• Non ci sono risultati.

• Ajello, T. Ricorso per l’efficienza ed efficienza del ricorso, Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana n. 1, 2011.

• Bartolini A, La class action nelle pubbliche amministrazioni tra favole e realtà in Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni, n. 6 2009.

• Buzzi G. la class action un’analisi comparativa, in www.altalex.it articolo del 26/01/2010 pubblicato il 30/08/2010.

• Caia G. Funzione pubblica e servizio pubblico A.A.V.V., Diritto amministrativo I 2001.

• Capasso E. il danno conosciuto dal giudice contabile in www.contabilità-pubblica.it 21/06/2011.

• Cariola A. ad vocem Pubblica amministrazione (principi cost.) in Enc. Giuridica de Il Sole 24Ore, 2007.

• Casetta E. compendio di diritto amministrativo, Giuffrè Editore Milano 2013.

176

• Cataldi G. La nuova azione di classe, in Consumatori, diritti e mercato, n. 3 2009.

• Conti R. Giurisdizione ordinaria in materia di azioni collettive a tutela dei consumatori in Giurisprudenza di merito, Giuffrè Editore 2007 n. 6.

• Coppola P. la class action light nei servizi pubblicin in Repubblica 12/02/2009.

• Corso G. Manuale di diritto amministrativo, G. Giappichelli Editore, Torino 2013.

• Crucitta –Francaviglia, Brevi note in tema di illecito erariale in www.il diritto.it sezione saggi, 07/12/2006.

• Deodato- Cosentino, l’azione collettiva contro la P.A. per l’efficienza dell’amministrazione: commento organico al decreto leiglativo n. 198/2009, Nel Diritto Editore, Roma 2010.

• Di Marco, Al via la class action contro l’inefficienza della pubblica amministrazione in www.ilquotidianogiuridico.it 19/01/2010.

177

• Fidone G. l’azione per l’efficienza nel processo amministrativo: dal giudizio sull’atto a quello sull’attività, G. Giappichelli Editore, Torino 2012.

• Finocchiaro G. “Class action: con il rimedio “superindividuale” i magistrati entrano nelle scelte organizzative” in Guida al diritto, Il Sole24 ore Milano, 2010 n. 43.

• Fiorentino R. Evoluzione normativa degli standard di qualità dei servizi e modalità concrete di applicazione nel ministero dela salute; strumenti di tutela contro l’inefficienza della P.A. (c.d. Class action pubblica) in www.sentenzeitalia.it 2012.

• Foà S. – Bidetto M. Responsabilità disciplinare della dirigenza pubblica tra sanzioni contrattuali e moralizzazione ex lege, in Piemonte delle Autonomie, rivista quadrimestrale promossa dal Consiglio regionale del Piemonte, 01/2015.

• Gallo C. E. La class action nei confronti della pubblica amministrazione, in Urbanistica e appalti 5/2010.

• Gastaldo V. La class action amministrativa uno strumento attualmente poco efficace, in www.federalism.it 18/5/2016.

178

• Gatto Cosentino S. Azioni collettive ed organizzazione dei servizi, in www.giustizia-amministrativa.it 16/4/2010.

• Giannini M.S. Profili giuridici sulle municipalizzazioni con particolare riguardo alle aziende, Rivista amministrativa 1953.

• Giuffrida A. il diritto ad una buona amministrazione pubblica e profili sulla sua giustiziabilità, G. Giappichelli Editore, Torino 2012.

• Gnes M. il commento in l’applicazione della class action pubblica in materia di immigrazione, Giornale di diritto amministrativo Milano Ipsoa, n. 7 del 2014.

• Lisi A. Punizione a colpi di Pec per la Basilicata in www.Altalex.it 7/10/2011.

• Logiudice F. buon andamento e risultato: parametri dell’azione amministrativa in www.altalex.it 29/03/2007.

• Logoluso F. Tutela del consumatore e azioni collettive di classe: aggiornato al nuovo art. 140 bis del codice del consumo, al d.lgs. 2010 n. 28 sulla mediazione civile e al d.lgs. 20 dicembre 2009 n. 198 sulla “class action pubblica, Dike Roma 2010.

179

• Lucati I. class action anche nei confronti della pubblica amministrazione, in Responsabilità Civile 2010 n. 2.

 Maddalena M. L., La class action pubblica. Rassegna monotematica di giurisprudenza in www.giustizia- amministrativa.it 12/2013.

• Menchini S. La nuova azione collettiva risarcitoria e restitutoria, in Giusto processo civile 2008.

 Muntari A. nota a sentenza del T.A.R. per il Lazio, sez. III bis, 20 gennaio 2011 n. 552, Class action amministrativa in

www.ildirittoamministrativo.it

• P. Griffi F. Il buon governo il ruolo delle Pubbliche Amministrazioni, discorso presso Luiss 4/06/2012 pubblicato in www.giustizia-amministrativa.it ; La responsabilità dell’amministrazione, danno da ritardo e class action, relazione al convegno La responsabilità della pubblica amministrazione Roma, Associazione delle toghe, in www.federalism.it 20/01/2009; Class action e ricorso per l’efficenza delle amministrazioni e dei concessionari pubblici, in www.federalism.it 30/06/2010.

• Police A. C.d. class action pubblica: interesse giuridicamente rilevante e interesse legittimo, relazione presso Università degli studi di Perugia 4 giugno 2010.

180

• Pubusa A. diritti dei cittadini e pubblica amministrazione, G. Giappichelli Editore, Torino 1996.

• Romagna-Manoja E. in Editoriale de “Il Mondo” del 30.10.2009

• Scoca F. G., Giustizia amministrativa, G. Giappichelli Editore, Torino 2013.

• Soricelli G. contributo allo studio della class action nel sistema amministrativo italiano, Giuffrè Editore, Milano 2012.

 Spasiano M. R. Il principio del buon andamento: dal metagiuridico alla logica del risultato in senso giuridico,

www.ius-publicum.com, report annuale 04/2011.

• Travi A. Formulario annotato della giustizia amministrativa, Cedam, Padova 2010.

• Trentini A. Ancora sulla class action pubblica: efficienza dell’amministrazione e ruolo dell’avvocato pubblico e privato, appunti per convegno, Roma, 15 ottobre 2010 Tar del Lazio, pubblicato il www.filodiritto.com il 23/10/2010.

• Veltri G. Class action pubblica prime riflessioni, in www.lexitalia.it n. 2/2010.

181

• Zingales U. G. una singolare forma di tutela del cittadino nei confronti della P.A. la class action (commento al d.gs. 20 dicembre 2009 n. 198) in Giornale diritto amministrativo, Ipsoa Milano n. 3 2010.

 Zito A. “il diritto ad una buona amministrazione nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea e nell’ordinamento interno” in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, n. 1 2002.

• Zonno D. Class action pubblica: nuove forme di tutela dell’interesse diffuso? In www.giustizia-amministrativa.it 8/4/2011.

182

Giurisprudenza

Consiglio di Stato, Sez. VI, 17 luglio 1991 n. 469. Consiglio di Stato, Sez. II, 18 giugno 2008 n. 1148. Consiglio di Stato, Sez. VI, 11 luglio 2008 n. 3507.

Consiglio di Stato, Sez. consultiva per gli atti normativi, Adunanza plenaria 9 giugno 2009 parere n. 1943.

Consiglio di Stato, Sez. V, 26 agosto 2009, n. 5082. Tar Lazio, Sez. III bis sent. 20 gennaio 2011 n. 552.

Tar Basilicata, Sez. I, sent. 23 settembre 2011 n. 478. Tar Lazio, Sez. I sent. 13 febbraio 2012 n. 1416. Tar Palermo Sez. I, sent. 14 marzo 2012 n. 559. Tar Lazio, Sez. III, sent. 26 giugno 2012 n. 5863. Tar Lazio, Sez. I ter sent. 1 ottobre 2012 n. 7028. Tar Lazio, Sez I sent. 1 ottobre 2012 n. 8231. Tar Lazio, Sez. I ter sent. 11 luglio 2013 n. 6954. Tar Lazio, Sez. III ter sent. n. 1696/2013.

183

Tar Lazio, Sez II quater sent. 6 settembre 2013 n. 8154. Tar Campania Sez. I sent. 16 ottobre 2013 n. 2054. Tar Lazio, Sez. II quater sent. 26 febbraio 2014 n. 2257. Tar Lazio, Sez. III quater sentenza 18 novembre 2015 n. 4733. Tar Lazio, Sez. III sent. 1 giugno 2016 n. 6433.