• Non ci sono risultati.

AVVERBI 1 Di modo:

Nel documento Il Condaghe di Santa Maria di Bonarcado (pagine 154-165)

1. F ONETICA E GRAFIE

2.10. AVVERBI 1 Di modo:

accumoni: in comune; appare: insieme, congiuntamente; bene: bene; a fura: di nascosto, fraudolentemente; gasi: così; impare: insieme; intesiga: in cambio; juntamente: congiun- tamente; male: male; a/in/de pare: insieme, in comune, con- giuntamente; pares: insieme (cfr. il Glossario); puspare: tutto quanto, tutto insieme, completamente.

2.10.2. Di tempo:

aligando: mai; anco: ancora, un’altra volta; ass’ora

(………cando): nel (in quel) momento (in cui); ave stara:

d’ora in poi; como: ora, adesso; iterum: di nuovo, da capo; oe

(oi): oggi; osca: poi in seguito; posca: poi, dipoi; post e

postea: dopo; sara: allora; semper: sempre; in sempiternum: per sempre; tando: allora.

2.10.3. Di luogo:

aivi: lì (moto a luogo); aterue: altrove; cue: lì (stato in

luogo); giossu: giù; ibi (ibe, ivi, ive, ie; enclit. bi, ve): ivi;

innanti: innanzi; iosso: giù; loe (forma atona): ivi; nante

(nanti): innanzi; a pala: dietro, alle spalle di; posca: poi,

dipoi; prope (probe): vicino; a/da(e) segus: dopo, per ultimo; susu: su; totue (totuve, tottue): secondo la direzione.

2.10.4. Altri:

borce: anzi; deinde: inoltre; Ecco: ecco; non, no: non; plus: più, ancora, ulteriormente.

2.11. CONGIUNZIONI

ancu: anche; aut (au): o (disgiuntiva); a: introduce le asse-

verazioni enfatiche o focalizzate; due occorrenze in 69.2, e 133.3, entrambe dopo dislocazione a sinistra; ca: (dichiara- tiva) che; inoltre introduce il discorso diretto; cando

(kando, kandu, quando): quando; co: come; come: come;

comente: come; como: come; e, et (copulativa) e (il più delle

volte segnata con la nota tironiana 7); kerra: quando, allor- ché; ki: che (cfr. il Glossario a ki2); da ke: dacché, poiché

(causale) nen (ne): (coordinativa negativa) né; o: (disgiunti- va) o; proghiteu: (interrogativa) perché?; proiteu (ca): (cau-

sale) poiché; prounde: (relativa) per cui, per la qual cosa; puru: pure, anche; pusco: (causale) poiché, dal momento che; si: (ipotetica e interrogativa indiretta) se; ut: (finale) affinché.

***

Le scritture del Condaghe di Santa Maria di Bonarcado

mostrano dunque una variabilità assai accentuata, certo abbastanza ovvia nel medioevo, ed anche nel medioevo sardo, e comunque negli usi linguistici che non fanno rife- rimento a una norma scrittoria ben definita o a uno stan- dard. Tuttavia il nostro testo presenta in maniera accentua- ta questa variabilità. Ciò è dovuto certamente alla colloca- zione geografica (e geolinguistica) dell’Arborea, dell’area e della cultura cioè che hanno prodotto il nostro condaghe.

Tuttavia la specificità di questa fisionomia linguistica (areale e testuale) non va intesa nel senso che, come si è in altri tempi voluto, quest’area abbia risentito di due norme CLV Introduzione

quivi confliggenti, in quanto interposta fra il dominio dia- lettale campidanese e quello logudorese. La realtà è invece che l’area arborense è uno spazio geolinguistico in cui resta- no ancor oggi visibili e tangibili alcuni conflitti linguistici un tempo presenti in tutta la Sardegna. Per meglio dire, l’Arborea linguistica odierna da un lato e i testi arborensi medievali dall’altro mostrano quella variabilità, quella per- manente possibilità di cooccorrenza di due varianti diverse a partire da un medesimo dato d’origine (latina) o di base, che in altre aree si era già da tempo stabilizzato (o era in via di esserlo) con la scelta dell’una o dell’altra variante. Va detto comunque che, a scanso di ogni equivoco, l’area dialettale arborense odierna non coincide con il territorio dell’antico giudicato d’Arborea, ma con la parte settentrionale di esso.

Abbiamo già visto che se le vocali medie [e] ed [o] in sil- laba finale sono nel nostro testo in genere mantenute inal- terate, in un buon numero di casi però esse si innalzano di un grado diventando rispettivamente [i] ed [u]; si è mostra- ta abbondantemente qui sopra la variabilità degli esiti delle originarie consonanti occlusive sia sorde che sonore in posi- zione intervocalica: le sorde originarie, -K-, -P-, -T-, danno sia esiti conservativi di mantenimento, -k-,-p-, -t-, sia il pas- saggio a sonora (e probabile lenizione, fenomeno che non può apparire tramite la scrittura), -g-, -b-, -d-; mentre le originarie sonore, -G-, -B-, -D- o restano inalterate o dile- guano. I pronomi atoni di terza persona mostrano o l’esito conservativo, di tipo meridionale, con mantenimento della geminata: (I)LLU/-A, ecc. > llu, lla ecc., oppure esiti con lo scempiamento di essa: lu, la, ecc. secondo il tipo innovati- vo settentrionale; le forme dell’indicativo perfetto rivelano tanto esiti conservativi del tipo -AVIT > -avit, -ait, tanto il tipo innovativo meridionale -eit (et).

Ma è soprattutto riguardo al trattamento delle originarie consonanti velari latine che il nostro condaghe bonarcade- se, così come la dialettologia moderna arborense, mostrano

quella variabilità ‘conflittuale’ di cui diciamo.

È noto che il fenomeno del mantenimento delle conso- nanti velari davanti alle vocali palatali Eed Iviene conside- rato un tratto arcaico di praticamente esclusività sarda. Ed è pure nota la distribuzione areale di tale stesso fenomeno: che è presente nei dialetti centrali e nel logudorese, mentre il campidanese (comprese le aree ogliastrina e barbaricina meridionale) presenta la palatalizzazione dei fonemi velari come tutta la Romània. Tradizionalmente, in parte fino ad oggi, si ammette la conservazione di tali fonemi velari come una continuazione ininterrotta dei suoni originari latini, mentre la palatalizzazione campidanese sarebbe il risultato di una influenza toscana sull’area meridionale dell’Isola in epoca basso medievale. La situazione è però più complessa di quanto non si sia detto. Espongo prima sinteticamente la mia tesi, porterò poi a sostegno alcune argomentazioni sia testimoniali sia di metodo. Sono dell’avviso che la palataliz- zazione in sardo campidanese sia indipendente, nella sua genesi almeno (si veda VIRDIS 1982 e PAULIS 1984, pp. XLIV-XLVII), dall’influsso toscano e che il germe sia stato tutto indigeno e compartito in tutto il dominio sardo, com- prese quindi le aree centrosettentrionali. L’intacco (l’intac- co almeno) delle velari, diffuso ovunque, avrebbe avuto però, e mantenuto a lungo, lo status di variante fonematica e non quello di fonema: solo successivamente si sarebbe operata una scelta o a favore della variante conservativa nel settentrione, o nel meridione invece, a favore della variante innovativa palatalizzata. Possono avvalorare questa ipotesi intanto alcune testimonianze medievali: forme come

batuier per batugher nel CSPS o ieneru per gˆeneru nel CSPS

e nel CSNT; ma anche forme del nostro condaghe come

anzilla/angilla, bingi/bingindellu, kergidore danno da pensa-

re e non si possono ritenere come voci isolate e casuali; esse sono comunque la spia di un qualcosa che ha un qualche interesse. Come risulta dagli esempi citati, queste strane CLVII Introduzione

forme con g (bingi, angilla, kergidore) anzi che con k velare sordo (binki, ankilla, kerkidore) (una g che presumo palata-

le (gˇ), e le varianti anzilla/angilla per il più consueto ankil- la lo confermerebbero) presentano tutte una g postconso-

nantica, e occorrono dopo n e dopo r. Ora è noto che in

sardo i nessi nj e rj evolvono in ngˇ e rgˇ attraverso una fase in

cui la g palatale non aveva ancora raggiunto la fase alveopa-

latale (ma permaneva in un suono intermedio [g‘], quale potrebbe essere documentato per altro nello stesso nostro testo, dalle scritture Murghia (172) e venghio (174) anziché

le attuali forme Murgia [mùrgˇa] e bengiu [béngˇu]). Queste

scritture di cui diciamo (bingi, angilla, kergidore) possono

insomma rappresentare proprio questi suoni intermedi ng‘ e rg‘: nella fase medievale tali suoni intermedi potevano

confondersi con le realizzazioni palatali – non ancora alveo- palatali – c´, di nk e rk originarie che evolvevano appunto

verso nc´ e rc´. Insomma, nel caso delle nostre grafie bingi, angilla, kergidore, tale suono intermedio c´ poteva essere rea-

lizzato come sonora g‘ per il doppio influsso della sonorità delle liquide n e r e per il convergere, data la prossimità

fonetica, di nc´ e rc´ con i tipi che, evolventisi da nj e rj, veni-

vano realizzati appunto ng‘ e rg‘. Oltre che queste grafie

medievali, possono suffragare l’ipotesi in questione deter- minate varianti dialettali, presenti in Barbagia e in Arborea, come gˆenna per gˇenna < JENUA o gˆiniperu per gˇiniperu < JENIPERUper JUNIPERU; si tratta, come si vede, di evoluzio- ni inconsuete, in quanto Jlatina non dà di regola una vela- re sonora gˆ, ma semmai una palatale gˇ: orbene solo a parti-

re da forme con intacco palatale ma non ancora pienamen- te svolte (solo cioè da forme come appunto g‘enna o g‘inipe-

ru) si poteva per così dire, retrocedere a forme con la velare gˆenna o gˆiniperu; e, inoltre, solo nel caso che il suono con

intacco palatale a partire da suono velare fosse una variante alternante col suono velare medesimo. Né va poi dimenti- cato che le parlate meridionali rendono con cˇ (palatale) il

nesso kj degli imprestiti medievali dal toscano, p. es. apa-

ricˇài, bécˇu, sìcˇa rispettivamente da apparecchiare, vecchio,

secchia: ciò si può spiegare col fatto che tale suono kj tosca-

no andava a confondersi e a sovrapporsi all’originario suono velare con intacco palatale c´, per cui essendo quest’ultimo

passato poi a cˇ (palatale pieno) forse proprio per influsso

toscano, tanto il suono originario latino con intacco quan- to quello degli imprestiti toscani con kj finirono per con-

fluire nell’esito cˇ palatale.

Del resto, ed è ciò che a noi maggiormente interessa in questa sede, i dialetti arborensi mostrano, tanto oggi quan- to nella fase medievale, la rottura di una simmetria (su cui torneremo fra breve). Infatti, nelle diverse aree dialettali sarde, laddove i nessi originari latini C,T+Jevolvono in y >

t (pùyu/pùtu <PUTEUM, àya/àta < *ACIA(per ACIES)) si ha la conservazione delle velari (dialetti logudoresi e nuoresi), mentre laddove detti nessi C,T+Jevolvono in ts (pùtsu, àtsa) le velari sono palatalizzate; in Arborea abbiamo invece da un lato la conservazione, di tipo settentrionale, delle velari, e dall’altro il passaggio di C,T+Jin [ts] secondo il tipo meri- dionale; e le scritture del nostro testo, ç o z (ma così anche

in altri testi arborensi) mostrano che già nel medioevo que- sto era l’esito evolutivo in Arborea. Segno questo di un con- flitto diacronico, i cui particolari non v’è lo spazio perché siano qui descritti, ma che mostrano comunque come le velari logudoresi sarde non siano il supino proseguimento conservativo delle velari latine, così come le palatali campi- danesi non siano il mero risultato di un influsso esogeno, come spesso si vuole. Si può invece pensare a una più o meno lunga fase predocumentaria e altomedievale, in cui siano coesistite due varianti, quella velare e quella palatale, ciascuna magari con annessa valutazione sociolinguistica (forse alta per le velari e bassa per le palatali), e che ciascu- na delle due macroaree del dominio sardo abbiano a un certo momento categorizzato una delle due varianti in CLIX Introduzione

gioco: così i dialetti settentrionali hanno optato per le vela- ri, forse considerate di maggior prestigio o tradizione, men- tre i dialetti meridionali avrebbero optato per la variante palatale, questa volta sì, si può ammettere, per propulsione del toscano, il quale dunque non avrebbe generato il feno- meno della palatalizzazione campidanese, ma lo avrebbe solo reso categorico a partire da una situazione di variabilità in cui velari e palatali alternavano; si può così spiegare, il fatto che i più antichi testi campidanesi mostrino anch’essi chiara, e senza tema di contraddizione, testimonianza della conservazione delle velari. Tutto ciò restituirebbe alla lingua sarda la figura di una storia più mossa e dinamica di quan- to in genere non si ammetta, per cui l’idea tradizionale di un conservatorismo trasparente e lineare del sardo sarebbe quantomeno da rivedere alla luce di un andamento evoluti- vo complesso e non così rettilineo come si è voluto.

Un altro ‘conflitto’ strutturale arborense lo troviamo per ciò che concerne l’evoluzione di -L- intervocalica latina e il nesso LJ. In campidanese l’evoluzione ha portato la -L- a rea- lizzarsi come [ß], o [w] (o anche [gw], o [r,] (= cioè r uvula- re), in talune aree); ciò è, a mio parere, il riflesso di una più

antica realizzazione della [l] latina che era [l- ] ossia l velare e

non dentale. D’altra parte l’esito ll campidanese a partire

dal nesso latino LJ– anziché [gˇ] o [dz] del logudorese (p. es.

fìllu contro fìgˇu o fìdzu da FILIUMlatino) – è in connessio- ne proprio con gli esiti di -L-.

Infatti le aree dialettali sarde mostrano, in genere, una distribuzione complementare secondo la quale, laddove -L- latina si mantiene inalterata, il nesso-LJ- evolve in [gˇ] (e suc- cessivamente in [dz]; mentre laddove la -L- muta in esiti vari (ma tutti accomunati dal tratto [+grave]), quali i succi- tati suoni [ß], [w] o [r,] (= r uvulare), il nesso -LJ- evolve in [ll]. Orbene tanto il nostro condaghe quanto certi distretti dell’odierna Arborea rivelano l’assenza di questa distribu- zione complementare.

Per quanto concerne la dialettologia arborense moderna troviamo infatti alcuni centri (Milis, San Vero, Narbolia) in cui, oggi, si ha [dz] da -LJ- originario, e [ß], [w] o [r,] (= r

uvulare) da -L- originario. L’origine di questa distribuzione complementare sta, a mio avviso, nel fatto che il sardo rifugge dall’opposizione [scempia] ~ [geminata] per cui lad-

dove -LJ- evolveva in [ll], come in Campidano, la -L- origi- naria tendeva, partendo dalla realizzazione velare latina [l- ],

verso i detti suoni gravi [ß], [w] o [r,] (= r uvulare); laddove

invece si innovò il suono di -L- originaria in [l] (dentale e [- grave]) il nesso -LJ- diventò [gˇ] (che poi nella maggior parte delle aree interessate dal fenomeno diventò [dz]).

Quanto invece al Condaghe di Santa Maria di Bonarcado,

se pur è vero che la -L- latina è sempre realizzata come l, tut- tavia abbiamo avuto modo di osservare che taluni toponimi mostrano il passaggio a r che dovrebbe essere la r uvulare di

cui sopra (ancor oggi mantenuta a Milis, prossimo a Bonàr- cado): Erriora (= Riòla), Baratiri (= Baràtili); mentre dal

nesso originario latino -LJ- abbiamo prevalentemente le scritture i e talvolta gi (fiiu/figiu <FILIUM; muiere/mugere < MULIEREM; meius <MELIUS; alienum <ALIENUM), ma anche un congruo numero di scritture li (filiu, muliere) che rap-

presentano l’esito più antico del nesso (difficile dire se la scrittura li rappresenti una effettiva fonetica [lg‘] (ossia con g intaccata in senso palatale), o magari già [lgˇ], suono che

troviamo ancor oggi nell’ogliastrina Jerzu.

Tali asimmetrie non sono soltanto un fatto di riscontro statistico, ma sono, dicevo più volte, il segno di un conflit- to strutturale e diacronico. Se è vero che la spinta alla pala- talizzazione delle velari latine è data dalla palatalizzazione dei nessi C,T+J> [ts], e se è vero, come ammissibile, che le velari palatalizzate o almeno con intacco palatale erano una variante, di valore diastratico/diafasico basso, allora possia- mo pensare che laddove, come nel settentrione sardo, le varianti di velare intaccata furono respinte, allora fu respin- CLXI Introduzione

to anche l’esito palatale-affricato dei nessi C,T+J, mentre dove, come nel meridione isolano, l’esito palatale, forse per propulsione delle parlate pisane, si stabilizzò, allora si stabi- lizzò anche l’esito palatale-affricato dei nessi C,T+J. Fa ecce- zione, oggi almeno, proprio l’Arborea dove si ha appunto il mantenimento delle velari e l’esito palatale-affricato dei nessi C,T+J; ciò perché questi, evolutisi in un primo momento insieme con i dialetti campidanesi non avrebbe- ro sentito l’esito [ts] dell’evoluzione di C,T+J, abbastanza antico nella latinità tardo volgare, come variante (di valore basso) di un esito non palatale. La palatalizzazione delle velari fu invece fenomeno più tardo del latino volgare e la variabilità velare/velare intaccata (o palatalizzata) dovette

durare più a lungo; cosicché quando l’Arborea dovette risol- versi per la variante conservativa velare, l’esito [ts] (< C,T+J) era talmente assestato e stabilizzato che non si potè tornare indietro. Comunque la presenza di esiti palatali dalle velari è deducibile nei documenti medievali, e nel condaghe bonarcadese in particolare, da vari indizi che abbiamo, pur sinteticamente, richiamato qui sopra, mentre nei documen- ti meridionali e arborensi del medioevo, e quindi anche nel nostro condaghe, l’esito di C,T+Jè segnato con ç, z o z sedi-

gliata che rivela ovviamente un suono [ts]. Né sarà inutile

rilevare che l’odierna isoglossa che separa il territorio in cui i nessi C,T+Jevolvono in [ts] da quello in cui essi evolvono in [y] (> [ty] / [t(t]) coincide abbastanza bene col vecchio

confine giudicale e con l’isoglossa che separa ddhu/-a, ecc.

da lu/-a, ecc. < (I)LLUM.

Oggi l’area compresa fra il territorio a sud dell’isoglossa relativa alle originarie velari latine, e quella relativa agli esiti

ts/y(> t) ingloba le regioni dell’Alto Campidano oristanese

(Cabras, Riòla, Milis, San Vero, Narbolìa, Bonàrcado), del Montiferru fino a Santu Lussurgiu, del Barigadu e del Man- drolisai, e Olzai.

Quanto invece al conflitto strutturale degli esiti di -L- e di

-LJ-, appare più azzardato proporre un’ipotesi; tuttavia sarei del parere che, in questo caso, il conflitto nasca dal valore che veniva dato alle varianti di -L-. Il meridione sardo e l’Arborea avrebbero avuto una variante velare [l- ] (che poi

dovette evolvere nei suoni già visti [ß], [w] o [r,] (= r uvula- re), essendo tanto la l- (velare), quanto detti suoni accomu-

nati dal tratto [+ grave]) che corrispondeva al suono di -L- latina; più tardi, soprattutto a settentrione dell’Isola dovet- te diffondersi una variante dentale di l, come nella Romà-

nia centrale, che dovette coesistere con quella velare l- .

Orbene ipotizzo che, mentre nel meridione si restò fonda- mentalmente fedeli alla variante l- (e varianti derivate [ß],

[w] o [r,] (= r uvulare)) intesa come variante di valore alto (e

pertanto -LJ- potè evolvere in [ll] senza ingenerare l’opposi- zione fonologica [scempia] ~ [geminata]), nel settentrione

della Sardegna invalse invece la [l] (dentale) come variante

di valore alto: pertanto, al fine di evitare la suddetta oppo- sizione, da cui in genere il sardo rifugge, -LJ- dovette evol- vere in ([g‘]) >) [gˇ] > [dz] (nelle grafie del nostro testo in

genere i).

In questa crisi evolutiva l’Arborea dovette assumere come variante alta la l dentale, mantenendo forse la l- velare o

quanto meno i suoi sviluppi ([ß], [w] o [r,] (= r uvulare)),

fino ad oggi perduranti in alcuni centri dell’Alto Campida- no oristanese, quali varianti ‘basse’ e di riconoscimento e identificazione ‘intracomunitaria’; in tali centri alto-orista- nesi, insieme a tutto il resto dell’Arborea (intesa come area dialettale odierna), -LJ- diede l’esito del settentrione sardo, ossia [gˇ] > [dz]; pertanto i suddetti dialetti dell’Alto Cam- pidano oristanese mostrano l’asimmetria per cui essi pre- sentano -L- > [ß], [w] o [r,] (= r uvulare) da un lato e -LJ- > [dz] dall’altro. Tale ipotesi potrebbe essere suffragata dal fatto che alcuni centri arborensi (p. es. Sèneghe, Paulilàti- no, Àllai, Fordongiànus) presentano oggi come esito di -L- latina una l ad articolazione forte (che mi pare glottidaliz- CLXIII Introduzione

zata): che è il modo con cui in alcune aree il sardo risolve l’opposizione [scempia] ~ [geminata], rendendo la scempia

originaria intensa (e glottidale, e quindi ‘breve’ rispetto alla ‘geminata’ non glottidalizzata), penso all’opposizione in questione delle occlusive sorde nei dialetti nuoresi (e nell’i- taliano regionale sardo odierno ovunque). La l rafforzata (e

glottidalizzata) è allora la spia che l’introduzione di una l

dentale dovette essere intesa come ‘estranea’ al sistema: per cui stando in un primo momento in opposizione fonologi- ca con ll (<-LJ-), essa venne interpretata nel modo suddetto. Andrà aggiunto che un suono [l- ] velare lo si incontra anco-

ra nella pronuncia popolare di Cagliari, e che, ancor oggi, nei centri che hanno come esito ‘normale’ di -L- i suoni [ß], [w] o [r,] (= r uvulare), ormai associati ad un valore diatrati-

co/diafasico basso, si incontra spesso una variante l raffor-

zata (e glottidalizzata).

Come già detto, le scritture del Condaghe di Santa Maria di Bonarcado mostrano sempre l da -L-, mentre da LJabbia- mo certo prevalentemente i, o anche gi, benché non man-

chi un congruo numero di grafie li; tuttavia alcuni già cita-

ti toponimi come Erriora (= Riòla) e Baratiri (= Baratili)

mostrano l’esistenza di una realizzazione [r,] (= r uvulare)

per -L- originaria ed inoltre si riscontrano esiti ll da -L-:

Basilli (27.6), Mellone (74.7). Tutto ciò che conferma la

‘crisi’ della fonetica diacronica dell’area arborense.

3. SINTASSI

Nel documento Il Condaghe di Santa Maria di Bonarcado (pagine 154-165)

Documenti correlati