- Monitoraggio a mezzo di campionamento sul rispetto della separazione tra responsabile del procedimento e responsabile dell’atto
- Monitoraggio a mezzo di sorteggio a campione sul dovere di astensione in caso di conflitto d’interessi
- Esclusione dalle commissioni di concorso per coloro che sono stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale: l’accertamento sui precedenti penali avviene mediante acquisizione d’ufficio ovvero mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione resa dall’interessato ex art.46 D.P.R. n.445 del 2000 (art.20 d.lgs. n.39 del 2013)
- Utilizzo delle segnalazioni fatte al Responsabile di Prevenzione della Corruzione.
10.3.2. Area affidamento di lavori, servizi e forniture
Misure di prevenzione Obiettivi Tempi Responsabili
Nei casi di ricorso all’affidamento diretto ex art.36 D.Lgs. 50/16 assicurare sempre un livello minimo di
confronto concorrenziale e applicazione del criterio della rotazione
Riduzione delle possibilità di manifestazione di eventi corruttivi
Immediata Organo di indirizzo
politico
Responsabile del procedimento
Divieto di richiesta ai concorrenti di requisiti di qualificazione diversi ed ulteriori rispetto a quelli previsti dal D.Lgs.163/06 e smi
Creazione di contesto non favorevole alla corruzione
Immediata Organo di indirizzo
politico
Responsabile del procedimento Rispetto delle previsioni
normative in merito agli istituti di proroga e rinnovo contrattuale
Rispetto del Codice di Comportamento e onere in capo al dipendente di segnalare eventuali
Immediata Tutto il personale
Obbligo di adeguata attività istruttoria e di motivazione del provvedimento
Aumento delle possibilità di scoprire eventi corruttivi
Immediata Organo di indirizzo
politico
30 (sottoscrittore), in modo
da coinvolgere almeno 2 soggetti per ogni provvedimento
procedimento
Attività di controllo e modalità di verifica dell’attuazione delle misure
- Utilizzo delle segnalazioni fatte al Responsabile di Prevenzione della Corruzione
- Monitoraggio a mezzo di campionamento sul rispetto della separazione tra responsabile del procedimento e responsabile dell’atto
- Monitoraggio a mezzo di sorteggio a campione sul dovere di astensione in caso di conflitto d’interessi
- Esclusione dalle commissioni di concorso per coloro che sono stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale: l’accertamento sui precedenti penali avviene mediante acquisizione d’ufficio ovvero mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione resa dall’interessato ex art.46 D.P.R. n.445 del 2000 (art.20 d.lgs. n.39 del 2013)
- Monitoraggio degli affidamenti diretti
10.3.3. Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto per il destinatario
Misure di prevenzione Obiettivi Tempi Responsabili
Rispetto dei principi di pubblicità e trasparenza ex D.Lgs. n.33/2013 e inseriti nel Programma Triennale (allegato al piano)
Creazione di contesto non favorevole alla corruzione
Come da D.Lgs.33/2013 Responsabile del procedimento
Organo di indirizzo politico Obbligo di adeguata
attività istruttoria e di motivazione del provvedimento
Aumento delle possibilità di scoprire eventi corruttivi
Immediata Responsabile del
procedimento
Organo di indirizzo politico Distinzione tra
responsabile procedimento e responsabile atto (sottoscrittore), in modo da coinvolgere almeno 2 soggetti per ogni provvedimento
Creazione di contesto non favorevole alla corruzione
Immediata Responsabile del
procedimento
Organo di indirizzo politico
Rispetto del Codice di Comportamento e onere in capo al dipendente di segnalare eventuali
Immediata Tutto il personale
Rispetto del Regolamento Patrocini dell’Ente
Riduzione delle possibilità di manifestazione di eventi corruttivi
Immediata Organo di indirizzo politico Responsabile del
procedimento
Attività di controllo e modalità di verifica dell’attuazione delle misure
- Monitoraggio a mezzo di campionamento sul rispetto della separazione tra responsabile del procedimento e responsabile dell’atto
- Monitoraggio a mezzo di sorteggio a campione sul dovere di astensione in caso di conflitto d’interessi
- Utilizzo delle segnalazioni fatte al Responsabile di Prevenzione della Corruzione
10.3.4. Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari con effetto economico diretto ed immediato per il destinatario
Misure di prevenzione Obiettivi Tempi Responsabili
Controllo, anche a
Immediata Responsabile del
procedimento
Immediata Responsabile del
procedimento
Rispetto dei principi di pubblicità e trasparenza
Organo di indirizzo politico
Obbligo di adeguata attività istruttoria e di motivazione del provvedimento
Aumento delle possibilità di scoprire eventi corruttivi
Immediata Responsabile del
procedimento,
Organo di indirizzo politico Distinzione tra almeno 2 soggetti per ogni provvedimento
Creazione di contesto non favorevole alla corruzione
Immediata Responsabile del
procedimento
Organo di indirizzo politico
Rispetto del Codice di Comportamento e
Immediata Tutto il personale
Attività di controllo e modalità di verifica dell’attuazione delle misure
- Monitoraggio a mezzo di campionamento sul rispetto della separazione tra responsabile del procedimento e responsabile dell’atto
- Monitoraggio a mezzo di sorteggio a campione sul dovere di astensione in caso di conflitto d’interessi
- Utilizzo delle segnalazioni fatte al Responsabile di Prevenzione della Corruzione
10.3.5. Altre attività soggette a rischio
32
Misure di prevenzione Obiettivi Tempi Responsabili
Rispetto dei principi di pubblicità e trasparenza ex D.Lgs. n.33/2013 e inseriti nel Programma Triennale (allegato al piano)
Creazione di contesto non favorevole alla corruzione
Come da D.Lgs.33/2013 Responsabile del procedimento, Organo di indirizzo politico
Obbligo di adeguata attività istruttoria e di motivazione del provvedimento
Aumento delle possibilità di scoprire eventi corruttivi
Immediata Responsabile del
procedimento, Organo di indirizzo politico
Distinzione tra responsabile procedimento e responsabile atto (sottoscrittore), in modo da coinvolgere almeno 2 soggetti per ogni provvedimento
Creazione di contesto non favorevole alla corruzione
Immediata Responsabile del
procedimento Organo di indirizzo politico
Rispetto tassativo dei Regolamenti vigenti
Riduzione delle possibilità di manifestazione di eventi corruttivi
Immediata Responsabili del
procedimento
Attività di controllo e modalità di verifica dell’attuazione delle misure
- Monitoraggio a mezzo di campionamento sul rispetto della separazione tra responsabile del procedimento e responsabile dell’atto
- Monitoraggio a mezzo di sorteggio a campione sul dovere di astensione in caso di conflitto d’interessi
- Utilizzo delle segnalazioni fatte al Responsabile di Prevenzione della Corruzione