• Non ci sono risultati.

Il caso studio della galleria Prapontin

12. Bibliografia e sitografia

BIBLIOGRAFIA

LINEE GUIDA

Bernardino C., Peila D., Asseverazione delle Linee Guida del MIMS per la redazione del Piano di Sorveglianza, 10/04/2021

Morisco F., Migliorino P., Linee Guida per la redazione del Piano di Sorveglianza delle gallerie, 10/04/2021

Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (MIMS), Linee Guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio delle gallerie esistenti, Giugno 2021

Carlo Ricciardi, Linee Guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio delle gallerie esistenti – Relazione illustrativa, Giugno 2021

PINI ITALIA, SINA, ALPINA, Assessment gallerie - Messa in sicurezza delle gallerie della rete autostradale del gruppo ASTM (Parte 1 – Parte 2), Settembre 2020

Centre d’Etudes des Tunnels (CETU), Road tunnel civil engineering inspection guide (Book 1 – Book 2), 2015

NORMATIVE:

Circ. Min. LL.PP. 19 luglio 1967, n. 6736/61

D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante «Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE»

Registro Decreti n. 269 del 7 luglio 2020 Registro Decreti n. 152 del 9 aprile 2021

ARTICOLI:

Del Piaz Giorgio Vittorio, Argentieri Alessio, Sessant’anni del Traforo del Monte Bianco, la storia di un’impresa. Prologo: Da Annibale alle grandi gallerie alpine, Acque sotterranee, Vol. 8 (3), Pag. 75-81, 30/09/2019

154

DISPENSE:

Massimo Rinaldi, Opere di Ingegneria, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Università degli Studi di Firenze

Daniele Peila, Tunneling – General aspects, DIATI (Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture), Politecnico di Torino

Claudio Scavia, Meccanica delle rocce – Gallerie: introduzione e sistemi di sostegno, DISEG (Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica, Politecnico di Torino

TESI:

Giovanni Lombardi, Evoluzione della costruzione di opere sotterranee, Dottorato in Ingegneria Strutturale, Sismica e Geotecnica, Politecnico di Milano, 12/07/2007 Riccardo Spotti, La vulnerabilità delle gallerie esistenti in calcestruzzo armato, Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, Politecnico di Torino, a.a. 2020/2021 Salvatore Aiello, L’intelligenza artificiale per caratterizzare il degrado del calcestruzzo nelle gallerie, Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, Politecnico di Torino, a.a. 2020/2021

DOCUMENTAZIONE FORNITA DALLA SITAF SpA:

Tavole di contabilità della galleria Prapontin: profili schematici campi di intervento, sezioni tipo di scavo in sotterraneo, sezioni tipo interventi preconsolidamento, sezioni longitudinali campi di avanzamento, sezioni tipo di intervento, sezioni di rivestimento, planimetrie di dettaglio, planimetrie schematiche, computi, riepiloghi, schemi posizionamento, disegni d’insieme, ecc.

Indagini geognostiche propedeutiche alla progettazione definitiva delle opere in sotterraneo relative all’interconnessione in corrente continua tra Italia e Francia svolte dalla società TERNA SpA (anno 2010): indagini geognostiche, indagini tomografiche e indagini di laboratorio

Elaborati relativi al progetto di ristrutturazione dell’impianto di illuminazione della galleria Prapontin (anno 2002): relazione tecnica, capitolato generale e tecnico, calcoli dimensionali, elaborati grafici, elaborati estimativi, piano di manutenzione, cronoprogramma dei lavori

155 Elaborati relativi agli interventi volti all’innalzamento delle condizioni di sicurezza lungo le gallerie autostradali - Galleria Prapontin (anno 2012): relazione generale, relazioni specialistiche, elaborati grafici, piano di manutenzione, piano di sicurezza e coordinamento, cronoprogramma dei lavori, elaborati estimativi, capitolato speciale d’appalto

Elaborati relativi all’adeguamento delle sagome nella galleria Prapontin (anno 2012): relazione descrittiva, relazione tecnica e di calcolo, rapporto interpretativo delle indagini, elaborati grafici, elaborati economici, capitolato speciale d’appalto, piano di sicurezza e coordinamento

Rapporto tecnico dell’ispezione approfondita con Tunnel Scanner System della galleria Prapontin svolta dalla società SINA SpA (anno 2019)

Rapporto tecnico dell’ispezione approfondita con georadar della galleria Prapontin svolta dalla società SOCOTEC Italia Srl

Monitoraggio visivo delle opere d’arte maggiori - Relazione dell’ispezione di sorveglianza della galleria Prapontin (anno 2020)

Ispezioni delle gallerie ai sensi del “Manuale di Ispezione Gallerie” – Monitoraggio approfondito annuale della galleria Prapontin (anno 2020 – IV trimestre)

Ispezioni delle gallerie ai sensi della “Circolare LL. PP. N. 06736-61-A1 del 19/07/1967” – Sorveglianza trimestrale della galleria Prapontin (anno 2021 – I trimestre)

ULTERIORE DOCUMENTAZIONE:

Autostrade per l’Italia SpA, Lombardi Ingegneria Srl, SWS Engineering SpA, Rocksoil SpA, Piano di manutenzione, Galleria Post-Assessment, 18/11/2020

Westfield Milan Spa, Erre.Vi.A. Srl, Potenziamento della S.P. n. 103 “Antica di Cassano” 1° lotto – 2° stralcio tratta B – Piano di manutenzione, Maggio 2015

Società Autostrada Tirrenica p.A, Prometeo Engineering Srl, Galleria Rimazzano, Autostrada A12 Livorno-Rosignano Marittimo – Piano di manutenzione, Giugno 2015

SEPI Srl, Lavori di costruzione della Variante alla S.S.45 BIS tra i Comuni di Arco e Riva del Garda, 27^ perizia suppletiva e di variante – Piano di manutenzione, Marzo 2011

156

SITOGRAFIA

Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili https://www.mit.gov.it/

Sitaf S.p.A. https://www.sitaf.it/

Autostrada A32-Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Autostrada_A32 SITAF Tunnel Frejus http://www.sitaftunnelfrejus.it/sitaf/opere/a32/

PIARC “Manuale delle gallerie stradali” https://tunnels.piarc.org/it/

PARTE A:

https://it.wikipedia.org/wiki/Galleria_(ingegneria)

https://www.sapere.it/enciclopedia/galler%C3%ACa+%28edilizia%29.html https://www.ingegneri.cc/interventi-di-consolidamento-e-scavo-gallerie.html/

https://www.scienzafacile.it/2012/05/22/come-si-scava-una-galleria-curiosita-per-i-non-addetti-ai-lavori/

https://www.chiarellimassimo.it/index.php/2018/10/15/monitoraggio-strutturale-tunnel/

https://www.stradeeautostrade.it/gallerie-e-tunnelling/

Sebastiano Pelizza, La storia delle gallerie,

http://www.societaitalianagallerie.it/notizia/1614/santa-barbara-2020-milano-04-dicembre-2020/download/5817/, Convegno in onore di “Santa Barbara”, 4/12/2020

Collegio degli Ingegneri e Architetti della Provincia di Verona, GALLERIE. Modi di progettazione, tecniche costruttive, relazioni col territorio: ieri e oggi., http://www.trasportiecultura.net/public/convegni/atti_pdf/Gallerie.pdf,

Convegno, 17/05/2002

V. Francani, C. Rampolla, Appunti di geologia applicata – Capitolo 5: Le gallerie, http://www.engeology.eu/sites/default/files/didattica-attach/capitolo_5_-_le_gallerie.pdf

Carmelo G. Catanoso, Sicurezza e tutela della salute nella realizzazione delle gallerie,

https://www.eseb.it/web/images/allegati/Seminari/SEMINARICAMPUS_2017_2018 /2018-12-01/Gallerie.pdf, Seminario, 01/12/2018

157 PARTE B:

https://www.certifico.com/

https://it.wikipedia.org/wiki/Viadotto_Polcevera

https://www.ingenio-web.it/20966-il-crollo-del-ponte-morandi-a-genova

https://www.ingenio-web.it/25663-gestione-dei-ponti-esistenti-il-quadro-normativo-italiano-e-il-confronto-con-alcune-normative-internazionali

https://www.ediltecnico.it/99043/linee-guida-gallerie-esistenti-frcm-barre-in-frp/

Consiglio Nazionale dei Geologi, Crollo del ponte di Genova, geologi: necessaria una politica di prevenzione attraverso un piano straordinario di manutenzione e messa in sicurezza delle opere esistenti e del territorio, https://www.cngeologi.it/2018/08/20/crollo-ponte-genova-geologi-necessaria- una-politica-di-prevenzione-attraverso-un-piano-straordinario-di-manutenzione-e-messa-in-sicurezza-delle-opere-esistenti-e-del-territorio/, Comunicato stampa, 14/10/2018

Genova24, “Gravissimi ammaloramenti nella galleria Bertè”. Depositata la consulenza della procura: ”Anni di monitoraggi inadeguati”, https://www.genova24.it/2021/07/gravissimi-ammaloramenti-nella-galleria-berte-depositata-la-consulenza-della-procura-anni-di-monitoraggi-inadeguati-268690/, Articolo, 15/07/2021

158

159

Documenti correlati