• Non ci sono risultati.

Altri servizi di Ateneo e del Dipartimento di Scienze Statistiche

Nel documento BOLLETTINO - NOTIZIARIO (pagine 15-19)

1. Informazioni generali

1.2 Servizi per gli studenti

1.2.6 Altri servizi di Ateneo e del Dipartimento di Scienze Statistiche

Call Centre

Il Call Centre è un servizio telefonico di informazione, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00, al numero 049.8273131. I suoi qualificati operatori forniscono informazioni utili per l’intera carriera universitaria e, in particolare, rispondono a domande su:

- offerta didattica: dai corsi di laurea alla formazione iniziale degli insegnanti (TFA, PAS);

- indicazioni generali su scuole di specializzazione e dottorati di ricerca;

- procedure di immatricolazione e procedure amministrative della carriera studente;

- diritto allo studio (tasse, benefici, esoneri totali e parziali, borse di studio, assistenza sanitaria) e servizi a disposizione degli studenti disabili;

- Uniweb, il sistema per gestire via web le pratiche relative alla carriera universitaria e posta elettronica degli studenti;

- autenticazione centralizzata dell'Università (Single Sign On, usato per Uniweb e per la posta elettronica di Ateneo) riguardanti username, password, codice di attivazione password;

- orario d’apertura degli uffici e ubicazione delle varie sedi di Ateneo.

Servizio orientamento Palazzo Storione Riviera Tito Livio, 6

Tel. 049.827 3312 Fax 049.827 3339 E-mail: [email protected]

Web: http://www.unipd.it/orientarsi lunedì e mercoledì: 10.00 - 13.00 martedì: 10.00 - 13.00 e 15.00 – 16.30 giovedì: 10.00 – 15.00

venerdì: 10.00 – 13.00 solo su prenotazione al sito https://web.unipd.it/prenotazioniservizi/settore-orientamento-tutorato/

Rivolto a quanti vogliono conoscere le opportunità formative dell’Università degli Studi di Padova, il Servizio Orientamento è il luogo dove trovare le risposte ai tanti interrogativi che accompagnano la scelta degli studi universitari. Con una Biblioteca specializzata aperta agli studenti (con riviste, monografie e le aggiornate Guide ai Corsi di Studio) e uno staff qualificato, fornisce informazioni sui percorsi di studi o corsi di diploma, laurea, master, corsi di perfezionamento, scuole di specializzazione, dottorati di ricerca e sulle modalità per accedervi. Il sito completa la gamma degli strumenti utilizzabili dallo studente per documentarsi e cominciare a misurare le proprie abilità attraverso i questionari di autovalutazione on-line.

Il lavoro degli orientatori inizia ancor prima dell’effettiva iscrizione all’Università: durante gli ultimi due anni della scuola secondaria gli studenti possono partecipare agli incontri e ai seminari di orientamento che si tengono periodicamente nelle scuole stesse o presso i Dipartimenti. A febbraio viene organizzata l’iniziativa “Scegli con noi il tuo domani”, tre giornate dedicate all’informazione relativa all’offerta universitaria, per tutti gli studenti frequentanti le classi quarte e quinte. A luglio è previsto un “Open day” per consentire agli studenti di visitare le strutture universitarie e di confrontarsi con alcuni tutor e studenti sulle loro opinioni circa la vita all’università. Per le numerose altre iniziative di orientamento, si rimanda al sito http://www.unipd.it/orientarsi.

Per il Dipartimento di Scienze Statistiche le attività di orientamento sono gestite dalla Commissione Orientamento e Tutorato, coordinata dalla prof. Alessandra Dalla Valle e composta dai proff. Mauro Bernardi, Adriano Paggiaro (responsabile del tutorato), Manuela Scioni, Alberto Tonolo e Laura Ventura. Le iniziative che vedono coinvolto il Dipartimento di Scienze Statistiche e le informazioni sull’offerta didattica sono consultabili sul sito web: http://www.stat.unipd.it/studiare/futuri-studenti.

Servizio tutorato

Via Portello, 31

Tel. 049.827 3965 Fax 049.827 5030 E-mail: [email protected] Web: http://www.unipd.it/tutorato lunedì e mercoledì: 10.00 - 13.00 martedì: 10.00 - 13.00 e 15.00 – 16.30 giovedì: 10.00 – 15.00

venerdì: 10.00 – 13.00 solo su prenotazione al sito https://www.unipd.it/prenotazione-uss

Il Servizio di tutorato orienta e assiste gli studenti lungo tutto il corso di studi, cercando di garantire gli strumenti per una frequenza proficua dei corsi e un’attenzione mirata alle necessità, attitudini ed esigenze individuali. L’obiettivo è quello di rendere ogni studente protagonista attivo del proprio processo formativo.

Nel Dipartimento di Scienze Statistiche sono presenti sia tutor didattici sia tutor motivazionali. I nominativi dei tutor selezionati per l'A.A. 2020/21 e i loro orari di ricevimento saranno disponibili sul sito web di Scienze Statistiche a partire da settembre 2020:

http://www.stat.unipd.it/studiare/tutor.

I tutor didattici sono scelti tra giovani neolaureati che aiutano le matricole nelle attività di recupero delle eventuali lacune nella formazione di base e nella preparazione degli esami del I anno, già a partire dalla prima settimana di lezione. In particolare i tutor didattici si rendono disponibili per assistenza in ambito matematico, informatico e statistico. Per contattare i tutor didattici si può scrivere a [email protected]

I tutor motivazionali sono studenti con particolari doti relazionali e competenze che supportano le matricole nella gestione di alcuni ambiti fondamentali per costruire la loro carriera universitaria, come

la capacità di organizzare in autonomia il proprio tempo e i ritmi di studio, di acquisire un metodo di lavoro corretto, di elaborare e verificare un progetto di studi coerente con la scelta del percorso formativo. Per contattare i tutor motivazionali si può scrivere a [email protected]

Ufficio career service

Palazzo Storione - Riviera Tito Livio, 6 Tel. 049.827 3075

Fax 049.827 3524 E-mail: [email protected]

Web: http://www.unipd.it/career-service orario di sportello al pubblico:

da lunedì a venerdì: 10.00 - 14.00 martedì e giovedì: anche 15.00 - 17.00 orario di ricevimento telefonico:

da lunedì a venerdì: 10.00 - 13.00 martedì e giovedì: anche 15.00 – 16.30

Il Servizio stage e career service fornisce a studenti e laureati gli strumenti e il supporto più adeguati per l’inserimento nel mondo del lavoro. I 4 principali servizi attraverso cui opera:

Stage e tirocini: promuove stage e tirocini in Italia e all’estero. Le offerte sono consultabili nella vetrina online: http://www.unipd.it/stage

Sportello orientamento al lavoro: svolge attività di orientamento al lavoro e alle professioni attraverso seminari, incontri di presentazione delle aziende e consulenze individuali gratuite, utili strumenti per mostrare come si affrontano i vari passaggi della selezione del personale, o i concorsi, e come si valorizza il curriculum. http://www.unipd.it/orientamentolavoro

Job placement: favorisce l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro svolgendo un’attività di intermediazione per aiutare i propri studenti e laureati a trovare l’occupazione più adatta.

Le offerte di lavoro sono consultabili online:

http://www.unipd.it/job-placement

Osservatorio del mercato locale del lavoro: monitora l’evoluzione del mondo produttivo attraverso l’analisi dei bisogni di professionalità e di inserimento occupazionale dei laureati nei diversi settori economici. I risultati delle attività di ricerca sono raccolti nei quaderni della collana Pharos. L’Osservatorio cura inoltre la pubblicazione de “Il repertorio delle professioni dell’Università di Padova” che descrive le professioni per le quali prepara l’Università degli Studi di Padova in termini di attività svolte, formazione e competenze richieste e possibilità di impiego. http://www.unipd.it/osservatoriolavoro

Ufficio Carriere Studenti – Settore Back Office Scuole Scientifiche Corsi di Studio in Scienze Statistiche (Referente: Donato Sigolo)

Sede: Casa Grimani,

Lungargine del Piovego, 2/3,

Tel. 049.827 6444 Fax 049.827 6939 Call centre 049.8273131 E-mail: [email protected]

Web: http://www.unipd.it/carriere-studenti Apertura al pubblico:

lunedì e mercoledì: 10.00 - 13.00 martedì: 10.00 - 13.00 e 15.00-16.30

giovedì: 10.00 - 15.00

venerdì chiuso al pubblico (si riceve previo appuntamento prenotabile in http://www.unipd.it/carriere-studenti.

Ricevimento telefonico:

da lunedì a venerdì: 10.00 - 12.00 martedì anche 15.00 - 16.00

L’Ufficio Carriere Studenti si occupa della gestione amministrativa della carriera degli studenti, dal momento della loro richiesta di ingresso all’Università e fino al rilascio del diploma di laurea. Assiste gli studenti:

- in entrata: preimmatricolazione e prova di ammissione, immatricolazione; iscrizione a corsi singoli;

trasferimento da altre università; richiesta di riconoscimento di titoli di studio conseguiti all’estero;

- durante gli studi: presentazione del piano degli studi; verifica della registrazione di esami sostenuti e della regolarità delle iscrizioni e, in generale, della correttezza del proprio curriculum; rilascio di certificati, attestazioni e duplicati dei documenti che riguardano la posizione di studente; richiesta di convalida degli esami sostenuti in altre università; domanda di riconoscimento della carriera pregressa; richiesta di trasferimento da un corso di laurea ad un altro o dal vecchio al nuovo ordinamento di studi; domanda di laurea;

- in uscita: rilascio del diploma di laurea; domanda di trasferimento per proseguire gli studi presso un’altra università; rinuncia agli studi universitari.

In particolare, il Settore Back Office Scuole Scientifiche cura tutti i rapporti amministrativi fra gli studenti e l'Università. È ad esso (e non alla Segreteria Didattica di Santa Caterina) che occorre rivolgersi per iscrizioni, trasferimenti da altre sedi, cambi di corso, piani di studio e, naturalmente, per le informazioni relative.

Altri servizi

Per i numerosi altri servizi offerti dall'Ateneo si invita a consultare le rispettive pagine web:

- URP: http://www.unipd.it/servizi/informarsi/ufficio-relazioni-pubblico-urp - Diritto allo studio: http://www.unipd.it/diritto-studio

- Disabilità: http://www.unipd.it/inclusione-e-disabilita (referente per il Dipartimento di Scienze Statistiche: prof.ssa Claudia Furlan).

- Formazione post lauream: https://www.unipd.it/post-lauream.

- Centro linguistico: http://www.cla.unipd.it/

- Relazioni internazionali: http://www.unipd.it/relazioni-internazionali.

- Difensore civico: http://www.unipd.it/universita/tutela-garanzia/difensore-civico - ESU- Azienda regionale per il diritto allo studio universitario: http://www.esupd.gov.it.

- Servizio assist. psicologica: http://www.unipd.it/servizi-aiuto-psicologico - Ambulatori specialistici: http://www.unipd.it/ambulatori-salute

- Centro Universitario Sportivo: www.cuspadova.it - UP Store: www.upstore.it

Nel documento BOLLETTINO - NOTIZIARIO (pagine 15-19)

Documenti correlati