SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. Atti di gara su:
AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE - VITERBO
Bando di gara
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) Denominazione, indirizzo e punti di contatto. Deno-minazione ufficiale: AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE - VITERBO. Indirizzo postale: Via E. Fermi n. 15 - 01100 Viterbo - Italia Punti di contatto: U.O.C. E.Procurement – Settore Prodotti - Responsabile Unico del Procedimento: Dott.ssa Tania Morano- Telefono: 0761/237802 Fax 0761237837 Posta elettronica: [email protected] Indirizzo internet Ammi-nistrazione aggiudicatrice: : www.asl.vt.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso i punti di contatto sopra indicati Il capitolato d’oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso i punti di contatto sopra indicati. Le offerte vanno inviate a: Piattaforma Stella – Regione Lazio I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di attività Agenzia/ufficio regionale o locale – Salute. L’amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: No
SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO: II.1) Descrizione II.1.1) Denominazione conferita all’appalto dall’ammi-nistrazione aggiudicatrice. L’appalto ha ad oggetto la fornitura di materiale diagnostico ed accessori di miscellania di test manuali occorrenti all’AUSL di Viterbo, per la durata di anni tre + uno, per un importo pari ad € 300.000,00 + 100.000,00 IVA esclusa. Numero gara 8715024 – CIG: 9398843A99 II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi. Tipo di appalto: Fornitura – Acquisto/Service Luogo principale di esecuzione dei servizi: Viterbo Codice NUTS ITE 41. II.1.3) L’avviso riguarda: un appalto pubblico II.1.5) Breve descrizione dell’appalto o degli acquisti:
L’appalto ha ad oggetto la fornitura a lotto unico infrazionabile, di materiale diagnostico ed accessori di miscellania di test manuali occorrenti all’ausl di Viterbo, per la durata di anni tre + uno. II.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti):
Oggetto principale – Vocabolario principale 33696000-5 II.1.9) Ammissibilità di varianti: No II.2) Quantitativo o entità dell’appalto II.2.1) Quantitativo o entità totale (compresi tutti gli eventuali lotti e opzioni):Se noto, valore stimato, IVA esente: Euro 600.000,00 (importo presunto) (vedasi Disciplinare di Gara) II.2.2) Opzioni (eventuali): Si II.3) Durata dell’ap-palto o termine di esecuzione: Periodo in mesi: 36 + 12
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO: III.1) Condizioni relative all’appalto III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione provvisoria e definitiva artt. 93 e 103 D.Lgs.
50/2016 ss.mm.ii. III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Pagamenti ai sensi della vigente normativa. III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell’appalto: Sono ammessi alla gara i soggetti singoli o associati di cui al D. Lgs. 50/16 ss.mm.ii. III.2) Condizioni di partecipazione III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi
all’iscri-zione nell’albo professionale o nel registro commerciale: Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Per partecipare alla gara la ditta dovrà produrre tutta la documentazione richiesta nel Disciplinare di gara disponibile sul sito: www.asl.vt.it – sezione “bandi avvisi e gare” e bando GUUE III.2.2) Capacità economica e finanziaria: Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: I concorrenti, a pena di esclusione dalla gara, dovranno attestare quanto previsto nel Disciplinare di gara disponibile sul sito: www.asl.vt.it – sezione “bandi avvisi e gare” e bando GUUE III.2.3) Capacità tecnica: Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: I concorrenti dovranno fornire quanto previsto nel Disciplinare di gara disponibile sul sito: www.asl.vt.it – sezione “bandi avvisi e gare”
SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1) Tipo di procedura IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta IV.2) Criteri di aggiudicazione IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Minor Prezzo, ai sensi dell’art.95 comma 4 lett.b) del D. Lgs. 50/16 ss.mm.ii. IV.2.2) Ricorso ad un’asta elettronica? No IV.3) Informazioni di carattere amministrativo IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto? No IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d’oneri e la documentazione complementare oppure il documento descrittivo: Documenti a pagamento? No IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di par-tecipazione: 19/10/2022 ORE 12:00 IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande di parpar-tecipazione:
Italiano IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta (procedure aperte) Periodo in giorni: 180 dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte: Luogo: Piattaforma telematica Stella – Regione Lazio, come da apposita comunicazione inviata alle ditte offerenti.
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.1) Trattasi di un appalto periodico? No VI.2) Appalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato dai fondi comunitari? No VI.3) Informazioni complementari (se del caso) Per la presen-tazione delle offerte le ditte devono attenersi a tutte le indicazioni contenute nel Capitolato di gara, pubblicato sul sito della ASL di Viterbo: www.asl.vt.it – sezione “bandi avvisi e gare” e bando GUUE VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1) Organi-smo responsabile delle procedure di ricorso: TAR Lazio Via Flaminia, 189 Roma – Italia Telefono +39 06328721 Fax +39 0632872310 VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 16/09/2022
Il direttore generale AUSL Viterbo dott.ssa Daniela Donetti TX22BFK20359 (A pagamento).
AZIENDA USL SUD EST - AREZZO U.O.C. Lavori pubblici Siena
Sede legale: via Curtatone n. 54 - 52100 Arezzo (AR), Italia Codice Fiscale: 02236310518
Partita IVA: 02236310518
Bando di gara - Procedura ristretta, ai sensi dell’art. 61 del D.Lgs. 50/2016, per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori di riqualificazione del presidio socio-sanitario “Santa Fina” in San Gimignano (SI) - Fase 1 - CUP H27E14000010005 - CIG 93747944BE
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
AZIENDA USL TOSCANA SUD EST, Via Curtatone N.54 AREZZO 52100 Italia, Codice NUTS: ITI18, Tel.+39 0577536981, pec [email protected], http://www.uslsudest.toscana.it/ I documenti di gara sono disponi-bili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso https://start.e.toscana.it/.
SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO Codice CPV 45454000-5 Lavori di ristrutturazione Codice NUTS ITI19 Luogo principale di esecuzione: San Gimignano (SI). L’importo complessivo posto a base di gara per la FASE 1 ammonta ad € 5.718.123,00 oltre IVA. Opzione per l’esecuzione della FASE 2: lavorazioni in categoria OG2, OG11 e OG12, per un importo complessivo di € 6.876.759,49.
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO Le lavorazioni di cui si compone l’intervento, per un importo di € 5.534.212,00, oltre € 116.366,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, e le qualificazioni richieste sono le seguenti: prevalente OG2 cl. IVbis: € 3.027.177,00, scorporabile OG11 cl. IV: € 2.419.669,00, scorporabile OG 12 cl. I: € 203.732,00. Si rinvia al Disciplinare di gara.
SEZIONE IV: PROCEDURA Procedura ristretta secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs. 50/2016. Termine per la ricezione delle domande di partecipazione: 19/10/2022 h.13:00. Le domande di partecipazione devono essere inviate mediante la piattaforma https://start.toscana.it/ Qualora le domande di partecipazione ammesse siano in numero superiore a 12, si procederà a selezionare i soggetti da invitare, secondo i criteri enunciati nel Disciplinare di gara, ai sensi degli artt. 61, co. 3, e 91, co.2, del D.Lgs.50/2016.
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR Toscana. Termini di presentazione dei ricorsi: art. 204 del D.Lgs.50/2016.
Data di invio del bando alla GUUE: 15/09/2022
Il direttore U.O.C. Lavori pubblici Siena ing. Alessandro Frati
TX22BFK20373 (A pagamento).
ESTAR - ENTE DI SUPPORTO TECNICO AMMINISTRATIVO REGIONALE - FIRENZE Sede: via di San Salvi n. 12 - 50135 Firenze
Punti di contatto: E-mail: [email protected] - [email protected] Codice Fiscale: 06485540485
Partita IVA: 06485540485
Bando di gara - Procedura aperta per l’affidamento di una convenzione per la fornitura in noleggio operativo di dispositivi satellitari e sim per emergenza-urgenza con servizi di full risk di connettività satellitare SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
I.1) Denominazione e indirizzi: E.S.T.A.R. – via San Salvi n. 12-50135 Firenze, www.estar.toscana.it; Servizio respon-sabile: UOC Sistemi e Infrastrutture Informatiche - Via Don Minzoni n. 3, 58100 GROSSETO. I.2) Appalto congiunto: L’ap-palto è aggiudicato da una centrale di committenza. I.3) Comunicazione: i documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://start.toscana.it. Le offerte vanno inviate in versione elettronica sulla piattaforma telematica START, all’indirizzo sopra indicato. I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Autorità regionale. I.5) Principali settori di attività: Salute.
SEZIONE II: OGGETTO
II.1.1) Denominazione dell’appalto: Procedura aperta per l’affidamento di una Convenzione per la fornitura in noleggio operativo di dispositivi satellitari e sim per emergenza-urgenza con servizi di full risk di connettività satellitare II.1.2) CPV principale: 30210000-4. II.1.3) Tipo di appalto: forniture. II.1.4) Breve descrizione: La Convenzione, di durata 60 mesi, ha per oggetto la regolamentazione dei contratti specifici per l’acquisizione, in noleggio operativo, di dispositivi satellitari e sim per emergenza-urgenza, con servizi di full risk di connettività satellitare. II.1.5) Valore Totale stimato: Il quadro economico della Convenzione per 60 mesi è pari ad € 7.500.000,00 (sette milioni cinquecentomilaeuro/00) i.e. L’importo a base d’asta per 60 mesi, ricompreso nel quadro economico, è pari ad € 5.000.000,00 (cinque milioni/00) i.e. Gli oneri per rischi da inter-ferenza ed i costi della manodopera sono dettagliati nel disciplinare di gara. II.1.6) Informazioni relative ai lotti: La fornitura è aggiudicata a lotto unico completo, per le motivazioni riportate nel disciplinare di gara. II.2.3) Luogo di esecuzione: codice NUTS: ITI1 Toscana. II.2.5) Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa (miglior rapporto qualità/
prezzo), come da disciplinare di gara. II.2.7) Durata del contratto: la convenzione avrà durata di 60 mesi a decorrere dalla data di stipula della stessa; i contratti attuativi avranno durata di 60 mesi. Le adesioni dovranno essere effettuate entro la vigenza contrattuale della Convenzione. II.2.10) Informazioni sulle varianti: Non sono ammesse. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Il quadro economico ricomprende le opzioni indicate nel disciplinare di gara.
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, iscrizione ad albi o registri commerciali: si rinvia ai requi-siti previsti dall’art. 7.1 del disciplinare di gara. III.1.2) Capacità economica e finanziaria: si rinvia ai requirequi-siti previsti dall’art. 7.2 del disciplinare di gara. III.1.3) Capacità professionale e tecnica: si rinvia ai requisiti previsti dall’art. 7.3 del disciplinare di gara.
SEZIONE IV: PROCEDURA
IV.1.1) Tipo di procedura: procedura aperta svolta in modalità telematica. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: ore 13:00 del giorno 17/10/2022 IV.2.4) Lingua utilizzabile per la presentazione delle offerte: Italiano. IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato dalla propria offerta: 240 giorni dal termine di scadenza per la ricezione delle offerte. IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte: secondo quanto precisato nel disciplinare di gara;
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità: non è previsto rinnovo del contratto di Convenzione. VI. 3) Informazioni complementari: i mezzi di prova dei requisiti richiesti ai precedenti punti III.1.1, III.1.2. e III.1.3 sono indicati nel disciplinare di gara. Il RUP della procedura fino alla stipula del contratto di Convenzione è la Dr.ssa Maria Lucia Orlandini dell’U.O.C.
Sistemi e Infrastrutture Informatiche. Ai sensi dell’art. 48 comma 2 del D. Lgs. 50/2016 la prestazione principale e le pre-stazioni secondarie sono quelle indicate nel disciplinare di gara. Il CIG assegnato alla procedura è il n. 9392389C96. VI.4.1)
Organismo competente per le procedure di ricorso: T.A.R. - Via Ricasoli, 40 – 50122 FIRENZE – ITALIA; VI.4.3) Procedure di ricorso: il ricorso al T.A.R. può essere presentato entro 30 giorni. VI.5) Data di spedizione del presente bando all’Ufficio Pubblicazioni Ufficiali della Comunità Europea: 12/09/2022.
Il direttore U.O.C. Sistemi e Infrastrutture Informatiche dott.ssa Maria Silvia Fratti
TX22BFK20405 (A pagamento).