• Non ci sono risultati.

Luaglio

Ai

nostri lettori . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 5 Note sulla Sciatica del Dott. B. Simmons - - - - 2 8 Un caso di ulcera gastrica del Dott. Samuele L. Eaton . » 18 Caso di Lupus guarito da Rhus tox. del Dott. E. Burch

field . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 23 Grindelia robusta del Dott. W. O. Clark a o » 24

La ripetizione della dose del Dott. G. H. C. . . . . . » 25 Una difesa della nostra Materia Medica del Dott. Wm.

Jef

ferson Guernsey e del Dott. Jones . . . . . . . » 28

Appunti clinici: Effetti guaritivi di Sepia;

Alcuni cenni

terapeutici nella cura delle Emorroidi;

Passiflora

in

Carmata sa » 31

Note e Notizie . » 32

Agosto

La potentizzazione provata fisiologicamente dal Dott. Prof.

G. Jeager di Stoccarda . . . . . . . . . . . » 33 Hyoscyamus, Note da una lezione del Prof.

J.

T. Kent . » 46

L'

uso dei Repertori nel prescrivere, del Dott. H. P. Holmes » 50

Il

valore dei sintomi triviali . . . . . . . . . » 57 Oftalmia scrofolosa

ulcerazione della cornea

guarita

dall' Omiopatia senza cura locale del Dott. B. B. Le

Baron Baylies . . . . . . . . . . . . . . » 60

Appunti clinici:

Apocynum nell' Idropisia;

Pyrogen.

c. m. una dose;

Argentum metallicum . . . » 62

Varietà: Consumo della carne nei diversi paesi . » 63 Riconoscimento officiale dell' Omiopatia in Filadelfia » 64

Settembre

Commentari all'Organo: certezza dell' Omiopatia, - S 121,

per

il

Dott. B. Fincke . . . . . . . . . . . » 65 Uno studio su Calcarea ostrearum del Dott. A. Mc-Neil . » 73 RIreosotum del Dott. Milton Powel . . . . . . . » 81 Pneumonite con emorragia dal polmone del Dott. W. E.

Ledyard . . . . . . . . . . . . . . . . . » 85 Coprendosi lo scoprendosi del Dott. Joh Dike . . . . . 87

382 RIVISTA OMIOPATICA.

Casi di malattie croniche guarite:

Alumen nella

stiti

chezza ostinata.

Lycopodium a e

Ernia, del Dott. Wm. Steinrauf . . . . . . . . . . Appunti clinici:

Calcarea Syphilinum;carb. nella diarrea cronica

Taraacacum,con gozzo eacof

Alumina;

talmico;

Ferrum metallicum in Enuresis;

Effetti

guaritivi di Drosera Note e notizie

Ottobre

Una pagina di storia dell' Omiopatia nell' Umbria del Dott.

G. Pompili . . . . . . . . . . . . . . .

Cuprum metallicum del Dott.

J.

T. Kent . . . . . .

« Loppa » della Materia medicaresa utile del Dott. Julius G. Schmitt . . . . . . . . . . . . . . . Un caso di Capezzoli rovesciati dal Dott. A. M. Neil . Fatti non teorie del Dott. I. Dever a e o se e - p

Due casi clinici del Dott.

J.

A. Tombagen:

Phosphorus,

Calcarea to º o o º o si o no a o si o

Il

Simillimum: Potenza; Ripetizione del Dott.

J.

Emmons

Esperienza colla pneumonite del Dott.

J.

Dever . . . .

Appunti clinici:

Calendula;

Magnesia phosphorica;

Naphtalinum . . . . . . . . o º

Varietà .

.

Novembre

Casi clinici con commenti del Dottor B. Fincke Distacco della retina del Dott. Clarence C. Howard Guarigioni colla dose unica del Dott.

J.

R. Haynes

L'

Ospedale Omiopatico per le donne in Filadelfia .

Note sul Congresso Mondiale . e o a a e Corrispondenza omiopatica . . . . . . . . . . . .

Appunti clinici:

Rimedi per la diplopia;

Hyppozen

nelle malattie

Natrum muriaticumdella pelle;;

– –

SambucusDioscorrea nellenel panerecio;affezioni

respiratorie .

Note e Notizie

Dicenambre

Tre regole di Hahnemann concernenti

il

rango dei sintomi del Dott. Costantino Hering . . . . . . . . .

Associazione Internazionale Hahnemanniana, Sessione del

XIII

Congresso annuale tenuto

il

martedì 21 Giugno del 1892 . º e o e o o e o e p e o o e

Caratteristiche di Kali phosphoricum del Dott. E. E. Case Epilessia, del Dott. C. Mc. Laren º

pag.

RIVISTA OMIOPATICA. 383 Conferme, del Dott. G. W. Scherbino . . . . .

Ricordo necrologico del 1892. Dott. Filippo Pavan, e del Dott. Benedetto Scaramuzza . e o o o o o

Appunti clinici: Rimedi per escrescenze sicosiche intorno ai genitali;

Rimedi nelle affezioni foruncolose;

Al

cuni sintomi verificati;

Ferrum;

Kali bromatum

nell' eruzione acneiforme;

Inabilità a giacere sul lato

destro;

Magnesia phosphorica nella nevralgia

fac

ciale;

Mercurius corrosivus .

Note e Notizie

Gennnnaio

Commentari all' Organo. Illustrazione pratica della legge omiopatica col magnete, del Dott. B. Fincke . i Cactus grandiflorus. Note da una lezione del Professore

Dott.

J.

T. Kent . . . . . . . . . . . . .

Due casi di iritite del Dott. Arthur G. Allan .

Medorrhinum del Dott. F. R. Jekyll. . . . . . . . .

Conferma clinica delle alte potenze del Dott. B. L. B.

Baylies . . . . . . . . . . . . .

L'

influenza della medicina sul carattere . . . . . . .

Appunti clinici: Prendete nota di questo;

Plantago ma

gor;

Thea;

Petroselinum ;

Laurocerasus,

Cyclamen nei dolori ai calcagni Note e Notizie . . . . . . . . .

-

Febbraio

Pensieri sul miasma psorico del Dott.

I.

Dever . . . . Actaea racemosa. Note da una lezione del Prof.

J.

T. Kent Casi clinici del Dott. Baldelli in Firenze

Casi clinici del Dott.

J.

A. Tomhagen . . . . . . .

Repertorio dell'emorragia uterina del Dott. John V. Allen Schizzo di cura della cateratta senile . o o o a

L'

Omiopatia e

i

Padri Gesuiti . . . . . . . . . . Appunti clinici: Caso di congestione cerebrale guarito

feli

cemente con Ferrum phosphoricum,

Avena Sativa e sue Indicazioni;

Cactuz Grandi fiorus nelle malattie di cuore;

Fatale esperimento di Plumbun . Note e Notizie

MºigaE'zo

Il

Giubileo di Pasteur, del Dott. K. Kruger . . . . Azione alternata: Organon S 115, del Dott. B. Fincke .

Medorrhinum del Dott. Thomas Wildes . . . . . . Ajuti omiopatici nel parto, del Dott. Stuart Close .

Due casi di traumatismo

Sympkytum e Ledum del Dott.

S. Mils Fowler º o o s e 4 o

384 RIVISTA OMIOPATICA ,

Vaccinazione e Omiopatia del Dott. Harlyn Hitchcock . .pag. 283 Monumento ad Hahnemann negli Stati Uniti

Appunti clinici: Arsenicum album del cancro;

Un caso

interessantissimo di obesita,

Enuresi notturna,

Magnolia grandiflora;

Veratrum ala.;

Senecia

Note e Notizie

Aprile.

Aconitum, lezione del prof.

J.

T. Kent alla scuola dei

lau

reati in Filadelfia. e e º o e

Principiis obstal del Dott. B. Fincke . . . . . . .

Esperimento di Pyrogenum del Dott. G. W. Sherbino . Esperimento di Pyrogenum del Dott. M. Florence Taft Esperimento involontario di Tabacco . a o o o

Tic douloureuac del Dott. Frank Kraft. º º

Malattie dei fanciulli del Dott.

J.

Deuer. . . . . . .

AppuntiBufo;clinici:

Aconito per le punture di scorpione;

Stannum o di o e o a

Note e Notizie

Maggio.

Alternazione del Prof. A. R. Morgan . . . . . . . .

Malattia di Bright guarita con una dose di Pyrogenum CCm (Swan) dal Dott. Thomas M. Dillingham.

Ferrum metallicum, da una lezione del Prof. Dott.

J.

T.

Kent . . . . . . . . . . . . . . . . .

Kali

phosphoricum con commenti del Prof. B. Finke . Verifiche cliniche di Kali phosporicum del Dott. C. E.

Case . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Appunti clinici: Sepia nei dolori di testa mestruali;

Zin

cum per irrequitezza nervosa nella gravidanza;

Ri

medi nella Sinovite;

Colocynthis nella diarrea.

Note e Notizie

Giungano,

Necrologio: Conte Gherardo Freschi º o º

Necessaria avvertenza pei nostri lettori . . . . . . .

Il

valore dei sintomi di guida. Lezione clinica data dal Dott. W.

J.

Hawko . . . . . . . . . . . .

Alcuni problemi sull' occhio del Dott. Arthur G. Allen Medorrhinum del Dott. George H. Clark . . . . .

Cholera (ripetizione di cose vecchie) . . . . . . . .

Casi chirurgici guariti omiopaticamente dal Dott. E. B. Guile Appunti clinici: Cocculus indica nelle nausee andando in vettura;

Calcarea;

Caulophyllum nelle malattie delle donne;

Sintomi gastrici ;

Lithium carb.

Note e notizie . . . . . . . . . . . . . . PIAZZA GIOVANNI, Gerente responsabile.

>

Documenti correlati