• Non ci sono risultati.

Altre opportunità

Big Data Lab

Destinatari: Il progetto, completamente fi nanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo, si rivolge a laureati da non più di 24 mesi in ogni area disciplinare (umanistica, economico sociale, scientifi ca), residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna da data antecedente l’iscrizione ai percorsi formativi. Costi La partecipazione ai corsi è completamente gratuita, fi nanziata dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo. Criteri di selezione: L’iter di selezione prevede la verifi ca dei requisiti formali attraverso l’analisi delle schede di iscrizione e controlli a campione ed un colloquio di selezione orientativa durante il quale sarà creato con ogni partecipante un piano formativo individuale, con possibilità di iscriversi a più corsi fi no ad un massimo di 500 ore di formazione.

Corsi

Project work settoriale – Scadenza 5 aprile

Scopri di più sui corsi del progetto Big Data Lab: https://bit.ly/3bkw4t0 Insediamento dei giovani agricoltori

Aiuto all’avviamento d’impresa per giovani agricoltori attraverso l’erogazione di un premio per lo sviluppo della propria azienda. Il bando è rivolto ai giovani agricoltori maggiorenni, di età inferiore a 40 anni al momento di presentazione della domanda. Scadenza 18 marzo 2021. Scopri di più su Insediamento dei giovani agricoltori: https://bit.ly/3k75VSI Incontra il commercialista online

Consulenza gratuita per aspiranti imprenditori e a startup - Giovedì 25 Marzo 2021 alle 10:00. Consulenza gratuita sulle misure e gli strumenti del Decreto Crescita 2.0 e sui successivi interventi normativi del Decreto Lavoro e dell’Investment Compact, ma anche su temi fi scali, amministrativi e societari ad aspiranti imprenditori e a startup ad alto contenuto di innovazione con sede in Emilia-Romagna. Le consulenze sono disponibili su appuntamento e si svolgeranno online.

Scopri di più su Incontra il commercialista al link: https://bit.ly/30iX8UI Coopstartup Romagna

Bando per nuove cooperative che mette in palio 48.000 euro per un massimo di 4 progetti vincitori e una ricca off erta di servizi gratuiti per l’avvio di impresa - Scadenza 31 marzo 2021. Il progetto è promosso da Legacoop Romagna, Coop Alleanza 3.0 e Coopfond e sperimenta nuovi processi di promozione cooperativa, tra i giovani e in nuovi mercati, che consentano l’introduzione e la diff usione di innovazioni tecnologiche, organizzative e sociali prestando attenzione allo sviluppo sostenibile e, più in generale, alle priorità stabilite nell’Agenda 2030 dell’ONU e nel Green New Deal dell’U-nione Europea. Obiettivo del progetto è supportare lo sviluppo di idee imprenditoriali da realizzare in forma cooperativa, capaci di apportare benefi ci alla comunità e al territorio in termini di aumento dell’occupazione e di crescita economica, sociale e culturale. Destinatari: gruppi di almeno 3 persone che intendano costituire un’impresa cooperativa con sede legale e/o operativa nelle provincie di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini; cooperative costituitesi dopo il 1 gennaio 2020 con sede legale e/o operativa nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. Scopri di più sul bando Coopstartup Romagna: https://bit.ly/3qxgQaF

Practitioner digitali: tools e nuove pratiche di lavoro

Laboratorio Aperto di Ravenna, incubatore di idee, progetti e soluzioni volti al miglioramento e allo sviluppo della fruizione dei Beni Culturali, propone quattordici appuntamenti online, il lunedì dal 1 febbraio al 10 maggio, per appro-fondire l’uso di strumenti di lavoro digitali e la loro applicazione nel campo della formazione e comunicazione digitale.

Con questo corso potrai capire come presentarti a un pubblico interessato a quello che fai, elaborare una digital strategy tenendo conto del tuo settore, dei competitor e del posizionamento. Programma:

Lunedì 22 marzo - E-learning: Moodle - paradigma e funzionalità Lunedì 29 marzo - Streaming online: strumenti e pratiche

Lunedì 12 aprile - Social media: Digital Strategy Lunedì 19 aprile - Social media: Creare contenuti Lunedì 26 aprile - Social media: Misurazione e tool

Lunedì 3 maggio - Strumenti opensource: da Libreoffi ce ai CMS

Lunedì 10 maggio - Strumenti cloud: creatività e collaborazione sulla rete

Scopri di più su Practitioner digitali: tools e nuove pratiche di lavoro: https://bit.ly/3doGdb2 MYllenium Award

Il MYllennium Award è un premio rivolto ai “Millennials”, ovvero i giovani nati tra gli anni Ottanta e i primi anni Duemila, con lo scopo di valorizzarne le eccellenze in termini di creatività e innovazione. L’edizione 2021 si articola in 9 diverse sezioni a cui corrisponderanno premi in denaro e porte aperte nel mondo del lavoro e della formazione, con master e stage retribuiti, produzioni musicali, cinematografi che e pubblicazioni di saggi, ideate al fi ne di attrarre e valo-rizzare il maggior numero di talenti under 30. Le 9 sezioni sono: saggistica, giornalismo, startup, lavoro e formazione, cinema, musica, street art, sport, imprenditoria sociale. La partecipazione al contest è totalmente gratuita. Scadenza 10 maggio 2021. Scopri di più sul MYllenium Award: https://bit.ly/3ax6DWe

Mobilità europea

Seminari informativi online per esplorare il mondo delle opportunità di studio, tirocinio, lavoro e volontariato all’estero per studenti universitari e neolaureati. In ogni seminario consulenti esperti delle varie opportunità di mobilità, approfon-diranno varie tematiche (Scambi Giovanili, Servizio Volontario Europeo, Your First Eures Job, Tirocini e lavoro presso le istituzioni Europee, ecc..). Saranno inoltre disponibili approfondimenti accessibili online da consultare in autonomia.

l seminari, della durata di circa un’ora e mezza, verranno realizzati in modalità webinar e avranno cadenza mensile. Si terranno dalle 15:00 alle 16:30 il terzo giovedì del mese a partire da gennaio 2021. Calendario

21 gennaio - Tirocini in Europa (https://bit.ly/3bfcyOF) 18 febbraio - Lavoro in Europa (https://bit.ly/3aWk9CL)

18 marzo - Volontariato e lavoro nel terzo settore in Europa (prima parte) 15 aprile - Volontariato e lavoro nel terzo settore in Europa (seconda parte) 20 maggio - Studio e formazione in Europa

Scopri di più su Mobilità europea - Seminari informativi: https://bit.ly/3bbHEXs Nuove imprese a tasso zero

Incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le domande possono essere presentate fi no ad esaurimento delle risorse disponibili. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono il fi nanziamento a tasso zero di progetti d’impresa con spese fi no a 1,5 milioni di euro che può coprire fi no al 75% delle spese totali ammissibili.

Le agevolazioni sono alle persone fi siche che vogliono costituire una società purché, entro 45 giorni dopo aver ricevuto la comunicazione di ammissione alle agevolazioni, dimostrino l’avvenuta costituzione della società e il possesso dei requisiti. Scopri di più su Nuove imprese a tasso zero: https://bit.ly/2NzxibU

Join-IT

Online “Join–IT”, il portale del Ministero degli Aff ari Esteri e della Cooperazione Internazionale che consente di ricercare posizioni lavorative presso le Organizzazioni internazionali. Il portale permette di individuare le vacancies pubblicate dalle Organizzazioni internazionali e di consultare il sito dell’OI che off re la posizione, visionare i dettagli della vacancy e presentare la propria candidatura. È possibile inoltre registrarsi al Portale per gestire le proprie candidature nell’Area personale, segnalare lo status di avanzamento di una candidatura al Ministero degli Aff ari Esteri e della Cooperazione Internazionale e stabilire un canale diretto di comunicazione con l’Amministrazione. Scopri di più su Join-IT: https://

joinit.esteri.it/

Legge 68/99 Legge 68/99

Off erte di lavoro nominative per vedove, orfani, profughi ed equiparati

Si tratta di richieste di personale pervenute ai Centri per l’impiego da imprese della provincia di Ravenna. Le persone che hanno i requisiti indicati nell’off erta saranno segnalati dal Centro per l’impiego al datore di lavoro che sceglierà tra questi la persona più idonea. Alle off erte nominative si possono candidare oltre alle persone iscritte o che sono state iscritte al Collocamento obbligatorio della Provincia di Ravenna, anche coloro che sono iscritte o che sono state iscritte al Collocamento obbligatorio di altre Province

1. Cod. 1380/2021 valida fi no al 31/12/2021 - Idroexpert spa Via Cervese n. 781 47023 Cesena - 1 addetto/a segreteria - operatore/trice terminalista. Luogo di lavoro Cervia. La mansione si svolge in uffi cio, comporta movimenti di media precisione con le mani. Comporta operazioni più complesse che richiedono la rielaborazione delle informazioni e lo svolgimento di attività autonoma. È necessario lavoro coordinato di gruppo, scambiare comunicazioni con altri, è ne-cessaria concentrazione ed attenzione. È a contatto con il pubblico o con clienti esterni o con fornitori. Previsto utilizzo PC. Richieste buone capacità visive. Previsto basso sforzo fi sico. Richiesta conoscenza della lingua inglese a livello di base e del pacchetto offi ce di buon livello. Inviare il cv a: [email protected]

2. Cod. 1416/2021 valida fi no al 10/04/2021 - 1 addetto/a assistenza post vendita - Luogo di lavoro Faenza. Diploma

di scuola media superiore, preferibilmente in ambito tecnico, conoscenza della lingua inglese scritta e parlata a livello medio, letta a livello buono, buone conoscenze informatiche: o.s. windows, offi ce, architettura pc, reti, gradito possesso di nozioni di contabilità, preferibile esperienza nella mansione, automunito/a. Contattare il Centro per l’impiego di Ravenna inviando il curriculum via e-mail a [email protected] entro il 09/04/2021 indicando il codice 1416/2021. Nel curriculum che si invia occorre indicare di essere iscritti o di essere stati iscritti come orfani, vedove o profughi al collocamento obbligatorio della provincia di .... (specifi care la Provincia)

Cod. 697/2021 valida fi no al 08/04/2021 - 1 lavapiatti-tegami - Luogo di lavoro Faenza. Preferibilmente con esperien-za, automunito/a. Contratto a tempo determinato con possibilità di conferma a tempo indeterminato, part time 21 ore settimanali. Contattare il Centro per l’impiego di Ravenna inviando il curriculum via e-mail a arlravenna.cv@regione.

emilia-romagna.it entro il 08/04/2021 indicando il codice 697/2021. Nel curriculum che si invia occorre indicare di essere iscritti o di essere stati iscritti come orfani, vedove o profughi al collocamento obbligatorio della provincia di ....

(specifi care la Provincia)

Off erte di lavoro da Agenzie per il lavoro

Cod. 0656-1344 valido fi no al 10/04/21 - Adecco Italia SpA, divisione Financial Services Filiale di Milano Banche, Viale Liguria 24 - 1 back/front offi ce bancario L.68/99. Luogo di lavoro Ravenna. Laurea Triennale e/o Magistrale ad indirizzo economico o simili, buona conoscenza della lingua inglese, ottima dimestichezza con il pacchetto Offi ce;

esperienza pregressa nel settore fi nanziario sarà considerato un plus. Contratto a tempo determinato iniziale di 6 mesi con possibilità di proroghe, full time. CCNL Credito, RAL € 29.900. Inviare cv a: [email protected]

Cod. RA00111804 valido fi no al 31/03/21 - Openjobmetis Spa, Filiale di Ravenna, via Sant’ Alberto, 10/12 - 1 magazziniere categoria protetta L. 68/99. Luogo di lavoro Lugo. Utilizzo muletto max 1 ora al giorno. Contratto in somministrazione, part time di 21 ore settimanali. Inviare cv con foto specifi cando l’iscrizione al collocamento mirato a: [email protected] Cod. 0083-1405 valido fi no al 31/03/21 - Adecco Italia S.p.a. Filiale di Ravenna, Via Cir. S. Gaetanino, 30 - 1 impiegato/a addetto all’approvvigionamento (Legge n.68 del 12 marzo 1999). Luogo di lavoro Ravenna. Esperienza di almeno un anno in attività di uffi cio acquisti/data entry, ottima dimestichezza nell’uso del PC. Contratto a tempo determinato presso azienda utilizzatrice per sostituzione maternità. Inviare cv a: [email protected]

Concorsi - Borse di studio - Assegni di Ricerca

N.B. Per consultare i bandi ed avere maggiori informazioni relativamente a tutti i bandi sotto elencati vedere al link www.concorsipubblici.com o la Gazzetta Uffi ciale – 4^ Serie Speciale – Bandi e concorsi dalla n. 13 del 16/02/2021 alla n. 20 del 12/03/21 sul sito http://www.gazzettauffi ciale.it/

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

• Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore di amministrazione VII livello, a tempo indeterminato, riservato alle categorie disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999, per la sezione di Padova. (G.U. 16) 28/03/21

• Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore tecnico VI livello, a tem-po indeterminato, riservato alle categorie disabili di cui all’articolo 1 della legge n. 68/1999, per la sezione di Torino. (G.U. 16) 28/03/21

Agenzia Regionale per la Prevenzione, l’Ambiente e l’Energia dell’Emilia Romagna

Selezione pubblica, per esami, per la copertura di sei posti di collaboratore tecnico-professionale, categoria D, a tempo indeterminato, con talune riserve. (21E02530)

Comune di Loiano Bologna

Selezione pubblica, per titoli e prova orale, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo contabile, ca-tegoria C, a tempo pieno ed indeterminato, riservata interamente alle persone disabili di cui all’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999. (G.U.17) 01/04/21

Comune di Castelfranco Emilia Modena

Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo indeterminato e pieno, riservato esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette di cui all’articolo 18 della legge n. 68/1999. (G.U. 19) 31/03/21

Università di Genova

Riapertura dei termini della selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di esperto negli aspetti amministrativi delle procedure di ammissione ai corsi di studio per gli studenti stranieri, categoria D, a tempo inde-terminato e pieno, area amministrativa-gestionale, per l’area internazionalizzazione, ricerca, terza missione, di cui un posto prioritariamente riservato ai soggetti di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999. (G.U.18) 04/04/21

Comune di Corbetta Milano

Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore dei servizi amministrativi, categoria C, a tempo indeterminato, riservato alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della legge n. 68/1999. (G.U. 15) 25/03/21

Comune di Mira Venezia

Selezione pubblica, per soli esami, per la formazione di una graduatoria per la copertura di un posto di collaboratore amministrativo contabile, categoria B, a tempo indeterminato e pieno, interamente riservata ai soggetti disabili di cui all’art.1 della legge n. 68/1999. (21E02097)Pag. 43

Comune di Valfabbrica Perugia

Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, riservato agli appartenenti alle categorie protette di cui all’articolo 1, della legge n. 68/1999.

(G.U. 19) 08/04/21

Università di Roma «Tor Vergata»

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di cinque posti di categoria C, a tempo indeterminato, area amministrativa per le esigenze dell’amministrazione generale e le strutture dell’università, riservato esclusivamente ai soggetti disabili di cui all’art. 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68. (G.U.17) 01/04/21

Comune di Mercogliano Avellino

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore programmatore, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, riservato interamente alle categorie protette di cui alla legge n. 68/1999. (G.U.18) 04/04/21

Opportunità formative in provincia di Ravenna che comprendono corsi promossi dalla Regione Emilia-Romagna con il contributo del Fondo sociale europeo (FSE) e corsi fi nanziati da altri fondi.

Addetto alla gestione e sviluppo delle risorse umane. Scadenza iscrizioni: 22 Marzo 2021. Ente: Areajob S.p.A . Destinatari: occupati e disoccupati con diploma superiore e/o laurea settore umanistico o amministrativo, candidati a missione di lavoro in somministrazione iscritti e selezionati da Areajob S.p.A., che intendono acquisire le competenze necessarie per lavorare all’interno del settore delle risorse umane. Durata e periodo di svolgimento: 160 ore, dal 29 Marzo al 25 Maggio 2021, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00. Attestato rilasciato: Attestato di frequenza.

Sede di svolgimento: Corso online in modalità webinar. Ai partecipanti è richiesto di essere in possesso di tablet o pc e connessione internet. Costo: Gratuito, fi nanziato dal fondo Formatemp. Per informazioni a Ravenna, iscrizioni e colloquio conoscitivo presso la sede di Ravenna - via Rocca Brancaleone, 118 , inviare il CV all’indirizzo mail [email protected] entro la scadenza, indicando nell’oggetto il corso di interesse. Per informazioni a Faenza, iscrizioni e colloquio conoscitivo presso la sede di Faenza - via Mengolina, 29/a , inviare il CV all’indirizzo mail faenza2@areajob.

it entro la scadenza, indicando nell’oggetto il corso di interesse. I candidati ritenuti idonei alla selezione saranno con-vocati via mail o telefono per il colloquio di selezione nella sede prescelta.

OSS Operatore Sociosanitario. Scadenza iscrizioni: 30/03/21. Ente: Scuola Pescarini, sede di Lugo, Corso Garibaldi 114, centralino unico 0544-687311. Destinatari: Maggiorenni in possesso di titolo di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o titolo di studio estero equivalente. I/le cittadini/e stranieri/e devono possedere il permesso di soggiorno valido, la traduzione giurata del titolo di studio e la conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello B1, motivazione a svolgere professioni. Durata: 1000 ore, di cui 450 di stage. Attestato rilasciato: Certifi cato di quali-fi ca di Operatore sociosanitario, valido su tutto il territorio nazionale ai sensi della L.R. 12/2003 e dell’Accordo nazio-nale Conferenza Stato Regioni del 22/02/2001.L’ammissione all’esame fi nazio-nale è subordinata al superamento delle prove intermedie di verifi ca (DGR n. 739/2013). In caso di non completo superamento dell’esame fi nale o di ritiro in itinere dal corso, sono previste altre attestazioni o certifi cazioni intermedie. Periodo di svolgimento: dal aprile 2021, presso la sede di Lugo (Ra); lezioni tre mattine a settimana, dalle 9 alle 13 e 2 pomeriggi dalle 14 alle 17.30. Costo: 2.700 euro, suddiviso in 8 rate da saldare in 13 mesi. Al fi ne di promuovere la nuova sede nel territorio dell’Unione dei Comuni della bassa Romagna, ai partecipanti al primo corso nella sede di Lugo che a fi ne corso avranno raggiunto il 90% delle presenze e che saranno ammessi all’esame, sarà riconosciuto uno sconto pari a 400 euro. Informazioni e contatti: Luana Pasini, 0544687341, [email protected]. Simona Melandri, 0544687348, [email protected]

OSS Operatore Sociosanitario. Scadenza: 31/03/21. Ente: Centro di Formazione Professionale “Sacro Cuore”, Corso Garibaldi 65, Lugo, e-mail: [email protected] tel. 0545 22147. Destinatari: Maggiorenni in possesso dei seguenti requisiti: residenza o domicilio in Emilia-Romagna - aver compiuto 18 anni - possesso almeno di titolo di studio di istruzione secondaria di primo grado o titolo estero equivalente - assenza di occupazione o occupazione in attività

Documenti correlati