Indirizzo: Via Provinciale San Biagio n. 6, Carinola (CE) Cap:81030
Contatti:0823939311
mail:[email protected]:[email protected] Direttore: Dott. Carlo Brunetti
La Casa di Reclusione "G.B. Novelli" di Carinola, nata il 5 marzo 1982 inizialmente come colonia agricola, è diventata verso la fine degli anni 80 carcere di massima sicurezza rimanendo tale fino a giugno 2013 quando fu riconfigurato come Istituto a custodia attenuata, con reparto interamente a sorveglianza dinamica, e adibito alla detenzione esclusiva dei detenuti inseriti nel circuito media sicurezza a custodia attenuata. Nel novembre del 2017 diventa Casa Reclusione a regime ordinario
con sezione a custodia attenuata.
Rappresentazione delle dotazioni strutturali e degli spazi comuni presenti nell’Istituto in riferimento all’anno 2019.
Comunicazioni e visite esterne: classificazione dei servizi previsti in Istituto in riferimento all’anno 2019.
Periodicamente 167 detenuti effettuano colloqui, all’interno di 7 sale predisposte dalla struttura.
Elementi strutturali e organizzativi dell’Istituto in riferimento all’anno 2019.
Logistica detentiva
N° reparti/padiglioni 5
Quali Circuiti e regimi detenuti sono presenti? Reclusione ordinaria, custodia attenuata, protetti, art. 32 e art.
13 co. 14 l. 8/91
Numero camere di detenzione 271
Numero massimo di detenuti per camera 3
E' assicurata la separazione dei giovani adulti dagli adulti Dove possibile
Gli imputati sono separati dai condannati Istituto destinato a detenuti condannati in via definitiva
E’ garantita l’acqua calda in tutte le camere Solo per 5° reparto e per le sezioni ristrutturate
181 Logistica detentiva
Sono presenti le docce in camera di pernottamento Solo per 5° reparto e per le sezioni ristrutturate
Il Wc è in ambiente separato? Le sezioni non ristrutturate sono prevalentemente caratterizzate con bagni a vista
E' presente il bidet in camera? sì, limitatamente alle sezioni nuove e quelle ristrutturate
E' presente un sistema di riscaldamento? Si
E' consentito l'utilizzo ventilatori No
E' presente una stanza “socialità" per padiglione o reparto Si
Quante ore d'aria fanno i detenuti? 4 ore e 30
In tutte le sezioni le celle sono aperte almeno 8 ore al giorno? sì, ed accezione delle sezioni destinate ai detenuti art. 13 co.
14 L. 8/91 e s.m. e i.
In tutte le camere detentive sono garantiti 3 mq calpestabili per detenuto
Si
Gli spazi detentivi consentono l'utilizzo della sorveglianza dinamica Solo le sezioni del nuovo reparto
Spazi detentivi non in uso attualmente
Numero degli agenti di Polizia Penitenziaria presenti in pianta organica e degli agenti effettivamente presenti nell’Istituto in riferimento all’anno 2019.
Agenti di polizia penitenziaria in pianta organica
154
Agenti di polizia penitenziaria presenti
Personale d’Istituto presente in riferimento all’anno 2019.
Capienza regolamentare e popolazione detenuta in riferimento al 31/12/2019.
Capienza regolamentare
553 N° persone detenute
181
Distribuzione dei detenuti distinti per posizione giuridica e caratteristiche socio-demografiche in riferimento al 31/12/2019.
Profili
Giuridici
Persone detenute con diagnosi psichiatrica e relativa posizione giuridica -- Richiedenti Asilo Politico 0 Detenuti in attesa di giudizio 4 Detenuti definitivi 368 Detenuti in semilibertà 0Trasferimenti
Detenuti provenienti da altre regioni 10(in tutto l’anno 2019)
Detenuti trasferiti fuori regione
5
Detenuti stranieri presenti nell’Istituto in riferimento al 31/12/2019.
Stranieri
Numero stranieri 61 Nazionalità più presenti: Romania, Serbia, Turchia Detenuti non parlanti la lingua italiana -- Detenuti richiedenti il vitto differenziato su base religiosa --Attività scolastiche svolte nel corso dell’anno 2019.
Attività scolastiche N° Soggetti Coinvolti
Indirizzo di studi
Alfabetizzazione 8 --
Media Inferiore 15 --
Biennio -- --
Media superiore 50 Artistico, Agrario, Enogastronomico
Universitari -- --
Corsi professionali attivati nel corso dell’anno 2019.
Corsi professionali N° soggetti coinvolti
Riconosciuto dalla Reg. Campania
Organizz.
Proponente Durata
Corso tinteggiatura 10 si -- --
Corso cuoco 10 si -- --
Attività lavorative realizzate nel corso dell’anno 2019.
Attività lavorative N° Soggetti
Coinvolti Durata Datore di
lavoro
Lavoro Interno
Addetti pulizia e distrib. Pasti 338 48 ore --
Addetti lavanderia 12 144 ore --
Addetti alla spesa detenuti 25 48 ore --
Aiuto cucinieri 19 120 ore --
Cucinieri 2 120 ore --
Inservienti cucina 38 120 ore --
181 Attività lavorative N° Soggetti
Coinvolti Durata Datore di
lavoro Barbieri 11 144 ore -- Elettricisti 3 400 ore -- Fabbri 2 400 ore -- Idraulici 2 400 ore -- Imbianchini manovali muratori 10 400 ore --
Assistenti alla persona 22 288 ore --
Lavoro esterno
Attività in riparazione sociale 10 5 ore Pubblico
Attività culturali e ricreative svolte durante l’anno 2019.
Attività Culturali N° Soggetti Coinvolti Durata Organizzazione Proponente Padri Dentro
Finanziato (PRAP)
18 -- Akira
Teatro 36 -- Volontari
Gruppi ascolti psicologico
Finanziato (Tavola Valdese)
15 -- Akira Cittadinanza attiva Finanziato (CSV) 23 -- Generazione Libera Progetto apocatastasi Finanziato (Prap) 11 -- Akira
Dal crimine alla società
Finanziato (Prap)
17 -- Criminologa
Coltiviamo l’orto 10 -- Professore
Arte terapia
Finanziato (Prap)
14 -- Akira
Yoga 38 -- Maestra di Yoga
Sostegno e condivisione 14 -- Garante
Cuoio
Finanziato (Prap)
22 -- Vento del Sud
Operatore turistico
Finanziato (Tavola Valdese)
20 -- Akira
Corso genitorialità 10 -- Volontari
Teatro di improvvisazione
Finanziato (Prap)
20 -- Akira
Lettura creativa
Finanziato (Tavola Valdese) 40 -- Attrice
Eventi rilevanti in riferimento all’anno 2019.
Eventi rilevanti Numero
Sequestro di oggetti non ammessi in camere di pernottamento 80
Sequestro di oggetti non ammessi in sale colloqui 10
Infrazioni disciplinari 690
Atti di autolesionismo 91
Tentativi di suicidio 9
Suicidi 0
Decessi di morte naturale 0
Scioperi della fame e/o sete 127
Rifiuti assistenza sanitaria 44
Evasioni sventate 0
Evasioni 1
Provvedimenti di isolamento disciplinare 195
Provvedimenti di isolamento sanitario 1
181
Eboli – I.C.A.T.T.
Indirizzo: Via Castello n. 10, Eboli (SA) Cap: 84025
Contatti:0828620811
mail:[email protected]: [email protected]
Direttrice: Dott.ssa Concetta Felaco
L'I.C.ATT di Eboli è un Istituto a Custodia Attenuata per il Trattamento delle Tossicodipendenze e/o Alcol dipendenze. La struttura di particolare rilievo storico è all'interno del Castello medievale di Eboli, ciò consente la realizzazione di eventi culturali ed artistici di elevato livello, garantendo spazi e potenzialità per iniziative trattamentali e socio-rieducative di rilievo nell'ambito di eventi di livello nazionale e internazionale.
Rappresentazione delle dotazioni strutturali e degli spazi comuni presenti nell’Istituto in riferimento all’anno 2019.
Comunicazioni e visite esterne: classificazione dei servizi previsti in Istituto in riferimento all’anno 2019.
La struttura presenta un’unica sala per i colloqui.
Esiste un protocollo d’intesa con Emanuel, La Tenda ecc.
Elementi strutturali e organizzativi dell’Istituto in riferimento all’anno 2019.
Logistica detentiva
N° reparti/padiglioni 3 sezioni detentive
Quali circuiti e regimi detenuti sono presenti? -
Numero camere di detenzione 9
Numero massimo di detenuti per camera 7-8
E' assicurata la separazione dei giovani adulti dagli adulti -
Ci sono schermature alle finestre? Sì
E’ garantita l’acqua calda in tutte le camere Si
Sono presenti le docce in camera di pernottamento Si
Il Wc è in ambiente separato? Si
E' presente il bidet in camera? Si
E' presente un sistema di riscaldamento? Si
187 Logistica detentiva
E' presente una stanza “socialità" per padiglione o reparto Si
Quante ore d'aria fanno i detenuti? 4
In tutte le sezioni le celle sono aperte almeno 8 ore al giorno? Si
In tutte le camere detentive sono garantiti 3 mq calpestabili per detenuto
Si
Gli spazi detentivi consentono l'utilizzo della sorveglianza dinamica? Si
Esistono spazi detentivi attualmente non in uso? No
Numero degli agenti di Polizia Penitenziaria presenti in pianta organica e degli agenti effettivamente presenti nell’Istituto in riferimento all’anno 2019.
Agenti di polizia penitenziaria in pianta organica
27
Agenti di polizia penitenziaria presenti
22
Capienza regolamentare e popolazione detenuta in riferimento al 31/12/2019. Capienza regolamentare 55 N° persone detenute 38
Distribuzione dei detenuti distinti per posizione giuridica e caratteristiche socio-demografiche in riferimento al 31/12/2019.