Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto
CALCIO CASTELFIORENTINO CASTELNUOVO GARFAGNA SCSD A 04/05/2022 15:00 110 NERI
RICCARDO-CASTELFIORENTINO CASTELFIORENTINO VIALE F.D.ROOSEVELT
Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto
RONDINELLA MARZOCCO SESTESE CALCIO SSD.AR.L. R 04/05/2022 16:00 789 BOZZI G. E.A. -
FIRENZE FIRENZE VIA S.BORGONOVO - FIRENZE
Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto
GAMBASSI SPORTING CECINA 1929 R 04/05/2022 18:00 1046 GAMBASSI TERME
NUOVO COMUNALE CASE NUOVE VIA MEUCCI
Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto
VAGGIO PIANDISCO 1932 IDEAL CLUB INCISA R 04/05/2022 16:00 69 PIANDISCÃ’ PIANDISCÃ’ PIAZZA INDIPENDENZA
Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto
G.S. MONTERAPPOLI SPORTING ARNO A.S.D. R 04/05/2022 16:00 816 MONTERAPPOLI -
EMPOLI MONTERAPPOLI - EMPOLI VIA P.DELLA VIGNA-MONTERAPPOLI
Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto
ORLANDO CALCIO LIVORNO FABBRICA R 04/05/2022 20:30 301 A. PITTO - LIVORNO LIVORNO VIA DON ALDO MEI 10/A
Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto
VADA 1963 ROSIGNANO SEI ROSE R 04/05/2022 21:00 983 COMUNALE
C.FENZI - GARDISTALLO
GUARDISTALLO VIA PALESTRO,24 LOC.
FONDONE
4069
TORNEO BECHERONI UNDER 15 FEMM
GIRONE A - 2 Giornata
GIRONE C - 2 Giornata
PUBBLICATO IN FIRENZE ED AFFISSO ALL’ALBO DEL C.R. TOSCANA IL 03-05-2022
Il Segretario Il Presidente
Dr. Sauro Falciani Dr. Paolo Mangini
Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto
MONTEMIGNAIO ATLETICO LEVANE LEONA R 04/05/2022 16:00 60 MONTEMIGNAIO LA PIEVE-MOLINO VIA SERRAIA, 1
RESCO REGGELLO S.MARCO LA SELLA R 04/05/2022 16:00 790 VAGGIO -
REGGELLO VAGGIO VIA SAN GIOVENALE SNC8
Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto
BLUES PIETRASANTA UNIONE SPORT FIRENZE CITY R 04/05/2022 21:00 634 XIX SETTEMBRE
COMUNALE PIETRASANTA PIAZZA G. MATTEOTTI
Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto
ZENITH PRATO VIRTUS MARINA DI MASSA R 04/05/2022 20:30 847 CHIAVACCI SUSS. - E.A. PRATO PRATO VIA DEL PURGATORIO, 81
Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto
EMPOLI LADIES F.B.C. POL. MONTESERRA A 04/05/2022 18:30 853 MICHELUCCI PONZANO VIA E. GALLETTI
FLORENTIA SAN GIMIGNANO PISA SPORTING CLUB S.R.L. A 04/05/2022 18:00 604 SANTA LUCIA - SAN
GIMIGNANO SAN GIMIGNANO LOC.SANTA LUCIA
Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto
ACADEMY LIVORNO CALCIO CARRARESE CALCIO 1908 SRL A 03/05/2022 18:30 297 CAPPUCCINI -
LIVORNO E.A. LIVORNO PIAZZA GAVI,1
Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto
VIGOR CALCIO FEMMINILE FLORENTIA SAN GIMIGNANO A 04/05/2022 17:30 184 TROGHI
IMPASTATO TROGHI VIA U. TERRACCINI 42
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
▪
Per la redazione del documento sono stati principalmente considerati i riferimenti di seguito indicati:
Data Atto Normativo
1 Documento tecnico INAIL sulla possibile rimodulazione delle misure di con-tenimento del contagio da SARS- CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione
08/06/2001
D.Lvo 08.06.2001 nr° 231 - Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300
30/01/2020 Ordinanza del Ministro della salute 30 gennaio 2020 31/01/2020 Delibera del Consiglio dei Ministri 31 gennaio 2020
23/02/2020 D.L. 23 febbraio 2020, n. 6 “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”
02/03/2020 Decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9
08/03/2020 DPCM 08 marzo 2020 (nel cui Allegato 1 sono riportate le Norme igienico-sanitarie);
09/03/2020 Decreto-legge 9 marzo 2020, n. 14 09/03/2020 DPCM 9 marzo 2020
11/03/2020
DPCM del 11 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'in-tero territorio nazionale”. (Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.64 del 6 11-03-2020)
14/03/2020 “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”
del 14 marzo 2020
17/03/2020 Decreto-legge n. 18 del 17 marzo 2020 Cura Italia
25/03/2020 Decreto del Ministro dello Sviluppo economico 25 marzo 2020 25/03/2020 Decreto-legge n. 19 del 25 marzo 2020
21/05/2020 Linee guida governative per gli allenamenti degli sport di squadra e di base 22/05/2020 Indicazioni per la RIPRESA degli Allenamenti delle Squadre di Calcio
Profes-sionistiche e degliArbitri
24/05/2020 Indicazioni per la RIPRESA degli Allenamenti delle Squadre di Calcio di Se-rie A femminile
01/06/2020 Indicazioni generali per la pianificazione, organizzazione e gestione delle gare di calcio professionistico in modalità “a porte chiuse”, finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologia da COVID-19
03/06/2020 Protocollo attuativo nel contesto della pandemia da covid-19 (SARS-COV-2), per la ripresa in sicurezza delle attività di base e degli allenamenti del calcio giovanile e dilettantistico
dra professionista.
22/06/2020 Indicazioni generali per la pianificazione, organizzazione e gestione delle gare di calcio professionistico in modalità “a porte chiuse”, finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologia da COVID-19
01/07/2020 Aggiornamenti del Protocollo finalizzati alla ripresa in sicurezza delle atti-vità di base e degli allenamenyi del calcio paralimpico e sperimentale 05/08/2020 Indicazioni generali per la pianificazione, organizzazione e gestione delle
gare di calcio femminile di Serie A TIMVISION in modalità “a porte chiuse”, finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 07/08/2020 DPCM del 7 agosto 2020
10/08/2020
Indicazioni generali per la ripresa delle attività del calcio dilettantistico e giovanile (ivi compresi il calcio femminile, il futsal, il beachsoccer e il cal-cio paralimpico e sperimentale) in previsione della ripartenza delle compe-tizioni sportive (Tornei e Campionati), finalizzate al contenimento
dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
27/08/2020 Protocollo per la pianificazione, organizzazione e gestione delle attività delle Rappresentative Nazionali, finalizzate al contenimento dell’emer-genza epidemiologica da COVID-19
28/08/2020 Chiarimento FIGC in merito al modello organizzativo di gara e all’utilizzo di impianti con più campi da gioco
17/09/2020 Chiarimenti FIGC a seguito di richieste pervenute dalle componenti 21/09/2020 Ordinanza del Ministero della Salute del 21 settembre 2020
24/09/2020 UEFA Return to Play Protocol v2
28/09/2020
Indicazioni generali per la pianificazione, organizzazione e gestione delle gare di calcio femminile di Serie A TIMVISION in modalità “a porte chiuse”, finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. - Aggiornamento Aspetti Medici
07/10/2020 Decreto-legge 125 del 7 ottobre 2020 13/10/2020 DPCM 13 ottobre 2020
18/10/2020 DPCM del 18 ottobre 2020
18/10/2020 Allegato A al DPCM del 18 ottobre 2020 24/10/2020 DPCM del 24 ottobre 2020
28/10/2020 Specific operational provisions and guidelines regarding UEFA Futsal Matches
30/10/2020 Aggiornamento dei Protocolli Allenamenti e Gare per le Squadre di Calcio Professionistiche, la Serie A Femminile e gli Arbitri Stagione 2020/2021 03/11/2020 DPCM del 3 novembre 2020
02/12/2020
Aggiornamento del Protocollo Allenamenti e Gare per le Squadre parteci-panti ai Campionati Nazionali LND Stagione 2020/2021 (Dipartimento Inter-regionale Maschile, Divisione Calcio a 5 maschile e femminile, Diparti-mento Calcio Femminile) e al Campionato di Serie B femminile organizzato dalla Divisione Calcio Femminile della FIGC
03/12/2020 DPCM del 3 dicembre 2020
11/01/2021 Specific operational provisions and guidelines regarding UEFA youth foot-ball matches
panti alle Competizioni Primavera 1 14/01/2021 DPCM 14 gennaio 2021
25/01/2021 Protocollo per la pianificazione, organizzazione e gestione delle attività delle rappresentative nazionali di calcio a cinque, finalizzate al conteni-mento dell’emergenza epidemiologica da covid-19
25/01/2021 Aggiornamento del protocollo per campionati nazionali lnd, serie b e pri-mavera femminili, competizioni SGS
15/02/2021 Aggiornamento del protocollo allenamenti e gare primavera 1 e campio-nato giovanile under 18
02/03/2021 DPCM 2 marzo 2021
12/03/2021 Ordinanza Ministero della Salute 12 marzo 2021 13/03/2021 Decreto-legge 13 marzo 2021 n.30
20/03/2021 Ordinanza del Ministro della Salute 20 marzo 2020
23/03/2021
Aggiornamento estensione del Protocollo per la ripresa delle competizioni nazionali del calcio dilettantistico e giovanile anche ai Campionati di Ec-cellenza maschile e femminile di calcio a 11 e di Serie C/C1 maschile e femminile di Calcio a 5
01/04/2021 Ordinanze del Ministero della Salute (aprile/maggio/giugno 2021) 22/04/2021 DL 22 aprile 2021
06/05/2021 Aggiornamento protocollo Dilettanti e SGS
07/05/2021 Linee Guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere 14/05/2021 Dossier UEFA EURO 2020 - Dipartimento Sport
18/05/2021 DL 18 maggio 2021, n. 65 25/05/2021 DL 25 maggio 2021, n. 73
31/05/2021 Linee Guida FIGC per partecipazione pubblico
04/06/2021 Decreto Sottosegretario allo Sport - UEFA EURO 2020 07/06/2021 Aggiornamento Protocollo Dilettanti e SGS
17/06/2021
Legge 17 giugno 2021, n. 87 che converte, con modificazioni, il decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 recante “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di conteni-mento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”
18/06/2021 Protocollo integrativo per le fasi finali delle competizioni SGS
08/07/2021 FIGC protocollo stagione sportiva 2021/2022 calcio professionistico ma-schile, serie a femminile, primavera 1 e 2, arbitri
23/07/2021 Decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105
04/08/2021 Protocollo Dilettanti/DCF/SGS - stagione sportiva 2021/2022 06/08/2021 Decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111
10/08/2021 Integrazioni alle indicazioni generali FIGC 10 agosto 2021 19/08/2021 Chiarimenti alle Indicazioni Generali FIGC 19 Agosto 2021
23/08/2021 Linee guida per l’organizzazione di eventi e competizioni sportive aperti al pubblico
10/09/2021 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21/09/2021 Decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127
08/10/2021 Decreto-legge 8 ottobre 2021, n. 139
08/10/2021 Linee guida per l’organizzazione di eventi e competizioni sportive (Diparti-mento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri)
26/11/2021 Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172 24/12/2021 Decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221 30/12/2021 Decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 229 07/01/2022 Decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 04/02/2022 Decreto-legge 4 febbraio 2022, n. 5 15/02/2022 UEFA Return To Play Protocol v7 18/02/2022 Legge 18 febbraio 2022, n. 11 24/03/2022 Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 28/04/2022 Ord. Min. Salute 28 aprile 2022
BCC Energia
Consorzio del Credito Cooperativo per i servizi energetici Sede legale: Via Torino, 153 - 00184 Roma Sede operativa: Via Girolamo Magnani, 10 - 43121 Parma
P.IVA e C.F.: 10705611001
proposta per la ricontrattazione delle condizioni di fornitura
Il questionario, compilato in ogni sua parte e completo degli allegati, andrà inviato all’indirizzo mail [email protected]
Si allegano alla presente, quale documentazione integrativa ai dati forniti:
- le bollette di dettaglio di energia elettrica e/o gas naturale relative ai punti di fornitura della Ragione Sociale indicata per gli ultimi 12 mesi. I tracciati delle fatture elettroniche non sono purtroppo sufficienti;
- i contratti di fornitura attualmente in essere.
AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL Regolamento UE 2016/679) Io sottoscritto dichiaro:
- di essere informato che i dati forniti all’atto della compilazione della presente richiesta saranno trattati in conformità alle norme legislative e regolamentari vigenti e applicabili, con modalità automatiche, anche mediante sistemi informatizzati solo ed esclusivamente nell’ambito delle operazioni necessarie a consentire il corretto svolgimento di tutte le attività legate all’elaborazione/proposta dei servizi offerti dal Consorzio BCC Energia;
- di acconsentire con la presente dichiarazione, al trattamento dei propri dati personali, svolto con le modalità e per le finalità sopra indicate, ed in conformità alle norme legislative e regolamentari vigenti e applicabili;
- di essere a conoscenza del fatto di poter esercitare il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati nonché la loro cancellazione, mediante comunicazione scritta da inoltrarsi al titolare del trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti della stessa le gge (al contatto [email protected]).
Luogo e data Firma
Ragione Sociale
Partita IVA e Codice Fiscale
Quali sono i consumi aziendali annui totali?
Elettrici (in kWh):
Gas naturale (in Smc):
Altro:
A quanti siti e/o sedi si riferiscono i consumi?
Riferimenti per essere contattati:
Nome e Cognome:
Telefono:
E-mail:
DUFERCO ENERGIA SPA
Sede Legale e Amministrativa: via Paolo Imperiale, 4 | 16126 Genova (GE) | Tel. +39 010 2756001 - Fax: +39 010 27560200 Capitale Sociale: Sottoscritto € 30.000.000 - Versato € 30.000.000 | C.F. 03544070174 - P.IVA 01016870329
Iscritta presso il Registro Imprese di Genova n. 03544070174 - REA 448318
Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Duferco Italia Holding S.p.A. con sede a San Zeno Naviglio (BS), via Armando Diaz 248, iscritta al Registro delle Imprese di Brescia n. 06081270636.
CONVENZIONE SUPERBONUS 110%
DUFERCO ENERGIA
Per gli immobili delle ASD limitatamente agli spogliatoi.
DOCUMENTAZIONE INIZIALE
L’ASD trasmette a DUFERCO ENERGIA via email ([email protected]) la documentazione seguente:
• Indirizzo Esatto e Riferimenti
• Visura per immobile
• Accertamento della proprietà immobiliare urbana e Mappe Catastali
• Asseverazione di conformità urbanistica ed edilizia (vedi formato allegato)
• Planimetria
• Foto ed Immagine Google
• Libretto impianto termico
• Richieste Lavori ed Esigenze (es. richiesta rifacimento tetto, sostituzione caldaia, etc…)
SOPRALLUOGO
DUFERCO ENERGIA prende contatto con la ASD ed organizza un sopralluogo con i propri tecnici.
PRESENTAZIONE PROGETTO ALLA ASD ED APPROVAZIONE
A seguito del sopralluogo DUFERCO ENERGIA elabora un progetto esecutivo che include lo scopo di lavoro dettagliato, i costi e la tempistica. La tempistica dovrà essere concordata con la ASD per tenere conto dell’operatività durante i lavori.
Prima di passare all’esecuzione delle opere l’ASD deve approvare il progetto e firmare il contratto di appalto con DUFERCO ENERGIA nella modalità sconto in fattura per la totalità per l’importo:
grazie al Decreto Rilancio, questa modalità permette la cessione del credito a DUFERCO ENERGIA delle future detrazioni fiscali maturate dalla ASD, che quindi non anticiperà alcun pagamento dell’importo contrattuale.
APPALTO ED ESECUZIONE PROGETTO
DUFERCO ENERGIA affida (i) l’esecuzione del progetto ad imprese locali scelte tra quelle messe ad albo fornitori ed eventualmente quelle segnalate dalla ASD (dopo opportuna verifica e qualifica) e (ii) la direzione lavori ed il coordinamento della sicurezza a tecnici abilitati.
PRATICHE FINALI
Collaudo e fine lavori: firmato congiuntamente tra la ASD, il Direttore Lavori, DUFERCO ENERGIA e le imprese esecutrici.
Visto di conformità del progetto ai fini della pratica SUPERBONUS 110% (a cura di DUFERCO ENERGIA)
ASSEVERAZIONE DI CONFORMITÀ URBANISTICA ED EDILIZIA
OGGETTO:
Immobobile ubicato in __________________________________
Distinto al NCEU di _______________al Fog. ______ mapp. _________________sub.
Il/la sottoscritto/a tecnico abilitato
Cognome ______________________________________ nome ___________________________________
C.F. ___________________________________________________________________________________
nato a ______________________________________________________ il __________________________
iscritto all'ordine/collegio _____________________________ al n. _______________ prov. ____________
con studio a _____________________________________________________________________________
telef. ___________________ fax __________________ e-mail ____________________________________
posta certificata __________________________________________________________________________
Incaricato da
Sig.______________________________________________intestatario dell’immobile in oggetto per la verifica di conformità edilizia ed urbanistica sull'immobile ubicato in
__________________________________ Fog. ______ mapp. _________________
consapevole delle pene stabilite per false attestazioni e mendaci dichiarazioni ai sensi dell’articolo 76 del d.P.R.
28 dicembre 2000, n. 445 e degli artt. 483, 495 e 496 del Codice Penale e che inoltre, qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione resa, decadrà dai benefici conseguenti al provvedimento conseguito sulla base della dichiarazione non veritiera ai sensi dell’art. 75 del d.P.R. n. 445/2000, sotto la propria responsabilità, a seguito del sopralluogo effettuato in data ____________________ presso l’immobile in oggetto, e sulla base della verifica documentale,
ASSEVERA
che lo stato attuale dell’immobile in oggetto risulta:
pienamente conforme alla documentazione dello stato di fatto legittimato dal seguente/i titolo/i pratica edilizia (o, in assenza, dal primo accatastamento)
titolo unico (SUAP), permesso di costruire /
licenza edil. / concessione edilizia/ autorizzazione edilizia/ comunicazione edilizia (art. 26 L.
47/1985)/ altro titolo / etc.
n. ________________________ del |__|__|__|__|__|__|__|__|
oppure
accertamento di conformità/ condono edilizio/ sanatoria/ etc.
n. ________________________ del |__|__|__|__|__|__|__|__|
primo accatastamento
non sono stati reperiti titoli abilitativi essendo l’immobile di remota costruzione e non interessato successivamente da interventi edilizi per i quali era necessario di munirsi di titoli abilitativi
Allega alla presente copia della planimetria catastale in atti, dichiarando che la stessa è perfettamente rispondente e conforme allo stato di fatto rilevato.
Data _________________________
_______________________________________
IL TECNICO ABILITATO
(firma e timbro professionale)