• Non ci sono risultati.

COMPETENZA IN MATERIA DI CITTADINANZA – EDUCAZIONE CIVICA

Nel documento CURRICOLO SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA (pagine 59-63)

CAMPI DI ESPERIENZA E DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: IL SE E L’ALTRO - TUTTI CAMPI DI ESPERIENZA E DISCIPLINE CONCORRENTI : TUTTI

Le COMPETENZA IN MATERIA DI CITTADINANZA sono quelle su cui si fonda la capacità di una corretta e proficua convivenza. E’ forse la competenza più rilevante, senza la quale nessun altra può ritenersi costruita. Ne fanno parte, infatti, le dimensioni fondamentali di cui si sostanzia la competenza, ovvero l’autonomia e la responsabilità; implica abilità come il sapere lavorare in gruppo, il cooperare, il prestare aiuto, sostenere chi è in difficoltà, riconoscere e accettare le differenze. Anche in questo caso, l’approccio per discipline scelto dalle Indicazioni non consente di declinarla con le stesse modalità con cui si possono declinare le competenze chiave nelle quali trovano riferimento le discipline formalizzate. Le COMPETENZA IN MATERIA DI CITTADINANZA si costruiscono attraverso la predisposizione di un clima scolastico equilibrato e cooperativo, attraverso la lettura critica dei fenomeni sociali nell’ambiente di vita e in quello più allargato; attraverso un’azione diretta di educazione alla solidarietà, all’empatia, alla responsabilità e proponendo esperienze significative che consentano agli alunni di lavorare esercitando in prima persona la cooperazione, l’autonomia e la responsabilità.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 E DALLE INDICAZIONI NAZIONALI E NUOVI SCENARI 2018

SEZIONE A: Traguardi formativi

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZA IN MATERIA DI CITTADINANZA CAMPI DI ESPERIENZA: IL SÉ E L’ALTRO

Fonti di legittimazione: Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 - Indicazioni Nazionali e Nuovi scenari 2018 - Raccomandazione sulle competenze chiave per l’apprendimento permanente del 22 maggio 2018 del Consiglio dell’Unione Europea

FINE SCUOLA DELL’INFANZIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA’ CONOSCENZE

Manifestare la propria identità personale.

Avere consapevolezza dei propri sentimenti, manifestarli e controllarli.

Sviluppare il senso di appartenenza attraverso la conoscenza della storia personale, familiare, della comunità.

Riflettere e porre domande sul senso del bene e del male, sulle diversità culturali, sui diritti e i doveri, sui valori e sulle ragioni che guidano i comportamenti.

Ascoltare, riflettere e confrontarsi tenendo conto del proprio punto di vista e di quello altrui.

Collaborare in modo costruttivo nel gioco e nelle diverse

Eseguire compiti e attività in autonomia.

Passare gradualmente da un linguaggio egocentrico ad un linguaggio socializzato.

Collaborare con gli altri rispettandone i tempi, le emozioni e i sentimenti.

Canalizzare progressivamente la propria aggressività in comportamenti socialmente accettabili.

Rispettare gradualmente regole, ritmi, spazi, materiali, contesti, ruoli.

Scambiare giochi e materiali in un’ottica di

collaborazione soprattutto con i più piccoli per realizzare un progetto comune.

Ruoli e funzioni presenti nei vari contesti.

Importanza e significato della regola.

Il rispetto delle regole durante l’ emergenza da Covid-19

Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di appartenenza.

Regole per la sicurezza in casa, a scuola, nell’ambiente, in strada.

Tradizioni e costumi della cultura di appartenenza.

attività.

Individuare e distinguere i principali ruoli nei diversi contesti.

Assumere comportamenti corretti per la sicurezza, per la salute e rispettosi verso l’ambiente e le persone.

Essere consapevoli del valore dell'ambiente e della necessità della sua salvaguardia.

Sviluppare il concetto di appartenenza ad una grande comunità che racchiude il contesto locale, regionale, nazionale e internazionale.

Comprendere i principi generali, i meccanismi e la logica che sottendono alle tecnologie digitali, sviluppando il pensiero computazionale, la creatività digitale, e più generalmente, la cittadinanza digitale

.

Sviluppare il senso estetico per riconoscere la bellezza del paesaggio naturale e dei monumenti che raccontano la storia del nostro territorio, avendo consapevolezza dell’importanza di tutelare e salvaguardare la bellezza del paesaggio e la sua storia.

Riflettere sui comportamenti corretti per la tutela dell'ambiente e lo sviluppo delle sue risorse agroalimentari.

Rispettare le norme per la sicurezza e la salute di tutti.

Partecipare ad iniziative sul consumo consapevole.

Comprendere i simboli e la storia del nostro Paese avvicinandosi ai valori di cittadinanza attiva e convivenza.

Esercitare la propria cittadinanza utilizzando in modo critico e consapevole gli strumenti tecnologici.

Saper osservare il paesaggio per coglierne gli aspetti più significativi dal punto di vista naturalistico e culturale.

Osservare ed esplorare il proprio territorio; conoscere e rispettare le regole per la tutela del patrimonio ambientale, sperimentare le modalità di produzione agroalimentare.

Prima comprensione del valore di “consumo etico”.

Conoscere la carta geografica, la nostra bandiera, il significato dei suoi colori e l’inno nazionale.

Esprimere e valorizzare se stessi utilizzando gli strumenti tecnologici in modo autonomo e rispondente ai bisogni individuali.

Conoscere e apprezzare le opere d’arte individuando nel proprio territorio gli aspetti più caratteristici del patrimonio ambientale e urbanistico e i principali monumenti storico artistici.

Conoscere e apprezzare il patrimonio ambientale e le eccellenze agroalimentari del proprio territorio, valorizzando sani stili di vita.

SEZIONE A: Traguardi formativi

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZA IN MATERIA DI CITTADINANZA DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: TUTTE

Fonti di legittimazione: Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 - Indicazioni Nazionali e Nuovi scenari 2018 - Raccomandazione sulle competenze chiave per l’apprendimento permanente del 22 maggio 2018 del Consiglio dell’Unione Europea

FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FINE SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA’ CONOSCENZE ABILITA’ CONOSCENZE

Riconoscere i meccanismi, i sistemi e le organizzazioni che regolano i rapporti tra i cittadini (istituzioni statali e civili), a livello locale e nazionale, e i principi che costituiscono il fondamento etico delle società (equità, libertà, coesione sociale), sanciti dalla Costituzione, dal diritto nazionale e dalle Carte Internazionali

A partire dall’ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria

Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle.

Esprimere e manifestare riflessioni sui valori della convivenza, della democrazia e della cittadinanza; riconoscersi e agire come persona in grado di intervenire sulla realtà

apportando un proprio originale e positivo contributo

Individuare e nominare i gruppi di appartenenza e riferimento Individuare i ruoli e le funzioni dei gruppi di appartenenza e il proprio negli stessi

Partecipare alla costruzione di regole di convivenza in classe a nella scuola

Descrivere il significato delle regole

Mettere in atto

comportamenti corretti nel gioco, nel lavoro,

nell’interazione sociale

Ascoltare e rispettare il punto di vista altrui

Individuare le differenze presenti nel gruppo di appartenenza relativamente a provenienza, condizione, abitudini, ecc. e rispettare le persone che le portano;

individuare le affinità rispetto alla propria esperienza Rispettare le proprie attrezzature e quelle comuni Individuare alcuni

Gruppi sociali riferiti all’esperienza, loro ruoli e funzioni: famiglia, scuola, vicinato, comunità di appartenenza (quartiere, Comune, Parrocchia .... ) Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di appartenenza Norme fondamentali della circolazione stradale come pedoni, ciclisti

Regole della vita e del lavoro in classe Significato di regola e norma

Il rispetto delle regole durante l’ emergenza da Covid-19

Significato dei termini:

regola, tolleranza, lealtà e rispetto

Organi e funzioni principali del Comune

Principali servizi al cittadino presenti nella propria città

Conoscere le regole che permettono il vivere in comune, spiegarne la funzione e rispettarle Individuare, a partire dalla propria esperienza, il significato di partecipazione all’attività di gruppo: collaborazione, mutuo aiuto, responsabilità reciproca Individuare e distinguere alcune

“regole” delle formazioni sociali della propria esperienza: famiglia, scuola, paese, gruppi sportivi;

distinguere i loro compiti, i loro servizi, i loro scopi

Distinguere gli elementi che compongono il Consiglio comunale e l’articolazione delle attività del Comune

Individuare e distinguere il ruolo della Provincia e della Regione e le distinzioni tra i vari servizi

Mettere in atto comportamenti di autocontrollo anche di fronte a crisi, insuccessi, frustrazioni Mettere in atto comportamenti appropriati nel gioco, nel lavoro, nella convivenza generale, nella circolazione stradale, nei luoghi e nei mezzi pubblici

Esprimere il proprio punto di vista, confrontandolo con i compagni Collaborare nell’elaborazione del

Significato di “gruppo” e di

“comunità”

Significato di essere

“cittadino”

Significato dell’essere cittadini del mondo Differenza fra “comunità” e

“società”

Struttura del comune, della provincia e della Regione Significato dei concetti di diritto, dovere, di

responsabilità, di identità, di libertà

Significato dei termini: regola, norma, patto, sanzione Rispetto delle regole e delle norme durante l’

emergenza da Covid-19 Significato di patto e sanzione durante l’

emergenza da Covid-19

Significato dei termini tolleranza, lealtà e rispetto Diverse forme di esercizio di democrazia nella scuola Strutture presenti sul territorio, atte a migliorare e ad offrire dei servizi utili alla cittadinanza

Educare alla cittadinanza digitale

comportamenti utili alla salvaguardia dell’ambiente e all’oculato utilizzo delle risorse e mette in atto quelli alla sua portata

Assumere incarichi e portarli a termine con responsabilità Partecipare e collaborare al lavoro collettivo in modo produttivo e pertinente Prestare aiuto ai compagni in difficoltà

Riflettere sul corretto utilizzo

Educazione e sostenibilità ambientale.

Usi e costumi del proprio territorio, del Paese e di altri Paesi (portati eventualmente da allievi provenienti da altri luoghi)

Organi internazionali vicini all’esperienza dei bambini:

UNICE, WWF

regolamento di classe Assumere incarichi e svolgere compiti per contribuire al lavoro collettivo secondo gli obiettivi condivisi

Rispettare ruoli e funzioni all’interno della scuola, esercitandoli responsabilmente Proporre alcune soluzioni per migliorare la partecipazione collettiva

Prestare aiuto a compagni e altre persone in difficoltà

Rispettare l’ambiente e gli animali attraverso comportamenti di salvaguardia del patrimonio, utilizzo oculato delle risorse, pulizia, cura

Rispettare le proprie attrezzature e quelle comuni

Attraverso l’esperienza vissuta in classe, spiegare il valore della democrazia, riconoscere il ruolo delle strutture e interagisce con esse

Confrontare usi, costumi, stili di vita propri e di altre culture, individuandone somiglianze e differenze

Leggere e analizzare alcuni articoli della Costituzione italiana per approfondire il concetto di democrazia

Mettere in relazione le regole stabilite all’interno della classe e alcuni articoli della Costituzione Mettere in relazione l’esperienza comune in famiglia, a scuola, nella comunità di vita con alcuni articoli della Costituzione

Conoscere le norme

Carta costituzionale e alcuni articoli fondamentali Carte dei Diritti dell’Uomo e dell’Infanzia e i contenuti essenziali

Norme fondamentali relative al codice stradale Organi internazionali, per scopi umanitari e difesa dell’ambiente vicini all’esperienza: ONU, UNICEF, WWF….

Educazione e sostenibilità ambientale.

delle tecnologie digitali

Nel documento CURRICOLO SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA (pagine 59-63)