LINK: https://www.bluerating.com/private/624810/cassa-lombarda-punta-sugli-etf
Cassa Lombarda punta sugli Etf A A di Francesca Vercesi 16 Aprile 2020 | 07:19 P e r s o n a l i z z a z i o n e d e l Casolari (nella foto) Come state gestendo, a livello di portafogli, l'impatto delle abbiamo fatto in due modi:
i l p r i m o t r a m i t e u n a riduzione dell'azionario del 20% in meno rispetto ai b e n c h m a r k , i l s e c o n d o sovrappesando i safe asset, ovvero treasury Usa e oro.
I n p i ù a b b i a m o i n c r e m e n t a t o l a c o m p o n e n t e s t r a t e g i c a alternativa, il cui esito in termini di rendimenti non è riconducibile all'andamento market neutral e long short.
A b b i a m o p o i a z z e r a t o l'obbligazionario emergente in valuta locale. Quali sono la strategia e il modello di servizip di Cassa Lombarda?
Al regime di repressione finanziaria, c'è l'ulteriore complessità dello scenario regolamentare e normativo di Mifid 2. Un regime di t a s s i b a s s i a b b i n a t o a l sofisticazione da cui non si può prescindere. Il nostro modello di servizio punta alla personalizzazione, cioè alla capacità di offrire una risposta in funzione delle esigenze specifiche di ogni gruppo familiare. Essendo banca, diamo un servizio efficace che non vuole dire fare il supermercato di tutto ma avere le tessere del
m o s a i c o u t i l i p e r d a r e risposte. Lavoriamo in open a r c h i t e c t u r e : a b b i a m o relazioni con decine di case p r o d o t t o e g o d i a m o sezione wealth che trova le soluzioni più convenienti sul wealth? Ci sono due aree e 15 persone coinvolte: quella team, uno di active advice s u p r o d o t t i , m e r c a t i , g e n e r a z i o n e d i i d e e d i investimento e uno che si inserisce nel processo di c o n s u l e n z a e v o l u t a a t t r a v e r s o u n u f f i c i o a p p o s i t o p e r c r e a r e s o l u z i o n i d i g e s t i o n e
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
16/04/2020 07:08 Sito Web
patrimoniale). Interagendo con il cliente si capisce se fare un modello di gestione o u n o d i c o n s u l e n z a evoluta. Poi abbiamo la parte di analisi macro e di indirizzo strategico di alto livello sull'asset allocation.
C'è un'interazione molto forte tra noi che inizia dal comitato investimenti a c a d e n z a m e n s i l e . P e r i servizi fiscale, legale e di p a t r i m o n i o a r t i s t i c o a b b i a m o s p o s a t o u n m o d e l l o c h e p r e v e d e l ' a p p o g g i o d i s o g g e t t i esterni. In cosa consiste il s e r v i z i o d i c o n s u l e n z a evoluta? Abbiamo costruito una tecnologia proprietaria a supporto. Si tratta di un r o b o f o r a d v i s o r y , u n lo rende più efficiente e p e r s o n a l i z z a t o , e s c l u d e dell'Eltif. Avete da poco lanciato il Blackrock Private Equity Opportunities Eltif, primo veicolo disponibile alla clientela della banca. Ci s p i e g a c o m e n a s c e l a collaborazione con il gigante americano del risparmio
g e s t i t o ? I l m o n d o d e l private equity sotto forma di Eltif riflette molto i valori intrinseci delle società su cui si va a investire. Questo strumento è una rivoluzione come logica di prodotto perché ha portato questa forma di investimento a una p l a t e a p i ù a m p i a . I l regulator ha fatto bene a togliere il vincolo secondo minimo da 150mila euro e quindi la nostra clientela private può accedervi. Il periodo di collocamento si chiude a fine 2020 e molti i n v e s t i t o r i h a n n o d a t o riscontro positivo. Blackrock ci ha messo a disposizione i suoi specialisti di private m a r k e t . Q u a l i n o v i t à attendersi nei prossimi mesi a livello di prodotti? Daremo più efficienza al costo di prodotto. Inoltre il grande v a l o r e a g g i u n t o è l a partnership a cui ho fatto a c c e n n o c h e p r e v e d e i l l a n c i o d i u n a g e s t i o n e patrimoniale investita in Etf insiema un'altra società di cui non posso fare ancora il nome. Quest'ultima fornirà a d v i s o r y s u l l ' a s s e t a l l o c a t i o n s t r a t e g i c a . Questo è un modo di avere un modello di architettura a p e r t a s u l l e g e s t i o n i patrimoniali. Il prodotto in sé non impone una soglia di ingresso ma per noi ha
senso dai 250mila euro in su.
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
16/04/2020 07:08 Sito Web
54 SI PARLA DI NOI - Rassegna Stampa 01/01/2020 - 30/06/2020
Paolo Vistalli: "La crisi porterà a fusioni e acquisizioni"
LINK: https://www.advisoronline.it/consulenti-finanziari/reti/55688-paolo-vistalli-la-crisi-portera-a-fusioni-e-acquisizioni.action
L' a.d. di Cassa Lombarda, c o n u n ' i n t e r v i s t a a d ad alleanze e a dolorose perdite". E sulla consulenza dice: "L'attuale contesto ha portato a una 'vicinanza virtuale' tra banker e cliente anche un po' terapeutica" e a dolorose perdite". E s u l l a c o n s u l e n z a d i c e :
" L ' a t t u a l e c o n t e s t o h a portato a una 'vicinanza virtuale' tra banker e cliente anche un po', se vogliamo, terapeutica". Come sarà la consulenza nel mondo post Coronavirus? "In un periodo in cui il Covid-19 ha reso n e c e s s a r i o u n d i s t a n z i a m e n t o s o c i a l e proprio mentre la situazione avrebbe richiesto maggior vicinanza fisica ed emotiva, la consulenza non solo non è v e n u t a m e n o m a h a da sempre incentrato su un s e r v i z i o d i c o n s u l e n z a servizio, ma le modalità di erogazione dello stesso: la più immediati e fruibili. Il processo di digitalizzazione già in corso ha subito una forte accelerazione, e quelle grande celerità. In tal senso Cassa Lombarda, grazie al
s u o e s s e r e ' b o u t i q u e f l e s s i b i l e ' , h a s a p u t o immediatamente adattarsi e rispondere alle nuove sfide che si sono presentate. La nostra rete commerciale ha s a p u t o r i a d a t t a r e velocemente e gestire con grande flessibilità questo passaggio, tenendo sempre fede all'obiettivo di offrire ai c l i e n t i m a s s i m a attuale e futuro; a titolo di esempio saranno privilegiati c a n a l i q u a l i l a r a c c o l t a ordini telefonica, l'utilizzo più frequente dell'home banking e dell'app per porre i n e s s e r e t u t t e q u e l l e o p e r a z i o n i d i s p o r t e l l o nonché l'utilizzo della firma digitale anche per le attività contrattuali più complesse.
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
19/05/2020 10:05 Sito Web
del passato e che cosa c a m b i e r à r a d i c a l m e n t e rispetto ai paradigmi pre c r i s i ? " N o n è p o s s i b i l e prevedere il futuro, ma riteniamo sia altamente improbabile che la vita riprenderà il suo corso alle stesse modalità pre Covid-19, per lo meno non nel b r e v e p e r i o d o . Q u e s t o comporterà l'adozione di comportamenti e prassi operative contingenti che in q u e s t o p e r i o d o s t a n n o assumendo i connotati di
"normalità", non solo in termini di gestione delle necessità finanziarie dei c l i e n t i , m a a n c h e d i g e s t i o n e d e l l e r i s o r s e interne alla Banca, per le quali ad esempio lo "smart working" sta diventando u n o s t r u m e n t o m o l t o importante, soprattutto in termini di work-life balance.
Covid-19 produrrà effetti nello scenario mondiale, r i m e s c o l a n d o i v a l o r i , ridisegnando i perimetri di players e portando anche ad alleanze e a dolorose p e r d i t e . I l p r o c e s s o d i fusioni/acquisizioni di entità b a n c a r i e t o r n e r à p r e p o t e n t e m e n t e a l l a ribalta ma riteniamo che ciò non debba essere visto necessariamente in modo n e g a t i v o i n t e r m i n i d i riduzione della concorrenza, m a p i u t t o s t o c o m e u n miglioramento in termini di competitività anche a livello internazionale".
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
19/05/2020 10:05 Sito Web
56 SI PARLA DI NOI - Rassegna Stampa 01/01/2020 - 30/06/2020
22 |
CS
C
ome sarà la consulenza finanziaria nel mondo post Coronavirus? Nello specifico, che cosa ri-marrà del passato e che cosa cambierà radical-mente rispetto ai paradigmi pre-crisi? Queste sono le principali domande che si pongono i con-sulenti finanziari e che Advisor ha rivolto ai responsabili delle maggiori reti italiane per capire come si stanno preparando alla fase della convivenza col virus.Azimut holding
Paolo martini, amministratore delegato e direttore generale di Azimut holding, guarda alla consulenza del futuro: “L’ufficio conterà sempre meno e si lavorerà maggiormente in team con sviluppo di forti competenze specifiche, ci saranno modelli di ser-vizio segmentati sulla marginalità del cliente, si avrà più coraggio nell’innovare, cresceranno i temi legati al sociale e all’ambiente e aumenterà il tempo dedicato a temi di educazione finanziaria.
Naturalmente poi l’uso della tecnologia subirà una forte accelera-zione. Inoltre “penso vi sarà sempre più una maggiore selezione tra consulenti capaci con forti competenze e tutti gli altri”.
bAncA consuliA
claudio riva, direttore della rete commerciale di banca con-sulia, rileva che “confermato che gli aspetti relazionali restano insostituibili, è emersa l’importanza di operare in una realtà pro-fessionale strutturata, in grado di garantire la continuità di tut-ti i servizi e l’operatut-tività a distanza, grazie anche al supporto di strumenti digitalizzati e all’avanguardia, e con un wealth mana-gement capace di fornire al consulente il supporto necessario per estendere la competenza in tema di pianificazione patrimoniale, attingendo a tutti gli strumenti di protezione del capitale
familia-re”. La consulenza del futuro, che per Banca Consulia è già oggi, comprenderà sempre di più la consulenza evoluta che riguarda ambiti eterogenei inerenti tematiche fiscali, giuridiche, di passag-gio generazionale, di real-estate, di art advisory.
bAncA generAli
marco bernardi, vicedirettore generale di banca generali, sot-tolinea come la crisi abbia comunque rafforzato la figura del con-sulente finanziario. “In altri settori - specifica - è emersa la forza della disintermediazione, ma nel nostro il valore della relazione ne esce rafforzato. Un professionista d’esperienza è sempre la figura più importante da avere al proprio fianco per riconoscere le inco-gnite e i rischi dietro ogni scelta, proteggendo il nostro patrimonio e noi stesse anche da potenziali decisioni prese sull’onda dell’e-motività”. E dal punto di vista operativo “mi aspetto un aumento nella richiesta di strumenti dalla forte impronta assicurativa o di natura progressiva come i piani di accumulo che consentono di entrare sul mercato mediando nel tempo i rischi di volatilità”.
In più “le gestioni alternative sono uscite vincenti da queste set-timane di fortissima volatilità, così come determinati ambiti te-matici: pensiamo alla tecnologia o i trend del futuro in termini demografico-sanitori, o hi tech; oppure alle soluzioni ESG che hanno mostrato maggiore resilienza ai rischi di mercato”.
bAncA mediolAnum
stefano volpato, direttore commerciale di banca mediola-num, spiega che “forse siamo per la prima volta nella condizione di perfetta armonia tra l’elemento umano e il valore della tecno-logia, come estensione sensoriale e risorsa organizzativa in grado di iniettare dosi massicce di efficacia e di efficienza nelle cose che facciamo”.