saranno pubblicate sul sito internet aziendale www.ior.it nella sezione bandi di concorso.
A norma dell'art. 7 del D.Lgs. 30/3/2001, n. 165, sono garan-tite pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro ed al relativo trattamento.
L’Amministrazione si riserva inoltre la facoltà insindacabi-le, senza che gli aspiranti possano sollevare obiezioni o vantare diritti di sorta, di prorogare la chiusura del presente avviso, ov-vero di disporne la revoca.
Tutti i dati di cui l'Amministrazione verrà in possesso a se-guito della presente procedura verranno trattati nel rispetto del D.Lgs 30/6/2003, n. 196 e del Regolamento Europeo 2016/679.
La presentazione della domanda di partecipazione all’avviso da parte dei candidati implica il consenso al trattamento dei dati per-sonali, compresi i dati sensibili, a cura dell'ufficio preposto alla conservazione delle domande ed all'utilizzo delle stesse per lo svolgimento delle procedure finalizzate all’avviso.
Questo Ente informa i partecipanti alle procedure di cui al presente bando che i dati personali ad Essi relativi saranno oggetto di trattamento da parte della competente direzione con modalità sia manuale che informatizzata, e che titolare è l’Istituto Orto-pedico Rizzoli.
Tali dati saranno comunicati o diffusi ai soggetti espressamen-te incaricati del trattamento, o in presenza di specifici obblighi previsti dalla legge, dalla normativa comunitaria o dai regola-menti.
L’Amministrazione precisa che alcuni dati hanno natura obbligatoria ed un eventuale rifiuto degli stessi (o una loro omis-sione) nei termini stabiliti sarà causa di esclusione dalla procedura di che trattasi.
Gli aspiranti che, invitati, ove occorra, a regolarizzare for-malmente la loro domanda di partecipazione all’avviso, non ottemperino a quanto richiesto nei tempi e nei modi indicati dall’Amministrazione, saranno esclusi dalla procedura.
Si precisa, inoltre, che i dati attinenti ai titoli hanno natura facoltativa e l’eventuale rifiuto o omissione dei medesimi sarà causa di mancata valutazione degli stessi.
Tutte le preferenze e precedenze stabilite dalle vigenti dispo-sizioni di legge saranno osservate, in caso di parità di punteggio, purché alla domanda di ammissione all’avviso pubblico siano uniti i necessari documenti probatori.
Nelle mansioni dei dirigenti dell’Istituto Ortopedico Rizzoli è compresa l’attività di ricerca scientifica, oltre all’attività assi-stenziale. Il dirigente medico che verrà assunto dalla graduatoria che scaturirà dalla presente procedura concorsuale, dovrà garan-tire la partecipazione alla composizione delle équipes aziendali di prelievo tessuto muscolo scheletrico per la Banca del Tes-suto Muscoloscheletrico dell’Ente. L’équipe opera in ambito
regionale ed anche interregionale.
La graduatoria rimarrà vigente nei termini di legge per l’e-ventuale costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato nel profilo professionale oggetto dell’Avviso sia per Bologna, sia per eventuali necessità per il Dipartimento Rizzoli Sicilia. La non accettazione dell’incarico sul Dipartimento Rizzoli Sicilia non comporterà la decadenza dalla graduatoria.
La presentazione della domanda di partecipazione al concor-so da parte dei candidati implica l’accettazione dello svolgimento di tale attività.
La documentazione allegata alla domanda potrà essere riti-rata personalmente o da un incaricato, munito di delega, previo riconoscimento tramite documento d’identità valido, dopo 120 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria nel sito
inter-net aziendale. Trascorsi cinque anni dalla data di approvazione della graduatoria, l’Amministrazione procederà allo scarto della documentazione allegata alla domanda di partecipazione. Si in-vitano, pertanto, i candidati a ritirare la documentazione entro il suddetto termine.
Per le informazioni necessarie e per acquisire copia del bando del pubblico avviso e delle dichiarazioni sostitutive, gli interes-sati potranno collegarsi al sito Internet aziendale www.ior.it nella sezione bandi di concorso, dopo la pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna rivolgersi all’indirizzo di posta elettronica [email protected] oppure al numero telefoni-co 051/6079935-36 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.
Il Direttore SUMAGP Giovanni Ferro
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI MODENA INCARICO
Avviso di selezione tramite procedura comparativa per il con-ferimento di incarichi libero professionali presso la Struttura Complessa di Malattie Infettive
In applicazione del regolamento aziendale per il conferi-mento di contratti di lavoro autonomo, approvato con deliberazi one n. 73 del 23/4/2018, ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D.Lgs n. 165/2001 e s.m.i., si procederà al conferimento di n. 2 incarichi libero professionali a favore di laureati, con specifica esperienza, per attività clinico-assistenziali inerenti il progetto: “Alterazioni dell’endotelio, dei neutrofili e del complemento associate al danno acuto e cronico nella polmonite COVID-19 integrate con approc-ci di machine learning”, finanziato dal Ministero della Salute, da svolgersi presso la Struttura Complessa di Malattie Infettive per le seguenti professionalità:
Incarico n. 1
Requisiti specifici di ammissione - Laurea in Dietistica
- Iscrizione all’ Ordine delle Professioni Sanitarie
- Documentata esperienza professionale nei team multidisci-plinari di gestione delle patologie croniche
Criteri di preferenza (oggetto di specifica valutazione):
- Master in materia attinente Incarico n. 2
Requisiti specifici di ammissione - Laurea in Terapia Occupazionale
- Iscrizione all’ Ordine delle Professioni Sanitarie
- Documentata esperienza professionale nei team multidisci-plinari di gestione delle patologie croniche
Criteri di preferenza (oggetto di specifica valutazione):
- Competenze in percorsi riabilitativi
- Attività di valutazione attività fisiche funzionali e attività so-cio assistenziali a persone con disabilità
Gli incarichi avranno durata annuale, la decorrenza sarà fissa-ta in ragione dei tempi necessari all’esplefissa-tamento delle procedure selettive ed il compenso lordo annuo onnicomprensivo è deter-minato in € 13.725,50, per ciascun incarico.
La selezione, che non costituisce in alcun modo procedura
concorsuale, è effettuata da una Commissione di esperti mediante esame comparativo dei curricula presentati, mirante ad accertare la migliore rispondenza con le professionalità richieste, integra-ta da colloquio che verterà su argomenti connessi con il profilo professionale richiesto e con le attività da svolgere.
La data, l’ora e la sede dell’espletamento dell’eventuale col-loquio sarà notificata ai candidati mediante pubblicazione sul sito internet dell’Azienda “ http:// www.aou.mo.it” - sezione Concorsi – Convocazioni – sottosezione “Bandi incarichi libero profes-sionali: convocazioni”. Non vi saranno altre forme di notifica:
sarà onere dei candidati prendere visione dell’avviso. La man-cata presentazione del candidato nel luogo, giorno e ora indicati sarà consi derata rinuncia alla selezione.
L’ incarico sarà conferito secondo l’ordine della graduatoria che verrà formulata sulla base:
- della valutazione del curriculum che terrà conto in particolar modo delle attività professionali e di studio, delle pubblica-zioni scientifiche, dei corsi di formazione e di ogni attività idonea ad evidenziare il livello di qualificazione professiona-le e scientifica acquisito dal candidato (max punti 40);
- del punteggio ottenuto dall’eventuale colloquio che verterà su argomenti oggetto dell'incarico (max punti 60)
Per l’ammissione alla selezione è richiesto, inoltre, il possesso da parte dei partecipanti dei seguenti ulteriori requisiti generali:
1. Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Eu-ropea; o possesso di uno dei requisiti di cui all’art. 7 della L.
97/2013, integrativo dell’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.
2. Godimento dei diritti civili e politici;
3. Assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
4. Assenza di procedimenti penali pendenti a proprio carico;
5. Idoneità fisica all’impiego
Tutti i requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la pre-sentazione della domanda di ammissione. La omessa indicazione anche di un solo requisito richiesto per l'ammissione comporta l’e-sclusione dall’Avviso.
L’Azienda garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, ai sensi della Leg-ge n. 125/1991 e dall’art. 57 del D.Lgs n. 165/2001.
Non possono accedere all’incarico coloro che siano stati desti-tuiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni.
Incompatibilità
Non può essere conferito l’incarico in argomento a chiunque sia già lavoratore privato o pubblico collocato in quiescenza (art.
6 del D.L 90/2014 convertito nella L. 114/2014). Non può essere conferito l’incarico in argomento a chiunque si trovi in una qual-siasi situazione di conflitto di interessi, anche solo potenziale, ai sensi della vigente normativa in materia di anticorruzione.(cfr. art.
4 e 6 del Codice di comportamento aziendale disponibile sul sito web istituzionale). Tali situazioni devono essere descritte nel cur-riculum vitae allegato alla domanda.
Modalità e termini di presentazione delle domande La domanda dovrà essere presentata in forma telematica entro le ore 12.00 del 15° giorno non festivo successivo alla data di pub-blicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna, connettendosi al sito dell’Azienda Ospedalie-ro-Universitaria di Modena: http://www.aou.mo.it, nella sezione Concorsi - Bandi di concorso sottosezione “Bandi per incarichi li-bero professionali” cliccando su “Domanda on-line” dell’Avviso pubblico per il conferimento di incarichi Libero Professionali per laureati presso la Struttura Complessa di Malattie Infettive, seguen-do le istruzioni per la compilazione ivi contenute.
La domanda si considererà presentata nel momento in cui il candidato, concludendo correttamente la procedura, riceverà dal si-stema il messaggio di avvenuto inoltro della domanda. Il candidato riceverà altresì e-mail di chiusura corretta con il file riepilogativo del contenuto della domanda presentata (è esclusa ogni altra forma di presentazione o di trasmissione non prevista dal presente avviso).
Documentazione da allegare
I candidati attraverso la procedura on-line, dovranno allegare alla domanda, tramite file formato pdf, la copia digitale di:
- un documento di riconoscimento legalmente valido
- un dettagliato curriculum formativo-professionale; il curricu-lum in formato europeo, datato, firmato e documentato sarà oggetto di valutazione esclusivamente se redatto nella forma della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
- eventuali pubblicazioni edite a stampa
- eventuali attestati di partecipazione a corsi, convegni, ecc.
- le dichiarazioni sostitutive di certificazione, ovvero di atto di notorietà, sottoscritte dal candidato e formulate nei casi e con le modalità previste dagli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, relative ai titoli sopra elencati.
Non saranno ritenute valide (e pertanto non saranno valutati i relativi titoli) generiche dichiarazioni di conformità all’originale che non contengano la specifica descrizione di ciascun documen-to cui si riferiscono.
L’Amministrazione effettuerà idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive. In caso di accertate difformità tra quanto dichiarato e quanto accertato dall’Ammini-strazione si procederà comunque alla segnalazione all’Autorità Giudiziaria per le sanzioni penali previste ai sensi dell’art. 76 D.P.R.
445/00.
Il termine fissato per la presentazione della documentazione è perentorio, l’eventuale riserva di invio successivo è priva di effet-to. Non sarà valutata ulteriore documentazione prodotta in forma cartacea.
L'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena non assume responsabilità per disguidi di notifiche determinati da mancata,
errata o tardiva comunicazione di cambiamento di domicilio, né per eventuali disguidi tecnici o comunque imputabili a fatto di ter-zi, a caso fortuito o forza maggiore.
Ai sensi dell’articolo 13 GDPR 2016/679, i dati personali forni-ti dai candidaforni-ti o acquisiforni-ti d’ufficio saranno raccolforni-ti presso l’Ufficio Atipici del Servizio Unico Amministrazione del Personale, in banca dati automatizzata, per le finalità inerenti la gestione della procedu-ra, e saranno trattati dal medesimo Servizio anche successivamente, a seguito di eventuale instaurazione di rapporto di lavoro autono-mo, per la gestione dello stesso.
Tali dati potranno essere sottoposti ad accesso da parte di co-loro che sono portatori di un concreto interesse ai sensi dell’art. 22 della L. 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni nonchè per i successivi adempimenti previsti dalla normativa vigente, ivi compreso il Dlgs 33/13. L’indicazione dei dati richiesti è obbliga-toria ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla procedura.
Ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/03 e degli artt. 15 e sgg.
del GDPR 2016/679 i candidati hanno diritto di accedere ai da-ti che li riguardano e di chiederne l’aggiornamento, la retda-tifica, l’integrazione, la cancellazione di dati non pertinenti o raccolti in modo non conforme alle norme. L’interessato può, altresì, opporsi al trattamento per motivi legittimi. Titolare del trattamento è l’A-zienda Ospedaliero-Universitaria di Modena.
L’aspirante selezionato per l’attribuzione dell’incarico l.p.
ha l’onere di provvedere a proprie spese, alla stipula di idonea polizza assicurativa per infortuni e per i danni a cose/persone che potrebbero derivare dall’espletamento delle prestazioni di cui all’incarico conferito.
Il rapporto di lavoro autonomo si costituisce a seguito della stipula di specifico contratto, il quale regolerà tutti gli aspetti del predetto rapporto, compresa la data di inizio dell’attività.
La presentazione della domanda di partecipazione alla presente selezione equivale ad accettazione delle condizioni di cui al presen-te bando da inpresen-tendersi quale lex specialis della presenpresen-te procedura.
Per tutto quanto non previsto dal presente avviso, si fa riferi-mento al Regolariferi-mento aziendale per l’affidariferi-mento di incarichi di lavoro autonomo e alle vigenti disposizioni in materia. L’azienda si riserva la facoltà di non conferire l’incarico oggetto della pre-sente selezione comparativa.
Per eventuali informazioni gli aspiranti potranno inviare e-mail a [email protected]
Scadenza: 19 novembre 2020
Il Direttore Antonio Sapone
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI PARMA INCERICO
Procedura comparativa finalizzata al conferimento di un in-carico libero professionale, di dodici mesi, ad un laureato in Psicologia, per attività relative alla realizzazione del proget-to “Attuazione degli interventi di supporproget-to psicologico per il paziente e i familiari nell’ambito del percorso diagnosti-co terapeutidiagnosti-co ondiagnosti-cologidiagnosti-co che favorisca un approccio di tipo bio-psico-sociale” da svolgersi presso l’Unità Operativa On-cologia Medica
In esecuzione della decisione del Direttore S.C.
Intera-ziendale Area Giuridica n. 1010 del 22/10/2020, si procederà all’attivazione di un contratto libero professionale della durata di DODICI MESI, da svolgersi presso L’Unità Operativa Oncologia Medica. Il professionista sarà impegnato nella realizzazione del progetto:
“Attuazione degli interventi di supporto psicologico per il paziente e i familiari nell’ambito del percorso diagnostico terapeutico oncologico che favorisca un approccio di tipo bio-psico-sociale”
Il compenso lordo è determinato in € 23.000,00/anno.
1. Requisiti specifici di ammissione