• Non ci sono risultati.

AUMENTO DELLE COLLEZIONI SCIENTIFICHE

Nel documento GINNASIO COMUNALE SUPERIORE (pagine 78-83)

A) Biblioteca dei Professori.

Bibliotecario: Sig. Prof. G. Szombathely.

1. Acquisti.

Nuova Antologia di Scienze, Lettere ed Arti. Anno XXII. Voi. IX, Annuario Scientftìco ed Indiistriale. Anno XXlll. 1886, Parte I. e li.

Zeitschnft fùr die òsterreichischen Gymnasien. Vienna 188;, Annata XXXVII.

Ficker, :::ìtatistìscbe Monatsschrift. Vienna 1887, A1mata XIII.

E. Reclus, Nuo\'a Geografia universale tradotta dal prof. A. Brnnialti, ,.;d. \'ali.mii, Vo!. II. Disp. 172-240.

G. I. Ascoli, Archivio glottologico ita!iano1 Voi. IX, fase. 3.

Guida scematica di Trieste, 1887.

Giornale storico della letteratura italiana, Anno IV, vo!. 8°; Anno V, val. ~1~.

Geographische Mittheilungen. Vienna 1887.

Verordnungsblatt per il r887.

G. Zanella, Leueratura italiana ne\l' ultimo secolo, Città di Castello 1886 . .Dr, S. MUller, Handbuch der Klass. Alterlhumswissenschaft Il, 111, IV, V volume,

NOrdlingen. 1885- 1886.

Èrockhaus, Conversationslexikon, VoL XJV-XVll, Lipsia 1887.

lindner, Manuale di psicologia empirica, lnnsbruck 1886.

Savonarola, Sermoni e Prediche, Prato 1846.

Poli{iano, Prose volgari, Firenze 1867.

R.énan, L'Eglise chrétienne, Paris 1879.

Guerra{{i, Discorso critico, Livorno 1830.

Faleria ,Pemetrio, Della _Locuzione, Firenze 1603.

Cantù, Collana Storica, Milano 1864-1868, volumi 41.

t'orracil; Manuale della letteraturà italiana, Firenze 1887, 3 voi.

Giordani, Epistolario, ed. A. Gussalli, Milano, 1854, vol. 7.

Giordani, Opere, Milano 1856.

Firen1..uola, Opere, Napoli 1864, 2 val.

T. Liiiii, Historiam libri qui supersunt omnes. Cur. Arn. Drakt:nborch, Stutgard.

1821 - 1838, 17 voi.

Gerber et Greef, Le:xicon Taciteum. Lipsiae 1&86, VII. fase.

Oesterr. Stdt. Handbuch, Vienna 1886.

Man1._oni, Opere inedite e rare pub. da R. Bohghi, voi. 111, Milano 18~7.

Schiller, Wilhelm Teli, 6 volumetti.

Goethe, Egmont, 10 volumetti.

Wieland, Geschichte der Abderiten, 10 volumi.

Kleist, Der zerbrochene Krug, 10 vo"lum...:tti.

XXIJJ

2. Doni.

Dal[' lnclita Presidenza Municipale:

Archeografo Triestino, anno 1887,

Die Oesterr.-Ung. Monarchie in Wurt und Bild, fase. 14-38.

B) Biblioteca degli Scolari.

Giambullari: Storia. - Sacchetti: Novelle. - Guido: Fatti di Enea. - Cavalca:

Vita dei S. P. - Boccaccio: Novelle. - Petrarca: Rime. - Cavalca: Vita di S. Fran-cesco. - Tassoni: Secchia rapita. - Monti: Poemetti. - Machia1•elli: Prose. -Fire11zuola: Prose. - Cellini: Vita. - Tasso: Prose. - Chiabrera; Poesie. -Guidi: Poesie. - Varano: Visioni. - Filicaja: Poesie. - Bertòla: Favole.

- Redi: Lenere. - Davanzali: Scisma d'Inghilterra. - Grazzini: Novellt: -Leopardi: Prose. - Grassi: Sinonimi. - Manzoni: Poesie. - Verri.- Noni Romane.

- Clasio: Favole. - Gelli: Capricci. - c·olombo: Prose.·- Berni: Rime. - Soa1•e: Novelle. - Pignoni. Favole. - Marcheui: Poesie. - Bartoli: Ammaestramenti. -Leopardi: Poesie. - Leopardi: Lettere: - Gambara: Rime. Rucellai: Poemi. -Giusti: Lettere. - Puoti: La Lingua. - Costa: Elocuzione. - Arici: Poemetti. -Giraldi: Novelle. - Fantoni: Poesie. - Segneri: Quaresimale. - Bresciani: Saggio.

- Durando: Versificazione. - Rudolf: Letture. - Bareni: Lettere. - Giusti: Lettere.

Redi: Lettere. - Sasseni: Lettere. - Fiorentino: Novelle. - Metastasio: Drammi sacri. - Metastasio: Drammi scelti. - Azeglio: Ettore Fieramosca. - Azeglio: Nicolò de' Lapi. - De Amicis: Olanda. - Caatù: Margherita Posterla. - Manzoni: Promessi Sposi. - Manzoni: Tragedie. - Omero: Odissea. - Omero: Iliade. - Collodi: Viaggio.

- Giusti: Lettere scelte. - Duprè: Pensieri. - Sta Catterina: Lette're. - li Novel-lino. - Belcari: Colombo. - Davanzali: Scisma. - GeHi: Circe. - Spolverini:

Coltura. - Porzio: Congiura. - 44 Volumi dei Viaggi del Capitano Mayne-Reid. -17 Volumi della Biblioteca universale economica.

C) Acquisti per il gabinetto di Fisica.

Custode: Sig. Prof. L. Dr. Gosetti.

Apparato pe! parnlle!ogrammo delle forze. - Macchina pneumatica per la con-densazione e rarefazione dei gas.

D) Gabinetto di Storia naturale.

Custode: Sig. Prof. E. Visintioi.

1. Acquisti.

U1ia Tridacna gigas I..

2. Doni.

Da! signor Domenico Verginella di Cittanuo\'a d'Istria, un esemplare di breccia ossifera dei dintorni di Cittanuova.

XXIV

E) Acquisti per il gabinetto di Storia e Geografia.

Custode: Sig. Prof. B. Dr. Benuesi.

Quadri caratteris1ici per la Geografia. Vienna, HOlzel.

Droysen: Atlante Storico. l.ipsìa, Velhagen et Klasing 1886.

Kozenn : Stiria. Vienna, H61zel 1882. Carintia

Kaler: Tirolo e Vorarlberg. lnnsbruck, Vlagner.

Ko-t:enn: Austria Supericre. Vienna, H6lzel Austria lnferiore

Baur: Ducato di Salisburgo. Vienna, HO!zel.

Carnio\a

Beer: Càrta delle ferrovie Aust.-Ung. Vienna 1887.

Kiepert: Imperii Romani. Reimer, Berlin 1885.

Italia Antigua 1883.

Francia, carta fisica:.

Italia,

1.lfayer: Turchia e Grecia, carta fisica,

Wagner: Impero Germanico. Gotha, Justus Perthes.

Berghaus: Carta fisica della terra secondo Mercator. Justus Perthes, Gotha 1874.

Carte in rilievo.

G. Roggero: Europa, Asia Africa

Torino, Roux e Favale, 1885.

America sen.

America merid.

Australia

Schotte: Monarchia Aust.-Ung., Berlin 1885.

Impero Germanico " ,,

Carta terminologica per la Geog. fisica. Vienna, Pichler Witwe Sohn.

I j

VIII.

ES A M I D I M A TU R I T À.

18 8 5 -18 86.

Gli esami orali si fecero nei giorni 8, 9, I o luglio sotto la presi-denza delJ' onor. i. r. ispettore scol. provinciale, il sig. cav. E. Dr. Gnad,

Il risultato degli esami fu il seguente :

COGNOME, NOME e PATRIA NATO ATTESTATO

Coduri Leopoldo da Trieste 5 Settembre 1868 maturo FremoHi Daniele da Duina 7 Maggio 1866

Frct»{Utti Giuseppe da Umago 12 Settembre r866

"

Fu,·Ian Antonio da Trieste 20 Aprile 1866

Guerrera Ruggero 2 1 Luglio 1867

"

Jacchia Eugenio , 1 Ottobre 1 869

Laurinsich Giuseppe 7 Marzo 1867

.

Levi Lionello 22 Giugno 186g matmo con distinzione

Marchesi Pietro 20 Settembre 1868 · maturo Picciola Luigi 24 Giugno 1867

"

Rencel Emilio 19 Febbraio ,868

Sbisà Umberto da Parenzo 28 Novembre 1867

"

Terpin Giuseppe da Trieste 28 Settembre 1867

Un candidato venne sospeso in una materia, tre furono dichiarati non maturi.

18 8 6- 18 87.

Agli esami di maturità si presentarono 22 candidati, 20 scolari ordinart dell'Istituto e 2 privati.

Le prove in iscritto si fecero nei giorni 1 --7 Giugno.

Furono assegnati i temi seguenti:

1. Per il componimento italiano:

Il lavoro e l'economia sono le vere basi d'ogni civile prosperità.

1. Per la versione dal latino nell'italiano:

Verg. Georg. IV. v. 453-527.

XXVI Me-diante quale somma possono gli eredi liberarsi cli q\1esto onere, se si calcol<mo gli interessi del 4 % ?

Pervanoglù, Dr. Piccoli, Dr. Venezian, consiglieri municipali; Dr. Slo-covich, referente scolastico, e Dr. Boccardi.

Il risulta_to degli esami fu il seguente :

Stuctio COGNOME, NOME e PATRIA NI\TO ATTEST.lcTO acùi dichiara

dedicarsi

Buchbe,.ger Attilio da Cervig11ano 8 Giugno r86g maturo legge Degano 1-;iuseppe da Trieste 29 Marzo r865 medicina

lefodiano Daniele rb Giugno 1869 maturo con dis1inz. cbiinica M orosini Giovanni da Trieste r Settem. 1868 maturo filologia

11,/otta Adolfo 8 Decem. 1869 medicina

Pertot Michele 19 Settem. 1866 maturo con distinz.

legge

Polonio Dante rg Genn. 1869 maluro

Po>itelli Egidio 7 Settem 1869 maturo con distinz.

Pre1.ioso Roberto 3o Maggio 1869 maturo

IX.

Nel documento GINNASIO COMUNALE SUPERIORE (pagine 78-83)

Documenti correlati