6.1 Funzionalità dell’Amministratore Centrale Profili/Strutture P.A. in Gestione
6.2.1 Amministratore Raggruppamento di Strutture P.A. in Gestione Conto Stato
6.2.1.1 Abilitazione degli utenti
7. Dalla pagina iniziale di Profilazione utente cliccare sul link Amministratore Raggruppamento di Strutture P.A. in Gestione Conto Stato.
8. Cliccare sul link Nuovo Utente .
9. Inserire il codice fiscale dell’utente che si desidera abilitare e cliccare sul pulsante Controlla .
a. In caso di nuove utenze digitare i seguenti campi obligatori: nome, cognome, data di nascita, sesso, comune di nascita, email. Il campo posta elettronica certificata è invece un campo non obbligatorio e può essere omesso.
b. In caso di utenze già censite cliccare sul pulsante SI per proseguire.
10. Selezionare il Raggruppamento di Struttura a cui assegnare l’utente 11. Cliccare sul pulsante Crea
12. Al termine dell’operazione verra visualizzata la ricevuta di stampa di creazione
dell’abilitazione. La stampa nel caso di nuova utenza contiene la password dell’utente e le istruzioni per l’accesso al portale www.inail.it
Figura 2
6.2.1.2 Disabilitazione degli utenti
6. Dalla pagina iniziale di Profilazione utente cliccare sul link Amministratore Raggruppamento di Strutture P.A. in Gestione Conto Stato.
7. Cliccare sul link Gestione utente .
8. Inserire il codice fiscale (“UserName”) o il Cognome dell’utente che si desidera disabilitare e premere il tasto Cerca .
9. Scegliere dalla lista proposta l’utente che si vuole disabilitare e cliccare sul relativo link Elimina.
10. Successivamente selezionare il link Elimina per procedere con l’effettiva disattivazione dell’abilitazione .
Figura 3
Figura 4
6.2.1.3 Modifica delle abilitazioni degli utenti
9. Dalla pagina iniziale di Profilazione utente cliccare sul link Amministratore Raggruppamento di Strutture P.A. in Gestione Conto Stato.
10. Cliccare sul link Gestione utente.
11. Inserire il codice fiscale (“UserName”) o il Cognome dell’utente del quale si desidera modificare le abilitazioni e premere il tasto Cerca .
12. Scegliere dalla lista proposta l’utente su cui si vuole operare e cliccare sul relativo link Modifica/Disabilita.
13. Apparirà una schermata con i dati dell’utente.
14. Cliccare sul link Modifica.
15. Modificare il Raggruppamento di Struttura a cui assegnare l’utente . 16. Per rendere effettiva la modifica, cliccare sul pulsante Aggiorna .
Figura 5
6.2.1.4 Subentro
11. Dalla pagina iniziale di Profilazione utente cliccare sul link Amministratore Raggruppamento di Strutture P.A. in Gestione Conto Stato.
12. Cliccare sul link Subentro.
13. Inserire il codice fiscale (“UserName”) o il Cognome dell’utente per il quale si desidera effettuare il subentro e premere il tasto cerca
14. Scegliere dalla lista proposta l’utente che si vuole subentrare e cliccare sul relativo link Seleziona.
15. Selezionare il Raggruppamento su cui effettuare il subentro
16. Inserire il codice fiscale del nuovo Amministratore Raggruppamento.
17. Cliccare sul pulsante Cerca .
a. In caso di nuove utenze digitare i seguenti campi obligatori: nome, cognome, data di nascita, sesso, comune di nascita, email. Il campo posta elettronica certificata è invece un campo non obbligatorio e può essere omesso
b. In caso di utenze già censite sarà mostrato il nome e il cognome dell’utenza di cui si è specificato il codice fiscale
18. Sarà presentato un riepilogo delle informazioni inerenti il subentro, di cui si dovrà verificare la correttezza.
19. Cliccare sul pulsante Effettua il subentro .
20. Al termine dell’operazione verrà visualizzata una ricevuta di subentro effettuato. La stampa nel caso di nuova utenza contiene la password dell’utente e le istruzioni per l’accesso al portale www.inail.it
Figura 6
Figura 7
Figura 8
6.2.1.5 Modifica password
15. Dalla pagina iniziale di Profilazione utente cliccare sul link Amministratore Raggruppamento di Strutture P.A. in Gestione Conto Stato.
16. Cliccare sul link Gestione utente .
17. Inserire il codice fiscale (“UserName”) o il Cognome dell’utente al quale si vuole cambiare la password e premere il tasto Cerca .
18. Scegliere dalla lista proposta l’utente su cui si vuole operare e cliccare sul relativo link Cambia password .
19. Inserire la nuova password nei campi “Nuova password” e “Conferma password”
20. Cliccare sul pulsante Cambia password .
21. Al termine dell’operazione verrà visualizzata una ricevuta di modifica password. Tale
Figura 9
6.2.2 Datore di Lavoro di Struttura P.A. in Gestione Conto Stato
6.2.2.1 Abilitazione degli utenti
9. Dalla pagina iniziale di Profilazione utente cliccare sul link Datore di Lavoro di Struttura P.A. in Gestione Conto Stato.
10. Cliccare sul link Nuovo Utente .
11. Inserire il codice fiscale dell’utente che si desidera abilitare e cliccare sul pulsante Controlla .
a. In caso di nuove utenze digitare i seguenti campi obligatori: nome, cognome, data di nascita, sesso, comune di nascita, email. Il campo posta elettronica certificata è invece un campo non obbligatorio e può essere omesso.
b. In caso di utenze già censite cliccare sul pulsante SI per proseguire.
12. Premere il tasto Avanti per selezionare la Struttura a cui associare l’utente
13. Immettere nel campo Codice il codice della Struttura o nel campo Descrizione la descrizione della struttura e premere il pulsante Cerca
14. Selezionare la struttura da associare all’utente e premere il pulsante Seleziona 15. Cliccare sul pulsante Crea
16. Al termine dell’operazione verra visualizzata la ricevuta di stampa di creazione
dell’abilitazione. La stampa nel caso di nuova utenza contiene la password dell’utente e le istruzioni per l’accesso al portale www.inail.it
Figura 10
Figura 11
6.2.2.2 Disabilitazione degli utenti
6. Dalla pagina iniziale di Profilazione utente cliccare sul link Datore di Lavoro di Struttura P.A. in Gestione Conto Stato.
7. Cliccare sul link Gestione utente .
8. Inserire il codice fiscale (“UserName”) o il Cognome dell’utente che si desidera disabilitare e premere il tasto Cerca .
9. Scegliere dalla lista proposta l’utente che si vuole disabilitare e cliccare sul relativo link Elimina.
10. Successivamente selezionare il link Elimina per procedere con l’effettiva disattivazione dell’abilitazione .
Figura 12
Figura 13
6.2.2.3 Modifica delle abilitazioni degli utenti
9. Dalla pagina iniziale di Profilazione utente cliccare sul link Datore di Lavoro di Struttura P.A. in Gestione Conto Stato.
10. Cliccare sul link Gestione utente.
11. Inserire il codice fiscale (“UserName”) o il Cognome dell’utente del quale si desidera modificare le abilitazioni e premere il tasto Cerca .
12. Scegliere dalla lista proposta l’utente su cui si vuole operare e cliccare sul relativo link Modifica/Disabilita.
13. Apparirà una schermata con i dati dell’utente.
14. Cliccare sul link Modifica.
15. Modificare la struttura a cui assegnare l’utente .
16. Per rendere effettiva la modifica, cliccare sul pulsante Aggiorna .
Figura 14
6.2.2.4 Subentro
11. Dalla pagina iniziale di Profilazione utente cliccare sul link Datore di Lavoro di Struttura P.A. in Gestione Conto Stato.
12. Cliccare sul link Subentro.
13. Inserire il codice fiscale (“UserName”) o il Cognome dell’utente per il quale si desidera effettuare il subentro e premere il tasto cerca
14. Scegliere dalla lista proposta l’utente che si vuole subentrare e cliccare sul relativo link Seleziona.
15. Selezionare la struttura su cui effettuare il subentro
16. Inserire il codice fiscale del nuovo Amministratore Raggruppamento.
17. Cliccare sul pulsante Cerca .
a. In caso di nuove utenze digitare i seguenti campi obligatori: nome, cognome, data di nascita, sesso, comune di nascita, email. Il campo posta elettronica certificata è invece un campo non obbligatorio e può essere omesso
b. In caso di utenze già censite sarà mostrato il nome e il cognome dell’utenza di cui si è specificato il codice fiscale
18. Sarà presentato un riepilogo delle informazioni inerenti il subentro, di cui si dovrà verificare la correttezza.
19. Cliccare sul pulsante Effettua il subentro .
20. Al termine dell’operazione verrà visualizzata una ricevuta di subentro effettuato. La stampa nel caso di nuova utenza contiene la password dell’utente e le istruzioni per l’accesso al portale www.inail.it
Figura 15
Figura 16
Figura 17
6.2.2.5 Modifica password
22. Dalla pagina iniziale di Profilazione utente cliccare sul link Datore di Lavoro di Struttura P.A. in Gestione Conto Stato.
23. Cliccare sul link Gestione utente .
24. Inserire il codice fiscale (“UserName”) o il Cognome dell’utente al quale si vuole cambiare la password e premere il tasto Cerca .
25. Scegliere dalla lista proposta l’utente su cui si vuole operare e cliccare sul relativo link Cambia password .
26. Inserire la nuova password nei campi “Nuova password” e “Conferma password”
27. Cliccare sul pulsante Cambia password .
28. Al termine dell’operazione verrà visualizzata una ricevuta di modifica password. Tale password dovrà essere cambiata obbligatoriamente al primo accesso ai servizi Punto Cliente.
Figura 18