• Non ci sono risultati.

ALTRE INFORMAZIONI VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità

Si tratta di un appalto rinnovabile: no.

VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici Sarà accettata la fatturazione elettronica.

VI.3) Informazioni complementari: — procedimento si svolge attraverso l’utilizzo della Piattaforma telematica con accesso consentito direttamente al link https://provinciacatanzaro.tuttogare.it, secondo modalità tecniche contenute in alle-gato «Norme tecniche di utilizzo»; — esclusione automatica delle offerte anormalmente basse; — aggiudicazione anche con una sola offerta valida; — esclusione concorrenti con offerte imputabili unico centro decisionale; — operatori economici in

VI.4) Procedure di ricorso

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: TAR CALABRIA Indirizzo postale:

Via Alcide De Gasperi, 76 Città: Catanzaro Codice postale: 88100 Paese: Italia E-mail: cz_ricevimento_ricorsi_cpa@pec.

ga-cert.it Tel.: +39 0961531401 VI.4.3) Procedure di ricorso

Ricorso secondo le modalità indicate agli art. 119 e ss. del D.lgs. n. 104/2010 (CPA).

VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso

Denominazione ufficiale: Settore appalti e contratti - Indirizzo postale: Piazza Rossi - Città: Catanzaro - Codice postale:

88100 - Paese: Italia - E-mail: [email protected] - Tel.: +39 09618411 VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla GURI: 31/01/2020.

Il dirigente del settore contratti e appalti avv. Gregorio De Vinci

TX21BFE2386 (A pagamento).

PROVINCIA DI CATANZARO Sede: piazza Rossi - 88100 Catanzaro (CZ), Italia

Codice Fiscale: 80003090794 Bando di gara - CIG 8546932F65 Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1) Denominazione e indirizzi

Denominazione ufficiale: Provincia di Catanzaro - Indirizzo postale: Piazza Rossi - Città: Catanzaro - Codice NUTS:

ITF63 Catanzaro - Codice postale: 88100 - Paese: Italia - Persona di contatto: dott. Gregorio De Vinci - E-mail: g.devinci@

provincia.catanzaro.it - Tel.: +39 09618411 - Indirizzo del profilo di committente: http://www.provincia.catanzaro.it I.3) Comunicazione: I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https:// pro-vinciacatanzaro.tuttogare.it. Ulteriori informazioni sono disponibili presso l’indirizzo sopraindicato. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https:// provinciacatanzaro.tuttogare.it.

I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Autorità regionale o locale

I.5) Principali settori di attività: Servizi generali delle amministrazioni pubbliche Sezione II: Oggetto

II.1) Entità dell’appalto

II.1.1) Denominazione: PA n. 06/2021 – Lavori di efficientamento energetico del palazzo sito in Piazza Rossi – Catan-zaro, sede degli uffici della Provincia di Catanzaro.

II.1.2) Codice CPV principale: 45321 - Lavori di isolamento termico II.1.3) Tipo di appalto: Lavori

II.1.4) Breve descrizione: L’oggetto del presente appalto consiste nella esecuzione di tutti gli interventi integrati finaliz-zati al risparmio energetico da realizzare sulla sede degli uffici in Piazza Rossi, Catanzaro.

II.1.5) Valore totale stimato: IVA esclusa, 887.006,20 Euro (base d’asta) II.1.6) Informazioni relative ai lotti

Questo appalto è suddiviso in lotti: no II.2) Descrizione

II.2.2) Codici CPV supplementari: 45321 - Lavori di isolamento termico

II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITF63 Catanzaro. Luogo principale di esecuzione: Catanzaro.

II.2.4) Descrizione dell’appalto: PA n. 06/2021 – Lavori di efficientamento energetico del palazzo sito in Piazza Rossi – Catanzaro, sede degli uffici della Provincia di Catanzaro.

II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa (Offerta Tecnica 80 - Offerta economica 20).

II.2.7) Durata del contratto d’appalto, dell’accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione

Durata in giorni: 84 (ottantaquattro) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.

Il contratto d’appalto è oggetto di rinnovo: no II.2.10) Informazioni sulle varianti

Sono autorizzate varianti: sì

II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: no

II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell’Unione europea

L’appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione europea: sì.

II.2.14) Informazioni complementari:

a) l’offerta deve essere corredata dalla garanzia provvisoria di euro 17.740,12, ai sensi dell’art. 93 del D.lgs. n. 50/2016, da prestare secondo le modalità previste dal disciplinare di gara;

b) è dovuto il contributo ANAC per un importo pari ad euro 80,00 da versare secondo le modalità previste nel discipli-nare di gara.

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni di partecipazione

III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professio-nale o nel registro commerciale:

a) iscrizione alla C.C.I.A.A. o altro registro ufficiale per i concorrenti stabiliti in altri paesi della U.E., ai sensi dell’art. 83, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016;

b) per tutti gli operatori economici: assenza motivi di esclusione ex art. 80 del D.lgs. n. 50/2016;

c) per le persone fisiche, cessate dalla carica nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando: assenza motivi di esclusione ex art. 80, comma 1, del D.lgs. n. 50/2016;

d) assenza di situazioni di cui all’art. 53, comma 16 -ter , del D.lgs. n. 165/2001;

e) assenza di partecipazione plurima art. 48, comma 7, del D.lgs. n. 50/2016.

III.1.2) Capacità economica e finanziaria: criteri di selezione indicati nei documenti di gara.

III.1.3) Capacità professionale e tecnica:

a) i concorrenti devono essere in possesso di attestazione SOA di cui al D.P.R. 207/2010, in corso di validità, da cui risulti la qualificazione nelle categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere per i seguenti importi (oneri di sicurezza compresi):

- Ctg. OS28 (a qualificazione obbligatoria) – Class. III – euro 714.995,68 – subappalto ammesso nella misura del 40%

dell’importo contrattuale - ammesso avvalimento;

- Ctg. OS6 (a qualificazione non obbligatoria) – Class. I – euro 172.010,52 - subappalto ammesso nella misura del 40%

dell’importo contrattuale - ammesso avvalimento;

b) obbligatorio possesso certificazione di qualità aziendale, come da disciplinare.

Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

ai sensi dell’art. 92, comma 2, del d.P.R. n. 207 del 2010, nei raggruppamenti temporanei orizzontali il requisito deve essere posseduto dal mandatario in misura non inferiore al 40% del totale e in ogni caso in misura maggiore rispetto a ciascun mandante; da ciascuna mandante in misura non inferiore al 10% del totale. Ai sensi dell’art. 48, comma 6, del d.lgs. n. 50 del 2016, nei raggruppamenti verticali, i requisiti di cui all’articolo 84, sempre che siano frazionabili, devono essere posse-duti dal mandatario per i lavori della categoria prevalente e per il relativo importo; per i lavori scorporati ciascun mandante deve possedere i requisiti previsti per l’importo della categoria dei lavori che intende assumere e nella misura indicata per il concorrente singolo. I lavori riconducibili alla categoria prevalente ovvero alle categorie scorporate possono essere assunti anche da imprese consorziate o riunite in raggruppamento temporaneo di tipo orizzontale.

III.2) Condizioni relative al contratto d’appalto

III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d’appalto:

a) pagamenti in acconto, in corso d’opera, ogni qual volta il credito dell’appaltatore, al netto del ribasso d’asta e delle prescritte ritenute, raggiunga l’importo di euro 100.000,00 (art. 5.2 C.S.A.);

b) pagamento diretto dei subappaltatori;

c) controversie contrattuali deferite all’Autorità giudiziaria, con esclusione della competenza arbitrale;

d) penali come da art. 3.6 del C.S.A.;

e) garanzia definitiva e coperture assicurative rispettivamente come da art. 6.2 e 6.4 del C.S.A.

f) sopralluogo obbligatorio assistito da richiedere entro il termine del 26 febbraio 2021.

Sezione IV: Procedura

IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta

IV.1.8) Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici (AAP) L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: sì

IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione

IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta

Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte

Data: 09/03/2021 - Ora locale: 09:00

Luogo: Ufficio del Settore Appalti e Contratti - SUA - Amministrazione Provinciale di Catanzaro - Piazza Rossi – Catan-zaro - Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: alle sedute aperte sono ammessi i rappresen-tanti o i delegati degli offerenti, anche da remoto.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità Si tratta di un appalto rinnovabile: no.

VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici

Sarà accettata la fatturazione elettronica. Sarà utilizzato il pagamento elettronico.

VI.3) Informazioni complementari:

a) l’appalto è stato indetto con determina n. 2530 del 14.12.2020;

b) il procedimento si svolge interamente attraverso Piattaforma di e-procurement;

c) l’offerta è composta dalle seguenti buste telematiche: c.1) busta amministrativa: con tutta la documentazione diversa dalle offerte; c.2) busta offerta tecnica da compilare secondo quanto previsto dal disciplinare; c.3) busta offerta economica da compilare secondo quanto previsto dal disciplinare;

d) esclusione delle offerte anormalmente basse, ai sensi dell’articolo 97, commi 3 e 6, del D.lgs. n. 50/2016;

e) sono ammessi a partecipare i soggetti di cui art. 45, commi 1 e 2, del D.lgs. n. 50/2016, costituiti da imprese singole di cui alle lett. a) , b) e c) o da imprese riunite o consorziate (o che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’art. 48, comma 8, del D.lgs. n. 50/2016) nonché gli operatori economici con sede in altri Stati membri dell’Unione Europea alle condizioni di cui all’art. 61 del D.P.R. n. 207/2010;

f) gli operatori economici in raggruppamento temporaneo devono dichiarare l’impegno a costituirsi, il mandatario o capogruppo, i propri requisiti, le categorie di lavori o le quote di categorie di lavori che ciascuno intende assumere;

g) i consorzi stabili e i consorzi di cooperative o di imprese artigiane, se non eseguono i servizi in proprio, devono indicare i consorziati esecutori e quelli che apportano i requisiti e, per tali consorziati, dichiarazioni di assenza dei motivi di esclusione;

h) nel caso di partecipazione alla gara dei consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lett. b e c) del D.lgs. n. 50/2016 è vietata la partecipazione per i consorziati che siano stati indicati come esecutori dell’appalto, pena l’esclusione dalla gara del con-sorzio e dei consorziati;

i) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 45, comma 2, lett. d) , e) e g) del D.lgs. n. 50/2016 i requisiti economici finanziari e tecnici organizzativi devono essere posseduti, nella misura di cui all’art. 92, comma 2, del D.P.R.

n. 207/2010 (associazioni di tipo orizzontale), e nella misura di cui all’art. 92, comma 3, del medesimo D.P.R. qualora asso-ciazioni di tipo verticale;

l) è richiesta l’allegazione del “PASSOE” rilasciato dall’ANAC;

m) RUP: Geom. Francesco Zampa, tel. +39 09618411.

VI.4) Procedure di ricorso

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso

Denominazione ufficiale: TAR CALABRIA - Indirizzo postale: Via Alcide De Gasperi, 76 - Città: Catanzaro - Codice postale: 88100 - Paese: Italia - E-mail: [email protected] - Tel.: +39 0961531401

VI.4.3) Procedure di ricorso

Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: ricorso secondo le modalità indicate agli art. 119 e ss.

del D.lgs. n. 104/2010 (Codice del processo amministrativo).

VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso

Denominazione ufficiale: Ufficio del RUP - Indirizzo postale: Piazza Rossi n. 1 presso uffici Provincia di Catanzaro - Città: Catanzaro - Codice postale: 88100 - Paese: Italia - E-mail: [email protected] - Tel.: +39 09618411.

VI.5) Data di spedizione dell’avviso sulla GURI: 31 gennaio 2021.

Il dirigente del settore contratti e appalti avv. Gregorio De Vinci

TX21BFE2395 (A pagamento).

PROVINCIA DI CROTONE Per conto del Comune di Carfizzi

Bando di gara - CIG 8602335768

SEZIONE I ENTE AGGIUDICATORE: Provincia di Crotone per conto del comune di Carfizzi

SEZIONE II OGGETTO: servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani e dei materiali da recupero del comune di Carfizzi. Importo: € 71.000,00 oltre IVA

SEZIONE IV PROCEDURA: Aperta; Criterio di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa. Termine offerte: 23\02\2021 ore 12:00

SEZIONE VI ALTRE INFORMAZIONI: Su https://sua.provincia.crotone.it Il responsabile unico del procedimento

ing. Antonio Domenico Renzo TX21BFE2418 (A pagamento).

PROVINCIA DI TREVISO

Bando di gara - Servizio di trasporto scolastico dei Comuni aderenti alla S.U.A.

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Provincia di Treviso – Codice NUTS: ITH34 www.pro-vincia.treviso.it I.3) I documenti di gara sono disponibili per accesso gratuito, illimitato e diretto presso www.ariaspa.it.

Ulteriori informazioni sono disponibili presso l’indirizzo sopraindicato; Le offerte vanno inviate in versione elettronica all’indirizzo sopraindicato; I4) Autorità regionale o locale; I5) Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

SEZIONE II: OGGETTO

II.1.1) Denominazione: Servizio di trasporto scolastico comuni aderenti alla SUA da A.S. 2021/2022 II.1.2) CPV Prin-cipale: 60130000 II.1.3) Tipo di appalto: Servizi II.1.4) Affidamento dei servizi di trasporto scolastico dei Comuni aderenti alla SUA, suddiviso in lotti, come meglio descritti nella documentazione di gara. II.1.6) Questo appalto è suddiviso in lotti:

si. Le offerte vanno presentate per numero massimo di lotti: 18

II.2.1) Lotto 1 — Comune di COMUNE DI ALTIVOLE — CIG 859911020F

II.2.2) CPV 60130000 II.2.3) Codice NUTS ITH34 II.2.4) Vedi CSA II.2.5) Il prezzo non è il solo criterio di aggiudica-zione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara.

II.2.6) valore, IVA esclusa Euro € 183.000,00 II.2.7) mesi: 24; rinnovo: Si – Vedi art. 2 CSA II.2.10) varianti No. II.2.11) opzioni: Si – Vedi art 4.2 del Disciplinare di gara. Importo con opzioni Euro 420,670,00.

II.2.13) L’appalto e’ connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione Europea: no II.2.1) Lotto 2 — Comune di COMUNE DI CASIER — CIG 8599113488

II.2.2) CPV 60130000 II.2.3) Codice NUTS ITH34 II.2.4) Vedi CSA II.2.5) Il prezzo non è il solo criterio di aggiudica-zione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara.

II.2.6) valore, IVA esclusa Euro € 327.000,00 II.2.7) mesi: 36; rinnovo: No II.2.10) varianti No. II.2.11) opzioni Si – Vedi art 4.2 del Disciplinare di gara. Importo con opzioni Euro 418.200,00.

II.2.13) L’appalto e’ connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione Europea: no II.2.1) Lotto 3 — Comune di COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO — CIG 859911455B

II.2.2) CPV 60130000 II.2.3) Codice NUTS ITH34 II.2.4) Vedi CSA II.2.5) Il prezzo non è il solo criterio di aggiudica-zione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara.

II.2.6) valore, IVA esclusa Euro € 188.000,00 II.2.7) mesi: 24; rinnovo: si – Vedi art. 2 CSA II.2.10) varianti No. II.2.11) opzioni Si – Vedi art 4.2 del Disciplinare di gara. Importo con opzioni Euro 497.630,00 di cui euro 2.000,00 per oneri da interferenza.

II.2.13) L’appalto e’ connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione Europea: no II.2.1) Lotto 4 — Comune di COMUNE DI CODOGNE’ — CIG 85991177D4

II.2.2) CPV 60130000 II.2.3) Codice NUTS ITH34 II.2.4) Vedi CSA II.2.5) Il prezzo non è il solo criterio di aggiudica-zione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara.

II.2.6) valore, IVA esclusa Euro € 189.000,00 II.2.7) mesi: 36; rinnovo: No II.2.10) varianti No. II.2.11) opzioni Si – Vedi art 4.2 del Disciplinare di gara. Importo con opzioni Euro 214.380,00.

II.2.13) L’appalto e’ connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione Europea: no

II.2.2) CPV 60130000 II.2.3) Codice NUTS ITH34 II.2.4) Vedi CSA II.2.5) Il prezzo non è il solo criterio di aggiudica-zione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara.

II.2.6) valore, IVA esclusa Euro € 202.440,00 II.2.7) mesi: 12 ; rinnovo: si – Vedi art. 2 CSA II.2.10) varianti No. II.2.11) opzioni Si – Vedi art 4.2 del Disciplinare di gara. Importo con opzioni Euro 450.864,00.

II.2.13) L’appalto e’ connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione Europea: no II.2.1) Lotto 6 — Comune di COMUNE DI FARRA DI SOLIGO — CIG 8599126F3F

II.2.2) CPV 60130000 II.2.3) Codice NUTS ITH34 II.2.4) Vedi CSA II.2.5) Il prezzo non è il solo criterio di aggiudica-zione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara.

II.2.6) valore, IVA esclusa Euro € 501.000,00 II.2.7) mesi: 36; rinnovo: si – Vedi art. 2 CSA II.2.10) varianti No. II.2.11) opzioni Si – Vedi art 4.2 del Disciplinare di gara. Importo con opzioni Euro 1.138.500,00.

II.2.13) L’appalto e’ connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione Europea: no II.2.1) Lotto 7 — Comune di COMUNE DI FONTE — CIG 85991280EA

II.2.2) CPV 60130000 II.2.3) Codice NUTS ITH34 II.2.4) Vedi CSA II.2.5) Il prezzo non è il solo criterio di aggiudica-zione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara.

II.2.6) valore, IVA esclusa Euro € 288.000,00 II.2.7) mesi: 36; rinnovo: si – Vedi art. 2 CSA II.2.10) varianti No. II.2.11) opzioni Si – Vedi art 4.2 del Disciplinare di gara. Importo con opzioni Euro 623.700,00.

II.2.13) L’appalto e’ connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione Europea: no II.2.1) Lotto 8 — Comune di COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO— CIG 8599130290

II.2.2) CPV 60130000 II.2.3) Codice NUTS ITH34 II.2.4) Vedi CSA II.2.5) Il prezzo non è il solo criterio di aggiudica-zione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara.

II.2.6) valore, IVA esclusa Euro € 202.700,00 II.2.7) mesi: 36; rinnovo: No II.2.10) varianti No. II.2.11) opzioni Si – Vedi art 4.2 del Disciplinare di gara. Importo con opzioni Euro 212.835,00.

II.2.13) L’appalto e’ connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione Europea: no II.2.1) Lotto 9 — Comune di COMUNE DI MORIAGO DELLA BATTAGLIA — CIG 8599132436

II.2.2) CPV 60130000 II.2.3) Codice NUTS ITH34 II.2.4) Vedi CSA II.2.5) Il prezzo non è il solo criterio di aggiudica-zione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara.

II.2.6) valore, IVA esclusa Euro € 150.090,00 II.2.7) mesi: 36; rinnovo: si – Vedi art. 2 CSA II.2.10) varianti No. II.2.11) opzioni Si – Vedi art 4.2 del Disciplinare di gara. Importo con opzioni Euro 327.690,00.

II.2.13) L’appalto e’ connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione Europea: no II.2.1) Lotto 10 — Comune di COMUNE DI MOTTA DI LIVENZA — CIG 85991356AF

II.2.2) CPV 60130000 II.2.3) Codice NUTS ITH34 II.2.4) Vedi CSA II.2.5) Il prezzo non è il solo criterio di aggiudica-zione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara.

II.2.6) valore, IVA esclusa Euro € 597.000,00 II.2.7) mesi: 36; rinnovo: si – Vedi art. 2 CSA II.2.10) varianti No. II.2.11) opzioni Si – Vedi art 4.2 del Disciplinare di gara. Importo con opzioni Euro 1.215.900,00.

II.2.13) L’appalto e’ connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione Europea: no II.2.1) Lotto 11 — Comune di COMUNE DI ODERZO — CIG 8599137855

II.2.2) CPV 60130000 II.2.3) Codice NUTS ITH34 II.2.4) Vedi CSA II.2.5) Il prezzo non è il solo criterio di aggiudica-zione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara.

II.2.6) valore, IVA esclusa Euro € 1.297.928,00 II.2.7) mesi: 60; rinnovo: No II.2.10) varianti No. II.2.11) opzioni Si – Vedi art 4.2 del Disciplinare di gara. Importo con opzioni Euro 1.679.813,20.

II.2.13) L’appalto e’ connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione Europea: no II.2.1) Lotto 12 — Comune di COMUNE DI PIEVE DEL GRAPPA — CIG 85991399FB

II.2.2) CPV 60130000 II.2.3) Codice NUTS ITH34 II.2.4) Vedi CSA II.2.5) Il prezzo non è il solo criterio di aggiudica-zione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara.

II.2.6) valore, IVA esclusa Euro € 163.700,00 II.2.7) mesi: 36; rinnovo: No II.2.10) varianti No. II.2.11) opzioni Si – Vedi art 4.2 del Disciplinare di gara. Importo con opzioni Euro 174.885,00.

II.2.13) L’appalto e’ connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione Europea: no II.2.1) Lotto 13 — Comune di COMUNE DI PONZANO VENETO — CIG 8599141BA1

II.2.2) CPV 60130000 II.2.3) Codice NUTS ITH34 II.2.4) Vedi CSA II.2.5) Il prezzo non è il solo criterio di aggiudica-zione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara.

II.2.6) valore, IVA esclusa Euro € 305.742,00 II.2.7) mesi: 36; rinnovo: No II.2.10) varianti No. II.2.11) opzioni Si – Vedi art 4.2 del Disciplinare di gara. Importo con opzioni Euro 369.489,70.

II.2.13) L’appalto e’ connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione Europea: no

II.2.1) Lotto 14 — Comune di COMUNE DI PREGANZIOL — CIG 8599145EED

II.2.2) CPV 60130000 II.2.3) Codice NUTS ITH34 II.2.4) Vedi CSA II.2.5) Il prezzo non è il solo criterio di aggiudica-zione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara.

II.2.6) valore, IVA esclusa Euro € 1.124.000,00 II.2.7) mesi: 60; rinnovo: No II.2.10) varianti No. II.2.11) opzioni Si – Vedi art 4.2 del Disciplinare di gara. Importo con opzioni Euro 1.124.000,00.

II.2.13) L’appalto e’ connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione Europea: no II.2.1) Lotto 15 — Comune di COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLATA — CIG 8599150311

II.2.2) CPV 60130000 II.2.3) Codice NUTS ITH34 II.2.4) Vedi CSA II.2.5) Il prezzo non è il solo criterio di aggiudica-zione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara.

II.2.6) valore, IVA esclusa Euro € 549.703,65 II.2.7) mesi: 36; rinnovo: No II.2.10) varianti No. II.2.11) opzioni Si – Vedi art 4.2 del Disciplinare di gara. Importo con opzioni Euro 647.159,20.

II.2.13) L’appalto e’ connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione Europea: no II.2.1) Lotto 16 — Comune di COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO — CIG 85991524B7

II.2.2) CPV 60130000 II.2.3) Codice NUTS ITH34 II.2.4) Vedi CSA II.2.5) Il prezzo non è il solo criterio di aggiudica-zione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara.

II.2.6) valore, IVA esclusa Euro € 230.000,00 II.2.7) mesi: 36; rinnovo: si – Vedi art. 2 CSA II.2.10) varianti No. II.2.11) opzioni Si – Vedi art 4.2 del Disciplinare di gara. Importo con opzioni Euro 496.800,00, € 300,00 oneri

II.2.13) L’appalto e’ connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione Europea: no II.2.1) Lotto 17 — Comune di COMUNE DI SAN ZENONE DEGLI EZZELINI — CIG 8599156803

II.2.2) CPV 60130000 II.2.3) Codice NUTS ITH34 II.2.4) Vedi CSA II.2.5) Il prezzo non è il solo criterio di aggiudica-zione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara.

II.2.6) valore, IVA esclusa Euro € 391.100,00 II.2.7) mesi: 36; rinnovo: si – Vedi art. 2 CSA II.2.10) varianti No. II.2.11)

II.2.6) valore, IVA esclusa Euro € 391.100,00 II.2.7) mesi: 36; rinnovo: si – Vedi art. 2 CSA II.2.10) varianti No. II.2.11)