• Non ci sono risultati.

AA.VV, Codice di stile, Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Funzione Pubblica, Roma 1993.

AA.VV., Dalla giuritecnica all’informatica giuridica -studi dedicati a Vittorio Frosini-, a cura di Donato A. Limone, Giuffrè editore, Milano 1995.

AA.VV., Informazione e funzione amministrativa, (a cura di Cammelli – Guerra), Maggioli editore, Rimini, 1997.

AA.VV., La lingua, la legge, la professione forense, a cura di A. Mariani Marini, Giuffrè editore, Milano, 2003.

AA.VV., La prospettiva dell’Ontologia Applicata, contributo disponibile in www.loa-cnr.it/Papers/rivest.pdf

AA.VV., Manuale di scrittura amministrativa, Agenzia delle Entrate in collaborazione con l’Università di Pisa, disponibile in http://www1.agenziaentrate.it/documentazione/guide/scrittura_amministrat iva/.

AA.VV., Manuale di stile, a cura di A. Fioritto, Il Mulino, Bologna, 1997.

AA.VV., Nuovi diritti dell’età tecnologica, Milano 1991.

AINIS, M., Forma e comunicazione delle regole giuridiche, in La lingua, la legge, la professione forense, a cura di A. Mariani Marini, Giuffrè Editore, Milano, 2003.

ANTISERI, D., 
La filosofia analitica. L’analisi del linguaggio nella Cambridge-Oxford Philosophy,
Città Nuova, Roma.

ARENA, G., Comunicare per amministrare, in
 Informazione e funzione amministrativa, a cura di Cammelli – Guerra, Maggioli editore.

ARENA, G., La funzione di comunicazione nelle pubbliche amministrazioni, Maggioli editore.

ASPRONE, M. -MARASCA, M.- RUSCITO, A., La discrezionalità tecnica della pubblica amministrazione, Giuffrè editore, Milano, 2009.

AUSTIN, J.L., Come fare cose con le parole, Marietti, 2000.

AZZENA, L.,
L’integrazione attraverso i diritti: dal cittadino italiano al cittadino europeo, Torino, 1998.

BALDASSARRE, A.,
 Diritti sociali,
 in Enc. Giur., XI, Treccani, Roma, 1989.

BARBIERI, S., I piani di riduzione degli oneri amministrativi in Europa: esperienze a confronto, contributo disponibile in http://www.astrid.eu.

BASSANINI, F., - DENTE, B., Gli sportelli unici per le attività produttive: fallimento o rilancio?, (a cura di), Passigli Editori, Firenze, 2007.

BELLUCCI C., La redazione delle sentenze: una responsabilità linguistica elevata, Consiglio Superiore della Magistratura, Formazione Decentrata- Distretto di Roma, Il linguaggio e gli stili delle sentenze, incontro di studio, Roma 29 novembre 2004, edita in http://www.movimentoperlagiustizia.it e a seguire in “Diritto e Formazione”.

BOBBIO, N., Diritti dell’uomo e società,
in Laws and rights,
Milano 1991.

BOBBIO, N., Locke e il diritto naturale, Torino, 1963.

BOBBIO, N., Teoria generale del diritto, Giappichelli Editore, Torino, 1993.

BORGONOVO RE, D., L’organizzazione per la comunicazione, in La funzione di comunicazione nelle pubbliche amministrazioni, a cura di G. Arena, Maggioli Editore.

BUCCI, G. – SANDRUCCI, V. – VICARIO, E., Potenzialità del paradigma ontologico nello sviluppo di applicazioni e-government, Informatica e Diritto, vol. 1-2, 2008.

BURZICHELLI, D., Procedimento amministrativo e codice dell’amministrazione digitale, in Quaderni del DAE, Rivista di Diritto Amministrativo Elettronico, 2006.

CALDAROZZI, A., La semplificazione amministrativa nelle Regioni e nei Comuni: a che punto siamo, disponibile in http://www.astrid.eu.

CALVINO, I., Per ora sommersi dall’antilingua, il Giorno, 3 febbraio1965, (ora in Una pietra sopra, Torino, Einaudi, 1980, pp. 122- 126).

CAMMELLI, A., Diritti e nuove tecnologie nella società dell’informazione, Informatica e Diritto, vol. 1-2, 2008.

CAPITANI, P., Terminologia giuridica e web semantico, da Tavole rotonde del gruppo web semantico, contributo disponibile in www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/183.pdf .

CARDARELLI, F., Le banche dati pubbliche: una definizione, in Il diritto dell’informazione e dell’informatica, Giuffrè, 2002, pag. 321

CARDONA, G.,
Antropologia della scrittura, Utet, Torino, 1981.

CATALDI, C. - DI NITTO, T., Note sugli Sportelli Unici dopo la Direttiva Servizi: le riforme in atto in Italia, Francia, Gran Bretagna e Spagna, contributo disponibile in http://www.astrid.eu.

CHERUBINI, M., Norme, procedimenti amministrativi e web semantico: un approccio ontologico per il diritto, ESI, Napoli, 2007.

CORTELLAZZO, M., La tacita codificazione della testualità delle sentenze, in La lingua, la legge la professione forense, a cura di A. Mariani Marini, Giuffrè editore, 2003.

DI GIORGI, R.M., Lo Stato essenziale semplicità cultura e democrazia al tempo della rete, Edizioni Scientifiche italiane, Napoli, 2006

DUARTE, C. – MARTINEZ, A., Il linguaggio giuridico, a cura di Francesco Sitzia, Condaghes, Cagliari, 2000.

FACCIOLI, F., La comunicazione nel processo partecipato. Appunti del Tavolo di lavoro comunicare la partecipazione, (a cura di), Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica, 2007.

FAMELI, E., Innovazione tecnologica e progresso giuridico. I “sistemi basati sulla conoscenza” nella pratica del diritto, Informatica e Diritto, vol. 1-2, 2008.

FAMELI E. - CAMMELLI A., Diritto all’informazione ambientale e sistemi informativi orientati al cittadino, Cedam, Padova 1996.

FANTIGROSSI, U., I dati pubblici tra Stato e mercato, in Amministrare, n. 1-2 gennaio – agosto 2007, p.277 e ss.

FERLA, V., Quando comunica la cittadinanza attiva, in La funzione di comunicazione nelle pubbliche amministrazioni, a cura di G. Arena, Maggioli Editore.

FIORITTO, A., (a cura di), Guida alle parole delle pubbliche amministrazioni», 1997.

FIORITTO, A., La semplificazione del linguaggio amministrativo, in Parlamenti Regionali, 12, 2004.

FIORITTO, A., Manuale di stile dei documenti amministrativi, Il Mulino, Bologna, 2009.

FORTIS, D., Il dovere della chiarezza. Quando farsi capire dal cittadino è prescritto da una norma, disponibile in

http://www.consiglio.regione.toscana.it.

FORTIS, D., Il linguaggio amministrativo italiano, disponibile in http://www.consiglio.regione.toscana.it.

FOSCOLO, U., Le ultime lettere di Jacopo Ortis, Milano, 1801.

FROSINI, V., Il giurista e le tecnoogie dell’informazione, Bulzoni editore, Roma, 1998.

FROSINI, V., Il nuovo diritto del cittadino, in Nuovi diritti dell’età tecnologica,
Milano, 1981.

FROSINI, V., Informatica diritto e società, Giuffrè editore, Milano, 1992.

FROSINI, V., 
Per una sociologia dei diritti umani nell’età tecnologica,
 in
Laws and Rights,

Milano 1991.

GALTUNG, J.,
I diritti umani in un’altra chiave,
Milano, 1997.

GARRO, A., - RUFFOLO, M., Indicazioni per la definizione di una ontologia e sua definizione tramite DTD, contributo disponibile in http://bibliocs.icar.cnr.it.

GARZONE, G., Performatività e linguaggio giuridico: una proposta di classificazione, con osservazioni contrastive inglese - italiano, Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano - Centro Linguistico, 1996.

GIUSTOZZI, Giuristi e informatici divisi da una lingua comune: autenticazione?, Contributo pubblicato on line, disponibile in http://www.interlex.it/forum1’/relazioni/24giustozzi.htm .

GUARINO, N., Dalla condivisione di pratiche alla condivisione di significati: il ruolo della comunità scientifica per un’ontologia della PA, disponibile in http://www.loa-cnr.it .

GUARINO, N. – GIARETTA, P., Ontologies and Knowledge Bases: Knowledge Building & Knowledge Sharing, Amsterdam, 1995.

GUERRA, M. P., Il coordinamento dell’informazione nel sistema politico amministrativo, in Informazione e funzione amministrativa,
a cura di, Maggioli Editore, Rimini, 1997.

IASELLI, M., Tipologia e caratteristiche dei sistemi esperti legali (S.E.I.), Edizioni Giuridiche Simone.

JAKOBSON, R., Saggi di linguistica generale, a cura di Luigi Heilmann, Feltrinelli, Milano 2002.

JORI, M. – PINTORE, A., Manuale di teoria generale del diritto, C. Giappichelli editore, Torino, 1995.

LANEVE, G., Linguaggio giuridico e interpretazione dalla Costituzione alla globalizzazione, Cacucci editore, Bari, 2004.

LEVI, N.,
Il piano di comunicazione nelle amministrazioni pubbliche,


Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2004.

LUCIANI, M.,
Nuovi diritti fondamentali e nuovi rapporti fra cittadini e pubblica amministrazione, in Rivista critica del diritto privato, 1985.

MARCIANO, M.,
Elementi per lo sviluppo di un modello di pubblica amministrazione digitale,
monografie CNIPA.

MARINI, A.M.
 (a
 cura
 di),
La lingua, la legge, la professione forense,


Giuffrè editore, 2003.

MARONGIU, D.,
 I dati delle pubbliche amministrazioni come patrimonio economico nella società dell’informazione, articolo in Informatica e diritto vol 1/2, 2008.

MARZORATI, Grande antologia filosofica, Milano, 1971.

MERCATALI, P. – ROMANO, F., Regole di redazione e strumenti di natural language processing per gli atti amministrativi, in Quaderni del DAE, Rivista di Diritto Amministrativo Elettronico, 2005.

MODUGNO, F., La tutela dei nuovi diritti, in Nuovi diritti dell’età tecnologica, Milano, 1991.

MOI, F., Sussidiarietà orizzontale, contributo disponibile in www.consiglio.regione.toscana.it.

MORTARA GARAVELLI, B., Le parole e la giustizia. Divagazioni grammaticali e retoriche su testi giuridici italiani, Torino, Einaudi, 2011.

MORTARA GARAVELLI, B., Strutture testuali e stereotipi nel linguaggio forense, in La lingua, la legge, la professione forense, a cura di A. Mariani Marini, Giuffrè Editore, Milano, 2003.

PALAZZOLO, N., Lingua del diritto e identità nazionali: tra storia e tecnologia, in Lingua giuridica e tecnologie dell’informazione, a cura di, ESI, Napoli, 2006.

PALAZZOLO, N., Scienze umane e applicazioni tecnologiche: prospettive di ricerca interdisciplinare, Informatica e Diritto, vol. 1-2, 2008.

PAPARO, S., Per una semplificazione di risultato, contributo pubblicato in http:www.astrid.eu.

PASCUZZI, G., Riflessione giuridica e liguaggi informatici, in La lingua, la legge la professione forense, a cura di A. Mariani Marini, Giuffrè editore, 2003.

PEREZ LUNO, A. E.,
Le generazioni di diritti umani,
in
Nuovi diritti dell’età tecnologica,
Roma, 1991.

PEZZINI, B.,
La decisione sui diritti sociali. Indagine sulla struttura costituzionale dei diritti sociali,
Milano,2001.

PIEMONTESE, M.E. – TIRABOSCHI, M.T., Leggibilità dei testi della Pubblica Amministrazione. Strumenti e metodologie di ricerca al servizio del diritto a capire i testi di rilievo pubblico, in Zuanelli 1990,

pp. 225-246.

RESCIGNO, G. U.,
I diritti civili e sociali fra legislazione esclusiva dello stato e delle regioni,
in
“ Il nuovo ordinamento regionale”
(a cura di) S. Gambino, Milano, 2003,125,126.

RIVERSO, E.,
La filosofia analitica in Inghilterra,
Armando, Roma, 1969.


RODOTA’, S.,
 Informazione e rapporti Stato – cittadino, in Informazione e funzione amministrativa,
a cura di M.P. Guerra, Maggioli Editore, Rimini, 1997.

RODOTA’, S.,
Le radici di ieri delle libertà di domani,
in
Il Manifesto,


19 settembre 1997.

ROSSI, P., Ontologie applicate e comparazione giuridica: alcune premesse, in Rivista critica del diritto privato, n.2, vol. 22, 2004.

RUSSEL, B., My Philosophical Development, Londra, Routledge, 1959

SAGRI, M.T., Le peculiarità del linguaggio giuridico. Problemi e prospettive nel contesto multilingue europeo, in www.ittig.cnr.it.

SARPI, F.,
La crociata contro gli oneri amministrativi,
disponibile in www.astrid.eu.

SARTOR, G., Sistemi basati sulla conoscenza giuridica e servizi pubblici, Informatica e Diritto, vol. 1-2, 2008.

SARTOR, G., I linguaggi ( e i sistemi) informatici e linguaggio giuridico, in Proceedings of the conferenc. Il diritto nella società dell'Informazione, Firenze, Istituto per la documentazione giuridica,
1998.


SARTOR, G., Gli agenti software e la disciplina giuridica degli strumenti cognitivi,
in Diritto dell'informazione e dell'informatica, 2003.


SARTOR, G., L'intenzionalità dei sistemi informatici e il diritto,
in Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, n. 1, 2003.

SCARPELLI, U., Filosofia analitica: norme e valori,
 Edizioni Comunità, Milano 1962

SCORZA, G.,
Il cittadino digitale tra vecchi e nuovi diritti di libertà,


Relazione al DAE 2004.

SEPE, S., La semplificazione del linguaggio amministrativo, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione.

SEPE, S. – BASILICA, F., Il linguaggio delle Istituzioni Pubbliche nei discorsi di insediamento Avvocatura dello Stato, Consiglio di Stato, Corte dei conti, Dipartimento per la Funzione Pubblica, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione.

SORACE, D.,
Diritto delle amministrazioni pubbliche,
Bologna, 2000.

SPANTIGATI, F., Il principio di comunicazione nel diritto amministrativo, in La funzione di comunicazione nelle pubbliche amministrazioni, a cura di G. Arena, Maggioli Editore.

STROZZI, G.,
Libertà di informazione e società dell’informazione, in Diritti nuove tecnologie trasformazioni sociali. Scritti in onore di Paolo Barile,
Padova, 2003.

TARUFFO, M., La fisionomia della sentenza in Italia, in La sentenza in Europa. Metodo, ricerca e stile, in Atti del Convegno Internazionale per l’inaugurazione della nuova sede della Facoltà di Giurisprudenza, Università degli studi di Ferrara, Padova, Cedam, 1988.

TISCORNIA, D., Il diritto nei modelli dell’intelligenza artificiale, Clueb, collana Istituto per la documentazione giuridica, 1996.

TISCORNIA, D. – SAGRI, M.T., Linguaggio giuridico e conoscenza delle norme, Informatica e Diritto, vol. 1-2, 2008.

URMSON, J.D.,
L’analisi filosofica. Origini e sviluppo della filosofia analitica,
Mursia, Milano 1966.

VALASTRO, A., Libertà di comunicazione e nuove tecnologie, Giuffrè, Milano, 2001.

VESPERINI, G.,
Le tendenze della semplificazione amministrativa,
in www.astrid.eu.

VESPERINI, G., La semplificazione amministrativa nelle Regioni, (a cura di), Quaderni del Formez, Roma, 2004.

ZORZI, D., Atteggiamento verso la semplificazione: alcuni punti di vista, in http://www.unifg.it/dwn/urp/qdrni_sempl.pdf.

Documenti correlati