• Non ci sono risultati.

CERAMICHE GREZZE

CERAMICA GREZZA GENERICA

Molti sono i frammenti pertinenti a ceramiche grezze che non rientrano nei gruppi sopra individuabili. Si tratta per lo più di olle e vasi, di varie dimensioni, con frequenti tracce di combustione. Presentano impasti spesso duri e compatti, in altri casi molto friabili, ricchi di inclusi quali mica, pietrisco e calcare; quest’ultimo, talvolta scioltosi, ha lasciato dei vacuoli ben visibili in superficie.

I profili, molto diversi tra loro, non sempre rispondono a tipologie precise e denotano, probabilmente, una produzione locale, con un utilizzo che dalla romanizzazione arriva fino all’età augusteo-tiberiana. Si tratta, forse, di fornaci che operavano nell’ambito economico delle ville

34

rustiche della pianura friulana, com’è stato supposto per quella del Gorgaz, nel pordenonese123. L’impossibilità di operare una classificazione tipologica deriva non solo dalla situazione dei frammenti, rinvenuti in pessime condizioni, ma anche dal fatto che i parametri relativi al profilo, alle misure o all’impasto sono variabili. Inoltre «La morfologia degli orli è spesso di difficile lettura quanto a inclinazione in rapporto all’asse mediano del vaso» e quindi «presentano una tale quantità di variabili, […] da non essere più significativi»124. Ne consegue una gran varietà regionale con tipi poco standardizzati.

Nonostante ciò, vengono qui tenuti in considerazione alcuni macroparametri proposti da Vegas, che danno alcune indicazioni cronologiche; tra questi, la presenza dell’orlo a mandorla è indice di forma tardo-repubblicana. Inoltre, dove si sono riscontrate analogie con tipi presenti altrove, che hanno permesso di proporre una cronologia più precisa, viene segnalata una bibliografia di confronto, pur tenendo conto dell’incertezza data dalla presenza di caratteristiche diverse, quali degrassanti, impasto, forma del vaso, ecc.

Pochi frammenti delle pareti dei recipienti moggesi mostrano una decorazione a pettine che, secondo alcuni studiosi serviva a distribuire uniformemente il calore o a rendere il contenitore meno scivoloso125. Nel numeroso materiale grezzo di Castelraimondo la decorazione è riservata, per lo più, a forme aperte, definite ‘terrine’ con una ceramica a impasto più omogeneo e curato, di cui si ipotizza un uso riservato alla mensa e alla conservazione di particolari cibi, mentre quella più grezza non risulta decorata ed è attribuita all’utilizzazione in cucina per la cottura o la conservazione temporanea di cibi126. Tale distinzione non è riscontrabile a Moggio, dove anche impasti che a occhio nudo si presentano molto grezzi e di grosso spessore, sono stati decorati con la tecnica a pettine.

Tra le forme presenti si riscontrano, per lo più, le olle, che assumono la definizione di ‘vasi’ qualora non siano presenti segni di bruciatura; tra questi si includono i recipienti di grandi dimensioni, forse dolii, utilizzati per la conservazione delle derrate.

36. MGG3. Frammento di orlo diritto, profilo ingrossato, arrotondato. Dolio. Impasto color rossastro, duro. Abbondanti inclusi tra cui mica, calcite e chamotte. Dimensioni: Ø > 30. N. inv. 31329.

37. MGG3. Frammento di orlo e parete. Forma non determinabile. Impasto friabile. Visibili inclusi, tra cui calcite. Decorazione a pettine. N. inv. 31355.

38. MGG3. Frammento di orlo diritto, profilo piatto. Forma non determinabile. Impasto friabile. Abbondanti inclusi, tra cui calcite. N. inv. 31361.

39. MGG3. Frammento di orlo e parete; orlo esoverso, profilo piatto. Olla. Impasto duro e poroso. Rari inclusi calcitici. Dimensioni: Ø orlo cm 11,5. N. inv. 31362.

123 VENTURA, DONAT 2003, cc. 412-413.

124 Castelraimondo1992, p. 7; CIVIDINI 1997, pp. 45-46.

125 CASSANI 1991. La decorazione sulla ceramica grezza viene presentata anche come un atto volto a migliorare l’estetica dei recipienti e perciò interpretata come imitazione di motivi vegetali (Castelraimondo 1992, pp. 12-13, 39 e 122).

35

40. MGG3. Frammento di fondo e parete. Olla. Impasto duro e compatto. Visibili inclusi tra cui calcite e mica. Dimensioni: Ø fondo cm 8 ca. N. inv. 31365.

41. MGG3. Frammento di fondo e parete. Forma non determinabile. Impasto duro e compatto. Abbondanti inclusi, tra cui mica e calcite. Dimensioni: Ø fondo cm 3,5. N. inv. 31366.

42. MGG3. Frammento di fondo e parete. Forma non determinabile. Impasto abbastanza duro e compatto. Abbondanti inclusi calcitici, rara mica. Dimensioni: Ø fondo cm 6. Pertinente a 31373? N. inv. 31367.

43. MGG3. Frammento di orlo esoverso, profilo piatto e ispessito. Forma non determinabile. Impasto duro ma friabile. Visibili inclusi. Fino alla prima età imperiale. (BUORA 1994, tav. XIV/1). N. inv. 31371.

44. MGG3. Frammento di orlo diritto, profilo arrotondato e ispessito. Forma non determinabile. Impasto friabile. Visibili inclusi. N. inv. 31372.

45. MGG3. Frammenti di fondo e parete. Vaso. Impasto duro e compatto. Abbondanti inclusi calcitici. Pertinente a 31367? N. inv. 31373.

46. MGG3. Frammento di contrappeso. Impasto abbastanza duro, con inclusi di calcite e raro quarzo. Dimensioni: Ø nella massima espansione cm 7. N. inv. 31410.

47. Ric. 2002. Frammenti di orlo e parete; orlo diritto, profilo a mandorla. Olla forma Vegas 2127. Impasto duro e molto poroso. I secolo a.C. N. inv. 31435.

48. MGG3. Frammento di fondo. Olla. Impasto duro e poroso. Visibili inclusi. Decorazione a pettine. Dimensioni: Ø fondo cm 13. N. inv. 42593.

49. MGG3. Frammento di parete. Forma non determinabile. Impasto duro e compatto. Visibili inclusi. Decorazione a pettine. N. inv. 42607.

50. MGG3. Frammento di orlo esoverso, profilo arrotondato. Forma non determinabile. Impasto abbastanza duro e compatto. Abbondanti inclusi. N. inv. 42622.

51. MGG4. Frammento di orlo. Forma non determinabile. Rari inclusi, tra cui calcite e mica. Dimensioni: Ø cm 18-20. N. inv. 42651.

52. MGG4. Frammento di orlo diritto, profilo arrotondato. Forma non determinabile. Impasto duro e poroso. Rari inclusi. N. inv. 42653.

53. MGG4. Frammento di fondo e pareti. Forma non determinabile. Impasto duro e poroso, con numerosi inclusi calcitici e raro quarzo. Dimensioni: Ø fondo cm 11. N. inv. 42657.

127 VEGAS 1973, p. 17.

36

54. MGG4. Frammento di orlo con alloggiamento per il coperchio. Impasto duro e molto poroso. Dimensioni: Ø orlo cm 20. Decorazioni esterne a pettine. N. inv. 42706.

55. MGG4. Frammento di orlo. Coperchio. Impasto duro e compatto con inclusi di calcite e raro quarzo. Dimensioni: Ø orlo cm 14. N. inv. 42753.

56. MGG4. Frammento di orlo diritto, profilo a mandorla. Olla forma Vegas 2128. Impasto duro e compatto. Visibili inclusi. I secolo a.C. N. inv. 42754.

57. MGG4. Frammento di orlo esoverso, profilo arrotondato in sommità, piatto esternamente. Olla. Impasto duro e compatto. Visibili inclusi. Dimensioni: Ø orlo cm 18. (cfr. CIVIDINI 1997, tav. 5d, Ccg15, p. 54; BUORA, CASSANI 1999, tav. XXX/1-3, p. 110). Età augusteo-tiberiana. N. inv. 42770.

58. MGG4. Frammento di orlo diritto, profilo arrotondato. Dolio (?). Impasto duro e compatto, con inclusi di chamotte, quarzo e abbondante calcite. Dimensioni: Ø orlo cm 47-48. N. inv. 42815.

128 VEGAS 1973, p. 17.

37

Documenti correlati