alle caratteristiche del contesto.
- 1 2 3 4 5 6 7 +
Il punteggio della scuola nelle prove INVALSI è superiore a quello di scuole con background socio-economico e culturale simile. La varianza tra classi è inferiore a quella media. La quota di studenti collocata nei livelli più bassi è inferiore alla media regionale. L'effetto attribuibile alla scuola sugli apprendimenti è superiore all'effetto medio regionale e anche i punteggi medi di scuola sono superiori a quelli medi regionali.
Punti di forza Punti di debolezza
Le scuole valutano il comportamento degli studenti adottando criteri di valutazione comuni per
l'assegnazione del giudizio finale. Viene valutato il comportamento degli studenti attraverso le attività trasversali finalizzate alla pratica della cittadinanza e osservazioni sistematiche condivise dal team docenti/CdC. Partendo da tali osservazioni si ricava il giudizio di comportamento di ciascuno studente da inserire nel documento di valutazione. La scuola ha elaborato il curricolo delle competenze di
cittadinanza digitale. Dall'a.s. 2020/2021 è stata introdotta la funzione strumentale "Benessere e cittadinanza prosociale", con la seguente finalità:
promuovere attività didattiche, educative e formative, anche in raccordo tra i due ordini di scuola, finalizzate all’educazione civica
(Costituzione, sviluppo sostenibile, cittadinanza digitale), alla maturazione di comportamenti prosociali e alla prevenzione di bullismo e cyber-bullismo, con particolare attenzione all’apertura mentale e allo “star bene a scuola” da parte sia degli alunni sia dei docenti.
Avviata la sperimentazione di cittadinanza digitale, di lavoro e valutazione delle competenze in ambito digitale, sociale e civico, si tratta ora di rendere sistemico questo passaggio in tutte le classi.
Occorre inoltre monitorare le competenze di base degli alunni in ingresso e fornire loro
un'alfabetizzazione informatica che sia uniforme in tutte le classi.
Rubrica di valutazione
Situazione della Scuola
Criterio di qualità:
Gli studenti della scuola acquisiscono livelli soddisfacenti nelle competenze sociali e civiche, nell'imparare a imparare, nelle competenze digitali e nello spirito di iniziativa e imprenditorialità.
- 1 2 3 4 5 6 7 +
2.4.a Risultati degli studenti in italiano, matematica ed inglese nei livelli scolastici successivi
2.4.a.1 Punteggio prove INVALSI V anno di primaria (tre anni prima erano nel II anno)
Punteggio conseguito nella prova di Italiano di V primaria del 2019 dalle classi II così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso
Classi/Istituto
(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)
Punteggio percentuale di Italiano corretto dal cheating nella
prova del 2019
Confronto rispetto al punteggio medio in Italiano della
regione di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Italiano dell'area
geografica di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio
in Italiano nazionale
Percentuale di copertura di
Italiano
63,41 63,47 61,43
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G A 78,87 86,96
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G B 79,33 76,00
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G C 69,12 88,00
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G D 71,18 83,33
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G E 72,40 92,31
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G F 71,58 92,00
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G G 74,18 75,00
MIIC8FZ00D 73,62 84,88
Punteggio conseguito nella prova di Matematica di V primaria del 2019 dalle classi II così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso
Classi/Istituto
(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)
Punteggio percentuale di
Matematica corretto dal cheating nella prova del 2019
Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica della regione di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica
dell'area geografica di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica
nazionale
Percentuale di copertura di Matematica
60,25 59,91 57,89
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G A 74,96 91,30
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G B 71,08 72,00
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G C 69,32 88,00
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G D 71,99 91,67
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G E 76,60 96,15
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G F 70,82 92,00
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G G 77,03 87,50
MIIC8FZ00D 73,19 88,37
2.4.a.2 Punteggio prove INVALSI III anno di sec. I grado (tre anni prima erano in V anno)
Punteggio conseguito nella prova di Italiano del III anno del I grado del 2019 dalle classi V delle primarie così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso
Classi/Istituto
(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)
Punteggio percentuale di Italiano corretto dal cheating nella
prova del 2019
Confronto rispetto al punteggio medio in Italiano della
regione di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Italiano dell'area
geografica di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio
in Italiano nazionale
Percentuale di copertura di
Italiano
203,93 203,29 199,14
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G A 224,85 100,00
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G B 243,82 91,67
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G C 225,69 92,31
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G D 231,35 96,15
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G E 218,86 84,00
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G F 222,03 96,00
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G G 218,79 96,00
MIIC8FZ00D 93,75
Punteggio conseguito nella prova di Matematica del III anno del I grado del 2019 dalle classi V delle primarie così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso
Classi/Istituto
(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)
Punteggio percentuale di
Matematica corretto dal cheating nella prova del 2019
Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica della regione di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica
dell'area geografica di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica
nazionale
Percentuale di copertura di Matematica
208,37 206,62 200,13
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G A 232,30 100,00
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G B 239,25 91,67
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G C 225,27 92,31
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G D 230,20 96,15
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G E 226,21 84,00
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G F 210,97 96,00
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G G 215,84 96,00
MIIC8FZ00D 93,75
Punteggio conseguito nella prova di Inglese Ascolto del III anno del I grado del 2019 dalle classi V delle primarie così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso
Classi/Istituto
(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)
Punteggio percentuale di Inglese Ascolto corretto dal cheating nella prova del 2019
Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Ascolto
della regione di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Ascolto
dell'area geografica di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Ascolto
nazionale
Percentuale di copertura di Inglese Ascolto
211,50 209,44 201,64
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G A 228,98 100,00
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G B 239,17 91,67
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G C 227,34 92,31
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G D 220,49 96,15
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G E 237,06 84,00
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G F 230,21 96,00
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G G 231,30 96,00
MIIC8FZ00D 93,75
Punteggio conseguito nella prova di Inglese Lettura del III anno del I grado del 2019 dalle classi V delle primarie così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso
Classi/Istituto
(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)
Punteggio percentuale di Inglese Lettura corretto dal cheating nella prova del 2019
Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Lettura
della regione di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Lettura
dell'area geografica di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Lettura
nazionale
Percentuale di copertura di Inglese Lettura
210,86 209,60 203,33
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G A 230,69 100,00
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G B 237,12 91,67
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G C 227,35 92,31
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G D 227,35 96,15
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G E 228,94 84,00
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G F 224,65 96,00
MIIC8FZ00D MIEE8FZ01G G 226,17 96,00
MIIC8FZ00D 93,75