuti legnosirifiuti tessili non sintetici FORSU e mercatali olii e grassi verde carta e cartone imballaggilegno non pericolosoimballaggiabbiglia- mentoprodotti tessili 200108 - 200302 200125200201200101150101200138150103200110200111 Belluno17.520.75586.4793.266.818 9.026.593 3.892.640 4.261.155 77.8001.016.312 63.55039.212.10284.171.76554.711.647 Brenta 43.638.161179.301 33.711.68226.100.2543.933.575 5.806.075 179.433 447.450 113.995.931 233.268.130 151.624.284 Destra Piave46.354.340196.711 29.398.34023.904.3204.880.090 8.882.661 1.940 1.438.441 366.615 115.423.458 201.105.591 130.718.634 Padova Centro 27.050.03286.22510.416.14014.655.8305.286.470 3.084.395 293.360 675.161 61.547.613152.898.262 99.383.870 Padova Sud20.324.23064.11919.687.66011.734.2561.370.288 2.583.600 371.370 458.482 56.594.005109.604.798 71.243.118 Rovigo 18.724.200133.300 24.545.0408.469.580 3.849.695 1.775.340 3.120 872.703 58.372.978120.967.241 78.628.707 Sinistra Piave24.182.080115.705 13.059.72012.450.2903.691.909 4.748.680 737.798 58.986.182107.490.178 69.868.616 Venezia83.503.135333.162 64.224.37846.774.28115.169.69211.244.120539.200 2.672.404 224.460.372 492.417.303 320.071.247 Verona Città21.356.25030.8802.282.480 15.729.5301.568.910 417.960 1.853.050 519.500 3.580 43.762.140133.033.302 86.471.646 Verona Nord 40.668.17089.40027.636.83023.593.1351.734.190 8.483.320 6.630 1.625.042 103.836.717 206.261.028 134.069.668 Verona Sud20.873.63560.06019.984.88712.103.091757.849 3.701.956 260 898.853 807.730 59.188.321106.030.493 68.919.821 Vicenza51.916.234227.533 29.504.11032.657.6953.597.265 12.086.827166.280 1.439.684 131.595.628 272.409.446 177.066.140 Regione416.111.222 1.602.875 277.718.085 237.198.855 49.732.57367.076.0893.492.443 12.801.830 1.241.4751.066.975.447 2.219.657.536 1.442.777.39
ALLEGATO A DGR n. 1718 del 15 dicembre 2020
Tabella 14: RUB separati tramite raccolta differenziata (RD) nei diversi Bacini per l’annualità 2018 Bacini e ATO unico RUB avviati a recupero e sottratti alla discarica per tipologie di rifiuti e codici EER (kg) - ANNO 2018 Totale RUB avviato a recupero e sottratto alla discarica (kg)
RIFIUTO URBANO TOTALE (kg) RUB teorico (0,65*rifiuto urbano totale) (kg)
rifiuti di alimentirifiuti di giardinirifiuti di carta e cartonerifiuti legnosirifiuti tessili non sintetici FORSU e mercatali olii e grassi verde carta e cartone imballaggilegno non pericolosoimballaggiabbiglia- mentoprodotti tessili 200108 - 200302 200125200201200101150101200138150103200110200111 Belluno17.933.26791.0853.213.221 9.280.729 3.942.793 5.086.716 87.240858.213 51.81040.545.07487.277.42356.730.325 Brenta 45.275.712148.154 35.548.66427.110.6754.198.960 7.012.682 31.479469.410 119.795.736 243.456.680 158.246.842 Destra Piave47.875.400273.165 30.566.68024.519.3005.268.930 9.921.620 1.920.491 358.075 120.703.661 209.321.743 136.059.133 Padova Centro 27.694.34396.38711.783.70514.962.1405.500.365 3.732.927 290.740 674.919 64.735.526158.443.579 102.988.326 Padova Sud20.783.59070.12521.635.37312.113.7491.284.788 2.798.039 31.400534.973 59.252.037114.950.438 74.717.785 Rovigo 19.430.655121.605 25.773.1758.879.580 4.011.090 2.154.740 938.603 61.309.448123.459.254 80.248.515 Sinistra Piave25.263.510126.931 12.570.33012.484.5103.800.672 5.262.679 803.899 60.312.531110.484.684 71.815.045 Venezia86.274.653318.236 64.958.45748.551.72815.487.98212.316.685484.671 2.718.970 231.111.382 501.037.757 325.674.542 Verona Città22.314.53029.4702.255.890 15.677.2001.214.500 1.108.560 1.883.960 531.410 7.380 45.022.900135.026.530 87.767.245 Verona Nord 41.386.71587.20729.571.40024.469.4531.669.910 9.300.094 4.610 1.717.381 108.206.770 212.499.064 138.124.391 Verona Sud21.317.28052.22021.483.23012.936.840769.600 4.290.530 3.970 911.533 299.600 62.064.803110.752.045 71.988.829 Vicenza53.636.890217.714 31.446.74033.638.5074.021.325 13.747.21554.1901.446.785 138.209.366 280.331.243 182.215.308 Regione429.186.545 1.632.300 290.806.865 244.624.411 51.170.91576.732.4872.872.260 13.526.587716.865 1.111.269.234 2.287.040.440 1.486.576.28
ALLEGATO A DGR n. 1718 del 15 dicembre 2020
Come si evince dal grafico 3 riportato di seguito, la maggior parte dei valori confermano la diretta proporzionalità tra la percentuale di raccolta differenziata del rifiuto urbano e la percentuale di intercettazione del RUB mediante appunto RD. La correlazione risulta un po’ più debole per valori bassi della raccolta differenziata: ciò è probabilmente attribuibile al fatto che il raggiungimento di percentuali elevate di RD è strettamente legato all’attivazione ed allo sviluppo della raccolta dell’umido.
Grafico 3: Correlazione tra % RD e % RUB intercettato con la RD.
I bacini che registrano le percentuali maggiori di intercettazione del RUB, con valori superiori all’80%, sono quelli di Destra e Sinistra Piave e Verona Sud. Leggermente più basse sono le percentuali degli altri bacini. Solo nel caso dei bacini di Padova Centro e Verona Città tale percentuale è inferiore al 70%. A livello regionale, nel triennio di riferimento, la percentuale si attesta annualmente su valori compresi tra 74 e 74,8% (v. grafico 4).
Grafico 4: RUB intercettato con la RD nei diversi Bacini e nella Regione Veneto – Triennio 2016-2018.
Nel grafico 5 vengono riportate invece le percentuali di RUB avviato a discarica sul RUB teorico contenuto nel rifiuto urbano totale.
Grafico 5: Incidenza percentuale del RUB avviato a discarica sul RUB teorico nei diversi Bacini e nella Regione Veneto – Triennio 2016-2018.
5. Considerazioni conclusive dell’aggiornamento alle annualità 2016, 2017 e 2018
Per quanto riguarda l’ATO unico regionale è possibile evidenziare anche per le annualità 2016, 2017 e 2018 il raggiungimento dell’obiettivo previsto per il 2018, ormai considerabile più che consolidato.
Il risultato è frutto del crescente andamento della raccolta differenziata e del concomitante costante incremento del quantitativo di rifiuto indifferenziato avviato a trattamento.
Anche a livello dei singoli bacini, l’obiettivo per il 2018 può ritenersi confermato, sebbene per alcuni bacini ci siano state alcune fluttuazioni in negativo, o quanto meno altalenanti, dall’annualità 2014 all’annualità 2018. Ciò detto, come già anticipato nel paragrafo 4, si ritiene debba essere monitorata la situazione relativa alla gestione degli scarti degli impianti di pretrattamento del secco residuo soprattutto con riferimento ai bacini che hanno registrato i valori di RUB pro capite avviato in discarica più prossimi al valore obiettivo del 2018.
Ciò detto, poiché la finalità propria della normativa comunitaria, nazionale e regionale è sostanzialmente quella di ridurre il conferimento di rifiuti biodegradabili in discarica, nell’ottica di diminuire progressivamente il quantitativo globale di rifiuti, il primo intervento da promuovere rimane comunque la riduzione del conferimento da parte delle utenze responsabili della produzione delle frazioni biodegradabili del rifiuto: particolare rilevanza assume a tal proposito il compostaggio domestico che, in contesti non urbanizzati, può contribuire in maniera decisiva al raggiungimento degli obiettivi sopra indicati.
Bibliografia e normativa regionale
− “Documento interregionale per la predisposizione del programma di riduzione dei rifiuti biodegradabili da smaltire in discarica ai sensi dell’art. 5 del D. Lgs. n. 36/2003”, approvato dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome in data 4 marzo 2004.
− “Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti Urbani”, approvato dal Consiglio regionale del Veneto con deliberazione n. 59 del 22 novembre 2004.
− “Norme tecniche ed indirizzi operativi per la realizzazione e la conduzione degli impianti di recupero e di trattamento delle frazioni organiche dei rifiuti urbani ed altre matrici organiche mediante compostaggio, biostabilizzazione e digestione anaerobica” approvate dalla Giunta regionale con deliberazione n. 568 del 25 febbraio 2005, come modificate dalla successiva DGRV n. 235 del 10 febbraio 2009.
− “Programma regionale per la riduzione dei rifiuti biodegradabili avviati in discarica”, approvato dal Consiglio regionale del Veneto con deliberazione n. 76 del 16 giugno 2006.
− Deliberazione n. 2539 del 7 agosto 2006 con cui la Giunta regionale ha preso atto dello stato annuale di attuazione del programma di cui sopra, relativo all’annualità 2004.
− Deliberazione n. 2023 del 3 agosto 2010 con cui la Giunta regionale ha preso atto dell’aggiornamento del programma di cui sopra, relativo alle annualità 2005-2008.
− Deliberazione n. 2155 del 13 dicembre 2011 con cui la Giunta regionale ha preso atto dell’aggiornamento del programma di cui sopra, relativo alle annualità 2009-2010.
− Deliberazione n. 2633 del 18 dicembre 2012 con cui la Giunta regionale ha preso atto dell’aggiornamento del programma di cui sopra, relativo all’annualità 2011.
− Legge Regionale n. 52 del 31 dicembre 2012 recante le nuove disposizioni per l'organizzazione del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani.
− Deliberazione n. 13 del 21 gennaio 2014 con cui la Giunta regionale ha approvato l’individuazione dei Bacini territoriali.
− Deliberazione n. 919 del 10 giugno 2014 con cui la Giunta regionale ha preso atto dell’aggiornamento del programma di cui sopra, relativo all’annualità 2012.
− Deliberazione n. 288 del 10 marzo 2015 con cui la Giunta regionale ha approvato la ridefinizione dei Bacini territoriali.
− “Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani e Speciali”, approvato dal Consiglio regionale del Veneto con deliberazione n. 30 del 29 aprile 2015.
− “Produzione e gestione dei rifiuti urbani nel Veneto. Anno 2014” di ARPAV (http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/rifiuti/rapporti-rifiuti).
− Deliberazione n. 1179 dell’8 settembre 2015 con cui la Giunta regionale ha preso atto dell’aggiornamento del programma di cui sopra, relativo all’annualità 2013.
− Deliberazione n. 1245 del 01 agosto 2016 con cui la Giunta regionale ha preso atto dell’aggiornamento del programma di cui sopra, relativo all’annualità 2014.
− Deliberazione n. 1427 del 05 settembre 2017 con cui la Giunta regionale ha preso atto dell’aggiornamento del programma di cui sopra, relativo all’annualità 2015.
− Rapporto rifiuti urbani “Produzione e Gestione 2016”, ARPAV, Edizione 2017.
− Rapporto rifiuti urbani “Produzione e Gestione 2017”, ARPAV, Edizione 2018.
− Rapporto rifiuti urbani “Produzione e Gestione 2018”, ARPAV, Edizione 2019.
− Rapporto Rifiuti Urbani, ISPRA, Edizione 2017.
− Rapporto Rifiuti Urbani, ISPRA, Edizione 2018.
− Rapporto Rifiuti Urbani, ISPRA, Edizione 2019.