• Non ci sono risultati.

Analisi  Dataset

Nel documento 1 Capitolo 1 Capitolo 2 Indice (pagine 63-66)

differenze  a  seconda  dell’ospedale  connesso,  così  da  fornire  la  massima  adattabilità  alle  specifiche   esigenze  di  ciascun  centro.  Il  fatto  che  i  dati  sensibili  non  siano  rintracciabili  su  Internet  rispetta  le   norme  sulla  privacy.  Il  sistema  informatico  comprende  un  sito  web  dove  possono  essere  pubblicati   aspetti   del   progetto,   con   multipli   e   progressivi   livelli   di   restrizione,   come,   ad   esempio,   indicatori   generati   automaticamente   dal   programma   in   tempo   reale   relativi   a   numero   di   pazienti   ammessi,   gravità,   mortalità,   ecc.   Il   programma   è   in   grado   di   inviare   un   file   contenente   una   selezione   dei   record,   generata   in   tempo   reale   in   base   al   profilo   utente   connesso   (ad   esempio   tutti   i   casi   di   un   determinato  ospedale),  a  qualsiasi  indirizzo  di  posta  elettronica.    

I  dati  presenti  nelle  schede  del  software  sono  divisi  in  5  principali  categorie:     1. Dati  demografici.    

2. Dati  preospedalieri  essenziali:  livello  di  assistenza,  parametri  vitali  sulla  scena,  ora  e  tipo   di  manovre  diagnostiche  e  terapeutiche.    

3. Dati  intraospedalieri  nelle  prime  24  ore:  parametri  vitali  all’arrivo,  ora  e  tipo  di  manovre   diagnostiche  e  terapeutiche,  intervalli,  reparto  di  ricovero  definitivo.    

4. Gravità:  Abbreviated  Injury  Scale  (AIS),  ISS,  RTS,  TRISS.    

5. Esito:   durata   del   ricovero   in   ospedale   e   in   terapia   intensiva,   complicazioni,   interventi   chirurgici   successivi,   luogo   e   ora   dell’eventuale   decesso,   disabilità   a   6   mesi   (Glasgow   Outcome  Score,  questionario  EQ  5D).  

Nel  2009  è    iniziato  uno  studio  europeo  basato  su  queste  variabili,  che  ha  tra  gli  obiettivi,   analogamente   al   famoso   Major   Trauma   Outcome   Study   americano,   lo   sviluppo   di   un   modello   predittivo   di   outcome   tarato   sulla   realtà   europea   con   lo   scopo   quindi   di   arrivare   a   predittori   più   accurati  di  quelli  esistenti.

 

 

6.3  Analisi  Dataset  

Sono  stati  presi  in  esame  i  dati  relativi  al  database  RITG  dell’Ospedale  di  Mestre  relativi  a   320  pazienti  registrati  dall’entrata  in  funzione  nel  2008  del  database  nel  reparto  di  Pronto  Soccorso  e   Rianimazione.   All’interno   del   database   sono   stati   memorizzati   diversi   parametri   sia   di   carattere   clinico,   come   pressione   arteriosa   o   indici   di   gravità,   che   di   carattere   logistico,   seguendo   l’ordine   cronologico   di   assistenza   del   paziente   infortunato   con   campi   dedicati   per   ogni   fase   del   soccorso.   Tuttavia   diversi   campi   spesso   non   sono   stati   compilate   e   i   dati   relativi   ad   alcuni   pazienti   erano   estremamente  scarsi.  Sono  stati  quindi  scartati  dall’analisi  15  soggetti,  che  avevano  meno  del  20  %   dei  parametri  compilati,  in  modo  da  rimuovere  una  sicura  fonte  di  errore.  

 

64

6.3.1  Obiettivi  dell’analisi

 

I  primi  sviluppi  dell’analisi  sono  stati  improntati  nella  costruzione  di  un  dataset,  che  potesse   essere  funzionale  alla  creazione  di  un  training  set  per  derivare  un  classificatore  decision  tree.  Sono   stati  eliminati  quindi  tutti  i  parametri  non  riconducibili  a  categorie,  a  numeri  reali  o  a  numeri  discreti,   come   per   esempio   la   dettagliata   descrizione   del   tipo   di   terapia   o   dell’iter   clinico.   Si   sono   anche   individuati   i   parametri   che   consentissero   di   calcolare   l’indice   TASH,   con   l’obiettivo   di   confrontarlo   con  un  indice  di  trasfusione  massiva,  creato  con  tecniche  di  data  mining,  in  particolare  con  gli  alberi   decisionali:   il   confronto   ha   consentito   di   verificare   l’affidabilità   e   l’accuratezza   delle   tecnica   dei   decision  tree  rispetto  allo  standard  clinico  attualmente  più  usato.  Dei  parametri  analizzati  per  il  data   mining,   dapprima   si   sono   utilizzati   i   principali   attributi   clinici,   e   successivamente   è   stata   fatta   una   selezione  più  sofisticata,  come  verrà  spiegato  in  seguito.

 

 

6.3.2  Le  tipologie  di  dato  nel  dataset  

Nella  pagina  seguente  è  presentata  la  tabella  (tabella  6.1)    con  i  principali  dati  e  la  tipologia.

 

 Per  attributi  numerali  razionali  si  intendono  gli  attributi  legati  a  dati  con  misure  precise,  i  cui   intervalli  tra  valori,  hanno  significato  con  un  valore  minimo  possibile.

 

Per  attributi  nominali  si  intendono  gli  attributi  che  non  hanno  un  ordine,  ma  che  contengono   un  nome  o  un  etichetta  di  categoria:  si  dividono  poi  in  dicotomici,  che  possono  assumere  solo  due   valori,  e  multicotomici  che  hanno  più  di  due  valori  possibili.

 

Per   attributi   ordinali   si   intendono   i   dati   che   hanno   un   ordine,   ma   non   è   significativo   l’intervallo  tra  due  possibili  valori

 

Alcuni   di   questi   attributi   sono   stati   registrati   in   diverse   fasi   del   soccorso   al   paziente,   e   compaiono   più   volte,   chiaramente   con   valori   diversi.   I   dati   con   registrazione   multiple   sono:   la   pressione  sistolica,  il  Glasgow  Coma  Score,  la  categoria  della  pressione  sistolica  al  polso  secondo  il   Revised  Trauma  Score  (categoria  polso),  la  frequenza  respiratoria,  la  Sp02  registrate  al  momento  del   soccorso  e  all’ingresso  in  ospedale.

 

Le   fasi   di   soccorso   in   cui   sono   stati   registrati   i   dati   sono:   il   primo   intervento   sul   paziente,l’ingresso  in  pronto  soccorso,  la  fase  di  rianimazione,  la  fase  di  interventi  di  emergenza  e  le   eventuali  fasi  di  reparto,  seguendo  quindi  l’iter  della  catena  di  soccorso.

 

Tra  i  soggetti  registrati  è  possibile  individuare  i  trasfusi  massivi  dai  dati  relativi  alle  emazie  e   alle   unità   di   plasma   trasfuse:   la   loro   somma   viene   considerata   come   la   quantità   di   sangue   intero   trasfuso.  Nell’attuale  data  set  i  pazienti  con  sangue  intero  trasfuso  >=  10  sono  stati  classificati  come   trasfusi  massivi  e  rappresentano  il  7  %  del  numero  totale.  Tuttavia  sono  stati  esclusi  diversi  pazienti,  i   cui  dati  nel  registro  non  erano  ben  compilati  e  risultavano  non  utilizzabili  ai  fini  di  un  analisi  corretta,   riducendo  l’insieme  dei  dati  a  289  elementi.

 

65

Attributi  di  tipo  razionale  

   

Attributi  di  tipo  

nominale  

   

Attributi  di  tipo  ordinale  

età       Sedazione       Gravità  AIS  Testa  

SBP  arrivo  ambulanza       Intubazione  Tracheale       Gravità  AIS  Collo   FrequenzaRespiratoriaAtti  arrivo  

ambulanza       Ventilazione  Artificiale       Gravità  AIS  Faccia  

SpO2Specifica  arrivo  ambulanza       Incannulamento  Vena  Periferica       Gravità  AIS  Rachide  Cervicale   SBP  in  pronto  soccorso       Incannulamento  Vena  Centrale       Gravità  AIS  Rachide  Dorsale   INR  in  pronto  soccorso       Incannulamento  Arteria       Gravità  AIS  RachideLombare   PO2  in  pronto  soccorso       Infusione  Sangue       Gravità  AIS  _Addome   Ph  in  pronto  soccorso       Raggi  X  Torace       Gravità  AIS  Torace  

Numero  Totale  Unità  Plasma  trasfuse       Raggi  X  Bacino       Categoria  pressione  Polso  in  pronto   soccorso  

Emazie  trasfuse       Raggi  X  Rachide  Cervicale       GlasgowComaScore  all’arrivo   dell’ambulanza  

TempoChiamataArrivo       Eco  Addome       Glasgow  Coma  Score  in  pronto  soccorso   FrequenzaRespiratoriaAtti  in  pronto  

soccorso       Rianimazione  Cardiopolmonare       RevisedTraumaScore   PCO2  in  pronto  soccorso       Tipo_trauma       InjuritySeverityScore  (ISS)   HCO3  in  pronto  soccorso       Air  Way       TRaumaISS  

Tempo  arrivo  ambulanza       Decompressione  Toracica       NewISS   Lattati  misurati  in  pronto  soccorso       Drenaggio  Toracico     TRaumaNewISS   Indice  Emoglobina  misurato  in  pronto  

soccorso     Intubazione  preospedaliera     Categoria  pressione  Polso  arrivo  in  ambulanza   Tempo  normalizzazione  base  excess     Sesso     GravitàAIS  arti  inferiori/bacino   baseexcess         Gr  AiS  arti  superiori  

Sp02  in  pronto  soccorso         Gravità  AIS  termica  

Cannule          

Fluidi  endovena          

   

TABELLA  6.1  –  La  tabella  illustra  i  parametri  e  la  tipologia  degli  attributi  memorizzati  nel  registro

 

Accanto  al  training  set,  per  poter  testare  il  predittore  creato  è  stato  utilizzato  un  validation   set   con   21   pazienti,   provenienti   dall’RITG   dell’Ospedale   di   Mestre   con   infortuni   gravi   registrati   nell’ultimo  semestre  2010,  con  analoghe  caratteristiche  e  attributi  memorizzati  del  training  set.

 

 

Nel documento 1 Capitolo 1 Capitolo 2 Indice (pagine 63-66)