Le Case della Salute non hanno criteri autorizzativi specifici, pertanto sono state autorizzate dai Comuni come ambulatori/poliambulatori, le discipline presenti sono riportate nella precedente sezione b) specialistica ambulatoriale.
In tutte le Case della Salute sono presenti ambulatori di MMG, ambulatori infermieristici e ambulatori dei PLS (pediatrie di gruppo).
Il codice indicato di seguito è il codice STS 11 o codice regionale, Codice ID Casa della Salute; Codice ID OsCo
STRUTTURE DEI SERVIZI TERRITORIALI DI ASSISTENZA PRIMARIA (CESENA – VALLE SAVIO-RUBICONE)
Tipologia denominazione codice sede (indirizzo)
Casa della Salute Casa della Salute Valle Savio CDSO74 Via Decio Raggi, 16 Mercato Saraceno (Fc)
sede secondaria a San Piero in Bagno (Bagno di Romagna) Via Marconi,36 Casa della Salute della
Rigossa CDSO72 Via Viole , 35 Gambettola (FC)
Casa della Salute Rubicone
(Savignano) CDSO73 Corso Perticari,119 Savignano sul
Rubicone (FC)
Casa della Salute della Costa CDSO71 Via Abba, 102 Cesenatico (FC) Casa della Salute della Costa
(sede collegata) Largo San Giacomo, 15 Cesenatico (FC) Ospedale di Comunità (OsCo) Mercato Saraceno 080604 Via Decio Raggi, 16 Mercato Saraceno
(Fc)
Savignano sul Rubicone 080603 Corso Perticari, 119 Savignano sul Rubicone (FC)
Consultorio familiare Cesena “San Mauro in
Valle” 001350 P.zza Magnani 146-147 Cesena
Mercato Saraceno 030202 Via Decio Raggi, 16 Mercato Saraceno (Fc)
Bagno di Romagna 070301 Via Marconi,36 San Piero in Bagno Savignano sul Rubicone 050401 Via Fratelli Bandiera, 15 Savignano Cesenatico Largo San
Giacomo 010402 Largo San Giacomo, 15 Cesenatico
Consultorio –Spazio Giovani Cesena “San Mauro in
Valle” 001403 P.zza Magnani 146-147 Cesena
Savignano sul Rubicone 050406 Via Fratelli Bandiera, 15 Savignano Case della Salute
In tutte le Case della Salute sono presenti ambulatori di MMG, ambulatori infermieristici e ambulatori dei PLS (pediatrie di gruppo).
Ospedale di Comunità
La dotazione attuale dei posti letto negli ospedali di Comunità è la seguente:
Osco Mercato Saraceno: 4 PL Osco Savignano sul Rubicone: 12 PL Consultorio familiare
Nella specifica tipologia di attività vengono effettuate visite ostetrico-ginecologiche di base (visite gravidanza fisiologica), pap test, HPV test (screening tumori collo dell’utero), consulenza ostetrica. Nelle sedi consultoriali si effettuano anche i corsi di accompagnamento alla nascita. E’ attivo anche il consultorio giovani con tutte le attività previste per tale servizio.
STRUTTURE DEI SERVIZI TERRITORIALI DI ASSISTENZA PRIMARIA (RICCIONE)
Tipologia denominazione codice sede (indirizzo)
Casa della Salute Morciano CDS 078 Via Arno, 40 Morciano di Romagna
Coriano CDS079 Via Flemimg 4 (Oggi via della Pace, 1) Coriano
Consultorio familiare Riccione 001000 Via San Miniato, 16
Morciano 001200 Via Arno, 40 Morciano di Romagna
Cattolica 001100 Via Beethoven LV 1
Case della Salute
Nelle Case della Salute sono presenti ambulatori di MMG e ambulatori infermieristici. Nella CdS Morciano è presente anche un ambulatorio PLS.
Consultorio famigliare
Nella specifica tipologia di attività vengono effettuate visite ostetrico-ginecologiche di base (visite gravidanza fisiologica), pap test, HPV test (screening tumori collo dell’utero), consulenza ostetrica. I consultori organizzano e programmano anche i corsi di accompagnamento alla nascita. A Riccione è attivo anche il consultorio giovani con tutte le attività previste per tale servizio.
STRUTTURE DEI SERVIZI TERRITORIALI DI ASSISTENZA PRIMARIA (RIMINI)
Tipologia denominazione codice sede (indirizzo)
Casa della Salute Santarcangelo CDS 075 Piazza Suor Angela Molari, 3 Santarcangelo di Romagna
Valmarecchia CDS 077 Via XXIV Maggio, 174 Novafeltria
Bellaria CDS076 Piazza del Popolo, 1 Bellaria-Igea Marina Consultorio familiare Santarcangelo 000600 Piazza Suor Angela Molari, 3
Santarcangelo di Romagna
Bellaria 000700 Piazza del Popolo, 1 Bellaria-Igea Marina Novafeltria 000302 Via XXIV Maggio, 174 Novafeltria
Villa Verucchio 000800 Piazza Borsalino, Verucchio Celle Rimini 000500 Via XXIII Settembre, 120 Rimini Case della Salute
Nelle Case della Salute sono presenti ambulatori di MMG e ambulatori infermieristici.
Consultorio famigliare
Nella specifica tipologia di attività vengono effettuate visite ostetrico-ginecologiche di base (visite gravidanza fisiologica), pap test, HPV test (screening tumori collo dell’utero), consulenza ostetrica. I consultori organizzano e programmano anche i corsi di accompagnamento alla nascita. A Rimini sono attivi anche il consultorio giovani con tutte le attività previste per tale servizio e l’accoglienza per le donne immigrate e i loro bambini.
STRUTTURE DEI SERVIZI TERRITORIALI DI ASSISTENZA PRIMARIA (FORLI’
Tipologia denominazione codice sede (indirizzo)
Casa della Salute Forlimpopoli
Bertinoro (sede collegata)
CDS069 Via Duca D’Aosta 33 Via Cavour 9
Meldola CDS070 Rimbocca Ca’ Baccagli
Predappio – valle del Rabbi CDS077 Via Trieste 4 Rocca San Casciano Valle
del Montone CDS081 Via San Francesco 3
Modigliana – Valle del Tramazzo
Tredozio (sede collegata)
CDS068 Via Oberdan 6/a
Viale Repubblica 28 Ospedale di Comunità (Os Co) Forlimpopoli 080601 Via Duca D’Aosta 32
Modigliana 080612 Via Oberdan 6/a
Consultorio familiare Forlì 021500 Via Colombo 11/13/15/17
Forlimpopoli 021901 Via Duca D’Aosta 32
Galeata 022101 Via Castellucci 6/8
Predappio 021800 Via Trieste 4
Rocca San Casciano 021700 Via San Francesco 3
Modigliana 022200 Via Oberdan 5-6a
(Consultorio – Spazio giovani) Forlì 022300 Via Giorgina Saffi 18 Case della Salute:
Nelle Case della Salute sono presenti ambulatori medici dei Medici di Medicina generale e ambulatori Infermieristici per
“attività prestazionali” e la presa in carico dei pazienti con patologia cronica.
Ospedale di Comunità
La dotazione attuale dei posti letto negli ospedali di Comunità è la seguente:
Osco Forlimpopoli: 28 PL Osco Modigliana: 14PL Consultorio familiare
Nella specifica tipologia di attività vengono effettuate visite ostetrico ginecologiche di base (visite gravidanza fisiologica) pap test, HPV test (screening tumori collo dell’utero), che viene assicurato anche in altre sedi territoriali del distretto (Premilcuore, Castrocaro, santa Sofia presso l’ospedale), consulenza ostetrica; nella sede di via Colombo è attivo uno spazio per le donne e famiglie immigrate. Anche il Consultorio Giovani con tutte le attività previste per tale servizio è attivo in tale sede, come punto distrettuale: nello specifico vengono effettuate tutte le visite previste dal C. familiare, consulenze, colloqui psicologici, visite andrologiche, incontri informativi con gruppi di adolescenti.
STRUTTURE DEI SERVIZI TERRITORIALI DI ASSISTENZA PRIMARIA (LUGO-FAENZA)
Tipologia denominazione codice sede (indirizzo)
Casa della Salute Bagnacavallo CDS060 Via Vittorio Veneto, 8
Cotignola CDS100 Via Cairoli, 9
Villanova di Bagnacavallo CDS099 P.zza Martiri,2 Bagnara di Romagna CDS101 P.zza IV Novembre, 7
Alfonsine CDS061 Via Reale, 49
Conselice CDS062 Via Selice, 101
Massa Lombarda CDS102 Via della Resistenza, 7 e Via Baravelli, 7
Consultorio familiare Bagnacavallo 9012 Via Vittorio Veneto, 8
Alfonsine 9014 Via Reale, 53
Conselice 9011 Via Selice, 101
Massa Lombarda 9015 Via della Resistenza, 7 Lugo
(Lugo C. Giovani)
9013 (9047)
Viale Masi,22
Case della Salute:
In tutte le CdS viene effettuata la gestione integrata (MMG e Inf.) e proattiva delle patologie croniche nelle CdS di tipologia media vengono inoltre effettuate refertazioni a distanza del ECG (punto Hub è rappresentato dalla U.O Cardiologia del P.O. di Lugo).
Consultorio familiare
Nella specifica tipologia di attività vengono effettuate visite ostetrico ginecologiche di base (visite gravidanza fisiologica) pap test, HPV test (screening tumori collo dell’utero) consulenza ostetrica e riabilitazione pavimento pelvico.
Attualmente il Ginecologo è presente nelle sedi di Conselice e Lugo. Nella sede di Lugo –Viale Masi 22 – in quanto sede principale, vengono effettuate visite Ostetrico Ginecologiche, attività di visita e prestazioni inerenti le IVG e prestazioni di diagnostica strumentale: Ecografie e Colposcopie, e corsi di accompagnamento alla nascita. Anche il Consultorio Giovani con tutte le attività previste per tale servizio è attivo in tale sede: nello specifico vengono effettuate tutte le visite previste dal C.familiare, consulenze, colloqui psicologici, visite andrologiche, incontri informativi con gruppi di adolescenti.
Tipologia denominazione codice sede (indirizzo)
Casa della Salute Brisighella CDS065 Via F.lli Cardinali Cicognani, 76 Castel Bolognese CDS066 Via Roma,2
Solarolo CDS098 Via Padrina
Riolo Terme CDS096 Via Mons.Tarlomabani,10
Casola. Valsenio CDS097 Via Roma, 21
Consultorio familiare Faenza
(Faenza C Giovani)
9016 (9048)
Via Costituzione, 32-38
Castel Bolognese 9020 Via Roma,2
Riolo Terme 9018 Via Mons Tarlombani,10
Solarolo 9019 Via Padrina
Brisighella 9021 Via F.lli Cardinali Cicognani, 76 Case della Salute:
Nelle Case della Salute sono presenti ambulatori medici dei Medici di Medicina generale e ambulatori Infermieristici.
Nella CDS di Castel Bolognese e di Brisighella vengono effettuate refertazioni a distanza del ECG (punto Hub è rappresentato dalla U.O Cardiologia del P.O. di Faenza).
Consultorio familiare
Nella specifica tipologia di attività vengono effettuate visite ostetrico ginecologiche di base (visite gravidanza fisiologica) pap test, HPV test (screening tumori collo dell’utero) consulenza ostetrica; nelle sedi di Faenza, Castel Bolognese e Riolo Terme viene effettuata anche attività di riabilitazione del pavimento pelvico. Nella sede di Solarolo è presente solo l’Ostetrica.Nella sede di Faenza –Via della Costituzione 32-38 – vengono effettuate visite Ostetrico Ginecologiche, attività di visita e prestazioni inerenti le IVG e prestazioni di diagnostica strumentale: Ecografie e Colposcopie.In tale sede si effettuano inoltre i corsi di accompagnamento alla nascita. Anche il Consultorio Giovani con tutte le attività previste per tale servizio è attivo in tale sede, come punto distrettuale: nello specifico vengono effettuate tutte le visite previste dal C.familiare, consulenze, colloqui psicologici, e per lo specifico degli adolescenti anche visite andrologiche, educazione alla salute, incontri informativi con gruppi di adolescenti.
STRUTTURE DEI SERVIZI TERRITORIALI DI ASSISTENZA PRIMARIA (RAVENNA)
Tipologia denominazione codice sede (indirizzo)
Casa della Salute Russi “Maccabelli” CDS063 Piazza Farini 27 Russi San Giorgio CDS064 via dell’Ospedale 17 Cervia Sant’Alberto - Mezzano CDS086 Via Cavedone 37 Sant’Alberto San Pietro in Vincoli CDS088 Via Pistocchi 41 SPV
Piangipane CDS093 Piazza XXII Giugno 6 Piangipane
Savarna CDS094 Via dei Martiri 18 Savarna
Mezzano CDS095 Piazza della Repubblica 10 Mezzano
Consultorio familiare Circoscrizione 2 009002 Via Berlinguer 11 Ravenna San Giorgio Cervia 009006 via dell’Ospedale 17 Cervia Circoscrizione 3 009001 Via Pola 15 Ravenna
San Pietro in Vincoli 009004 Via Pistocchi 41 San Pietro in Vincoli
Mezzano 009005 Piazza della Repubblica 10 Mezzano
Russi 009007 Piazza Farini 27 Russi
Circoscrizione del Mare 009008 Viale Ariosto 16 Lido Adriano Ravenna Case della Salute:
Le Case della salute del Distretto di Ravenna sono di diverse tipologie: Cervia e Russi configurabili come Hub e le restanti definite spoke. In tutte le CdS viene effettuata la gestione integrata (MMG e Inf.) e proattiva delle patologie croniche e refertazione a distanza del ECG. Sono presenti Medicine di gruppo con ambulatori medici dei Medici di Medicina generale ambulatori Infermieristici ed in alcuni anche con la presenza di Pediatra di Libera scelta.
Consultorio familiare
Nella specifica tipologia di attività vengono effettuate consulenze specialistiche ostetrico ginecologiche da parte dei dirigenti medici e consulenza ostetrica per la presa in carico della donna in gravidanza nei percorsi di basso rischio, pap test, HPV test (screening tumori collo dell’utero), consulenza ostetrica e corsi di accompagnamento alla nascita. Nel Consultorio Giovani di via Pola a Ravenna e di Cervia vengono effettuate oltre alle visite previste dal Consultorio familiare, anche consulenze, colloqui psicologici, visite andrologiche e incontri informativi con gruppi di adolescenti.