• Non ci sono risultati.

Cognome Nome Data Nasc. Totale Punti (max 20)

1 giuliano silvestro 14/08/1985 11,287

2 Falzone chiara 13/11/1990 10,255

3 scola ilaria 09/03/1978 9,100

4 curtoni cecilia 26/09/1988 5,049

5 de luca giada 12/09/1987 3,746

6 gintoli giulia 27/10/1974 2,351

7 pozzoli Angela 26/01/1982 1,211

8 Bresciani silvana 30/07/1993 1,198

9 Fumagalli Martina 12/01/1994 0,723

10 polloni sara 22/05/1993 0,051

11 di giuseppe Martina 15/11/1995 0,005 Il dIRettoRef.f. Mario giacomazzi

istitUtO OrtOpedicO rizzOli grAdUAtOriA

Graduatoria Avviso Pubblico, per titoli e colloquio, per la copertura di n. 1 posto a tempo determinato nel profilo pro-fessionale di Dirigente Medico della Disciplina di Direzione Medica di Presidio Ospedaliero per esigenze dell'Istituto Or-topedico Rizzoli - Dipartimento Rizzoli Sicilia di Bagheria

graduatoria di cui alla determinazione sUMAp n. 2503 del 28/8/2018

Pos Cognome Nome Punti /52

1 rustico ennio 28,11

2 la Milia daniele ignazio 24,55

Il dIRettoRe sUMap Mariapaola gualdrini

AziendA Unità sAnitAriA lOcAle di BOlOgnA BOrsA di stUdiO

Avviso per il conferimento di diverse Borse di Studio si rende noto che in esecuzione delle sotto indicate de-terminazioni del direttore del servizio Unico Metropolitano Amministrazione personale, sono emessi i seguenti avvisi pub-blici per l’assegnazione di Borse di studio:

- n. 2538 del 3/9/2018 - Borsa di studio, per la realizzazione del progetto “Caratterizzazione polisonnografica e fenotipi socio cognitivi in soggetti con Autismo ad alto funzionamento a confronto con soggetti affetti da narcolessia”, da svolger-si presso la UOc neuropsvolger-sichiatria infantile – irccs isnB.

durata: due anni.

compenso: circa € 18.433,18 per il periodo.

Requisiti specifici di ammissione:

- laurea in psicologia del vecchio ordinamento o laurea spe-cialistica/magistrale del nuovo ordinamento

- Abilitazione alla professione di psicologo - specializzazione in neuropsicologia

Requisiti preferenziali, ai fini della valutazione:

- esperienza maturata nell’ambito di studi neuropsicologici in soggetti con disturbi dello spettro Autistico:

- valutazione e diagnosi di bambini ed adolescenti in am-bito neuropsicologico-neurocomportamentale e profilo delle competenze emotive;

- Caratterizzazione profilo sensoriale in relazione ad aspet-ti neurofisiologici;

- competenze in ambito abilitativo educativo nei sogget-ti con disturbi neuropsicologici;

- Master in valutazione psicologica ( testistica neuropsicolo-gica e proiettiva in ambito scolastico, e peritale).

- n. 2546 del 4/9/2018 - Borsa di studio, per lo svolgimen-to di attività nell’ambisvolgimen-to del progetsvolgimen-to “percorsi facilitazione promozione attivita' fisica nei disabili“ da svolgersi presso varie strutture aziendali

durata: mesi otto

compenso: circa € 7.373,27 per il periodo.

Requisito specifico di ammissione:

- laurea Magistrale in scienze e tecniche dell’attività moto-ria e preventiva adattata.

Normativa generale:

i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione delle domande di ammissione.

il compenso sarà corrisposto in rate mensili posticipate, dietro attestazione del responsabile di ciascun progetto circa il raggiun-gimento degli obiettivi connessi all'attività di cui trattasi.

la domanda e la documentazione ad essa allegata deve esse-re inoltrata a mezzo del servizio postale - con raccomandata A.r.

- al seguente indirizzo:

Azienda U.S.L. di Bologna - Ufficio Concorsi - Via Gramsci n. 12 - 40121 Bologna;

ovvero può essere presentata direttamente presso l’Ufficio concorsi – via gramsci n. 12 - Bologna - dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 ovvero possono essere inviate mediante

casella di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo [email protected]

la domanda dovrà pervenire a pena di esclusione entro le ore 12.00 del quindicesimo giorno non festivo successivo alla da-ta di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della regione emilia-romagna. NON fa fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante, pertanto NON saranno accol-te domande pervenuaccol-te oltre tale accol-termine, anche se recanti il timbro postale di spedizione antecedente.

nella domanda l’aspirante deve indicare la modalità con la quale deve, ad ogni effetto, essergli fatta ogni necessaria comu-nicazione. in caso di mancata indicazione vale ad ogni effetto l’indirizzo di residenza.

le Borse di studio saranno assegnate sulla base di graduato-rie formulate da commissioni all'uopo individuate. le graduatograduato-rie scaturiranno dalla valutazione dei titoli formativi e professiona-li documentati dai candidati ed un colloquio che si terrà previa convocazione pubblicata sul sito internet aziendale.

per le informazioni necessarie gli interessati potranno ri-volgersi all’Azienda U.S.L. di Bologna - Ufficio Concorsi - Via gramsci n. 12 - Bologna (tel. 051/6079591 - 9592 - 9589) dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12, anche mediante posta elet-tronica all’indirizzo [email protected] per acquisire copia integrale dei bandi e la modulistica neces-saria, gli interessati potranno collegarsi al seguente sito internet www.ausl.bologna.it

Scadenza: 27 settembre 2018

Il dIRettoRe sUMap

Filomena de nigris

AziendA Unità sAnitAriA lOcAle di MOdenA BOrsA di stUdiO

Avviso di selezione tramite procedura comparativa per l'as-segnazione di una borsa di studio presso il Servizio Unico di Ingegneria clinica

in applicazione del regolamento aziendale per il conferimento di Borse di studio, approvato con deliberazione n. 70 del 19/3/2018, l’Azienda Usl di Modena procederà all’assegnazione di una Bor-sa di Studio inerente il seguente progetto: “sviluppo di un modello innovativo di progettazione, gestione e manutenzione di un com-parto operatorio modulare attraverso la messa a punto di strumenti per la gestione e l’utilizzo di algoritmi adattivi” nell’ambito del pro-getto regionale di cui alla delibera n. 305 del 30/12/2016, da fruirsi presso il servizio Unico di ingegneria clinica.

Requisiti specifici per la partecipazione

- laurea triennale/Magistrale in ingegneria Biomedica o in in-gegneria elettronica con indirizzo Biomedico o in inin-gegneria clinica

Criteri di preferenza (oggetto di specifica valutazione):

- Formazione specifica nel settore dell’Ingegneria Biomedica ed in particolare dell’ingegneria clinica

- pubblicazioni nel settore biomedico/ingegneria clinica - esperienze lavorative in aziende produttive del settore

bio-medico

- esperienze lavorative in aziende sanitarie nel settore biome-dico/ingegneria clinica.

tutti i requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la pre-sentazione delle domande di ammissione. la omessa indicazione anche di un solo requisito richiesto per l'ammissione comporta l’esclusione dall’Avviso.

non saranno ammessi i concorrenti che, pur in possesso dei requisiti richiesti, siano già lavoratori privati o pubblici colloca-ti in quiescenza.

per l’ammissione alla selezione è richiesto, inoltre, il posses-so da parte dei partecipanti dei seguenti ulteriori requisiti:

- cittadinanza italiana o in alternativa appartenenza ad uno sta-to membro dell’Unione europea alle condizioni di cui all’art.

3 del dpcM 174/94; si applicano, inoltre, le disposizioni di cui all'art. 7 l. 97/13

- godimento dei diritti civili e politici

- Assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione

- Assenza di procedimenti penali pendenti a proprio carico - Idoneità fisica all’impiego

- Assenza di situazioni che possano ingenerare, anche solo potenzialmente, conflitto di interessi con l’Azienda Unità sanitaria locale di Modena.

l’Azienda garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, ai sensi della leg-ge n. 125/1991 e dall’art. 57 del d.lgs n. 165/2001.

la Borsa di studio ha la durata di un anno e un importo lordo onnicomprensivo di €. 19.000,00 che sarà versato in rate mensi-li, dietro attestazione, da parte del responsabile del progetto, in ordine allo svolgimento dell’impegno del borsista.

il borsista sarà chiamato a svolgere le seguenti attività:

- identificazione delle esigenze degli utilizzatori clinici e delle modalità di uso della piattaforma per renderla più risponden-te alle necessità individuarisponden-te;

- raccolta e acquisizione dei dati relativi alla modalità e ca-ratteristiche di funzionamento di un comparto operatorio e nella raccolta di elementi di costo parametrici e di dettaglio;

- ricerca volta all’individuazione delle soluzioni ottimali di configurazione del comparto operatorio (layout) in funzione delle varie specialità chirurgiche;

- definizione delle linee guida per la stesura delle procedure di sanificazione e gestione della qualità ambientale.

la borsa di studio assegnata è incompatibile con rapporti di impiego presso strutture pubbliche o private. l’erogazione del compenso, a favore del vincitore, sarà sospesa all’insorgere di una delle condizioni di incompatibilità previste dal presente bando.

la selezione, che non costituisce in alcun modo procedu-ra concorsuale, sarà effettua da una commissione di valutazione mediante esame comparativo dei curricula presentati, integrato da eventuale colloquio/prova selettiva e verterà su argomenti at-tinenti all’oggetto della borsa di studio.

la data, l’ora e la sede dell’espletamento dell’eventuale col-loquio/prova selettiva saranno notificate ai candidati mediante pubblicazione sul sito internet dell’Azienda http://www.ausl.mo.it concorsi e Avvisi, sezione “ammissioni, convocazioni, calenda-ri, comunicazioni ed esiti prove”.

la borsa di studio sarà conferita secondo l’ordine della gra-duatoria che verrà formulata sulla base:

- della valutazione del curriculum che terrà conto in particolar modo delle attività professionali e di studio, delle pubblica-zioni scientifiche, dei corsi di formazione e di ogni attività idonea ad evidenziare il livello di qualificazione professiona-le e scientifica acquisito dal candidato, max punti 40;

- del punteggio ottenuto dall’eventuale colloquio che verterà su argomenti oggetto della borsa, max punti 60.

la domanda dovrà essere presentata in forma telematica, en-tro le ore 12 del 15° giorno non festivo successivo alla data di pubblicazione del presente avviso, sul Bollettino Ufficiale del-la regione emilia-romagna, connettendosi al sito dell’Azienda Usl di Modena: http://www.ausl.mo.it, nella sezione “ concor-si e avviconcor-si” sottosezione “Avviconcor-si per Borse di studio ” cliccando su “compila domanda on-line”.

la domanda si considererà presentata nel momento in cu-i cu-il candcu-idato, concludendo correttamente la procedura, rcu-iceverà dal sistema il messaggio di avvenuto inoltro della domanda. il candidato riceverà altresì e-mail di chiusura corretta, con il file riepilogativo del contenuto della domanda presentata (è esclusa ogni altra forma di presentazione o di trasmissione non prevista dal presente avviso).

Documentazione da allegare

il candidato attraverso la procedura on-line, dovrà allegare alla domanda, tramite file formato pdf, la copia digitale di:

- un documento di riconoscimento legalmente valido - un dettagliato curriculum formativo-professionale; il

curricu-lum in formato europeo, datato, firmato e documentato sarà oggetto di valutazione esclusivamente se redatto nella forma della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà;

- eventuali pubblicazioni edite a stampa

- eventuali attestati di partecipazione a corsi, convegni, ecc.

- le dichiarazioni sostitutive di certificazione, ovvero di atto di notorietà, sottoscritte dal candidato e formulate nei casi e con le modalità previste dagli artt. 46 e 47 del d.p.r. 28/12/2000 n. 445, relative ai titoli sopra elencati.

non saranno ritenute valide (e pertanto non saranno valutati i relativi titoli) generiche dichiarazioni di conformità all’originale che non contengano la specifica descrizione di ciascun documen-to cui si riferiscono.

l’Amministrazione effettuerà idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive. in caso di accertate difformità tra quanto dichiarato e quanto accertato dall’Ammi-nistrazione si procederà comunque alla segnalazione all’Autorità giudiziaria per le sanzioni penali previste ai sensi dell’art. 76 d.p.r. 445/00.

Il termine fissato per la presentazione della documentazio-ne è perentorio, l’eventuale riserva di invio successivo è priva di effetto.

non sarà valutata ulteriore documentazione prodotta in for-ma cartacea.

l'Azienda Usl di Modena non assume responsabilità per disguidi di notifiche determinati da mancata, errata o tardiva comunicazione di cambiamento di domicilio, né per eventua-li disguidi tecnici o comunque imputabieventua-li a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Ai sensi dell’articolo 13 gdpr 2016/679, i dati personali forniti dai candidati o acquisiti d’ufficio saranno raccolti presso l’Uffi-cio Atipici del servizio Unico Amministrazione del personale,

in banca dati automatizzata, per le finalità inerenti la gestione della procedura, e saranno trattati dal medesimo servizio an-che successivamente, a seguito di eventuale assegnazione della borsa di studio, per la gestione della stessa.

tali dati potranno essere sottoposti ad accesso da parte di co-loro che sono portatori di un concreto interesse ai sensi dell’art.

22 della l. 241/90 e s.m.i., nonchè per i successivi adempimen-ti previsadempimen-ti dalla normaadempimen-tiva vigente, ivi compreso il dlgs 33/13.

L’indicazione dei dati richiesti è obbligatoria ai fini della valu-tazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla procedura.

Ai sensi dell’art. 7 del d. lgs. 196/03 e degli artt. 15 e sgg. del gdpr 2016/679 i candidati hanno diritto di accede-re ai dati che li riguardano e di chiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione di dati non pertinenti

o raccolti in modo non conforme alle norme. L’interessato può, altresì, opporsi al trattamento per motivi legittimi. titolare del trattamento è l’Azienda Usl di Modena.

la presentazione della domanda di partecipazione alla pre-sente selezione equivale ad accettazione delle condizioni di cui al presente bando, da intendersi quale lex specialis della pre-sente procedura.

si precisa che l’Azienda non è vincolata ad assegnare la bor-sa oggetto della suddetta procedura comparativa. per eventuali informazioni gli aspiranti potranno inviare e-mail a atipici@

ausl.mo.it.

Scadenza: 27 settembre 2018

Il dIRettoRe sUap Antonio sapone

regiOne eMiliA-rOMAgnA AgenziA intercent-er

Procedura aperta per l’affidamento del Servizio di sommi-nistrazione di lavoro temporaneo per le amministrazioni colpite dal sisma nel territorio della Regione Emilia-Roma-gna 5

Documenti correlati