• Non ci sono risultati.

Il calcolo Bit Index, della Specific Energy e del costo/metro applicato ad ulteriori pozzi del FDC

PARTE VIII: LO STUDIO DI ALCUNI CASI REALI

8.4 Il calcolo Bit Index, della Specific Energy e del costo/metro applicato ad ulteriori pozzi del FDC

E’ ora presentato un caso di studio inerente all’applicazione del modello BI/EI ai MI di quattro pozzi profondi recentemente perforarti in Val D’Agri: Pozzo A, Pozzo B, Pozzo C e Pozzo D [38].

Sono calcolati i valori del Bit Index con l’eq. (36), della Specific Energy con l’eq. (9), (denominata, in questo caso, SER) del costo/metro con l’eq. (49) e dell’Economic Index con l’eq. (39).

E’ bene ricordare che i valori di WOBZ, RPMZ, HHPZ, TQZ e DGZ sono riferiti al MI, mentre con HZ (intervallo perforato) si intende la battuta dello scalpello classificato nel MI.

I valori dei parametri per gli scalpelli di riferimento (pedice b) necessari al calcolo del Bit Index sono riportati nelle due tabelle definite nel paragrafo precedente, come anche i valori dei costi orari di noleggio dell’impianto ed il costo dello scalpello.

I risultati dell’analisi permettono di identificare, per ogni fase, tipologia di utensile e formazione geologica perforata lo scalpello che ha lavorato con le migliori

performance in termini di BIZ, SER e CMMI.

Le figure seguenti identificano un primo esempio di risultati ottenibili con l’analisi tramite Bit Index dei MI classificati nel FDC per i pozzi Pozzo A, Pozzo B, Pozzo C e Pozzo D, riferito ad utensili di diametro 16”, a taglienti mobili e che hanno perforato la formazione delle Unità Irpine #3.

I grafici seguenti sono organizzati in modo che sull’asse verticale ogni MI sia identificato tramite un codice numerico di quattro cifre: la prima identifica il pozzo dove il MI è stato perforato (1 rappresenta Pozzo A, 2 rappresenta Pozzo B, 3 rappresenta Pozzo C), le restanti 3 cifre identificano il numero progressivo, in termini di profondità, del MI all’interno del singolo pozzo (es. 1027 è il MI n. 27 del pozzo Pozzo A).

144 0 1 2 3 4 5 1027 1028 1029 2015 2016 2017 2018 2019 2020 MI C od e BIz & 1/SER (m3/J) BIz 1/SE R

Figura 76: Rappresentazione grafica del Bit Index e del reciproco dell’energia specifica per scalpelli di diametro 16”, triconici, che hanno perforato la formazione delle Unità Irpine #3. Sull’asse verticale ogni MI sia identificato tramite un codice numerico di quattro cifre: la prima identifica il pozzo dove il MI è stato perforato (1 rappresenta Pozzo A, 2 rappresenta Pozzo B, 3 rappresenta Pozzo C), le restanti 3 cifre identificano il numero progressivo, in termini di profondità, del MI all’interno del singolo pozzo (es. 1027 è il MI n. 27 del pozzo Pozzo A).

Confrontando i valori del Bit Index con il reciproco della Specific Energy, lo scalpello che ha ottenuto le migliori performance è quello che ha il valore più alto sia BIZ che di

SER: in questo caso, osservando la figura precedente, il miglior utensile è lo scalpello che ha perforato il MI #1027.

La figura successiva riporta i valori di BIZ e di CMMI per gli stessi MI considerati precedentemente.

145 0 1 2 3 4 5 1027 1028 1029 2015 2016 2017 2018 2019 2020 MI C od e BIz & CM MI (100*€/m) BIz CM MI

Figura 77: Rappresentazione grafica del Bit Index e del costo/metro per MI per scalpelli di diametro 16”, triconici, che hanno perforato la formazione delle Unità Irpine #3. Sull’asse verticale ogni MI sia identificato tramite un codice numerico di quattro cifre: la prima identifica il pozzo dove il MI è stato perforato (1 rappresenta Pozzo A, 2 rappresenta Pozzo B, 3 rappresenta Pozzo C), le restanti 3 cifre identificano il numero progressivo, in termini di profondità, del MI all’interno del singolo pozzo (es. 1027 è il

MI n. 27 del Pozzo A).

Confrontando i valori del Bit Index con quelli di CMMI, lo scalpello che ha ottenuto le migliori performance è quello che ha il valore più alto sia BIZ ed il valore minore di

CMMI: anche in questo caso, osservando la figura 12, il miglior utensile è lo scalpello che ha perforato il MI #1027.

In questo caso l’identificazione dello scalpello che ha perforato con le migliori

performance non è ambigua per le tre metodologie (BIZ, 1/SER e CMMI), è l’utensile classificato nel MI #1027, Hughes Christensen MX03, codice IADC 415M.

146 Un secondo esempio di un’analisi condotta come la precedente è stata fatta per gli scalpelli a taglienti fissi di diametro 12-1/4” che hanno perforato la formazione delle Unità Irpine #3.

Le figure seguenti rappresentano i valori di BIZ, 1/SER e CMMI con le stesse modalità delle figure precedenti.

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1031 1033 1034 1035 1036 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 2030 2031 2032 2033 2034 2035 MI C od e BIz & 1/SER (m3/J) BIz 1/SE R

Figura 78: Rappresentazione grafica del Bit Index e del reciproco dell’energia specifica per scalpelli di diametro 12-1/4” a taglienti fissi, che hanno perforato la formazione delle Unità Irpine #3. Sull’asse verticale ogni MI sia identificato tramite un codice numerico di quattro cifre: la prima identifica il pozzo dove il MI è stato perforato (1 rappresenta Pozzo A, 2 rappresenta Pozzo B, 3 rappresenta Pozzo C), le restanti 3 cifre identificano il numero progressivo, in termini di profondità, del MI all’interno del singolo pozzo (es. 1031 è il MI n. 31 del pozzo Pozzo A).

147 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1031 1033 1034 1035 1036 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 2030 2031 2032 2033 2034 2035 MI C od e BIz & CM MI (100*€/m) BIz CM MI

Figura 79: Rappresentazione grafica del Bit Index e del costo/metro per MI per scalpelli di diametro 12-1/4” a taglienti fissi, che hanno perforato la formazione delle Unità Irpine #3. Sull’asse verticale ogni MI sia identificato tramite un codice numerico di quattro cifre: la prima identifica il pozzo dove il MI è stato perforato (1 rappresenta Pozzo A, 2 rappresenta Pozzo B, 3 rappresenta Pozzo C), le restanti 3 cifre identificano il numero progressivo, in termini di profondità, del MI all’interno del singolo pozzo (es. 1031 è il MI n. 31 del pozzo Pozzo A).

Anche in questo caso l’identificazione dello scalpello che ha perforato con le migliori

performance non è ambigua per le tre metodologie (BIZ, 1/SER e CMMI), è l’utensile classificato nel il MI #2021 che ha tra i valori più altri di BIZ, il più alto di 1/SER ed il

CMMI più basso. Lo scalpello in esame è prodotto da Hughes Christensen BD535, con codice IADC M323.

Le figure precedenti sono esempi verosimilmente indicativi dell’applicazione della metodologia di lavoro basata sul Bit Index applicato al FDC ampliato.

In totale, per i pozzi Pozzo A, Pozzo B, Pozzo C e Pozzo D, sono stati analizzati 212 MI e nel 70% dei casi i grafici BIZ vs 1/SER identificavano lo stesso scalpello come quello che ha perforato con le migliori performance. Nel 32% dei casi i grafici BIZ vs CMMI

148 identificavano lo stesso scalpello come quello che ha perforato con le migliori

performance.

La percentuale di coincidenza dei risultati tra BIZ e CMMI non è così elevata come quella tra BIZ e 1/SER, indicativamente perché il costo/metro è calcolato con valori medi di mercato, che non sempre considerano le feature degli scalpelli che, attualmente, influiscono notevolmente sul prezzo dell’utensile.

8.5 Il calcolo Bit Index, dell’Economic Index, della Specific Energy e del