• Non ci sono risultati.

ABELAE. 2005b, Medaglie devozionali e crocifissi dal sepolcreto del San Francesco, in CIAMPOLTRINIG. (ed.), I giardini sepolti. Lo scavo degli orti del San Francesco in Lucca, Lucca, pp. 45-57.

ABELLICONDINAF. 1984, Alcuni aspetti della romanizzazione in Valle

Olona e circondario, in appendice: Carta archeolo- gica delle tavolette II SO e II SE del F.31 IGM e I NO e INE del F44 IGM, in Documenti 1984, pp. 59-90.

ABRAMENKOA. 1993, Die munizipale Mittelschicht im kaiserzeitlichen Italien. Zu einem neuen Verständnis von Sevirat und Augustalität, Frankfurt am Main.

AGNATIU. 1997, Epigrafia, diritto e società. Studio quantitativo dell’epigra-

fia latina di zona insubre, Como. AGOSTIG. (ed.) 2011, Francesco de’ Tatti e altre storie, Milano. AHUMADASILVAI. 1990, Le tombe e i corredi, in AHUMADASILVAI.,

LOPREATOP., TAGLIAFERRIA. (edd.), La

necropoli in S. Stefano “in Pertica”, campagne di scavo 1987-1988, Città di Castello, pp. 21-50. AIRAGHIL. et al. 1978, Il monastero di Cairate Olona, in Longobardi

1978, pp. 143-158.

AIROLDIF., GRASSIE. 2011, I corredi: ceramiche e lucerne, in LUSUARDI SIENA, ROSSIGNANI, SANNAZARO2011, pp. 102-107.

AIROLDIF., PALUMBOA. 2002, Militaria dalla necropoli rinvenuta nei cor- tili dell’Università Cattolica, in BUORA2002, pp. 81-98.

ALBERTIA. 1999, I recipienti in pietra ollare, in BROGIOLO1999, pp. 261-270.

ALBERTINIOTTOLENGHIM.G. 2010, Tracce bramantinesche alla Cer- tosa di Pavia, in ALBERTINIOTTOLENGHI M.G., ROSSIM. (ed.), Studi in onore di Francesca Flores d’Arcais, Milano, pp. 121-125. ALBINIM. et al. 2003, Ristrutturazione, conservazione e restauro dell’intero

complesso monumentale dell’ex monastero di Santa Maria Assunta di Cairate. Analisi storica e descri- zione fasi costruttive,Varese.

ALBUZZIA. 2001, Il monachesimo femminile nell’Italia medioevale. Spunti di riflessione e prospettive di ricerca in margine alla produzione storiografica degli ultimi trent’anni, in ANDENNAG. (ed.), Dove va la storiografia mona- stica in Europa? Temi e metodi per lo studio della vita monastica e regolare in età medievale alle soglie del terzo millennio, Atti del Convegno Internazio- nale (Brescia-Rodengo, 23-25 marzo 2000), Milano, pp. 131-189.

ALCIATIR. 2011, And the villa became a monastery: Sulpicius Severus’ Com-

munityof Primulacum, in DEYH., FENTRESSH. (edd.), Western monasticism ante litteram. The spaces of monastic observance in Late Antiquity and the Middle Ages, (Disciplina Monastica, 7), Turnhout, pp. 85-98.

ALEMANIP. 1984, Analisi geologica e geomorfologica del sito, in Documenti 1984, pp. 15-24.

ALLEGRANZAJ. 1773, De sepulchris christianis in aedibus sacris, Medio- lani.

ALPAGONOVELLOFERRERIOL. 2008-2009, Arsago Seprio (VA). Via Cattaneo 12. Struttura altomedievale, “Notiziario della Soprintendenza Archeologica della Lombardia”, p. 241.

AMICIS.1989, I reperti metallici e non metallici delle campagne di scavo

1983-1984, “ Archeologia Medievale”, 16, pp. 460-479.

AMIGONIS. 2004, Gli oggetti in metallo e in osso, in PORTULANO, AMI- GONI2004, pp. 56-61.

ANDREOSEM., BESSEGAE. 1996, Il monastero di S. Maria Assunta, Samarate.

ANDREWSD. 1977, Vetri, metalli, reperti minori dell’area Sud del Convento di San Silvestro a Genova, in ANDREWSD., PRIN- GLED. (edd.), Lo scavo dell’area Sud del convento di San Silvestro a Genova (1971-1976), “Archeo- logia Medievale”, 4, pp. 162-189, [pp. 192- 207].

ANNONIC. 1856, Saggi di patria archeologia col raffronto di monumenti ine-

diti scoperti, dichiarati ed illustrati, Milano. ANSANIM. 2006-2007, Appunti sui brevia di XI e XII secolo, “Scri-

neum”, 4, pp. 107-152.

ANSANIM. 2011, “Caritatis negocia” e fabbriche di falsi. Strategie, impo-

sture, dispute documentarie a Pavia fra XI e XII secolo, (Istituto storico italiano per il medioevo, Nuovi studi storici, 90), Roma. ANSANIM. 2012, Il ‘testamento’ di Manigunda, in COVINIM.N., DELLA

MISERICORDIAM., GAMBERINIA. (edd.), Medioevo dei poteri. Studi di storia per Giorgio Chit- tolini, Roma, pp. 9-34.

ANTICOGALLINAM.V. 1982a, Osservazioni in merito a un’epigrafe di un Plinius da Cairate (Varese), in TAMBORINI, ARMOCIDA1982, pp. 107-110.

ANTICOGALLINAM.V. 1982b, A proposito del confine settentrionale del municipium di Mediolanum, “Sibrium”, 16, pp. 133-147.

ANTICOGALLINAM. 1984, Cairate all’interno dell’organizzazione terri-

toriale mediolanense, in Documenti 1984, pp. 43- 56.

ANTICOGALLINAM. 2009a, La chiesa di S. Giacomo e le migrazioni di un sarcofago, in ANTICOGALLINA2009c, pp. 13- 82.

ANTICOGALLINAM. 2009b, Alle radici di una tradizione. Considerazioni

ed interpretazioni, in ANTICOGALLINA2009c, pp. 153-169.

ANTICOGALLINAM. 2009c (ed.), Alle radici di una tradizione. Il sarco- fago di Zibido San Giacomo e la sua chiesa, Milano 2009.

ARDITOG. 1993, I caratteri discontinui dello scheletro, in BORGOGNONI TARLIS., PACCIANIE. (edd.), I resti umani nello scavo archeologico. Metodiche di recupero e studio, Roma, pp. 203-221.

ARENAM.S. et al. 2001 (edd.), Roma dall’antichità al Medioevo. Archeolo- gia e storia nel Museo Nazionale Romano, Crypta Balbi, Roma.

Arsago Seprio 2003 = La necropoli romana di Via Beltrami ad Arsago Seprio: 1975-2000. 25esimo anniversario dalla sco- perta, Atti del convegno e mostra fotografica documentaria, Arsago Seprio 2003. ARSLANE. 1954a, L’architettura romanica milanese, in Storia di Milano,

III, Milano, pp. 395-521.

ARSLANE. 1954b, La scultura romanica, in Storia di Milano, III, Milano, pp. 523-600.

ARSLANE.A. 2007, Ancora sulla questione della cosiddetta “moneta in rame

nell’Italia longobarda”. Una replica e problemi di metodo, “Rivista italiana di numismatica”, 108, pp. 491-508.

ARSLANE.A. 2011, La produzione della moneta nell’Italia ostrogota e lon- gobarda, in TRAVAINIL. (ed.), Le zecche italiane fino all’Unità, Tomi I-II, Roma, tomo I, parte II, pp. 367-413.

ARSLANE.A. 2013, Il Tremisse aureo “pseudomperiale, in DEMARCHI 2013b, pp. 509-602.

ARSLANE.A. et al. 2010, Il gruzzolo di un pellegrino transalpino del XIII secolo a San Niccolò di Villafranca (MS), “Cro- naca e Storia di Val di Magra, Centro Aullese di Ricerche e di Studi Lunigianesi”, 23, 2008- 2009, pp. 199-230.

ARTHURP. 1998, Eastern Mediterranean amphorae between 500 and 700:

a view from Italy, in SAGUÌL. (ed.), Ceramica in

Italia: VI-VII secolo, Atti del Convegno in onore di J. W. Hayes (Roma, 11-13 maggio 1995), Firenze, pp. 157-183.

ARTHURP., WHITEHOUSED. 1983, Appunti sulla produzione laterizia nell’Italia centro-meridionale tra il VI e XII secolo, “Archeologia Medievale”, 10, pp. 525-537. ASALAS. 2001, Sex determination from the head of the femur of South

African whites and blacks, “Forensic Science International”, 117, pp. 15-22.

ASCHERIM. 1991, Note per la storia dello stato di necessità. La sistemazione canonistica, in ASCHERIM., Diritto medievale e moderno. Problemi del processo, della cultura e delle fonti giuridiche, Rimini, pp. 13-54.

ASOLATIM. 2006, Il ripostiglio di Camporegio (Grosseto). Note sulle imitazioni

bronzee di V secolo d.C. e sulla questione della cosid- detta “moneta in rame nell’Italia longobarda”, “Rivi- sta italiana di numismatica”, 107, pp. 113-161. ASOLATIM. 2012, Mercanti di lane a Venezia nel XIV e XVI secolo Bolle

e contrassegni plumbei dal Lazzaretto Nuovo e dal territorio padovano, in BUSANAM.S., BASSOP. (edd.), La lana nella Cisalpina Romana. Econo- mia e società, Padova, pp. 289-296.

Asti 1994 = Museo Archeologico di Asti. La collezione dei vetri, Torino 1994.

ASTINIMIRAVALLEP. 1975, San Clemente sul Monte Sangiano, “Rivista della Società Storica Varesina”, 12, pp. 29-50. AUFDERHEIDEA.C., RODRIGUEZ-MARTINC. 1998, The Cambridge encyclopedia on human paleopathology, Cambridge. AUGUSTIS. 1967, Colori pompeiani, Roma.

BACCHETTAA. 2003, Edilizia rurale romana. Materiali e tecniche costrut- tive nella Pianura Padana (II sec. a.C.-IV sec. a.C.), (Flos Italiae, 4), Firenze.

BACCHIEGAS. 1993, Gli “altri” Plini. La presenza di un nomen nelle iscri- zioni romane, in Novum Comum 1993, pp. 269- 271.

BAKERJ., DUPRAST.L., TOCHERIM.W. 2005, The oteology of infants

and children, Texas.

BALBONIBRIZZAM.T. 1991, Museo Poldi Pezzoli – Milano. Le guide del Museo. Vetri, Milano.

BALDASSARRIM. 2002, Alica: medaglie devozionali, crocifissi e rosari post-

medievali, in MORELLIP. (ed.), Alica. Un castello

della Valdera dal Medioevo all’età moderna, Pisa, pp. 95-108.

BALDINILIPPOLISI. 1999, L’oreficeria nell’Impero di Costantinopoli tra IV e VII secolo, Bari.

BALLARDINIA. 2009, Da ornamento a monumento: la scultura altomedie-

vale nella storiografia di secondo Ottocento, in QUINTAVALLEA.C. (ed.), Medioevo: immagine e

memoria, XI Convegno Internazionale di Studi (Parma 23-28 settembre 2008), Milano- Parma, pp. 109-126.

BALLARDINIG. 1929, Alcuni aspetti della maiolica faentina della seconda metà del Cinquecento, “Faenza”, 17, pp. 3-4. BALLESTRINF., POSSENTIE. 2008, I materiali metallici, in CHAVARRÍA

ARNAUA. (ed.), La chiesa di San Pietro di Limone

sul Garda. Ricerche 2004, (Quaderni di Archeo- logia, 47), Mantova, pp. 75-86.

BANCHIERID. 2003, Antiche testimonianze del territorio varesino, Varese. BARBETA., ALLAGC. 1972, Techniques de préparation des parois dans la

peinture murale romaine, “Mélanges de l’Ecole Française de Rome”, 84, pp. 935-1069. BARBIERAI., DALLAZUANNAG. 2007, Le dinamiche della popolazione

dell’Italia medievale. Nuovi riscontri su documenti e reperti archeologici, “Working Paper Science”, 5, pp. 1-35.

BAROVIERMENTASTIR. 2006 (ed), Trasparenze e riflessi. Il vetro italiano

nella pittura, Verona.

BAROVIERMENTASTIR. et al. 1982 (edd.), Mille anni di arte del vetro a Venezia, Catalogo della Mostra (Venezia, 24 luglio-24 ottobre 1982), Venezia.

BARRERAJ. 1991, L’influence italienne sur la verrerie de la moitié nord de la

France, in MENDERAM. (ed.), Archeologia e sto-

ria della produzione del vetro preindustriale, Atti del Convegno (Colle Val d’Elsa-Gambassi, 2-4 aprile 1990), Firenze, pp. 345-367.

BARTOLILANGELIA., MAFFEIE. 2006, Introduzione, in MAFFEI 2006, pp. XI-CXXVI.

BARTOLOZZIP., CASTELLARING., PAMELINE. 2001, Malattie dell’ap- parato locomotore, Verona.

BASSW.M. 1980, Human osteology, Columbia.

BASSIC. 2010, I manufatti in metallo, osso, ornamenta e variae, in BASSI C. et al., La via delle anime. Sepolture di epoca romana a Riva del Garda, (I Quaderni di Archeologia dell’Alto Garda, 1), Catalogo della mostra (Riva del Garda, 9 luglio-1 novembre 2010), Trento, pp. 185-218. BASSIE. 1979, s.v. Cattaneo Raffaele, in Dizionario Biografico degli Ita-

BEAVITTP., CHRISTIEN. 1993, The Cicolano castles project: second interim report, 1992, “Archeologia Medievale”, 20, pp. 419-451.

BECCARIAS. 1998, I conversi nel Medioevo. Un problema storico e storiogra-

fico, “Quaderni Medievali”, 46, pp. 120-156. BELCASTROM.G., FACCHINIF., NERIR., MARIOTTIV. 2001, Skeletal

markers of activity in the Early Middle Ages necrop- olis of Vicenne-Campochiaro (Molise, Italy), “Journal of Paleophatology”, 13, pp. 9-20. BELCASTROM.G., MARIOTTIV., FACCHINIF., BONFIGLIOLIB. 2004,

Proposal of a data collection form to record dento- alveolar features application to two Roman skeletal samples from Italy, “Collegium Antropolog- icum”, 28, pp. 161-177.

BELLIM. 2002, I reperti metallici provenienti dallo scavo di Castel di Pietra: studio preliminare dei contesti e presentazione della tipologia morfologica, “Archeologia Medievale”, 29, pp. 142-167.

BELLIM. 2003a, I metalli, in BIANCHIG. (ed.) Campiglia. Un castello e

il suo territorio II. Indagine archeologica, Firenze, pp. 414-437.

BELLIM. 2003b, Attraverso i corredi metallici di Rocchette Pannocchieschi: dalla nascita dell’insediamento al suo definitivo abbandono (secoli IX-XV). Analisi preliminare, in FIORILLOR., PERDUTOP. (edd.), II Congresso di Archeologia Medievale (Salerno, 2-5 ottobre 2003), Firenze, pp. 59-65.

BELLIM. 2004, Gli oggetti in metallo: indizi per l’analisi funzionale degli

spazi, in BIANCHIG. (ed.), Castello di Donora-

tico. I risultati delle prime campagne di scavo (2000- 2002), Firenze, 99-114.

BELOTE. 1984, Le “linéarisme” pictural. Problèmes de chronologie et de sta- tut, in La peinture murale romaine provinciale dans le Nord/Pas-de-Calais, Valenciennes, pp. 38-42. BELTRAMIL.1909, Divixia Vicecomitorum - Dal “Libro delle Arme Anti-

que de Milano” Codice n. 1390 della Biblioteca Tri- vulziana, Milano.

BERGOTC., BOCQUETJ.P. 1976, Estude systématique en function de l’âge de l’os spongieux et de l’os cortical de l’humérus et du fémur, “Bulletin et Mémories del la Société d’Anthropologie de Paris”, 3, pp. 215-242. BERNARDJ-F. 2008, Il reimpiego in architettura: recupero, trasformazione,

uso, Atti della conferenza (Roma, 8-10 novem- bre 2007), (Collection de l'École française de Rome, 418), Roma.

BERNORIOV.G. 1972, La chiesa di Pavia nel secolo XVI e l’azione pasto- rale del cardinale Ippolito de’ Rossi (1560-1591), Pavia.

BERTELLIC. 2000, Le due sculture in rame dorato, in CAPPONIC. (ed.)

L’ambone di Sant’Ambrogio, Cinisello Balsamo, pp. 15-21.

BERTIF. 2008a, Maioliche compendiarie nel genere dei “bianchi”, in Il Museo della ceramica di Montelupo. Storia, tecnologia, colle- zioni, Firenze, pp. 319-322.

BERTIF. 2008b, Decoro a marmorizzazione, in Il Museo della ceramica di Montelupo. Storia, tecnologia, collezioni, Firenze, pp. 349-351.

BERTIF. 2008c, Foglia con frutta policroma, in Il Museo della ceramica di Montelupo. Storia, tecnologia, collezioni, Firenze, pp. 347-348.

BERTIG., STIAFFINID. 2001, Ceramiche e corredi di comunità monastiche

tra ‘500 e ‘700: alcuni casi toscani, “Archeologia Postmedievale”, 5, pp. 69-103.

BERTOLONEM. 1932-1933, Scoperte archeologiche nella provincia di Varese, “Rivista archeologica dell’antica pro- vincia e diocesi di Como”, 105-107, pp. 155- 156.

BERTOLONEM. 1934, Appunti storici e archeologici su Castelnovate, “Ras- segna Gallaratese di Storia e Arte”, 5, pp. 25- 37.

BERTOLONEM. 1937-1938, Nuove scoperte di antichità nella provincia di Varese, “Rivista archeologica dell’antica pro- vincia e diocesi di Como”, 115-116, pp. 11- 42.

BERTOLONEM. 1939a, Lombardia romana, Milano.

BERTOLONEM. 1939b, Repertorio dei ritrovamenti e scavi di antichità romane avvenuti in Lombardia, Milano. BERTOLONEM. 1939c, Orme di Roma nella regione varesina, Milano. BERTOLONEM. 1940, Nuove scoperte archeologiche nella provincia di

Varese, “Rivista archeologica dell’antica pro- vincia e diocesi di Como”, 123-124, pp. 21-36. BERTOLONEM. 1944, Di alcune fornaci romane di laterizi scoperte recente-

mente in Lombardia, in Munera, Raccolta di scritti in onore di Antonio Giussani, Milano, pp. 139- 146, tavv. I-XI.

BERTOLONEM. 1950, Foglio 31 (Varese), (Edizione archeologica della carta d’Italia al 100.000, 31), Firenze. BERTONIA., CERVINIR. 2003, San Pietro a Gemonio. Studi sulla fonda-

zione e le diverse fasi architettoniche e pittoriche, Gavirate.

BEZZIMARTINIL. 1987, Necropoli e tombe romane di Brescia e dintorni, Brescia.

BIANCHIB. 2001, La ceramica invetriata, in BROGIOLO, CASTELLETTI 2001, pp. 122-135.

BIANCHIA., BERTONIC., GRIGNASCHI1977, Il castello di Cuasso, “Rivista Società Storica Varesina”, XIII. BIANCOLINID., PEJRANIBARICCOL., SPAGNOLOGARZOLIG. 1999

(edd.), Epigrafi a Novara. Il lapidario della cano- nica di Santa Maria, Beinasco (To).

BIGNAMIL. 1932, Castelli lombardi, Milano.

BINAGHIM.A. 1988-1989, Vergiate (VA). Brughiera della Garzonera. Tumuli preistorici, “Notiziario della Soprinten- denza Archeologica della Lombardia”, pp. 64-66.

BINAGHIM.A. 1999-2000, Vergiate (VA). San Gallo - via Torretta. Inda- gini archeologiche, “Notiziario della Soprinten- denza Archeologica della Lombardia”, pp. 195-197.

BINAGHIM.A. 2002a (ed.), Castellanza nella storia. La ricerca archeolo- gica, Castellanza.

BINAGHIM.A. 2002b, Insediamenti e tipologie abitative, in BINAGHI 2002a, pp. 86-89.

BINAGHILEVAM.A. 1998, Legnano (MI). Località Casina Pace. Necro- poli di età romana, “Notiziario della Soprinten- denza Archeologica della Lombardia”, p. 114. BINAGHILEVAM.A. 1999-2000, Cuveglio (VA). Chiesa plebana di S.

Lorenzo. Indagine archeologica, “Notiziario della Soprintendenza Archeologica della Lombar- dia”, pp. 243-245.

BINAGHILEVAM.A 2000, Le indagini archeologiche, in RINALDI2000, pp. 81-99.

BINAGHILEVAM.A. 2001-2002, Cairate (VA) Monastero di S. Maria

Assunta. Indagini archeologiche, “Notiziario della Soprintendenza Archeologica della Lombar- dia”, pp 204-206.

BINAGHILEVAM.A., CATTANEOP., VOLONTÈM. 2000 (edd.), Due- mila anni fa a Inveruno. La necropoli ritrovata, Inveruno.

BINAGHILEVAM.A, MELLAPARIANIR. 1998, Mornago (VA). Chiesa

di San Michele Arcangelo, “Notiziario della Soprintendenza Archeologica della Lombar- dia”, pp. 170-173.

BINAGHILEVAM.A, MELLAPARIANIR. 1999-2000a, Castelseprio (Va) Via Cavour 3. Indagini archeologiche, “Noti- ziario della Soprintendenza Archeologica della Lombardia”, pp. 194-195.

BINAGHILEVAM.A, MELLAPARIANIR. 1999-2000b, Bisuschio (VA).

Chiesa di S. Giuseppe. Indagine archeologica, “Notiziario della Soprintendenza Archeolo- gica della Lombardia”, pp. 239-241. BINAGHIM.A., MELLAPARIANIR. 2001-2002a, Castiglione Olona

(VA). Collegiata della Beata Vergine. Indagini lungo il tratto angolare NW della cinta muraria del castrum medievale, “Notiziario della Soprin- tendenza Archeologica della Lombardia”, pp. 147-148.

BINAGHILEVAM.A, MELLAPARIANIR. 2001-2002b, Gavirate (VA).

Frazione Voltorre. Indagini al Monastero Benedet- tino: le origini della chiesa di S. Michele, “Notizia- rio della Soprintendenza Archeologica della Lombardia”, pp. 212-215.

BINAGHILEVAM.A, MELLAPARIANIR. 2001-2002c, Ranco (VA). Parrocchiale dei SS. Martino e Lorenzo. Strutture della chiesa altomedievale, “Notiziario della Soprintendenza Archeologica della Lombar- dia”, p. 217.

BINAGHIM.A., MELLAPARIANIR. 2001-2002d, Somma Lombardo

(VA). Parrocchia di S. Agnese. Individuazione del castro altomedievale, “Notiziario della Soprin- tendenza Archeologica della Lombardia”, pp. 217-220.

BINAGHILEVAM.A, MELLAPARIANIR. 2001-2002e, Varese frazione Velate, loc. S. Cassiano, “Notiziario della Soprintendenza Archeologica della Lombar- dia”, pp. 138-139.

BINAGHILEVAM.A, MELLAPARIANIR. 2001-2002f, Varese. Antica

chiesa parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo. Individua- zione della chiesa biabsidata protoromanica, “Noti- ziario della Soprintendenza Archeologica della Lombardia”, pp. 199-201.

BINAGHILEVAM.A, MOTTOM. 2001-2002a, Cassano Magnago (VA). Ex chiesa di S. Giulio. Indagine archeologica, “Notiziario della Soprintendenza Archeolo- gica della Lombardia”, pp. 208-210. BINAGHIM.A., MOTTOM. 2001-2002b, Vergiate (VA). Località San

Gallo. Indagini archeologiche, “Notiziario della Soprintendenza Archeologica della Lombar- dia”, pp. 153-154.

BINAGHILEVAM.A., RUFFAM. 1998, Archeologia a Casale Litta, in TAMBORINI1998c, pp. 23-26.

BINAGHILEVAM.A., SQUARZANTIM. 2000 (edd.), Museo Civico di

Sesto Calende. La raccolta archeologica e il territorio, Gallarate.

BIONDANIF. 2008, Le anfore africane, in CAVALIERIMANASSE2008b, pp. 387-404.

BIONDELLIB. 1864, Di un sepolcreto romano testé discoperto in Lombardia, “Rendiconti dell’Istituto Lombardo”, 1864, pp. 73-83.

BIRAGHIL. 1845, Una catacomba cristiana dei primi tre secoli scoperta in Milano, “L’Amico Cattolico”, 5, fasc. 1, mag- gio, 9, pp. 325-339.

BIRAGHIL. 1855, Sui due santi martiri milanesi scoperti nell’anno 1845

presso la Basilica dei SS. Apostoli e di S. Nazaro in Milano, Milano.

BISCONTIF., DEMARIABISCONTIL. 1988, Temi paleocristiani nei rilievi altomedievali altoadriatici: dagli animali simbolici al repertorio zoomorfo, “Antichità Altoadriatiche”, 32, pp. 441-463.

BISTOLETTIBANDERAS. 1990 (ed.), Il sacello di San Satiro. Storia, ritro-

vamenti, restauri, Milano.

BLOCKLEYP. et al. 2005, Campione d’Italia. Scavi archeologici nella ex chiesa di San Zeno, in GASPARRI, LAROCCA 2005, pp. 29-80.

BOFFOL. 1979, Iscrizioni latine dell’Oltrepò pavese, “Rivista archeolo- gica dell’antica provincia e diocesi di Como”, 161, pp. 175-213.

BOGNETTIG.P. 1948, Santa Maria foris portas di Castelseprio e la storia religiosa dei Longobardi, in BOGNETTI, CHIERICI, DECAPITANID’ARZAGO1948, pp. 13-511. BOGNETTIG.P. 1966a, Le origini della consacrazione del vescovo di Pavia

da parte del pontefice romano e la fine dell’arianesimo presso i Longobardi, in BOGNETTIG.P. (ed.),

L’età longobarda, I, Milano, pp. 143-217. BOGNETTIG.P. 1966b, Santa Maria foris portas di Castelseprio e la sto-

ria religiosa dei Longobardi, in BOGNETTIG.P. (ed.), L’età longobarda, II, Milano, pp. 668-673. BOGNETTIG.P., CHIERICIG., DECAPITANID’ARZAGOA. 1948,

Santa Maria di Castelseprio, Milano.

BOITOC. 1888, La Basilica di San Marco in Venezia illustrata nella storia e nell’arte da scrittori veneziani sotto la direzione di C. Boito, Venezia.

BOLLAM. 1987, Recipienti in pietra ollare da Milano, in La pietra ollare 1987, pp. 145-170.

BOLLAM. 1988, Le necropoli romane di Milano, “Rassegna di studi del civico museo archeologico e del civico gabi- netto numismatico di Milano”, Suppl. V, Milano.

BOLLAM. 1991a, Recipienti in pietra ollare, in CAPORUSSO1991, vol. 3.2, I reperti, pp. 11-37.

BOLLAM. 1991b, Recipienti in pietra ollare, in BROGIOLO, CASTEL- LETTI1991, pp. 95-99.

BOLLAM. 1991c, Reperti metallici, in CAPORUSSO1991, vol. 3.2, I reperti, pp. 51-56.

BOLLAM. 1991d, Fusaiole, in BROGIOLO, CASTELLETTI1991, pp. 103-104.

BOLLAM. 1996, Le necropoli delle ville romane di Desenzano e Sirmione, in BROGIOLO1996, pp. 51-70.

BOLLAM. 2002, Militari e militaria nel territorio veronese e gardesano (III-

inizi V sec. d.C.), in BUORA2002, pp. 99-138. BONETTIC. 2003, La ceramica invetriata, in LUSUARDISIENA, ROSSI-

GNANI2003, pp. 153-162.

BONETTIC., DIGIROLAMOM.A. 2003, La ceramica rivestita basso e

post-medievale dagli scavi dell’Università Cattolica. Introduzione, in LUSUARDISIENA, ROSSIGNANI 2003, pp.149-152.

BONFIGLIOLI2002, Le alterazioni dentarie di tipo non masticatorio come indicatori di attività, Tesi di dottorato, Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Uni- versità degli Studi di Bologna, relatore Prof. F. Facchini.

BORDONER. 1992, L’influenza culturale e istituzionale nel regno d’Italia, in HAVERKAMPA., Friedrich Barbarossa. Hand-

lungsspielräume und Wirkungsweisen des staufischen Kaisers, (Vorträge und Forschungen, 40), Sig- maringen, pp. 147-168.

BORDONER., CASTELNUOVOG., VARANINIG.M. 2004, Le aristocra- zie dai signori rurali al patriziato, Roma-Bari. BOSISIOG. 1852, Concilia Papiensia constitutiones synodales et decreta dioe-

cesana, Pavia.

BOSSAGLIAR. 1972, Biagio Bellotti, “Kalòs”, 5, pp. 73-80.

BOVAA. 2010 (ed.), L’avventura del vetro dal Rinascimento al Novecento

tra Venezia e mondi lontani, Catalogo della Mostra (Trento, 26 giugno-7 novembre 2010), Milano.

BOVINIG. 1974, Oggetti d’oro e d’argento ricordati da Andrea Agnello negli edifici di culto di Ravenna, “Felix Ravenna”, IV s., 107-108, pp. 193-218.

BRAMBILLAL. 1950, Varese e il suo circondario, I, Varese.

BRANCHIM. 2006, scheda n. 42, in Il Medioevo delle cattedrali. Chiesa e Impero: la lotta delle immagini, Catalogo della mostra (Parma, 9 aprile-16 luglio 2006), Milano, pp. 534-537.

BRANDOLINIC. 2003-2004, Somma Lombardo (VA). Via Albania. Strada romana, “Notiziario della Soprinten- denza Archeologica della Lombardia”, pp. 215-216.

BRANDOLINIC. c.s., Castello di Cuasso. Recupero conservativo e ripristino del complesso fortificato. Relazione preliminare d’in- tervento, in corso di stampa.

BRATHERS. 2007, Vestito, tombe ed identità fra tardo antico ed alto medioevo, in BROGIOLOG.P., CHAVARRÍA ARNAUA. (edd.), Archeologia e società tra tardo antico e alto medioevo, (Documenti di archeolo- gia, 44), Mantova, pp. 299-310.

BRECCIAROLITABORELLIL. 1995, Un insediamento temporaneo della tarda antichità nella grotta “Ciota Ciara” (Monfe- nera, Valsesia), “Quaderni della Soprinten- denza Archeologica del Piemonte”, 13, pp. 73-135.

BREDAA. 1987a, Bozzolo (Mantova), S.Maria della Gironda, Sepolture del

monastero medioevale, “Notiziario della Soprin- tendenza Archeologica della Lombardia”, pp. 171-173.

BREDAA. 1987b, Canneto sull’Oglio (Mantova), Sepolture medioevali, “Notiziario della Soprintendenza Archeolo- gica della Lombardia”, pp. 159-160. BREDAA. 1997, La villa delle Mansarine di Monzambano (Mantova), in

ROFFIA1997, pp. 271-288.

BREDAA., VENTURINII. 1995-1997, Bedizzole (BS), Località Ponte- nove. Indagini nell’area della pieve, “Notiziario della Soprintendenza Archeologica della Lombardia”, pp. 225-227.

BREDAA., VENTURINII. 2001, La Pieve di Pontenove di Bedizzole, in

L’edificio battesimale in Italia, aspetti e problemi, Atti dell’VIII congresso nazionale di archeo- logia cristiana (Genova, Sarzana, Albenga, Finale Ligure, Ventimiglia, 21-26 settembre 1998), Bordighera, pp. 632-636.

BROGIOLOG.P. 1981, Cairate. (VA) Monastero di Santa Maria, “Noti- ziario della Soprintendenza Archeologica della Lombardia”, p. 102 (ciclostilato). BROGIOLOG.P. 1987, Mantova, Seminario diocesano, “Notiziario della

Soprintendenza Archeologica della Lombar- dia”, pp. 128-131.

BROGIOLOG.P. 1991, Ceramica invetriata, in BROGIOLO, CASTEL- LETTI1991, pp. 79-84.

BROGIOLOG.P. 1996 (ed.), La fine delle ville romane: trasformazioni nelle

campagne tra tarda antichità e alto medioevo, Atti del convegno (Gardone Riviera, 14 ottobre 1995), (Documenti di archeologia, 11), Mantova. BROGIOLOG.P. 1997, Continuità tra tarda antichità ed alto medioevo attra-

verso le vicende delle ville, in ROFFIA1997, pp. 299-313.

BROGIOLOG.P. 1999 (ed.), Santa Giulia di Brescia. Gli scavi dal 1980 al

1992. Reperti preromani, romani e alto medievali, Firenze.

BROGIOLOG.P. 2001 (ed.), Le chiese rurali tra VII e VIII secolo in Italia Settentrionale, VIII seminario sul tardo antico e l’alto Medioevo in Italia settentrionale (Garda, 8-10 aprile 2000), (Documenti di archeologia, 26), Mantova.

BROGIOLOG.P. 2002, Le aree indagate e la strategia. Lo scavo e la sequenza

in dettaglio, in BROGIOLOG.P., BELLOSIG., VIGODORADIOTTOL. (edd.), Testimonianze

archeologiche a Santo Stefano di Garlate, Garlate, pp. 30-111.

BROGIOLOG.P. 2004, Mantova: gli scavi a nord del battistero, in BRO- GIOLOG.P. (ed.) Gli scavi al battistero di Mantova (1984-1987), (Documenti di archeologia, 34), Mantova, pp. 11-46.

BROGIOLOG.P. 2005a, La chiesa di San Zeno di Campione e la sua sequenza stratigrafica, in GASPARRI, LAROCCA 2005, pp. 81-103.

BROGIOLOG.P. 2005b, Risultati e prospettive della ricerca archeologica sulle campagne medievali italiane, in BROGIOLO, CHA- VARRÍA, VALENTI2005, pp. 7-14.

Documenti correlati