• Non ci sono risultati.

STRUMENTI ATTIVITÀ

ACCESSO

Cablaggio interno di tutti gli spazi delle scuole (LAN/W-Lan)

Si auspica un potenziamento della linea internet e wi-fi ed un adeguato supporto tecnico al fine di garantire una connessione veloce ed efficace in tutti i plessi scolastici.

Risultati attesi: utilizzo efficace della didattica digitale;  

SPAZI E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO

Ambienti per la didattica digitale integrata Ambienti laboratoriali e aule  per lo sviluppo di competenze digitali.

Registro elettronico per tutte le scuole primarie

Digitalizzazione amministrativa della scuola

• AMMINISTRAZIONE DIGITALE

L'OFFERTA FORMATIVA

PTOF - 2019/20-2021/22

I.C. "DON D. MOREA-L. TINELLI"

STRUMENTI ATTIVITÀ

COMPETENZE E CONTENUTI ATTIVITÀ

Portare il pensiero computazionale a tutta la scuola primaria

Tutti gli alunni dell'Istituto comprensivo sono coinvolti nelle diverse attività laboratoriali per conoscere le basilari metodologie e tecniche della programmazione, dell'algoritmica e della

rappresentazione dei dati, come risorsa concettuale utile ad acquisire e a saper usare competenze e abilità generali di problem solving.

Tali attività saranno utili al fine di conoscere il pensiero computazionale; i componenti

hardware di un computer; i software applicativi;

utilizzare in modo appropriato e corretto il web e il coding.

Saranno coinvolte le classi: 1A,1B, 1D, 2A, 2B, 2C, 2D, 3A, 3B, 3C, 3D, 4B, 4C, 4D, 5E di Scuola Primaria e 2A, 3A,  1B, 2B e 3B di Scuola Secondaria di primo grado.

Un framework comune per le competenze digitali degli studenti

Progetto finalizzato all'utilizzo delle nuove tecnologie per giocare, acquisire informazioni e ampliare la creatività e la capacità di

programmare e verificare. Saranno organizzati laboratori per conoscere le basilari metodologie e

• COMPETENZE DEGLI STUDENTI

L'OFFERTA FORMATIVA

PTOF - 2019/20-2021/22

I.C. "DON D. MOREA-L. TINELLI"

COMPETENZE E CONTENUTI ATTIVITÀ

tecniche della programmazione, dell'algoritmica e della rappresentazione dei dati, come risorsa concettuale utile ad acquisire e a saper usare competenze e abilità generali di problem solving.

Saranno costruiti percorsi come indicatori spaziali con il supporto del BEE BOT.

Le attività saranno rivolte ai bambini di cinque anni che frequentano nel plesso Guarella  le sezioni E, Fe G della Scuola dell'Infanzia.

Un framework comune per le competenze digitali degli studenti

Il progetto vuole offrire ai bambini una grossa opportunità di apprendimento globale e immediato, attraverso il coinvolgimento di più canali: sensoriale, cognitivo ed emotivo; la

possibilità di imparare a seguire istruzioni precise e ordinate; favorire la percezione, l'attenzione e la memoria; acquisire proficui rapporti

socio-relazionali.

Le attività previste sono volte alla

familiarizzazione con il PC e le sue periferiche e la loro rappresentazione grafica. Saranno svolti giochi di coordinazione oculo- manuale e di orientamento nello spazio, giochi con software didattici. Saranno svolte attività che prevedono l'uso di Paint e Tux-paint e degli strumenti per disegnare e colorare.

L'OFFERTA FORMATIVA

PTOF - 2019/20-2021/22

I.C. "DON D. MOREA-L. TINELLI"

COMPETENZE E CONTENUTI ATTIVITÀ

Le attività saranno rivolte agli alunni di cinque anni del plesso Notarnicola di Scuola dell'Infanzia.

Scenari innovativi per lo sviluppo di competenze digitali applicate

Progetti destinati  agli alunni della classe II C della Scuola Primaria.

PROGETTO Healthy eating, healthy living  in cui agli alunni verrà insegnata l'importanza delle sane abitudini alimentari, dell'igiene personale e dell'esercizio fisico. Gli alunni incontreranno nuovi paesi e culture e apprenderanno le loro abitudini alimentari e verranno informati sui danni causati da cattive abitudini alimentari.

Miglioreranno le loro competenze in materia TIC e lingua.  Sarà creata una rivista elettronica e un e-  cookbook.

Il secondo progetto " Our tree of wishes  vedrà gli alunni coinvolti nella realizzazione di  un Albero dei desideri virtuale creato e decorato con le carte che gli alunni di tutte le scuole  hanno creato. Sarà un'attività fondamentale per sviluppare la collaborazione e permettere l'inclusione

Portare il pensiero computazionale a tutta la scuola primaria

Progetto rivolto agli alunni della classe 2C di Scuola Primaria al fine di innalzare i loro livelli  di competenza in ambito tecnologico, in lingua

L'OFFERTA FORMATIVA

PTOF - 2019/20-2021/22

I.C. "DON D. MOREA-L. TINELLI"

COMPETENZE E CONTENUTI ATTIVITÀ

madre e matematica ; migliorare le abilità sociali ; innalzare i livelli motivazionali e di autostima;

miglioramento dei processi di iclusione all'interno della classe e uso consapevole del computer contro il cyberbullismo. Si attiveranno laboratori di coding  e di robotica educativa sia all'interno della classe che nel laboratorio di informatica.

L'approccio sarà ludico e creativo , attraverso semplici percorsi rispondenti a comandi di programmazione algoritmica, di carattere trasversali. Le attività saranno svolte mediante modalità unplugged: giochi di direzionalità, lateralità e orientamento nello spazio; giochi sull'orientamento nello spazio con scacchiere mobili appositamente realizzate; spostamenti nello spazio- aula su istruzioni scritte e orali da parte dei compagni e seguendo le indicazioni di una simbologia iconica condivisa;

rappresentazioni grafiche e verbalizzazione di percorsi; giochi con le carte del Cody Roby ; attività con Blue Bot , mind e ozobot e attività di Scratch

FORMAZIONE E

ACCOMPAGNAMENTO ATTIVITÀ

Rafforzare la formazione iniziale sull’innovazione didattica

In riferimento alle azioni coerenti con il PNSD, per il triennio 2019/22,  l’I. C. Morea-Tinelli intende operare in tre direzioni: <br>

FORMAZIONE DEL PERSONALE

L'OFFERTA FORMATIVA

PTOF - 2019/20-2021/22

I.C. "DON D. MOREA-L. TINELLI"

FORMAZIONE E

ACCOMPAGNAMENTO ATTIVITÀ

- All’interno dell’istituto stesso <br>

- A favore della propria utenza rappresentata dagli alunni <br>

- A favore della propria utenza rappresentata dalle famiglie <br>

Tale approccio prevede una serie di attività che si articoleranno su più piani: <br>

- Formazione permanente rivolta ai docenti, agli alunni (uso didattico di software e piattaforme digitali; analisi delle problematiche connesse all'utilizzo dei social: es. cyberbullismo) e alle famiglie (consapevolezza della potenza, delle potenzialità e dei rischi dei mezzi di cui si servono i ragazzi). <br>

- Diffusione dei mezzi digitali sia per scopi

didattici che per scopi burocratico/amministrativi (dematerializzazione). <br>

- Regolamentazione dell’uso dei dispositivi <br>

- Ampliamento delle dotazioni digitali e

sostituzione dei dispositivi obsoleti, attraverso una periodica ricognizione delle strutture esistenti in ogni plesso. <br>

Il Collegio si impegnerà a mantenere operativa la figura dell’Animatore digitale, del Team e della Squadra.

Si provvederà, infine, a partecipare ai bandi MIUR e PON, laddove si ravviseranno le condizioni di

L'OFFERTA FORMATIVA

PTOF - 2019/20-2021/22

I.C. "DON D. MOREA-L. TINELLI"

FORMAZIONE E

ACCOMPAGNAMENTO ATTIVITÀ

fattibilità dei progetti.