• Non ci sono risultati.

SEZIONE IV: PROCEDURA Tipo di procedura: Procedura aperta

AUTOSTRADA DEI FIORI S.P.A

Bando di gara

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione e indirizzi Denominazione ufficiale:

AUTOSTRADA DEI FIORI S.p.A. Indirizzo postale: via della Repubblica, 46 – Imperia – 18100 - ITALIA;

Punti di contatto: Servizio Affari Generali – Ufficio Gare e Contratti Tronco A10 Savona – Ventimiglia Telefono: +39 01837071 - Fax: +39 0183295655;

Posta elettronica: [email protected]

Indirizzo pec: [email protected]

Fax: +39 0183295655; Indirizzo internet www.autostradadeifiori.it

Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati.

I.2 Appalto Congiunto: NO – l’appalto è aggiudicato da una centrale di committenza: NO I.3 Il capitolato d’oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: Studio Notarile Re via Felice Cascione 25 18100 Imperia (IM) Italia. I.4 Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Concessionario di costruzione e gestione autostradale. I.5 Principali settori di attività: altre attività.

SEZIONE II: OGGETTO II.1.1. Denominazione: Tronco A10. Fornitura di veicoli in noleggio a lungo termine senza conducente. Cig: 817142051A II.1.2Codici CPV 34110000-1. II.1.3) Tipo di appalto. forniture II.1.4) Breve descrizione fornitura di veicoli in noleggio a lungo termine senza conducente. II.1.5) Informazioni relative ai lotti: l’appalto è suddiviso in lotti si /no e se del caso informazioni sui lotti No in quanto il servizio presenta caratteristiche di standardizzazione. II.2) Descrizione II.2.1) Luogo di esecuzione Imperia ITC31. II.2.2) Descrizione dell’appalto fornitura di veicoli in noleggio a lungo termine senza conducente. II.2.3) Criterio di aggiudicazione: L’affidamento avviene mediante procedura aperta con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art. 95 c. 4 lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e successive modificazioni in quanto il servizio presenta caratteristiche di standardizzazione. Si precisa che l’aggiudicazione verrà effettuata con deliberazione dei competenti organi della stazione appaltante. II.2.4.) Valore Stimato compresi tutti gli eventuali lotti e opzioni): Importo com-plessivo a base di gara € 480.360,00 (esclusa I.V.A.), esente da oneri della sicurezza. II.2.5) Durata del contratto d’appalto o dell’accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione: 24 mesi comunque con termine allo scadere del periodo di noleggio dell’ultima vettura. II.2.6) Informazioni sulle varianti: non sono autorizzate varianti. II.2.7) Informazioni relative alle opzioni: NO. II.2.8) Informazioni relative ai cataloghi elettronici: le offerte non devono essere presentate in forma di cataloghi elettronici o includere un catalogo elettronico. II.2.9) Informazioni relative ai fondi dell’Unione Europea: l’appalto non è connesso a un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione Europea.

SEZIONE III INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni di partecipazione III1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscri-zione nell’albo professionale o nel registro commerciale: Sono ammessi alla gara gli operatori economici di cui all’art. 45 del D.Lgs.50/2016, costituiti da imprese singole o da imprese riunite alle condizioni previste dai successivi artt. 47 – 48 - 80 – 83 nonché i soggetti con sede in altri stati diversi dall’Italia ai sensi ed alle condizioni di cui all’art. 49 del D.Lgs 50/2016 e dalle altre norme vigenti. È richiesta iscrizione registro della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato. Assenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016, di cui all’art. 41 del D.lgs. n. 198/2006, all’art. 44 del D.Lgs. n. 286/1998. Per i raggruppamenti temporanei si rinvia integral-mente alla disciplina di cui all’art. 7.4 del Disciplinare di gara III.1.2) Capacità economica e finanziaria al fine di garantire la partecipazione di concorrenti che abbiano una solidità finanziaria adeguata a svolgere il servizio in oggetto, è richiesto un fatturato globale minimo annuo, riferito a ciascuno degli ultimi tre esercizi finanziari disponibili, non inferiore a due volte l’importo a base di gara (IVA esclusa).

III.1.3) Capacità professionale e tecnica il concorrente deve:

• aver eseguito nell’ultimo triennio (2017 – 2018 – 2019) una fornitura di veicoli in noleggio, aventi caratteristiche richieste nell’allegato A al Capitolato tecnico, di importo non inferiore al 60% dell’importo complessivo dell’appalto oppure, in alternativa, due forniture di importo complessivo non inferiore al 75% sempre rispetto all’importo complessivo dell’appalto;

• possedere la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001.

III.1.4) Informazioni concernenti contratti d’appalto riservati (se del caso) II.2) Condizioni relative al contratto d’appalto (tutta la sezione è da inserire se del caso) III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione (solo per contratti di servizi) III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d’appalto: L’applicazione delle penali è individuata nelle modalità e nel valore secondo l’articolo specifico previsto nel Capitolato Speciale d’Appalto – Norme generali. III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell’esecuzione del contratto d’appalto: f.f. Rup Claudio Fossati.

SEZIONE IV PROCEDURA IV.1) Descrizione IV.1.1.) Tipo di Procedura: procedura aperta IV.1.2) Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di acquisizione: IV.1.4) Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo: IV. 1.5) Informazioni sull’asta elettronica: ricorso ad un’asta elettronica:

NO IV. 1.6) Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici (AAP): l’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: NO IV. 2) Informazioni di carattere amministrativo. IV. 2.1 Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura:

NO IV. 2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: ore 12,00 del 18 febbraio 2020. IV.2.3) Lingue utilizzabili per la presen-tazione delle offerte: ITALIANO IV.2.4 Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: l’offerta deve essere tenuta valida per 240 giorni. IV.2.5) Modalità di apertura delle offerte: si rinvia al Disciplinare di Gara.

SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI V.1) informazioni relative alla rinnovabilità: Si tratta di un appalto rinnovabile:

no V.2) informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici: si farà ricorso all’ordinazione elettronica: NO - sarà accettata la fatturazione elettronica: NO - sarà utilizzato il pagamento elettronico: NO.

V.3) Informazioni complementari:

a) il Disciplinare di Gara costituisce parte integrante e sostanziale al presente bando ed è disponibile sul sito della sta-zione appaltante www.autostradadeifiori.it;

b) le offerte devono essere confezionate secondo quanto prescritto dal Disciplinare di Gara e devono pervenire a pena di esclusione entro il termine perentorio del punto IV. 2.2 a rischio del mittente con le modalità previste nel Disciplinare di gara:

c) ammesso avvalimento;

d) i concorrenti dovranno presentare la garanzia di cui all’art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016, con le modalità indicate nel Disciplinare di Gara;

e) All’aggiudicatario sarà corrisposta, alle condizioni e con le modalità indicate all’art. 35 comma 18 del Codice, un’an-ticipazione pari al 20 % dell’importo netto di contratto; l’erogazione dell’anun’an-ticipazione sarà subordinata alla costituzione di garanzia fidejussoria bancaria o assicurativa;

f) il concorrente indica all’atto dell’offerta le parti della fornitura che intende subappaltare o concedere in cottimo nei limiti del 40% dell’importo complessivo del contratto, in conformità a quanto previsto dall’art. 105 del Codice; in mancanza di tali indicazioni il subappalto è vietato;

g) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui agli articoli 108, 109 e 110 del D.Lgs.

50/2016;

h) è esclusa la competenza arbitrale e si stabilisce quale Foro competente ed esclusivo quello di Imperia;

i) non sarà inserita nel contratto di appalto alcuna clausola compromissoria;

j) la fatturazione per il noleggio di ciascun veicolo viene effettuata su base mensile anticipata. L’Appaltatore deve emet-tere una fattura cumulativa relativa a tutti i veicoli dando nella stessa chiaramente evidenza del CIG, nonché della suddivi-sione per singolo autoveicolo e targa della quota parte imputabile a noleggio e di quella imputabile ai servizi. Il pagamento delle fatture è effettuato entro trenta giorni dalla ricezione del flusso, esclusivamente sul/i conto/i indicato dall’Appaltatore ai sensi dell’art. 3 della Legge n. 136/2010 ed a termini di contratto, ove non ostino vincoli di legge, di contratto o disposizioni dell’autorità giudiziaria e previa eventuale compensazione dei crediti vantati dalla Committente nei confronti dell’Appalta-tore. L’appaltatore deve, altresì fornire il tracciato txt di riferimento per il caricamento delle fatture. L’appalto è soggetto a tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge n. 136/2010 e s.m.i e al rispetto delle previsioni di cui al D.lgs. 231/2001;

k) Si precisa che la vigente Convenzione di Concessione tra Autostrada dei Fiori e il concedente Ministero delle Infra-strutture e dei Trasporti per la realizzazione della Autostrada tronco A10 Savona-Ventimiglia, stipulata il 2.9.2009, verrà a scadere in data 30.11.2021 e che gli articoli 4 e 5 della stessa regolano anche la fase successiva (c.d. “periodo di prorogatio”), stabilendo che, anche dopo quella scadenza, Autostrada dei Fiori resterà obbligata a proseguire nell’ordinaria amministra-zione dell’esercizio dell’autostrada fino all’effettivo trasferimento della gestione stessa.

In considerazione di quanto sopra, si precisa che, qualora dovesse avvenire il subentro di altro concessionario autostra-dale prima del termine stabilito quale naturale scadenza dell’appalto, alla richiesta del Concedente di provvedere al trasfe-rimento della gestione dell’autostrada seguirà lo scioglimento del contratto di appalto per la parte non già eseguita, salva l’opzione del nuovo gestore autostradale di proseguirlo, senza alcun onere aggiuntivo, fino all’effettivo completamento.

A prescindere dall’esercizio o meno della predetta facoltà da parte del nuovo gestore, l’Appaltatore aggiudicatario non avrà in ogni caso alcun titolo per pretendere compensi o indennizzi di qualsiasi genere nei confronti di Autostrada dei Fiori, né per avanzare nei confronti della medesima richieste a qualsivoglia titolo, fatta salva la corresponsione delle prestazioni regolarmente effettuate alla data dello scioglimento del contratto e regolarmente contabilizzate secondo quanto previsto dal Capitolato Speciale d’Appalto – Norme Generali;

l) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR), esclusivamente nell’ambito della presente gara;

m) ai sensi del Decreto Ministeriale Infrastrutture e Trasporti del 2 dicembre 2016 le spese per la pubblicazione del bando e degli avvisi a presunti € 16.000 sono a carico dell’aggiudicatario e rimborsate dallo stesso su richiesta della Com-mittente entro 60 gg. dalla aggiudicazione definitiva.

n) f.f. Responsabile del Procedimento: Claudio Fossati punti di contatto I.1).

V.4) Procedure di ricorso V.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) Ligure; Indirizzo postale: V. dei Mille 9; Città: Genova; Codice postale: 16147; Paese:

Italia; Posta elettronica: [email protected] Telefono: +39 0109897100; Fax:+39 0103762092. V.4.2) Infor-mazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: 30 giorni dalla pubblicazione del bando. Ai sensi dell’art. 29 comma 1 del D.lgs. n. 50/2016 i concorrenti possono impugnare i provvedimenti di ammissione e di esclusione entro 30 giorni dalla loro pubblicazione su profilo della Stazione Appaltante. V.5) Data spedizione del presente avviso 14 gennaio 2020.

Autostrada dei Fiori S.p.A. - Il direttore di tronco ing. Federico Lenti

TX20BFM1363 (A pagamento).

IN.VA. S.P.A.

Centrale Unica di Committenza della Regione Autonoma Valle d’Aosta Sede legale: loc. L’Île Blonde n. 5, 11020 Brissogne (AO), Italia

Bando di gara - CIG 8119875CD0

SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: IN.VA. S.p.A. Documentazione disponibile all’indirizzo internet: https://inva.i-faber.com.Ente per il quale l’amministrazione aggiudicatrice acquista: Comune di Courmayeur, Viale Monte Bianco, 40 – 11013 Courmayeur (AO) Tel: +39 0165 831375; [email protected]

SEZIONE II) OGGETTO DELL’APPALTO: Procedura aperta per l’affidamento del servizio di pulizia di edifici di pro-prietà comunale- CPV: 90919000-2 - Codice NUTS: ITC20. Entità totale appalto: Euro 368.333,33 IVA esclusa.

SEZIONE IV) PROCEDURA: telematica aperta. Criterio aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa.

Ricevimento offerte: 02/03/2020 ore 12:00. Apertura offerte: 03/03/2020 ore 09:30 presso la sede di IN.VA. S.p.A.

SEZIONE V) EVENTUALI: RUP: Alexandre GLAREY; Responsabile Sub procedi-mento: Enrico ZANELLA. Proce-dure di ricorso: T.A.R. Valle d’Aosta - Via Cesare Battisti,1 - Aosta 11100 (IT).

SEZIONE VI) ALTRE INFORMAZIONI: Data di spedizione dell’avviso GUUE: 17/01/2020.

Il direttore generale dott. Enrico Zanella TX20BFM1368 (A pagamento).

ANCONAMBIENTE S.P.A.

Sede: via del Commercio, 27 - 60127 Ancona (AN), Italia

Punti di contatto: Cristiano Feliziani tel.: +39 0712809828 e-mail: [email protected] Fax: +39 0712809870 Registro delle imprese: Ancona

R.E.A.: An n. 130361 Codice Fiscale: 01422820421

Partita IVA: 01422820421

Bando di gara - Servizi - Servizio di recupero della frazione organica dei rifiuti urbani biodegradabili proveniente dalla raccolta differenziata dei Comuni gestiti dall’Anconambiente S.p.A. - Codice CER 200108 - CIG 8175382AA4

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1) Denominazione e indirizzi: AnconAmbiente SpA via del Commercio n. 27 Ancona 60127 Italia Persona di contatto:

Cristiano Feliziani tel.: +39 0712809828 e-mail: [email protected] Fax: +39 0712809870 Codice NUTS: IT Indirizzo principale e Indirizzo del profilo di committente: http://www.anconambiente.it.

I.3) I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: http://www.anconambiente.

it Ulteriori informazioni sono disponibili presso l’indirizzo sopraindicato Le offerte e le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: http://albofornitori.anconambiente.it/.

I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo di diritto pubblico I.5) Principali settori di attività: Ambiente

Sezione II: Oggetto: Servizio di recupero della frazione organica dei rifiuti urbani biodegradabili proveniente dalla rac-colta differenziata dei Comuni gestiti dall’Anconambiente SpA –Codice CER 200108- CIG n. 8175382AA4

II.1.2) Codice CPV principale 90513000 II.1.3) Tipo di appalto Servizi

II.1.4) Breve descrizione: L’appalto ha per oggetto il servizio di recupero della frazione organica proveniente da rifiuti urbani biodegradabili dei territori del Comune di Ancona, del Comune di Fabriano e di altri Comuni della Provincia di Ancona, in conformità a quanto disposto dalle vigenti disposizioni in materia. La tipologia di rifiuti di che trattasi è classifi-cata in conformità all’allegato D alla parte IV del D.Lgs. 152/2006 e smi con il codice CER 200108.

L’aggiudicatario dovrà garantire il solo servizio relativo alle operazioni di recupero della frazione organica nell’impianto di “destinazione” autorizzato al recupero del CER 200108, accollandosi i relativi oneri di spesa. L’attività di trasporto verrà effettuata dall’Anconambiente a proprie spese.

II.1.5) Valore totale stimato, IVA esclusa: 1 625 000.00 EUR II.1.6) Questo appalto è suddiviso in lotti: no

II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITI32 Luogo principale di esecuzione: Ancona II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Prezzo

II.2.7) Durata del contratto d’appalto 12 mesi. Il contratto d’appalto è oggetto di rinnovo: sì Descrizione dei rinnovi:

AnconAmbiente si riserva di esercitare l’opzione di rinnovo del rapporto contrattuale per ulteriori periodi che cumulati tra loro non potranno superare il periodo di mesi 12 (dodici) agli stessi prezzi, patti e condizioni di cui all’originario contratto.

E’ escluso il tacito rinnovo.

II.2.10) Sono autorizzate varianti: no

II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Opzioni: no

II.2.13) L’appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione europea: no Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1) Condizioni di partecipazione

III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professio-nale o nel registro commerciale:

a) non si trovino nelle situazioni di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e smi e/o nelle condizioni di inca-pacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione in riferimento alla vigente normativa antimafia e/o non aver affidato incarichi in violazione dell’art. 53, comma 16ter, del D.Lgs. 165/2001;

b) siano in regola con quanto previsto dal D.L. 25.09.2002, n. 210, convertito con Legge 22.11.2002, n. 266, se ed in quanto applicabile;

c) siano iscritte nel registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o ad eventuali corrispon-denti albi negli Stati di residenza per le Ditte straniere aventi sede in uno stato della CEE, alle condizioni previste all’art. 83 del D.Lgs. 50/2016 e smi;

III.1.2) Capacità economica e finanziaria Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

d) aver realizzato nell’anno 2018 un fatturato per servizi analoghi per l’importo almeno pari a quello posto a base di gara (€ 1.625.000,00);

Tale requisito viene richiesto in quanto rappresenta un parametro di affidabilità con cui possono essere selezionati i concorrenti tenendo conto dell’entità e della tipologia del servizio.

III.1.3) Capacità professionale e tecnica Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

e) essere titolare di una o più autorizzazioni alla gestione di impianti di compostaggio di rifiuti urbani biodegradabili (Codice CER 200108, operazione R3 dell’All. C alla parte IV del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.), per una di capacità autorizzata complessiva pari ad almeno 15.000 t/anno; si precisa che l’impianto di destinazione dovrà essere autorizzato ai sensi di quanto previsto al Capo IV, articoli 208 e 209, alle operazioni di recupero indicate alla parte IV, allegato C del D.Lgs. 152/2006 e smi, alle operazioni di recupero R3 e l’eventuale preventiva messa in riserva R13 delle quantità stimate di conferimento;

f) essere iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali (ai sensi del D.M. 120/2014) per la Categoria 8, classe C o superiore, o ad un registro equivalente per le ditte avente sede in altro stato aderente alla UE.

III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d’appalto: Vedasi Foglio Patti e Condizioni Sezione IV: Procedura

IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta

IV.1.8) L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: no IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: 27/02/2020 Ora locale: 12:00

IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte e delle domande di partecipazione: Italiano;

IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 6 mesi dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte;

IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte: Data: 27/02/2020 Ora locale: 14:30 Luogo: Piattaforma telematica all’indi-rizzo http://albofornitori.anconambiente.it

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1) Si tratta di un appalto rinnovabile: sì

VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici: Si farà ricorso all’ordinazione elettronica; Sarà accettata la fatturazione elettronica; Sarà utilizzato il pagamento elettronico;

VI.3) Informazioni complementari: Ulteriori informazioni, soggetti ammessi alla partecipazione e modalità di presen-tazione documenpresen-tazione e offerta: vedasi Disciplinare di Gara e Foglio Patti e Condizioni - parti integranti e sostanziali del presente bando di gara. In caso di offerte uguali si procederà al sorteggio con le modalità e condizioni di cui al Disciplinare di Gara. In conformità a quanto disposto dall’art. 69 del RD 827/1924 si potrà procedere all’aggiudicazione anche se sarà presentata una sola offerta valida purchè ritenuta conveniente e idonea. Verifica requisiti come indicato nel Disciplinare di Gara. Trattamento dati ai sensi del Regolamento UE 2016/679. Cause di esclusione specificamente indicate nel Disciplinare di Gara. Garanzia provvisoria di cui all’art. 93 e definitiva di cui all’art.103 del D.Lgs. 50/2016 e smi. Polizza Responsa-bilità Civile verso Terzi con massimale di almeno € 500.000,00. Con riferimento alla fatturazione dovrà essere applicato lo “split payment”. Finanziamento: fondi di bilancio dell’Anconambiente. Divieto di cessione del contratto. Cessione dei crediti nei limiti e con le modalità di cuiall’art.106, comma 13 del D.Lgs. 50/2016 e della L. 52/1991. Versamento del con-tributo all’ANAC così come previsto con deliberazione n. 1174 del 19.12.2018. Subappalto ai sensi e con le modalità di cui all’art. 105 del D.Lgs. 50/2016 e smi. Non sono previste prestazioni principali e secondarie. Il Responsabile Unico del Pro-cedimento è il dott. Roberto Rubegni, Amministratore Delegato dell’AnconAmbiente SpA. Tutta la documentazione richiesta dovrà essere presentata in lingua italiana.

VI.4) Procedure di ricorso

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso TAR DELLE MARCHE via della Loggia n. 24 Ancona 60121 Italia Tel.: +39 071206946 VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione AnconAmbiente SpA Via del

Com-mercio n. 27 Ancona 60127 Italia Tel.: +39 0712809828 E-mail: [email protected] Fax: +39 07128909870 Indirizzo Internet: www.anconambiente.it VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso TAR DELLE MARCHE via della Loggia n. 24 Ancona 60121 Italia Tel.: +39 071206946

VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla GUUE 17/01/2020 Il presidente Antonio Gitto TX20BFM1384 (A pagamento).