• Non ci sono risultati.

4. I siti web istituzional

4.2. Il sito di EpiCentro

4.2.2. I bollettini mensili e settimanal

«Con infografica (in inglese infographic o information graphic) si intendono quelle rappresentazioni grafiche di informazioni e dati che permettano una veicolazione della conoscenza più rapida, più chiara e più efficace rispetto a quanto potrebbe fare qualsiasi testo»: questa la definizione di Marco Capovilla, fotografo.62

62 Capovilla, (2017).

Eppur si muore! L’epidemia di morbillo in Italia – Analisi della comunicazione istituzionale

I bollettini sia mensili sia settimanali (entrambi documenti pdf) presentano diverse infografiche. Prima di analizzare nel dettaglio i bollettini settimanali che sono quelli pubblicati appositamente per registrare l’epidemia in atto, riassumo le caratteristiche di entrambi, per avere una visione generale.

Bollettini mensili Bollettini settimanali

struttura 10 pagine (testo + grafici) 1 pagina (solo grafici e poco testo)

link sì

-ECDC -WHO - ISS

no

focus - risultati nazionali

- indicatori regionali - situazione europea - situazione mondiale

- Italia

Tabella n. 7, Caratteristiche bollettini mensili e settimanali

Come si osserva dalla tabella, i bollettini mensili hanno una visione più ampia: partono dalla situazione italiana e regionale per poi allargare lo sguardo all’Europa e al mondo; sono una sorta di documento riassuntivo, ma nello stesso tempo ricco di informazioni, sul morbillo e sulla rosolia. In prima pagina c’è un box in evidenza con i dati del mese preso in considerazione – il numero di casi di morbillo e di rosolia e le Regioni in cui se ne sono verificati di più – e nelle successive pagine ci sono grafici con le relative spiegazioni e i vari link per ulteriori approfondimenti.

Il bollettino settimanale, invece, si sviluppa tutto in una pagina e si focalizza esclusivamente sulla situazione italiana, proprio in virtù del suo obiettivo, cioè monitorare l’epidemia nel nostro Paese. È anche disponibile nella versione inglese, sebbene sia caratterizzato quasi esclusivamente da grafici. Le informazioni presenti sono:

- il numero di casi complessivi dall’inizio dell’anno; - il numero di casi tra operatori sanitari;

- l’età mediana;

- il numero di casi nella settimana di riferimento. Inoltre, è indicata la percentuale dei:

1) non vaccinati;

2) coloro che hanno avuto almeno una complicanza; 3) ricoverati;

Eppur si muore! L’epidemia di morbillo in Italia – Analisi della comunicazione istituzionale

4) coloro che sono arrivati in pronto soccorso. I grafici presenti sono 5, di cui:

- uno geografico (numero di casi per Regione); - uno a torta (percentuale di casi per fascia di età);

- tre a barre: (percentuale di complicanze, numero dei casi degli ultimi 5 anni; numero dei casi della settimana).

L’interpretazione dei bollettini è chiara?63 Il grafico che rappresenta i numeri di casi per Regione è, certamente, di immediata e semplice comprensione. Su ogni regione è indicato il numero di casi, e le diverse tonalità di blu indicano le regioni più colpite (blu scuro) e quelle meno colpite (blu chiaro). L’unica conoscenza che si richiede per leggere questo grafico è la capacità di identificare le regioni italiane.

Grafico 10, Numeri di casi di morbillo per regione. Fonte: bollettino settimanale del 12/12/2017

Tuttavia, per quanto riguarda gli altri grafici, è possibile individuare alcune difficoltà che richiedono competenze e capacità di lettura. Quali sono le difficoltà? La prima informazione che l’utente deve tenere a mente è la seguente: la discrepanza dei dati fra i diversi bollettini è normale, in quanto l’attività di sorveglianza epidemiologica è un’attività continua e, quindi, si pubblicano dati provvisori che poi si aggiornano fino a diventare definitivi. Non è, quindi, sufficiente analizzare un singolo bollettino, ma è necessario interpretarne la sequenza.

63 Cfr. Lopalco, (2017e).

Eppur si muore! L’epidemia di morbillo in Italia – Analisi della comunicazione istituzionale

Prendo come esempio l’ultimo bollettino settimanale. Guardando il grafico a torta, si legge che il 57% dei casi si registra tra i 15 e i 39 anni e l’età mediana indicata è 27. Da questi dati, coloro che leggono in maniera semplicistica e non ragionata il grafico (per mancanza di tempo, di competenze o di altro), potrebbero dedurre che i bambini non sono particolarmente colpiti. Ma ci sono due errori in questa interpretazione: uno riguarda il termine ‘mediana’, l’altro riguarda il grafico a torta. Perché? Chi non ha nozioni di statistica, potrebbe confondere il termine ‘mediana’ con il termine ‘media’ e arrivare così a conclusioni sbagliate. ‘Età mediana 27’ significa che una metà dei contagiati ha età minore di 27 anni e l’altra metà ha età maggiore di 27 anni. Se si considera una popolazione con età che va da 0 a 99 anni, il fatto che il 50% delle persone contagiate si trovi sotto i 27, indica sicuramente uno sbilanciamento a favore dei più piccoli.

Per quanto riguarda il grafico a torta, l’informazione da tenere a mente è che le percentuali rappresentate sono le percentuali dei malati, non delle persone in generale. Non significa, quindi, che si ammala il 18% dei bambini (fascia d’età 0-4 anni) e il 57% degli adulti (fascia d’età 15-39 anni), ma che tra i malati, il 18% ha un’età compresa tra 0 e 4 anni e il 57% un’età compresa tra 15-39 anni. Questo significa che ci sono molti più adulti malati che bambini, ma se si considera la popolazione italiana si osserva che il numero di adulti è quasi sette volte quello dei bambini. Il fatto che si ammalino più adulti non significa, quindi, che i bambini rischino di meno. Anzi. Per capirlo, è necessario un calcolo preciso che, sicuramente, non è immediato a tutti gli utenti che leggono il bollettino, a meno che non siano specialisti dell’argomento e/o abbiano nozioni di epidemiologia, statistica e matematica. Proprio per questo motivo, a partire dal bollettino n. 18 (25 luglio) il grafico a torta, come si osserva nella figura, è stato integrato – per evitare equivoci – da un ulteriore grafico che precisa il numero di casi di morbillo per 100.000 abitanti, cioè l’incidenza. È evidente, così, che il numero più grande è relativo alla fascia 0- 4 anni, che rischia particolarmente di ammalarsi.

Eppur si muore! L’epidemia di morbillo in Italia – Analisi della comunicazione istituzionale

Grafico 11, Percentuale di casi di morbillo per fascia d’età. Fonte: bollettino settimanale del 12/12/2017

Le stesse difficoltà di interpretazione sono presenti nei bollettini mensili; sicuramente nell’analisi della situazione e del fenomeno dell’epidemia di morbillo sono indispensabili considerazioni epidemiologiche, ma queste, insieme all’utilizzo di un determinato linguaggio, fanno sì che i report siano rivolti, esclusivamente, a un pubblico specialistico.