• Non ci sono risultati.

- AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DELL’ART. 47 D.P.R. N. 445/2000

Modulo 3 - AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DELL’ART. 47 D.P.R. N. 445/2000 - Riammissione ai servizi del minore in caso di assenza

Modulo 4 - AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DELL’ART. 47 D.P.R. N. 445/2000 – Riammissione ai servizi del minore contatto stretto

Modulo 5 - DELEGA per l’accompagnamento/ritiro del minore

PROTOCOLLO SICUREZZA SERVIZI ALL’INFANZIA

MODULO 1 - AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DELL’ART. 47 D.P.R. N. 445/2000 – Personale Scolastico docente e non docente

Il sottoscritto COGNOME _______________ NOME _____________________________

CF__________________________________ Data di Nascita_______________________

residente in ______________________ (______) Via ________________________________

Cell _______________________________ e-mail ______________________________

Consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R.445/2000 e la decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ

 Di aver ricevuto dal proprio Medico di Medicina Generale indicazione ad effettuazione tampone nelle 24 ore precedenti l’accesso al test

 Di essere consapevole dell’obbligo di rispetto delle misure di isolamento domiciliare fiduciario fino ad esito tampone

 Di essere consapevole di dover rispettare le misure di isolamento domiciliare obbligatorio fino a guarigione in caso di esito positivo al tampone (quarantena di almeno 14 giorni - doppio tampone negativo a distanza di 24/48 ore l'uno dall'altro)

In fede Data

_________________________ _________________________

(Firma del dichiarante)

Il presente modulo sarà conservato nel rispetto della normativa sulla tutela dei dati personali, fino al termine dello stato di emergenza sanitaria.

PROTOCOLLO SICUREZZA SERVIZI ALL’INFANZIA

MODULO 2 - AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DELL’ART. 47 D.P.R. N. 445/2000 Minori che frequentano comunità scolastiche/educative

Il sottoscritto COGNOME _______________ NOME ______________________________

CF_________________________________ residente in ______________________ (______)

Via ________________________________ Tel _____________________________________

Cell _______________________________ e-mail ___________________________________

in qualità di __________________________ DEL MINORE

COGNOME ________________________ NOME___________________________________

CF__________________________________ Data di Nascita_____________________________

Frequentante il Servizio _________________________________________________________________

Consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R.445/2000 e la decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ

□ Di essere consapevole dell’obbligo di far rispettare al minore le misure di isolamento domiciliare fiduciario fino ad esito tampone

□ Di essere consapevole dell’obbligo di far rispettare al minore le misure di isolamento domiciliare obbligatorio fino a guarigione in caso di esito positivo al tampone

DICHIARA ALTRESI’ BARRARE UNA DELLE SEGUENTI OPZIONI:

Che il suddetto minore nelle 24 ore precedenti ha avuto durante lo svolgimento delle attività scolastiche/educative (*):

□ SINTOMI RESPIRATORI (TOSSE, MAL DI GOLA, RAFFREDDORE)

□ DISSENTERIA

□ DISPNEA (DIFFICOLTA RESPIRATORIA, AFFANNO)

□ FEBBRE ≥ 37,5

PROTOCOLLO SICUREZZA SERVIZI ALL’INFANZIA

Di aver ricevuto indicazione ad effettuazione tampone nelle 24 ore precedenti da parte del Pediatra di Libera Scelta/Medico di Medicina Generale del suddetto minore

NOTA BENE: Nel setting scolastico ai “contatti stretti di caso sospetto” in attesa dell’esito del tampone NON si applica la quarantena fino ad eventuale esito positivo del tampone del caso sospetto. E’

comunque fortemente raccomandato un atteggiamento prudenziale in particolare per i contatti stretti continuativi (ad esempio i genitori): utilizzo delle mascherine in ogni situazione, evitare ove possibile o comunque ridurre i momenti di socialità e l’utilizzo di mezzi pubblici. Si richiama quindi il senso di responsabilità per garantire il giusto equilibrio tra una sostanziale sicurezza rispetto alla patologia CoviD-19 e la possibilità di condurre le attività quotidiane (lavoro, etc.).

In fede Data _________________________

_________________________

(Firma del dichiarante)

Il presente modulo sarà conservato nel rispetto della normativa sulla tutela dei dati personali, fino al termine dello stato di emergenza sanitaria.

(*) In caso di esordio sintomi a scuola SI RAMMENTA DI CONTATTARE IL PROPRIO PEDIATRA DI FAMIGLIA al quale segnalare tempestivamente lo stato di salute del minore e l’effettuazione del tampone naso faringeo

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

RICEVUTA

Il sottoscritto COGNOME _______________ NOME ______________________________

in qualità di __________________________ DEL MINORE

COGNOME ________________________ NOME___________________________________

frequentante il Servizio

____________________________________________________________________

riceve in data odierna il MODULO 2 - AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DELL’ART. 47 D.P.R. N.

445/2000 Minori che frequentano comunità scolastiche/educative e si impegna a contattare il Pediatra di libera scelta.

Data, ____________________ Firma _____________________________________

PROTOCOLLO SICUREZZA SERVIZI ALL’INFANZIA

MODULO 3 - AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DELL’ART. 47 D.P.R. N. 445/2000 - Riammissione ai Servizi del minore in caso di assenza

Il sottoscritto COGNOME ____________________________________ NOME ___________________________________

CF_________________________________________ Data di Nascita___________________________________________

residente a ________________________________ (______) Via ______________________________________________

Cell ____________________________________ e-mail __________________________________________ in qualità di ____________________ DEL MINORE ___________________________________________________________________

SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ, ai sensi dell’art. 47 D.P.R. n. 445/2000 e consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 D.P.R. n. 445/2000 DICHIARA

di essersi attenuto alle indicazioni ricevute dal Pediatra di libera scelta/Medico di Medicina generale dott./ssa___________________

nr. tel. _____________, che ha dichiarato che il bambino può riprendere la frequenza del nido/CPI/sezione primavera/scuola infanzia;

Data ______________________ Firma del dichiarante __________________________

INFORMATIVA AI SENSI DEL D.lgs. 196/2003 E DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Si informano gli interessati che il trattamento dei dati personali, compresi i dati particolari (c.d. sensibili) è effettuato dal Comune di Milano quale Titolare del trattamento in coerenza con quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio nonché dal D.lgs. 196/2003, nell’ambito delle attività istituzionali relative all’erogazione di servizi educativi alla prima infanzia. Il trattamento dei dati personali viene effettuato con modalità sia cartacee che informatizzate, nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza e di indispensabilità, unicamente per le predette finalità. I dati saranno conservati per gli adem pimenti previsti dalle norme, con particolare riguardo agli obblighi di tenuta della documentazione e delle informazioni per la gestione delle attività amministrative ed educative. I dati oggetto di trattamento non saranno diffusi e saranno comunicati ad altri soggetti pubblici solo nei casi previsti da norme di legge o regolamento. Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 e seguenti del citato Regolamento UE. Tali diritti possono essere esercitati rivolgendo la richiesta al Comune di Milano - Area Servizi all’infanzia - Via Durando, 38/A - 20158 Milano, anche mediante invio a mezzo posta elettronica ai seguenti indirizzi:

[email protected] [email protected]

Gli interessati possono altresì presentare reclamo presso il Garante per la protezione dei dati personali nei termini previsti dalle norme vigenti disponibili consultando il sito www.garanteprivacy.it I dati di contatto del Responsabile della Protezione Dati (Data Protection Officer) previsto dagli artt. 37/39 del Regolamento sono:

[email protected]

La presente informativa potrà essere soggetta a modifiche e integrazioni. Si consiglia pertanto di consultare periodicamente il sito internet del Comune di Milano (www.comune.milano.it)

PROTOCOLLO SICUREZZA SERVIZI ALL’INFANZIA

MODULO 4 - AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DELL’ART. 47 D.P.R. N. 445/2000 – Riammissione ai Servizi del minore contatto stretto

Il sottoscritto COGNOME __________________________ NOME ___________________________________

CF __________________________________ Data di Nascita ______________________________________

residente a _________________________________ (______) Via __________________________________

Cell ______________________________________ e-mail ________________________________________

in qualità di ______________________________________________________________________________

DEL MINORE COGNOME _____________________________ NOME_________________________________

SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ, ai sensi dell’art. 47 D.P.R. n. 445/2000 e consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti

dell’art. 76 D.P.R. n. 445/2000, sulla base di quanto previsto dalla Circolare del Ministero della Salute n. 36254 del 11/08/2021, nell’impossibilità di effettuazione del tampone e in assenza di comunicazione di ATS di riscontro di variante beta (sudafricana), che richiede sempre l’effettuazione di un tampone negativo,

DICHIARA

o Che il minore in qualità di contatto stretto di caso positivo ha concluso il periodo di quarantena fiduciaria di 14 giorni dall’ultima esposizione al caso;

o Che il minore non ha presentato sintomatologia nel periodo della quarantena.

In fede

Data ______________________

Firma del dichiarante

__________________________

INFORMATIVA AI SENSI DEL D.lgs. 196/2003 E DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Si informano gli interessati che il trattamento dei dati personali, compresi i dati particolari (c.d. sensibili) è effettuato dal Comune di Milano quale Titolare del trattamento in coerenza con quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio nonché dal D.lgs. 196/2003, nell’ambito delle attività istituzionali relative all’erogazione di servizi educativi alla prima infanzia.

Il trattamento dei dati personali viene effettuato con modalità sia cartacee che informatizzate, nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza e di indispensabilità, unicamente per le predette finalità.

I dati saranno conservati per gli adempimenti previsti dalle norme, con particolare riguardo agli obblighi di tenuta della documentazione e delle informazioni per la gestione delle attività amministrative ed educative. I dati oggetto di trattamento non saranno diffusi e saranno comunicati ad altri soggetti pubblici solo nei casi previsti da norme di legge o regolamento. Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 e seguenti del citato Regolamento UE.

Tali diritti possono essere esercitati rivolgendo la richiesta al Comune di Milano - Area Servizi all’infanzia - Via Durando, 38/A - 20158 Milano, anche mediante invio a mezzo posta elettronica ai seguenti indirizzi:

[email protected] [email protected]

Gli interessati possono altresì presentare reclamo presso il Garante per la protezione dei dati personali nei termini previsti dalle norme vigenti disponibili consultando il sito www.garanteprivacy.it

I dati di contatto del Responsabile della Protezione Dati (Data Protection Officer) previsto dagli artt. 37/39 del Regolamento sono:

[email protected]

La presente informativa potrà essere soggetta a modifiche e integrazioni. Si consiglia pertanto di consultare periodicamente il sito internet del Comune di Milano (www.comune.milano.it).

PROTOCOLLO SICUREZZA SERVIZI ALL’INFANZIA

MODULO 5 – DELEGA PER L’ACCOMPAGNAMENTO/RITIRO DEL MINORE

Milano,

Il/la sottoscritto/a ________________________________________________________________________

doc. identità n. ___________________________________________________________________________

genitore (o soggetto che esercita la potestà sul minore)

Il/la sottoscritto/a ________________________________________________________________________

doc. identità n. ___________________________________________________________________________

genitore (o soggetto che esercita la potestà sul minore)

del/la bambino/a: _______________________________________________________________________

iscritto/a presso Nido/Sezione Primavera/Scuola dell’Infanzia di via ___________________________________

DELEGANO

ai sensi del D.M. n. 80 del 03/08/2020 e del Piano Scuola 2021/2022 approvato con decreto del Ministero dell’Istruzione n. 257 del 06/08/2021

il sig./la sig.ra

Nato/a il

Residente in Via n. Città

Recapito telefonico

doc. identità N°

o ad accompagnare il/la proprio/a figlio/a o a ritirare il/la proprio/a figlio/a

DICHIARANO

di sollevare da qualsiasi responsabilità conseguente il responsabile del servizio, gli educatori, il personale amministrativo e ausiliario e l’Amministrazione Comunale di Milano e prendono atto che la responsabilità del Nido/Scuola dell’Infanzia cessa nel momento in cui il bambino è affidato alla persona delegata.

La presente delega vale per tutto il periodo di frequenza, fino ad eventuali diverse comunicazioni da parte della famiglia.

Si allega copia di documento di identità della persona Delegata.

FIRMA DEI DICHIARANTI

PROTOCOLLO SICUREZZA SERVIZI ALL’INFANZIA

FIRMA PER ACCETTAZIONE DELLA PERSONA DELEGATA

NOTA. Le deleghe per l’accompagnamento ed il ritiro dei bambini al termine dell’attività educativa, da parte di persone diverse dai genitori, sono obbligatorie. Le deleghe devono essere predisposte all’inizio dell’anno educativo scaricando o ritirando l’apposito modulo presso la sede del Servizio e riconsegnandolo debitamente compilato con allegata fotocopia dei Documenti d’identità (art. 38 D.P.R. 445/2000) dei firmatari. Le deleghe sono da ritenersi valide fino ad eventuali diverse comunicazioni da parte della famiglia.

FIRMA DEI DICHIARANTI

FIRMA DELLA PERSONA DELEGATA

INFORMATIVA AI SENSI DEL D.lgs. 196/2003 E DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Si informano gli interessati che il trattamento dei dati personali, compresi i dati particolari (c.d. sensibili) è effettuato dal Comune di Milano quale Titolare del trattamento in coerenza con quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio nonché dal D.lgs. 196/2003, nell’ambito delle attività istituzionali relative all’erogazione di servizi educativi alla prima infanzia.

Il trattamento dei dati personali viene effettuato con modalità sia cartacee che informatizzate, nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza e di indispensabilità, unicamente per le predette finalità.

I dati saranno conservati per gli adempimenti previsti dalle norme, con particolare riguardo agli obblighi di tenuta della documentazione e delle informazioni per la gestione delle attività amministrative ed educative. I dati oggetto di trattamento non saranno diffusi e saranno comunicati ad altri soggetti pubblici solo nei casi previsti da norme di legge o regolamento. Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 e seguenti del citato Regolamento UE.

Tali diritti possono essere esercitati rivolgendo la richiesta al Comune di Milano - Area Servizi all’infanzia - Via Durando, 38/A - 20158 Milano, anche mediante invio a mezzo posta elettronica ai seguenti indirizzi:

[email protected] [email protected]

Gli interessati possono altresì presentare reclamo presso il Garante per la protezione dei dati personali nei termini previsti dalle norme vigenti disponibili consultando il sito www.garanteprivacy.it

I dati di contatto del Responsabile della Protezione Dati (Data Protection Officer) previsto dagli artt. 37/39 del Regolamento sono:

[email protected]

La presente informativa potrà essere soggetta a modifiche e integrazioni. Si consiglia pertanto di consultare periodicamente il sito internet del Comune di Milano (www.comune.milano.it).

PROTOCOLLO SICUREZZA SERVIZI ALL’INFANZIA

Sommario

PREMESSA ... 2

MISURE GENERALI ... 3

Corresponsabilità Educativa ... 3

Referente per Covid19 ... 3

Accessibilità ... 5

Impiego delle certificazioni verdi COVID-19... 6

Articolazione degli Spazi ... 6

Pulizia/igienizzazione/sanificazione degli ambienti... 8

MISURE SPECIFICHE DI PROTEZIONE ... 9

Ingresso educatore/altri lavoratori ... 9

Ingresso/uscita Bambino ... 9

Ambientamento ... 10

Attività dei bambini ... 11

Orario di funzionamento ... 12

Pranzo ... 12

Momento del sonno... 12

Uscita educatore ... 13

MISURE IN CASO DI EMERGENZA... 14

Nel caso in cui un bambino presenti un aumento della temperatura corporea al di sopra di 37,5°C o un sintomo compatibile con COVID-19, all’interno del servizio: ... 14

Nel caso in cui un bambino presenti un aumento della temperatura corporea al di sopra di 37,5°C o un sintomo compatibile con COVID-19, presso il proprio domicilio: ... 16

Nel caso in cui un operatore dei servizi educativi presenti un aumento della temperatura corporea al di sopra di 37,5°C o un sintomo compatibile con COVID-19, all’interno del servizio: ... 17 Nel caso in cui un operatore dei servizi educativi presenti un aumento della temperatura corporea al di sopra di 37.5°C o un

PROTOCOLLO SICUREZZA SERVIZI ALL’INFANZIA

sintomo compatibile con COVID-19, al proprio domicilio: ... 17

Bambino o operatore dei servizi educativi convivente di un caso:... 18

Un bambino o un operatore dei servizi educativi risultano SARS-CoV-2 positivi: ... 18

Bambino o operatore dei servizi educativi contatto stretto di un contatto stretto di un caso: ... 19

Riammissione nei servizi in caso di assenza ... 19

FORMAZIONE/INFORMAZIONE DEL PERSONALE E DELLE FAMIGLIE ... 20

COMMISSIONE DI MONITORAGGIO ... 20

AVVERTENZE FINALI ... 20

MODULISTICA ALLEGATA ... 20

MODULO 1 - AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DELL’ART. 47 D.P.R. N. 445/2000 –... 22

MODULO 2 - AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DELL’ART. 47 D.P.R. N. 445/2000 ... 23

MODULO 3 - DICHIARAZIONE PER LA RIAMMISSIONE AI SERVIZI DEL MINORE IN CASO DI ASSENZA ... 25

MODULO 4 – AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DELL’A RT. 47 D.P.R. N. 445/2000 - RIAMMISSIONE AI SERVIZI DEL MINORE CONTATTO STRETTO ... 26

MODULO 5 – DELEGA PER L’ACCOMPAGNAMENTO/RITIRO DEL MINORE ... 26

Documenti correlati