• Non ci sono risultati.

APPENDICE - Caratteristiche della struttura

Dimensioni: vedi disegno

Coefficiente di posizione: in area con oggetti di altezza uguale o inferiore (CD = 0,5) Schermo esterno alla struttura: assente

Densità di fulmini a terra (fulmini/anno km²) Ng = 1,20

APPENDICE - Caratteristiche delle linee elettriche

Caratteristiche della linea: Energia MT/bt

La linea ha caratteristiche uniformi lungo l'intero percorso Tipo di linea: energia - interrata con trasformatore MT/BT Lunghezza (m) L = 80

Resistività (ohm x m)  = 400

Coefficiente ambientale (CE): suburbano

Dimensioni della struttura da cui proviene la linea: A (m): 48 B (m): 95 H (m): 9

Coefficiente di posizione della struttura da cui proviene la linea (Cd): in area con oggetti di altezza uguale o inferiore

Caratteristiche della linea: Telefonia

La linea ha caratteristiche uniformi lungo l'intero percorso Tipo di linea: segnale - interrata

Lunghezza (m) L = 100 Resistività (ohm x m)  = 400

Coefficiente ambientale (CE): suburbano

Schermo collegato alla stessa terra delle apparecchiature alimentate: 1 < R <= 5 ohm/km Dimensioni della struttura da cui proviene la linea: A (m): 48 B (m): 95 H (m): 9

Coefficiente di posizione della struttura da cui proviene la linea (Cd): in area con oggetti di altezza uguale o inferiore

APPENDICE - Caratteristiche delle zone

Caratteristiche della zona: PRODUZIONE Tipo di zona: interna

Tipo di pavimentazione: cemento (rt = 0,01) Rischio di incendio: ordinario (rf = 0,01)

Pericoli particolari: ridotto rischio di panico (h = 2) Protezioni antincendio: manuali (rp = 0,5)

Schermatura di zona: assente

Protezioni contro le tensioni di contatto e di passo: nessuna Impianto interno: IMPIANTO ELETTRICO DISTRIBUZIONE

Alimentato dalla linea Energia MT/bt

Tipo di circuito: Cond. attivi e PE con stesso percorso (spire fino a 10 m²) (Ks3 = 0,2) Tensione di tenuta: 4,0 kV

Sistema di SPD - livello: Assente (PSPD =1)

Impianto interno: IMPIANTO ELETTRICO UTILIZZATORE Alimentato dalla linea Energia MT/bt

Tipo di circuito: Cond. attivi e PE nello stesso cavo (spire fino a 0,5 m²) (Ks3 = 0,01) Tensione di tenuta: 2,5 kV

Sistema di SPD - livello: Assente (PSPD =1) Impianto interno: IMPIANTO TELEFONIA/DATI

Alimentato dalla linea Telefonia

Tipo di circuito: Cond. attivi e PE nello stesso cavo (spire fino a 0,5 m²) (Ks3 = 0,01)

Tensione di tenuta: 1,5 kV

Sistema di SPD - livello: Assente (PSPD =1) Valori medi delle perdite per la zona: PRODUZIONE Rischio 1

Numero di persone nella zona: 15

Numero totale di persone nella struttura: 30

Tempo per il quale le persone sono presenti nella zona (ore all'anno): 6120 Perdita per tensioni di contatto e di passo (relativa a R1) LA = LU = 3,49E-05 Perdita per danno fisico (relativa a R1) LB = LV = 6,99E-06

Rischi e componenti di rischio presenti nella zona: PRODUZIONE Rischio 1: Ra Rb Ru Rv

Caratteristiche della zona: CARICO/SCARICO Tipo di zona: interna

Tipo di pavimentazione: cemento (rt = 0,01) Rischio di incendio: ordinario (rf = 0,01)

Pericoli particolari: ridotto rischio di panico (h = 2) Protezioni antincendio: manuali (rp = 0,5)

Schermatura di zona: assente

Protezioni contro le tensioni di contatto e di passo: nessuna Impianto interno: IMPIANTO ELETTRICO DISTRIBUZIONE

Alimentato dalla linea Energia MT/bt

Tipo di circuito: Cond. attivi e PE con stesso percorso (spire fino a 10 m²) (Ks3 = 0,2) Tensione di tenuta: 4,0 kV

Sistema di SPD - livello: Assente (PSPD =1)

Impianto interno: IMPIANTO ELETTRICO UTILIZZATORE Alimentato dalla linea Energia MT/bt

Tipo di circuito: Cond. attivi e PE nello stesso cavo (spire fino a 0,5 m²) (Ks3 = 0,01) Tensione di tenuta: 2,5 kV

Sistema di SPD - livello: Assente (PSPD =1) Impianto interno: IMPIANTO TELEFONIA/DATI

Alimentato dalla linea Telefonia

Tipo di circuito: Cond. attivi e PE nello stesso cavo (spire fino a 0,5 m²) (Ks3 = 0,01) Tensione di tenuta: 1,5 kV

Sistema di SPD - livello: Assente (PSPD =1)

Valori medi delle perdite per la zona: CARICO/SCARICO Rischio 1

Numero di persone nella zona: 10

Numero totale di persone nella struttura: 30

Tempo per il quale le persone sono presenti nella zona (ore all'anno): 6120 Perdita per tensioni di contatto e di passo (relativa a R1) LA = LU = 2,33E-05 Perdita per danno fisico (relativa a R1) LB = LV = 4,66E-06

Rischi e componenti di rischio presenti nella zona: CARICO/SCARICO Rischio 1: Ra Rb Ru Rv

Caratteristiche della zona: MAGAZZINO AUTOMATICO Tipo di zona: interna

Tipo di pavimentazione: cemento (rt = 0,01) Rischio di incendio: elevato (rf = 0,1)

Pericoli particolari: ridotto rischio di panico (h = 2) Protezioni antincendio: manuali (rp = 0,5)

Schermatura di zona: assente

Protezioni contro le tensioni di contatto e di passo: nessuna Impianto interno: IMPIANTO ELETTRICO UTILIZZATORE

Alimentato dalla linea Energia MT/bt

Tipo di circuito: Cond. attivi e PE nello stesso cavo (spire fino a 0,5 m²) (Ks3 = 0,01) Tensione di tenuta: 2,5 kV

Sistema di SPD - livello: Assente (PSPD =1)

Valori medi delle perdite per la zona: MAGAZZINO AUTOMATICO Rischio 1

Numero di persone nella zona: 5

Numero totale di persone nella struttura: 30

Tempo per il quale le persone sono presenti nella zona (ore all'anno): 6120 Perdita per tensioni di contatto e di passo (relativa a R1) LA = LU = 1,16E-05 Perdita per danno fisico (relativa a R1) LB = LV = 2,33E-05

Rischi e componenti di rischio presenti nella zona: MAGAZZINO AUTOMATICO Rischio 1: Ra Rb Ru Rv

APPENDICE - Frequenza di danno

Frequenza di danno tollerabile FT = 0,1 Non è stata considerata la perdita di animali

Applicazione del coefficiente rf alla probabilità di danno PEB e PB: no Applicazione del coefficiente rt alla probabilità di danno PTA e PTU: no

FS1: Frequenza di danno dovuta a fulmini sulla struttura FS2: Frequenza di danno dovuta a fulmini vicino alla struttura

FS3: Frequenza di danno dovuta a fulmini sulle linee entranti nella struttura FS4: Frequenza di danno dovuta a fulmini vicino alle linee entranti nella struttura Zona

Z2: CARICO/SCARICO

APPENDICE – Valutazione carico specifico d’incendio

Zona Z1 - PRODUZIONE

Superficie lorda in pianta del compartimento: 2676 m² Plastica, fabbricazione prodotti in

600 MJ/m² - superficie: 2676 m² Carico specifico d'incendio (MJ/m²): 600,0 Rischio di incendio: ordinario

Zona Z2 - CARICO/SCARICO

Superficie lorda in pianta del compartimento: 1401 m² Plastica, fabbricazione prodotti in

600 MJ/m² - superficie: 1401 m² Carico specifico d'incendio (MJ/m²): 600,0 Rischio di incendio: ordinario

Zona Z3 - MAGAZZINO AUTOMATICO

Superficie lorda in pianta del compartimento: 2441 m² Magazzini di officina, laboratori, ecc.

1200 MJ/m² - superficie: 2441 m² Carico specifico d'incendio (MJ/m²): 1200,0 Rischio di incendio: elevato

APPENDICE - Aree di raccolta e numero annuo di eventi pericolosi

Struttura

Area di raccolta per fulminazione diretta della struttura AD = 4,82E-02 km² Area di raccolta per fulminazione indiretta della struttura AM = 5,41E-01 km² Numero di eventi pericolosi per fulminazione diretta della struttura ND = 2,89E-02 Numero di eventi pericolosi per fulminazione indiretta della struttura NM = 6,49E-01 Linee elettriche

Area di raccolta per fulminazione diretta (AL) e indiretta (AI) delle linee:

Energia MT/bt

Numero di eventi pericolosi per fulminazione diretta (NL) e indiretta (NI) delle linee:

APPENDICE - Valori delle probabilità P per la struttura non protetta

Zona Z1: PRODUZIONE

PA = 1,00E+00 PB = 1,0

PC (IMPIANTO ELETTRICO DISTRIBUZIONE) = 1,00E+00 PC (IMPIANTO ELETTRICO UTILIZZATORE) = 1,00E+00 PC (IMPIANTO TELEFONIA/DATI) = 1,00E+00

PC = 1,00E+00

PM (IMPIANTO ELETTRICO DISTRIBUZIONE) = 2,50E-03 PM (IMPIANTO ELETTRICO UTILIZZATORE) = 1,60E-05 PM (IMPIANTO TELEFONIA/DATI) = 4,44E-05

PM = 2,56E-03

PU (IMPIANTO ELETTRICO DISTRIBUZIONE) = 1,00E+00 PV (IMPIANTO ELETTRICO DISTRIBUZIONE) = 1,00E+00 PW (IMPIANTO ELETTRICO DISTRIBUZIONE) = 1,00E+00 PZ (IMPIANTO ELETTRICO DISTRIBUZIONE) = 1,60E-01 PU (IMPIANTO ELETTRICO UTILIZZATORE) = 1,00E+00 PV (IMPIANTO ELETTRICO UTILIZZATORE) = 1,00E+00 PW (IMPIANTO ELETTRICO UTILIZZATORE) = 1,00E+00 PZ (IMPIANTO ELETTRICO UTILIZZATORE) = 3,00E-01

PU (IMPIANTO TELEFONIA/DATI) = 8,00E-01 PV (IMPIANTO TELEFONIA/DATI) = 8,00E-01 PW (IMPIANTO TELEFONIA/DATI) = 8,00E-01 PZ (IMPIANTO TELEFONIA/DATI) = 0,00E+00 Zona Z2: CARICO/SCARICO

PA = 1,00E+00 PB = 1,0

PC (IMPIANTO ELETTRICO DISTRIBUZIONE) = 1,00E+00 PC (IMPIANTO ELETTRICO UTILIZZATORE) = 1,00E+00 PC (IMPIANTO TELEFONIA/DATI) = 1,00E+00

PC = 1,00E+00

PM (IMPIANTO ELETTRICO DISTRIBUZIONE) = 2,50E-03 PM (IMPIANTO ELETTRICO UTILIZZATORE) = 1,60E-05 PM (IMPIANTO TELEFONIA/DATI) = 4,44E-05

PM = 2,56E-03

PU (IMPIANTO ELETTRICO DISTRIBUZIONE) = 1,00E+00 PV (IMPIANTO ELETTRICO DISTRIBUZIONE) = 1,00E+00 PW (IMPIANTO ELETTRICO DISTRIBUZIONE) = 1,00E+00 PZ (IMPIANTO ELETTRICO DISTRIBUZIONE) = 1,60E-01 PU (IMPIANTO ELETTRICO UTILIZZATORE) = 1,00E+00 PV (IMPIANTO ELETTRICO UTILIZZATORE) = 1,00E+00 PW (IMPIANTO ELETTRICO UTILIZZATORE) = 1,00E+00 PZ (IMPIANTO ELETTRICO UTILIZZATORE) = 3,00E-01 PU (IMPIANTO TELEFONIA/DATI) = 8,00E-01

PV (IMPIANTO TELEFONIA/DATI) = 8,00E-01 PW (IMPIANTO TELEFONIA/DATI) = 8,00E-01 PZ (IMPIANTO TELEFONIA/DATI) = 0,00E+00 Zona Z3: MAGAZZINO AUTOMATICO

PA = 1,00E+00 PB = 1,0

PC (IMPIANTO ELETTRICO UTILIZZATORE) = 1,00E+00 PC = 1,00E+00

PM (IMPIANTO ELETTRICO UTILIZZATORE) = 1,60E-05 PM = 1,60E-05

PU (IMPIANTO ELETTRICO UTILIZZATORE) = 1,00E+00 PV (IMPIANTO ELETTRICO UTILIZZATORE) = 1,00E+00 PW (IMPIANTO ELETTRICO UTILIZZATORE) = 1,00E+00 PZ (IMPIANTO ELETTRICO UTILIZZATORE) = 3,00E-01

Documenti correlati