• Non ci sono risultati.

Appunti manoscritti riguardanti la storia dei sindacati 1945-1948 e su periodici vari Fascicolo

Nel documento GIANFRANCO BARTOLINI 1939 - 1992 ott. (pagine 51-54)

In allegato: Biglietto da visita di Gianfranco Bartolini con annotazione sul verso "Materiali capitoli da 1 a 5"

s.d.

4.1. Appunti: Materiali bibliografici e fonti, s.d..

Appunti manoscritti su materiali bibliografici e fonti utili alla stesura dei capitoli da 1 a 5 8

Appunti manoscritti su materiali bibliografici e fonti utili alla stesura dei capitoli da 1 a 5: sono presenti rimandi a numeri di pagina da citare

In allegato: 1 allegato contenente riferimenti bibliografici citati nel documento Scritto su pagine di agenda usate come carta da riuso

4.2. Appunti: Argomenti per capitoli 1-5, s.d.. Appunti manoscritti sugli argomenti dei capitoli 1-5 6

Appunti manoscritti sulle tematiche da affrontare nella stesura dei capitoli 1-5 Scritto su pagine di agenda usate come carta da riuso

4.3. Appunti: Tematiche storiche capitoli 1-5, s.d..

Appunti manoscritti sulle tematiche storiche presenti nei capitoli 1-5 3

Appunti manoscritti sulle tematiche storiche presenti nei capitoli 1-5 4.4. Appunti: Bozza di testo, s.d..

Appunti manoscritti contenenti bozza di testo 3

Appunti manoscritti contenenti bozza di testo scritto in prima persona Presenti glosse e cassature

5. Storia dei sindacati 1945-1948: appunti, docc. 4

Appunti manoscritti riguardanti la storia dei sindacati 1945-1948 e su periodici vari

Fascicolo

s.d.

5.1. Appunti: Segretariato CGIL e CCDL, s.d..

Appunti manoscritti sul segretariato della CGIL e CCDL di Firenze 1

Appunti manoscritti sul segretariato della CGIL e CCDL. di Firenze nel 1945. Si cita Renato Bitossi, segretario nazionale e Giulio Montelatici come segretario

Scritto su pagina di agenda usata come carta da riuso 5.2. Appunti: Storia dei sindacati anni 1947-1948, s.d..

Appunti manoscritti sulla storia dei sindacati negli anni 1947-1948 7

Appunti manoscritti sulla storia dei sindacati negli anni 1947-1948 con approfondimento sulle Officine Galileo Scritto su pagine di agenda usate come carta da riuso

5.3. Appunti: Fondazione lavoratori officine Galileo (FLOG), s.d..

Appunti manoscritti su Fondazione lavoratori officine Galileo (F.L.O.G.) 5

Appunti manoscritti su Fondazione lavoratori officine Galileo (FLOG) e altri sindacati negli anni 1945-1950 5.4. Appunti: Storia dei sindacati e riferimenti bibliografici, s.d..

5

Appunti manoscritti su storia dei sindacati con riferimenti bibliografici Scritto su carta intestata Cassa di Risparmio di Firenze

6. Appunti manoscritti contenenti materiali preparatori e integrazioni per la stesura del libro,

docc. 2

Appunti manoscritti: archivi da consultare e altri materiali utili e preparatori alla stesura del libro. Note integrative per

i capitoli 1-4

Fascicolo

s.d.

6.1. Appunti: Integrazioni alla stesura del libro, s.d..

Appunti manoscritti e integrazioni utili alla stesura del libro 34

Appunti manoscritti preparatori alla stesura del libro: archivi da consultare, persone con cui parlare, curiosità e altri appunti relativi alla produzione delle Officine Galileo e agli accadimenti storici interessanti tra gli anni 1945 e 1948. Note relative ai sindacati

Scritto su pagine di agenda usate come carta da riuso 6.2. Appunti: Schemi capitoli 1-4, s.d..

Appunti manoscritti con schemi per i capitoli 1-4 2

Appunti manoscritti con schemi per la stesura dei capitoli 1-4

7. Appunti dall'Archivio della Federazione italiana operai metallurgici, docc. 1

Appunti manoscritti dall'Archivio della Federazione italiana operai metallurgici (Fiom), b, IV, fasc. 58

Fascicolo

s.d.

7.1. Appunti: Archivio Federazione italiana operai metallurgici, s.d..

Appunti manoscritti dall'Archivio Fiom 4

Appunti manoscritti contenenti dati sulla commissione dei lavoratori delle Officine Galileo tratti dall'Archivio della Fiom.

8. Documenti delle Officine Galileo, 1945-1946: copie, docc. 10

Copie di documenti delle Officine Galileo, 1945-1946

In allegato: Biglietto da visita di Gianfranco Bartolini come Presidente della Regione Toscana. Sul verso appunto

manoscritto "Materiali 1945-1946"

1945 apr. 30 - 1988 mag. 25

8.1. Lettera: Richieste delle Officine Galileo al Commissario della S.A.D.E., Firenze, 1945 apr. 30.

Copia di un estratto di lettera contenente le richieste mosse dalle Officine Galileo al Commissario della S.A.D.E. Riccardo Manzetti; Officine Galileo. Direzione; Camera confederale del lavoro, Firenze; Associazione degli industriali della provincia di Firenze

1

Copia di un estratto di lettera contenente le richieste mosse dalle Officine Galileo al Commissario della S.A.D.E, Professor Riccardo Manzetti in occasione dell'avvenuta liberazione dell'Italia del nord e del conseguente prossimo riallacciamento di relazione delle Officine Galileo con la S.A.D.E.

8.2. Lettera: Ai lavoratori delle Officine Galileo trasferiti nel nord Italia, Firenze, 1945 mag. 30. Lettera ai lavoratori delle Officine Galileo trasferiti nel nord Italia

Officine Galileo

Società adriatica di elettricità. Presidenza, Venezia 1

Copia di lettera dattiloscritta inviata ai lavoratori delle Officine Galileo trasferiti nel nord Italia per chiarire la posizione della fabbrica in seguito alla liberazione

8.3. Lettera: Riassunzione delle maestranze, Firenze, 1945 giu. 13.

Copia di lettera in merito alla riassunzione delle maestranze delle Officine Galileo: richieste e condizioni Officine Galileo. Comitato provvisorio

Confederazione generale italiana del lavoro; Officine Galileo. Direzione; Officine Galileo. Commissione interna di fabbrica

1

Copia di lettera dattiloscritta inviata dal Comitato Provvisorio delle Officine Galileo in merito alla riassunzione delle maestranze di fabbrica con richieste e condizioni emerse a seguito della riunione indetta dal Direttore Musco Gianfranco.

8.4. Lettera: Richieste dei dipendenti non ancora riassunti, Firenze, 1945 ago. 25.

Copia di lettera contenente le richieste dei dipendenti delle Officine Galileo non ancora riassunti Camera confederale del lavoro. Segreteria, Firenze

Officine Galileo. Direzione; Prefetto, Firenze; Sindaco, Firenze; Comitato toscano di liberazione nazionale 25 corretto su 24

Nino Baldesi 2

Copia di lettera dattiloscritta inviata dalla C.C.d.L. contenente le richieste dei dipendenti delle Officine Galileo non ancora riassunti al fine di renderne edotte le autorità che hanno concorso alla riuscita dell'azione svolta dagli ex dipendenti della Fabbrica

Presente numero di protocollo

8.5. Verbale: Elezione Commissione interna di fabbrica, Firenze, 1946 mar. 20.

Copia del verbale contenente l'elezione della Commissione interna di fabbrica per l'anno 1946 2

Copia del verbale dattiloscritto contenente l'elezione della Commissione interna di fabbrica per l'anno 1946. Sono presenti i nominativi dei candidati e le rispettive votazioni.

Presenti annotazioni manoscritte

8.6. Lettera: Rimostranze per la crisi alimentare, Firenze, 1946 lug. 3.

Copia di lettera inviata dalla Commissione interna di fabbrica delle Officine Galileo per rimostranze Officine Galileo. Commissione interna di fabbrica

Camera confederale del lavoro. Segreteria, Firenze 1

Copia di lettera dattiloscritta inviata dalla Commissione interna di fabbrica delle Officine Galileo per rimostranze interne dovute alla grave crisi alimentare della provincia.

8.7. Lettera: Richieste dei dipendenti, Firenze, 1946 lug. 8.

Copia di lettera contenente le richieste dei dipendenti delle Officine Galileo Officine Galileo. Commissione interna di fabbrica

Prefetto, Firenze; Camera confederale del lavoro. Segreteria, Firenze; Associazione degli industriali della provincia di Firenze

Romei Raffaello; Vignolini Dino; Bartalesi Carlo; Castaldi Renato 2

Copia di lettera dattiloscritta contenente le richieste dei dipendenti delle Officine Galileo insofferenti alle condizioni economiche

8.8. Comunicazione: Esito delle trattative tra la Direzione e la Commissione interna, [Firenze], 1946 ott. 8. Copia conforme contenente l'esito delle trattative tra la Direzione e la Commissione interna

1

Copia conforme dattiloscritta contenente l'esito delle trattative intercorse tra la Direzione e la Commissione interna delle Officine Galileo

Fotocopia

8.9. Lettera: Contributo degli operai nella lotta di liberazione, Firenze, 1946 nov. 19.

Copia di lettera per illustrare quale fu il contributo degli operai metallurgici nella lotta di liberazione Officine Galileo. Commissione interna di fabbrica

Federazione impiegati operai metallurgici, Firenze Bartalesi Carlo

2

Copia di lettera dattiloscritta inviata dal Comitato interno di fabbrica delle Officine Galileo al Sindacato dei lavoratori metallurgici di per illustrare quale fu il contributo degli operai nella lotta di liberazione

In allegato: Si cita un elenco allegato, assente

8.10. Relazione: Una testimonianza su Giuseppe Rossi a cura di Renato Castaldi, Scandicci, 1988 mar. 25. "Una testimonianza su Giuseppe Rossi a cura di Renato Castaldi"

Castaldi Renato 8

Copia di una relazione dattiloscritta e rilegata dal titolo Una testimonianza su Giuseppe Rossi a cura di Renato Castaldi

Firma autografa

9. Capitolo V: Il ritorno in fabbrica, il 1944 dopo la liberazione di Firenze. Materiali utili alla

stesura del capitolo, docc. 3

Capitolo V: Il ritorno in fabbrica, il 1944 dopo la liberazione di Firenze. Contiene inoltre copia di relazione dattiloscritta

sulle Officine Galileo. Materiali utili alla stesura del capitolo.

In allegato: Biglietto da visita di Gianfranco Bartolini come Presidente della Regione Toscana; sul verso annotazione

manoscritta Capitolo 5 "Il ritorno in fabbrica" - Il 1944 dopo la liberazione di Firenze.

1944 set. 8 - nov. 7

9.1. Comunicato: Accordi raggiunti con la Commissione interna di fabbrica, Firenze, 1944 set. 8.

Copia di comunicato contenente gli accordi raggiunti con la Commissione interna di fabbrica Officine Galileo. Direzione

2

Copia di comunicato dattiloscritto contenente gli accordi raggiunti con la Commissione interna di fabbrica in merito alle richieste avanzate dai lavoratori

9.2. Relazione: Assemblea delle Officine Galileo pubblicata sul «Corriere di Firenze», Firenze, 1944 set. 19. Copia della relazione dell'Assemblea delle Officine Galileo pubblicata sul «Corriere di Firenze»

5

Copia della relazione dattiloscritta dell'Assemblea delle Officine Galileo pubblicata sul «Corriere di Firenze» il 19 settembre 1944

Copia fotostatica

9.3. Relazione: Situazione delle Officine Galileo, Firenze, 1944 nov. 7. "Situazione delle Officine Galileo"

Ufficio provinciale del lavoro di Firenze Camera confederale del lavoro, Firenze Negro Antonio

1

Copia di lettera dattiloscritta di trasmissione per la relazione sulla situazione delle Officine Galileo trasmessa al Colonnello Thomas Lane

In allegato: 1 allegato di cc. 3 contenente la copia della relazione sulla situazione delle Officine Galileo trasmessa al Colonnello Thomas Lane firmata da Antonio Negro, Direttore dell'Ufficio provinciale del lavoro

10. Materiali per capitolo VI: copie., docc. 8

Materiali per il capitolo VI: copia di documenti delle Officine Galileo; copia dello statuto del consiglio di lavoro dello

Nel documento GIANFRANCO BARTOLINI 1939 - 1992 ott. (pagine 51-54)