• Non ci sono risultati.

Rev. 2.4

5.1 Informazioni sulle Direttive europee

Una copia della Dichiarazione di conformità UE è disponibile alla fine della Guida rapida. La revisione più recente della Dichiarazione di conformità UE è disponibile sul sito Emerson.com/Rosemount.

5.2 Certificazione per aree ordinarie

In conformità alle normative, il trasmettitore è stato esaminato e collaudato per determinare se il design fosse conforme ai requisiti elettrici, meccanici e di protezione contro gli incendi di base da un laboratorio di prova

riconosciuto a livello nazionale (NRTL) e accreditato dall'ente per la sicurezza e la salute sul lavoro statunitense (OSHA).

5.3 America del Nord

5.3.1 E5 FM, a prova di esplosione, a prova di ignizione da polveri ed a prova di accensione

Certifica-zione FM16US0202X

Norme FM Classe 3600: 2011, FM Classe 3611: 2004, FM Classe 3615:

2006, FM Classe 3810: 2005, ANSI/NEMA 250: 1991, ANSI/ISA 60079-0: 2009, ANSI/ISA 60079-11: 2009

dise-gno Rosemount 03144-0321, 03144-5075.

5.3.2 I5 FM, a sicurezza intrinseca ed a prova di accensione

Certifica-zione FM16US0202X

Norme FM Classe 3600: 2011, FM Classe 3610: 2010, FM Classe 3611:

2004, FM Classe 3810: 2005, ANSI/NEMA 250: 1991, ANSI/ISA 60079-0: 2009, ANSI/ISA 60079-11: 2009

dise-gno Rosemount 03144-0321, 03144-5075.

5.3.3 I6 CSA, a sicurezza intrinseca e Divisione 2

Certifica-zione 1242650

Norme CAN/CSA C22.2 n. 0-M91 (R2001), CAN/CSA-C22.2 n. 94-M91, norma CSA C22.2 n. 142-M1987, CAN/CSA-C22.2 n. 157-92, norma CSA C22.2 n. 213-M1987

Marcatu-re A sicurezza intrinseca per Classe I, Gruppi A, B, C, D; Classe II, Gruppi E, F, G; Classe III;

[marcature della zona solo per HART]: a sicurezza intrinseca per Classe I, Zona 0, Gruppo IIC; T4(-50 °C ≤ Ta ≤ +60 °C); tipo 4X;

adatto per Classe I, Div. 2, Gruppi A, B, C, D;

[marcature della zona solo per HART]: adatto per Classe I, Zona 2, Gruppo IIC; T6(-60 °C ≤Ta ≤ +60 °C); T5(-60 °C ≤ Ta ≤ +85 °C);

se installato in conformità al disegno Rosemount 03144-5076.

5.3.4 K6 CSA, a prova di esplosione, a sicurezza intrinseca e Divisione 2

Certifica-zione 1242650

Norme CAN/CSA C22.2 n. 0-M91 (R2001), norma CSA C22.2 n.

25-1966, norma CSA C22.2 n. 30-M1986; CAN/CSA-C22.2 n.

94-M91, norma CSA C22.2 n. 142-M1987, CAN/CSA-C22.2 n.

157-92, norma CSA C22.2 n. 213-M1987

Marcatu-re A prova di esplosione per Classe I, Gruppi A, B, C, D; Classe II, Gruppi E, F, G; Classe III;

[solo HART marcatura della zona]: Adatto per Classe I, Zona 1, Gruppo IIC; a sicurezza intrinseca per Classe I, Gruppi A, B, C, D;

Classe II, Gruppi E, F, G; Classe III;

[solo HART marcatura della zona]: Adatto per Classe I, Zona 0, Gruppo IIC; T4(-50 °C ≤ Ta ≤ +60 °C); tipo 4X; adatto per Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C, D;

[solo HART marcatura della zona]: Adatto per Classe I, Zona 2, Gruppo IIC; T6(-60 °C ≤Ta ≤ +60 °C); T5(-60 °C ≤ Ta ≤ +85 °C); se installato in conformità al disegno Rosemount 03144-5076.

5.4 Europa

5.4.1 E1 ATEX, a prova di fiamma

Certificazio-ne FM12ATEX0065X

Norme EN 60079-0: 2012+A11:2013, EN 60079-1: 2014, EN 60529:1991 +A1:2000+A2:2013

Marcature II 2 G Ex db IIC T6…T1 Gb, T6(-50 °C ≤ Ta ≤ +40 °C), T5…

T1(-50 °C ≤ Ta ≤ +60 °C);

Per le temperature di processo, vedere la Limiti della tempe-ratura di processo.

Condizioni speciali per l'uso (X):

1. Per il campo di temperatura ambiente, fare riferimento alla certificazione.

2. Sull'etichetta non metallica può accumularsi una carica elettrostatica che rischia di trasformala in una fonte di ignizione in ambienti Gruppo III.

3. Proteggere il coperchio del display LCD da energie da impatto superiori a 4 J.

4. I giunti a prova di fiamma non possono essere riparati.

5. Alle sonde di temperatura con opzione custodia "N" deve essere collegata una custodia adeguata con certificazione Ex d o Ex tb.

6. L'utente finale deve accertarsi che la la temperatura sulla superficie esterna dell'apparecchiatura e sul collo della sonda con sensore in stile DIN non superi 266 °F (130 °C).

7. Le opzioni di vernice non standard possono provocare il rischio di scariche elettrostatiche. Evitare installazioni che possano causare accumuli di cariche elettrostatiche su superfici verniciate e pulire tali superfici esclusivamente con un panno umido. Se la vernice viene ordinata tramite un codice opzione speciale, rivolgersi al produttore per ulteriori informazioni.

5.4.2 I1 ATEX, a sicurezza intrinseca

Certifica-zione

BAS01ATEX1431X [HART]; Baseefa03ATEX0708X [fieldbus]

Norme EN IEC 60079-0: 2018; EN 60079-11:2012

Marcature HART: II 1 G Ex ia IIC T5/T6 Ga; T6(-60 °C ≤ Ta ≤ +50 °C), T5(-60 °C ≤ Ta ≤ +75 °C)

Fieldbus: II 1 G Ex ia IIC T4 Ga; T4(-60 °C ≤ Ta ≤ +60 °C) Per i parametri entità, vedere la Tabella 5-10.

Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):

1. Quando è dotata di opzioni di terminale di protezione da

sovratensioni, l'apparecchiatura non è in grado di superare il test di isolamento di 500 V. Tale considerazione deve essere tenuta presente durante l'installazione.

2. Anche se la custodia è in lega di alluminio con rivestimento di vernice protettiva poliuretanica, è necessario prestare la massima attenzione per evitare urti o abrasioni quando è utilizzata in ambiente Zona 0.

5.4.3 N1 ATEX, tipo n

Certificazio-ne BAS01ATEX3432X [HART]; Baseefa03ATEX0709X [field-bus]

Norme EN IEC 60079-0:2018, EN 60079-15:2010

Marcature HART: II 3 G Ex nA IIC T5/T6 Gc; T6(-40 °C ≤ Ta ≤ +50

°C), T5(-40 °C ≤ Ta ≤ +75 °C);

Fieldbus: II 3 G Ex nA IIC T5 Gc; T5(-40 °C ≤ Ta ≤ +75 °C);

Condizione speciale per l'uso sicuro (X):

1. Quando è dotata di opzioni di terminale di protezione da

sovratensioni, l'apparecchiatura non è in grado di superare il test di isolamento di 500 V previsto dalla clausola 6.5.1 della norma EN 60079-15: 2010. È opportuno tenere presente tale considerazione durante la fase di installazione.

5.4.4 ND ATEX, a prova di polvere

Certificazio-ne FM12ATEX0065X

Norme EN 60079-0: 2012+A11:2013, EN 60079-31:2014, EN 60529:1991 +A1:2000+A2:2013

Marcature II 2 D Ex tb IIIC T130 °C Db, (-40 °C ≤ Ta ≤ +70 °C); IP66 Per la temperatura di processo, vedere la Limiti della tem-peratura di processo.

Condizioni speciali per l'uso (X):

1. Per il campo di temperatura ambiente, fare riferimento alla certificazione.

2. Sull'etichetta non metallica può accumularsi una carica elettrostatica che rischia di trasformala in una fonte di ignizione in ambienti Gruppo III.

3. Proteggere il coperchio del display LCD da energie da impatto superiori a 4 J.

4. I giunti a prova di fiamma non possono essere riparati.

5. Alle sonde di temperatura con opzione custodia "N" deve essere collegata una custodia adeguata con certificazione Ex d o Ex tb.

6. L'utente finale deve accertarsi che la la temperatura sulla superficie esterna dell'apparecchiatura e sul collo della sonda con sensore in stile DIN non superi 266 °F (130 °C).

7. Le opzioni di vernice non standard possono provocare il rischio di scariche elettrostatiche. Evitare installazioni che possano causare accumuli di cariche elettrostatiche su superfici verniciate e pulire tali superfici esclusivamente con un panno umido. Se la vernice viene ordinata tramite un codice opzione speciale, rivolgersi al produttore per ulteriori informazioni.

5.5 Certificazioni internazionali

5.5.1 E7 IECEx, a prova di fiamma

Certificazio-ne IECEx FMG 12.0022X

Norme IEC 60079-0:2011, IEC 60079-1:2014-06

Marcature Ex db IIC T6…T1 Gb, T6(-50 °C ≤ Ta ≤ +40 °C), T5…T1(-50 °C

≤ Ta ≤ +60 °C)

Per le temperature di processo, vedere la Limiti della tem-peratura di processo.

Condizioni speciali per l'uso (X):

1. Per il campo di temperatura ambiente, fare riferimento alla certificazione.

2. Sull'etichetta non metallica può accumularsi una carica elettrostatica che rischia di trasformala in una fonte di ignizione in ambienti Gruppo III.

3. Proteggere il coperchio del display LCD da energie da impatto

4. I giunti a prova di fiamma non possono essere riparati.

5. Alle sonde di temperatura con opzione custodia "N" deve essere collegata una custodia adeguata con certificazione Ex d o Ex tb.

6. L'utente finale deve accertarsi che la la temperatura sulla superficie esterna dell'apparecchiatura e sul collo della sonda con sensore in stile DIN non superi 266 °F (130 °C).

7. Le opzioni di vernice non standard possono provocare il rischio di scariche elettrostatiche. Evitare installazioni che possano causare accumuli di cariche elettrostatiche su superfici verniciate e pulire tali superfici esclusivamente con un panno umido. Se la vernice viene ordinata tramite un codice opzione speciale, rivolgersi al produttore per ulteriori informazioni.

Disponibile anche con opzione K7

Documenti correlati