• Non ci sono risultati.

ATTIVO

IMMOBILIZZAZIONI

In allegato sono predisposti i prospetti analitici riportanti, per le immobilizzazioni immateriali, materiali e finanziarie, il costo storico di ciascuna voce di cui si compongono, gli ammortamenti, le svalutazioni e le rivalutazioni, le alienazioni e gli altri movimenti intercorsi nel periodo e i saldi al 31 dicembre 2019.

Con riferimento alle informazioni richieste dal disposto dell'art. 10 della legge 19 marzo 1983 n. 72 nonché della Legge 21 novembre 2000 n. 342, si precisa che non esistono beni compresi nel patrimonio della Società che siano stati in passato oggetto di rivalutazione monetaria o per i quali si sia derogato ai criteri di valutazione.

Immobilizzazioni immateriali

Il prospetto che segue pone a confronto le risultanze del bilancio con quelle dell’esercizio precedente:

42 Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere

dell’ingegno 20 28 (8)

La società nel corso dell’esercizio ha investito nell’acquisizione definitiva di diritti pluriennali alle prestazioni di calciatori in entrambe le finestre di calciomercato del 2019, con particolare riferimento ai calciatori Audero, Gabbiadini, Ferrari, Chabot, De Paoli, Murillo, Leris.

I diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori, al netto degli ammortamenti, delle dismissioni e delle valutazioni a valori di mercato ammontano a Euro 108.756 migliaia al 31 dicembre 2019, contro Euro 86.192 migliaia al 31 dicembre 2018.

La variazione netta dei diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori rispetto al precedente periodo è determinata:

 per Euro 36.047 migliaia da ammortamenti e svalutazioni effettuati nell’esercizio;

 per Euro 68.520 migliaia da investimenti (di cui Euro 67.057 migliaia relativi ad acquisizioni effettuate nelle Campagne Trasferimenti svoltesi nell’esercizio);

 per Euro 9.909 migliaia da disinvestimenti effettuati nelle Campagne Trasferimenti svoltesi nell’esercizio.

Per ciascuna società con la quale siano state poste in essere una o più transazioni, vengono presentati i dati relativi:

Acquisizioni definitive

Calciatore Società cedente Valutazione

(Euro/000) Età Scadenza

OBERT A. TRAINING COMPENSATION 50 17 30/06/2021

GABBIADINI M. SOUTHAMPTON FC 11.911 28 30/06/2023

YEPES LAUT G. TRAINING COMPENSATION 53 17 30/06/2021

SIATOUNIS A. TRAINING COMPENSATION 43 17 30/06/2021

FERRARI A. BOLOGNA FC 1909 3.604 25 30/06/2023

VACCAREZZA N. SPEZIA CALCIO 1.250 16 30/06/2023

MURILLO C.J.F. VALENCIA CF 13.287 27 30/06/2023

BENEDETTI L. SPEZIA CALCIO 850 19 30/06/2024

OZZANO D. US ALESSANDRIA CALCIO 1912 45 15 30/06/2024

FORESTA A. PARMA CALCIO 1913 100 15 30/06/2024

D'AMICO F. FC INTERNAZIONALE MILANO 400 19 30/06/2024

LERIS M. AC CHIEVO VERONA 2.800 21 30/06/2024

ROCHA L. K. SANTOS F.C. 1.252 18 30/06/2024

BERTOLACCI A. SVINCOLATO - 28 30/06/2020

AKTRI VARIE 34

Totale 67.057

43 Cessioni definitive

Il prospetto di dettaglio delle movimentazioni dei diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori è riportato come allegato 1 della Nota Integrativa.

Calciatore Società cessionaria Valutaz.

(Euro/000) Età

KOWNACKI D.I. DUSSELDORFER TURN- UND FORTUNA 1895 6.752 22 2.538 4.214

PIRES RIBERIO J.R. CRUZEIRO ESPORTE CLUBE 300 27 2.181 (1.881)

Si precisa che la Società ha in essere con altre società contratti di cessione temporanea per alcuni calciatori per i quali è titolare dei diritti alle prestazioni, così come dettagliatamente riportato nella Relazione sulla Gestione.

I costi del vivaio capitalizzati sono così composti:

Descrizione Costo Storico

Si riporta di seguito il dettaglio dei costi oggetto di capitalizzazione:

44

Descrizione IMPORTO

(Euro/000)

Premi preparazione ex art. 96 N.O.I.F. 142

Costi per l'utilizzo di impianti sportivi per allenamenti

Settore Giovanile 67

Costi vitto, alloggio, locomozione gare settore giovanile 219 compensi e rimborsi spese allenatori Settore Giovanile 1.397

Assicurazione infortuni Settore Giovanile 4

Spese sanitarie 3

Altre spese Settore Giovanile 294

2.126

La voce migliorie su beni di terzi (Euro 1.703 migliaia) accoglie le capitalizzazioni inerenti ai lavori di rifacimento del campo sportivo “Comunale” e costruzione di spogliatoi sotto Tribuna effettuate nel corso dell’esercizio 2016, nonché gli incrementi dell’esercizio 2017 riferiti tra l’altro allo spostamento ed al rifacimento di alcuni campi (i.e. “campo 2”) e aree circostanti del Centro Sportivo Mugnaini, alla realizzazione di parte della rete di “sottoservizi” propedeutica a tutte le migliorie già realizzate ed in corso di realizzazione, nel contesto delle attività poste in essere dalla Società nel comprensorio di Bogliasco di cui si è già data menzione in Relazione sulla Gestione.

Alla voce immobilizzazioni in corso e acconti (Euro 7.583 migliaia) trovano principalmente allocazione:

 il saldo residuo degli importi corrisposti in esercizi precedenti alla parte correlata Eleven Finance per l’attività di general contractor non ancora capitalizzati (Euro 560 migliaia);

 la quota a carico (Euro 199 migliaia circa) dell’investimento sostenuto nell’esercizio 2015 sotto il coordinamento della Lega Serie A, dalla Vostra Società congiuntamente al Genoa C.F.C. S.p.A. relativamente ai moduli luce in utilizzo presso lo stadio Luigi Ferraris per l’attività di manutenzione del terreno di gioco;

 gli acconti contrattuali e gli stati di avanzamento lavori (Euro 5.478 migliaia) attualmente in corso di realizzazione per il rifacimento e costruzione delle palazzine situate all’interno del Centro Sportivo di Bogliasco, della nuova tribuna per il campo principale e della nuova rete di sottoservizi, come già menzionato in Relazione sulla Gestione;

 gli acconti contrattuali corrisposti alla controllante Sport Spettacolo Holding (Euro 1.000 migliaia), in base all’impegno di quest’ultima (si rimanda a proposito a quanto commentato in Relazione sulla Gestione) ad esercitare il diritto di opzione di acquisto dei marchi Sampdoria dalla Mediocredito Italiano S.p.A. (effettiva proprietaria di suddetti marchi sulla base di un “Contratto di lease back” stipulato con la controllante Sport Spettacolo Holding in data 28 luglio 2011 e scadente il 30 agosto 2023) e così da permettere l’eventuale riacquisto da parte della Società.

 gli acconti per la ristrutturazione del campo 3C (Euro 331 migliaia), come riportato in Relazione sulla Gestione.

L’archivio storico delle immagini televisive, Library Sampdoria, è costituito dalle immagini acquisite con contratto concluso con Rai nell’anno 2008 e da quelle successive, per effetto del riconoscimento della titolarità delle stesse in capo alla Società.

L’archivio storico delle immagini televisive è infatti destinato ad autoalimentarsi nel tempo, in ragione degli accordi stipulati con Rai, e ad essere sfruttato economicamente, per un periodo contrattuale di 30 anni.

45 Il valore di costo dell’archivio è stato determinato in misura pari alla differenza tra quanto contrattualmente corrisposto a Rai per il trasferimento a Sampdoria della totalità dei supporti tecnologici costituiti da archivio a tutto il 2008 e quanto riconosciuto da Rai a Sampdoria per l’acquisizione del diritto di sfruttamento in futuro di detti supporti tecnologici.

Il valore di bilancio dell’archivio è espresso al netto delle quote di ammortamento del costo.

L’allegato 2 alla presente nota integrativa riporta il prospetto di dettaglio dei movimenti per l’esercizio delle immobilizzazioni immateriali.

Immobilizzazioni materiali

La voce altri beni risulta composta come segue:

Descrizione

La voce Terreni e Fabbricati è principalmente costituita da:

 immobile acquisito per la residenza del settore giovanile Casa Samp per un valore netto contabile di Euro 5,9 milioni;

 immobili siti in Bogliasco (GE) destinati ad uso foresterie per un valore netto contabile di Euro 1,7 milioni;

 attribuzione e scorporo delle aree edificabile degli immobili di cui sopra, in applicazione dell’art. 36, commi 7 – 7b e 8 del D.L. n. 223/2006 e circolare Agenzia delle Entrate n. 1/E del 19 gennaio 2007, per un valore forfetario di circa Euro 2,8 milioni.

Le Macchine, mobili e arredi sono iscritte nello Stato Patrimoniale, al netto del fondo ammortamento e si riferiscono alle macchine d’ufficio, ai mobili d’ufficio ed agli arredi presenti presso gli uffici della sede, il Centro G. Mugnaini di Bogliasco e la residenza Casa Samp.

Le Attrezzature diverse sono iscritte nello Stato Patrimoniale, al netto del fondo ammortamento e si riferiscono principalmente alle attrezzature sportive utilizzate nel Centro G. Mugnaini di Bogliasco nonché altre attrezzature diverse in utilizzo presso la residenza del settore giovanile Casa Samp.

Gli ammortamenti di competenza dell’esercizio sono stati pari ad Euro 396 migliaia.

La voce immobilizzazioni in corso al 31 dicembre 2019 è principalmente costituita da:

 complesso immobiliare nel sito del Comune di Bogliasco acquisito in data 23 gennaio 2019 – denominato anche “Casa 1” e “Casa 2” – per un valore di Euro 4,7 milioni, anche tramite accollo di mutuo edilizio fondiario precedentemente in capo al costruttore, destinato ad accogliere i nuovi uffici della società;

46

 capitalizzazioni di diversi lavori di interni e personalizzazioni del complesso immobiliare di cui sopra (circa 800 migliaia) ancora in corso di ultimazione;

 acconti contrattuali per diverse forniture di attrezzature e mobili da destinare (circa Euro 84 migliaia) alle varie iniziative immobiliari in corso (i.e. nuovi spogliatoi e nuovi uffici).

L’allegato 3 alla presente Nota Integrativa riporta il prospetto di dettaglio dei movimenti per l’esercizio delle immobilizzazioni materiali.

Immobilizzazioni Finanziarie

Tra le partecipazioni in società collegate è iscritta la partecipazione al 50% nella Luigi Ferraris S.r.l., ovvero la joint venture di Genoa e Sampdoria, costituita ad hoc per l’utilizzo dell’impianto in concessione dal Comune di Genova, con scadenza alla data del 31 ottobre 2022.

La voce crediti verso imprese collegate, pari ad Euro 850 migliaia, è relativa al finanziamento soci infruttifero concesso alla Luigi Ferraris già diffusamente commentano nella Relazione sulla gestione.

ATTIVO CIRCOLANTE Crediti verso clienti

I Crediti verso clienti, pari ad Euro 3.250 migliaia di Euro risultano composti da:

Descrizione

Bilancio 31.12.19 (Euro/000)

Bilancio 31.12.18 (Euro/000) Crediti per fatture emesse 3.859 11.762 Crediti per fatture da emettere 1.445 1.695 Fondo svalutazione crediti (2.054) (1.522)

Totale 3.250 11.935

Rispetto all’esercizio precedente, la diminuzione dei crediti per fatture emesse e dei crediti per fatture da emettere è conseguenza delle diverse tempistiche di fatturazione ed incasso di alcuni proventi quali diritti audiovisivi o sponsorizzazioni varie.

La voce fatture da emettere è composta dai crediti relativi a proventi diversi, principalmente costituita:

 Euro 575 migliaia maturati per il primo semestre della stagione sportiva 2019/2020 per la gestione di servizi promo-pubblicitari in base al contratto in essere con l’advisor commerciale Infront Italy;

 Euro 411 migliaia relativi alla quota di competenza del contributo di solidarietà Uefa Champions League ripartito collettivamente in sede di Lega Nazionale Professionisti;

 Euro 357 migliaia di proventi collettivi Lega Serie A per la ripartizione dei diritti non audiovisivi;

 Euro 102 migliaia di proventi per royalties e sponsorizzazioni maturate nel corso dell’esercizio 2019.

47 Il fondo svalutazione crediti pari a Euro 2.054 migliaia (Euro 1.522 migliaia al 31 dicembre 2018) accoglie l’accantonamento di Euro 532 migliaia prudenzialmente effettuato dalla Società per il credito non incassato dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A relativo alla quota parte dei diritti dovuti dal broadcaster Mp Silva & Limited per diritti audiovisivi della stagione 2017/2018, si rimanda anche alla voce svalutazioni crediti dell'attivo.

Si precisa che non esistono crediti aventi scadenza superiore ai cinque anni.

Crediti verso imprese controllanti

La voce, pari ad Euro 13.787 migliaia (Euro 7.509 migliaia al 31 dicembre 2018) accoglie i crediti verso la controllante Sport Spettacolo Holding derivante dal consolidato fiscale e risulta così composta:

Crediti per consolidato fiscale 13.765 7.498

Altri 22 11

Totale 13.787 7.509

Come noto Crediti per consolidato fiscale maturano nell’ambito della procedura del consolidato fiscale con la società Sport Spettacolo Holding S.r.l. in vigore dall’esercizio 2015. L’iscrizione delle relative poste tra le componenti di credito è avvenuta, in base alle prassi contabili consolidate, al momento del trasferimento dei relativi risultati fiscali (utili o perdite).

Nello specifico la voce è composta dalle perdite trasferite per gli esercizi 2015 e 2016 (al netto di acconti ricevuti nel corso degli esercizi 2017 e 2018) e di utili fiscali trasferiti per gli esercizi 2017 e 2018. Al 31 dicembre 2019 la voce accoglie il trasferimento della perdita fiscale relativa all’esercizio (Euro 6.523 migliaia). Per maggiori dettagli si rimanda a quanto descritto in relazione alle imposte sul reddito dell’esercizio e fiscalità differita.

Imposte Anticipate

La voce imposte anticipate accoglie invece l’iscrizione delle poste derivanti da alcune differenze temporanee fra il risultato dell’esercizio ed il reddito imponibile ai fini Ires per circa Euro 1.957 migliaia. Per maggiori dettagli si rimanda alla sezione relativa alla determinazione delle imposte sul reddito dell’esercizio.

Crediti verso altri

La voce Crediti verso altri comprende crediti di diversa natura composti come segue:

Descrizione Bilancio Verso società calcistiche 74.248 73.880

Altri 6.960 842

Totale 81.208 74.722

48 I Crediti verso società calcistiche, pari ad Euro 74.248 migliaia, derivano dalla vendita dei diritti alle prestazioni sportive dei calciatori, sia a titolo temporaneo che definitivo de sono composti come segue:

SQUADRA Calciatore Entro 12 mesi

(Euro/000) Oltre 12 mesi

CRUZEIRO ESPORTE CLUBE PIRES RIBERIO JOSE RODOLFO 300 -

DUSSELDORFER TURN- UND

SPORTVEREIN FORTUNA 1895 KOWNACKI DAVID 1.820 3.640

ITTIHAD FC DA COSTA MANUEL 8 -

LEICESTER CITY FC PRAET DENIS 9.109 -

OLYMPIQUE LYONNAIS ANDERSEN JOACHIM CHRISTIAN 6.000 10.000

Crediti verso Società di calcio estere 22.177 14.481

Totale 47.586 26.662

La voce altri include principalmente:

 versamenti effettuati nei confronti della Lega competente a garanzia temporanea di alcuni impegni assunti durante la campagna trasferimenti estiva 2019 per Euro 3.768 migliaia. Tali importi sono stati integralmente restituiti nel corso del primo trimestre 2020;

 il credito pari ad Euro 495 migliaia (invariato rispetto al 31 dicembre 2018) verso il Fallimento Parma a seguito dell’emissione di autofatture ai sensi dell’art. 6, c.8, a) D.lgs. 471/97 ed alla contestuale liquidazione dell’imposta IVA dovuta, con riferimento ai debiti per la cessione di diritti pluriennali in scadenza nella stagione sportiva 2015/2016 e 2016/2017 che la Società ha regolarmente saldato, tramite la stanza di “compensazione” di cui sopra, anche in assenza di regolare fatturazione da parte della curatela fallimentare. In sede di redazione dei bilanci di esercizio 2016 e 2017 la Società aveva prudenzialmente ritenuto di svalutare il totale del credito maturato.

Si precisa che non esistono crediti aventi scadenza superiore ai cinque anni.

Disponibilità liquide

La voce Depositi bancari e postali, pari a Euro 4.986 migliaia è costituita dai saldi attivi dei conti correnti intrattenuti presso istituti di credito.

49 La voce Denaro e valori in cassa, pari a Euro 18 migliaia, rappresenta le somme giacenti nelle casse sociali alla data di chiusura dell’esercizio.

La variazione nelle disponibilità liquide è analizzata nel suo dettaglio all’interno del Rendiconto Finanziario, cui si rimanda.

Ratei e Risconti attivi

La voce, pari ad Euro 8.853 migliaia, è principalmente costituita da risconti attivi così composti:

Descrizione

Bilancio 31.12.19 (Euro/000)

Bilancio 31.12.18 (Euro/000)

Anticipazioni U.S. Bogliasco - -

Costo acquisizione temporanea calciatori di competenza

esercizi successivi 922 2.165

Spese organizzazione campagna abbonamenti 2 11

Costi acc. campagna trasferimenti 4.400 7.446

Contributi LNP Serie A - 536

Costi per tesserati - 3

Costo indumenti gioco 367 370

Altri 210 334

Assicurazioni 152 138

Anticipazioni canone stadio 192 113

Costi per anticipazioni finanziarie 2.037 1.033

Costi per fidejussioni 327 295

Premi valorizzazione e preparazione 235 2

Totale 8.844 12.446

I risconti dei costi accessori campagna trasferimenti si riferiscono al rinvio a futuri esercizi degli effetti economici dei costi per l’intermediazione nelle operazioni di acquisto e di rinnovi contrattuali di calciatori nel rispetto della competenza economica determinata sulla base dei sottostanti contratti economici. Il decremento nell’esercizio è coerente con il complessivo decremento dei costi per intermediazione, così come successivamente commentato.

I risconti relativi a Costi per anticipazioni finanziarie si riferiscono principalmente all’imputazione per competenza dei costi per le operazioni di finanziamento (per maggiori dettagli si rimanda all’apposita voce Debiti verso altri finanziatori) poste in essere dalla Società al fine di soddisfare il proprio fabbisogno finanziario.

I risconti relativi a Costi per fidejussioni accolgono i risconti per la competenza economica riferita ad esercizi successivi dei premi corrisposti alle compagnie Axa Assicurazioni S.p.A. (circa Euro 506 migliaia di premi) e Argo Global E (circa Euro 241 migliaia di premi) a fronte del rilascio di polizze fidejussorie a garanzia della “stanza di compensazione” gestita dalla Lega Nazionale Professionisti per le operazioni di campagna trasferimento perfezionate con società italiane.

50 PASSIVO

PATRIMONIO NETTO

Ai sensi dei commi 4 e 7 dell’art. 2427 C.C. vengono di seguito riportate le variazioni intervenute nella consistenza delle voci di patrimonio netto, con indicazione della possibilità di utilizzazione e distribuibilità, nonché gli eventuali vincoli di natura fiscale.

Variazioni dei conti componenti il Patrimonio Netto Euro/000

Assemblea del 27 aprile 2015

Utili (Perdite) portate a nuovo -

Copertura perdite con utilizzo

versamenti in c/capitale (24.620) 24.620 -

Versamenti in conto capitale - -

Utile/(Perdita) d'esercizio (1.385) (1.385)

Saldo al 31/12/15 14.000 115 11.850 (4.149) (1.385) 20.431

Assemblea del 08 aprile 2016

Utili (Perdite) portate a nuovo -

Assemblea del 28 aprile 2017

Utili (Perdite) portate a nuovo 162 3071 (3.233) -

Assemblea del 27 aprile 2018

Utili (Perdite) portate a nuovo 2.523 6.764 (9.287) -

Assemblea del 29 aprile 2019

Utili (Perdite) portate a nuovo 12.053 (12.053) -

51

Natura/descrizione Importo Possibilità di utilizzazione

Riserva per aioni o quote di società controllate Riserva da soprapprezzo azioni

….

Riserve di utili:

Riserva legale 2.800 A

Riserva per azioni proprie

Altre Riserve a copertura perdite 10.465 A B

Riserva da deroghe ex comma 4 dell'art. 2423

Utili/(perdite) portati a nuovo 17.739

Utili/(perdite) portati a nuovo (13.064)

Totale 31.939

Quota non distribuibile Residua quota distribuibile A: per aumento capitale sociale;

B: per copertura perdite

FONDI PER RISCHI ED ONERI

Il prospetto che segue evidenzia i movimenti intervenuti nel periodo:

Descrizione Bilancio

Il fondo imposte differite è essenzialmente riferito alle differenze temporanee riconducibili alle plusvalenze conseguite negli esercizi e rinviate a tassazione negli esercizi successivi così come previsto dal Tuir. Le imposte differite sono state calcolate considerando l’aliquota Ires in vigore al momento del riversamento previsto.

Al 31 dicembre 2019 il fondo per rischi è così composto:

 circa Euro 126 migliaia (di cui Euro 72 migliaia stanziati nell’esercizio 2019) relativi agli stanziamenti a fronte di oneri futuri relativi alle migliorie effettuate allo stadio Luigi Ferraris iscritti nelle immobilizzazioni in corso e acconti;

 circa Euro 209 migliaia (prudenzialmente stanziati nell’esercizio 2018) a fronte delle contestazioni avanzate per asserite violazioni ex art. 2 D.lgs. 74/2000, riferite agli acconti corrisposti nell’esercizio 2015 alla parte correlata Eleven Finance (ex Vici), che come ormai noto, svolge e sta svolgendo, in continuità con gli esercizi precedenti, il proprio incarico di General Contractor, ossia di coordinamento e gestione delle attività di finanziamento progettazione, attuazione e sviluppo delle iniziative immobiliari in essere nel Comune di Bogliasco;

52

 circa Euro 1.550 migliaia (prudenzialmente stanziati nell’esercizio 2019) relativi al compenso rivendicato da un procuratore che viene interamente contestato dalla Società.

Al 31 dicembre 2018 la voce accoglieva circa Euro 742 migliaia stanziati a copertura del rischio per alcuni contenziosi IRES, IRAP, IVA e ritenute relative agli esercizi 2012, 2013, 2014 e 2015, con l’Agenzia delle Entrate (Direzione Provinciale di Genova). Come già riportato in relazione sulla gestione in data 28 maggio 2019 la Società ha presentato la domanda per la definizione della c.d.

“pace fiscale”, per cui il fondo è stato rilasciato con contropartita la voce debiti tributari, al netto delle somme già corrisposte all’Agenzia in pendenza di giudizio a titolo di riscossione provvisoria.

TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO Il prospetto che segue evidenzia i movimenti intervenuti nel periodo:

Descrizione TFR Fondo Fine

Carriera (Euro/000) (Euro/000)

Saldo al 31/12/2018 195 -

Quota maturata a carico della società 46 354

Quota maturata a carico tesserati - 69

Utilizzo del periodo 53 423

Saldo al 31/12/2019 188 -

La quota maturata nell’esercizio è stata accreditata all’apposito fondo istituito presso l’Inps, in ragione del D.L. 252/2005.

Nessuno dei dipendenti in forza ha presentato richiesta per la destinazione dell’importo, pari al proprio diritto maturato per indennità fine rapporto, ad altro fondo previdenziale-assicurativo.

DEBITI

Debiti verso banche

I Debiti verso banche sono composti come segue:

Descrizione Bilancio

31.12.19 (Euro/000)

Bilancio 31.12.18 (Euro/000)

Entro l’esercizio successivo

Scoperti di conto corrente 12 31

Quote a breve di finanziamenti 686 450

698 481

Oltre l’esercizio successivo

Quote a lungo di finanziamenti 12.247 8.708

Totale 12.945 9.189

Di seguito si fornisce il dettaglio dei finanziamenti contratti dalla Società a supporto delle diverse iniziative immobiliari in essere e già precedentemente commentate:

53

 Euro 4,9 milioni circa, residui del mutuo fondiario di Euro 5,6 milioni concesso in data 6 aprile 2016 dall’Istituto per il Credito Sportivo, pari al 70% del costo complessivo dell’investimento per l’acquisto della residenza dei giocatori del settore giovanile (c.d. Casa Samp), totalmente erogato, con durata 20 anni che prevede la restituzione del capitale oltre interessi in rate semestrali posticipate;

 Euro 3,3 milioni circa quale parziale erogazione alla data del 31 dicembre 2019 del mutuo fondiario di Euro 4,6 milioni concesso in data 23 febbraio 2018 dall’Istituto per il Credito Sportivo, pari a circa il 60% del costo complessivo dell’investimento per costruzione delle nuove palazzine multi-servizi sia per la prima squadra che per il settore giovanile, con durata 20 anni che prevede la restituzione del capitale oltre interessi in 40 rate semestrali posticipate;

 Euro 1,5 milioni relativi all’accollo da parte della Società di quota del mutuo edilizio fondiario con Banca Carige (precedentemente concesso al costruttore Nuova Alga Bogliasco S.r.l. e stipulato in data 22/02/2011 con durata 15 anni più preammortamento) contestuale all’acquisizione, in data 5 giugno 2018, degli immobili (appartamenti e box) siti in Bogliasco (GE) destinati principalmente ad uso foresterie con relativa garanzia ipotecaria sugli stessi.

 Euro 3,2 milioni relativi all’accollo da parte della Società di quota del mutuo edilizio fondiario con Banca Carige (precedentemente concesso al costruttore Nuova Alga Bogliasco S.r.l. e stipulato in data 22/02/2011 con durata 15 anni più preammortamento) contestuale all’acquisizione data 23 gennaio 2019 del complesso immobiliare sito nel Comune di Bogliasco – denominato anche “Casa 1” e “Casa 2” - da destinare ad accogliere i nuovi uffici della Società.

Debiti verso altri finanziatori

I Debiti verso altri finanziatori sono composti come segue:

Descrizione

Anticipazioni su campagna trasferimenti (21.761) (8.430)

Cessione crediti commerciali Infront - -

Cessione crediti commerciali vs broadcasters (3.951) (4.808)

Totale (25.712) (13.238)

Oltre l'esercizio successivo

Anticipazioni su campagna trasferimenti (13.610) (3.413)

Totale (39.322) (16.651)

L’esposizione per anticipazioni finanziarie su campagna trasferimenti è nei confronti di:

 Macquarie Bank International, a fronte dei crediti che la Società vanta nei confronti di alcuni club esteri, al 31 dicembre 2019 ammonta ad Euro 12,5 milioni (Euro 6,8 milioni al 31 dicembre 2018), riferiti per Euro 3,4 milioni al residuo della cessione di credito pro solvendo (Euro 13,6 milioni circa) verso la società spagnola Sevilla per la cessione del calciatore Muriel avvenuta nella campagna estiva 2017 e per Euro 9,1 milioni alla cessione di credito pro solvendo verso la società Leicester per la cessione del calciatore Praet avvenuta nella

 Macquarie Bank International, a fronte dei crediti che la Società vanta nei confronti di alcuni club esteri, al 31 dicembre 2019 ammonta ad Euro 12,5 milioni (Euro 6,8 milioni al 31 dicembre 2018), riferiti per Euro 3,4 milioni al residuo della cessione di credito pro solvendo (Euro 13,6 milioni circa) verso la società spagnola Sevilla per la cessione del calciatore Muriel avvenuta nella campagna estiva 2017 e per Euro 9,1 milioni alla cessione di credito pro solvendo verso la società Leicester per la cessione del calciatore Praet avvenuta nella

Documenti correlati