• Non ci sono risultati.

COMPRESSORI DINAMICI

APPARECCHIATURE AUSILIARIE

2.2 COMPRESSORI DINAMICI

2.2.1 Compressori dinamici in generale

I compressori dinamici possono essere assiali e radiali; questi ultimi generalmente vengono detti turbocompressori, mentre quelli assiali vengono detti compressori centrifughi. Un compressore dinamico funziona a pressione costante, diver-samente, ad esempio, da un compressore volu-metrico che funziona con un flusso costante. Il rendimento di un compressore dinamico dipende dalle condizioni esterne; le variazioni della tem-peratura di aspirazione, ad esempio, influiscono sulla capacità.

2.2.2 Compressori centrifughi

Un compressore centrifugo è caratterizzato da un flusso di scarico radiale; l’aria viene aspira-ta al centro di una ventola a pale radiali e viene spinta verso il perimetro della ventola dalla forza

centrifuga. Il movimento radiale dell’aria causa un aumento della pressione e la produzione di energia cinetica. Prima che l’aria venga condotta al centro della ventola dello stadio di compressione succes-sivo, passa attraverso un diffusore e una spira dove l’energia cinetica viene convertita in pressione.

Ogni stadio contribuisce all’aumento di pressione complessivo. Nei macchinari industriali, il massi-mo rapporto di compressione di uno stadio in un compressore centrifugo in generale non è superiore a 3, in quanto rapporti di compressione più elevati riducono l’efficienza dello stadio. Le applicazioni monostadio a bassa pressione sono utilizzate, ad esempio, negli impianti di trattamento delle acque reflue. Le applicazioni multistadio consentono il raffreddamento tra uno stadio e l’altro per ridurre i requisiti di potenza. Le varie fasi possono avve-nire in serie su un singolo albero che ruota a bassa velocità. Questo concetto viene spesso utilizzato nelle raffinerie di gas e petrolio. La compressione per ogni fase è bassa, ma l’elevato numero di fasi e/o di compressori in serie consente di ottenere la pressione di uscita desiderata. Per le applicazioni ad aria compressa, gli stadi del compressore inte-grano un insieme di ingranaggi ad alta velocità per la rotazione delle ventole su pignoni ad alta veloc-ità.

La ventola può essere di tipo aperto o chiuso; per le applicazioni ad aria compressa ad elevata velocità generalmente si utilizzano ventole di tipo aperto.

Le ventole sono realizzate per lo più in particolari 2:17

Compressore centrifugo tristadio con ingranaggi integrati.

tlas Copco Airpower NV, Belgio, 2016

leghe di alluminio o acciaio inox. A differenza di altri tipi di compressori, la velocità dell’albero del-la ventodel-la è molto elevata e può raggiungere anche 15.000 o persino 100.000 giri/min;

per tale motivo, gli alberi o i pignoni dei compres-sori ad alta velocità sono dotati di cuscinetti lisci a velo d’olio invece di cuscinetti a rullini. In alter-nativa, per realizzare macchinari totalmente privi di olio vengono utilizzati cuscinetti a velo d’aria o cuscinetti magnetici attivi.

Due ventole sono montate su ogni estremità del-lo stesso albero per contrastare i carichi assiali causati dalle differenze di pressione. Per applica-zioni ad aria compressa standard, generalmente gli stadi sono 2 o 3, con raffreddamento tra uno stadio e l’altro.

I moderni compressori centrifughi sono dotati di motori elettrici ad altissima velocità che azionano direttamente le ventole; questa tecnologia

con-sente di creare macchinari compatti senza gruppi di ingranaggi e quindi senza impianto di lubrifi-cazione ad olio, per cui questi tipi di compressori sono totalmente privi di olio.

Ogni compressore centrifugo deve essere sigillato adeguatamente per ridurre le perdite lungo l’albero dove attraversa il carter del compressore. Le guarnizioni sono di vario tipo; le più sofisticate sono montate sui compressori ad alta velocità per applicazioni ad alta pressione; i tipi più comuni sono le guarnizioni a labirinto, ad anello, a tenuta controllata (generalmente in grafite) e meccaniche.

2.2.3 Compressori assiali

Nei compressori assiali il flusso è assiale e l'aria o il gas passa lungo l'albero del compressore tra-mite file di pale rotanti e stazionarie; in tal modo, la velocità dell'aria aumenta in maniera graduale e le pale stazionarie convertono l'energia cinetica in pressione. Questi tipi di compressori generalmente includono un tamburo che controbilancia la spinta assiale.

Rispetto ai compressori centrifughi equivalenti, i compressori assiali generalmente sono più picco-li e leggeri, e normalmente funzionano a veloci-tà superiori; vengono utilizzati per portate volu-metriche costanti ed elevate con una pressione relativamente limitata, ad esempio negli impianti di ventilazione. Dal momento che la velocità di 2:19

2:18

Compressore centrifugo tristadio con ingranaggi integrati.

Compressore assiale.

© Atlas Copco Airpower NV, Belgio, 2016 rotazione è elevata, sono abbinati a turbine a gas

per la generazione di elettricità e la propulsione di aeromobili.

2.3 ALTRI

COMPRESSORI

2.3.1 Pompe per vuoto

Per vuoto si intende una pressione inferiore a quella atmosferica (depressione). Una pompa per vuoto è un compressore che comprime un vuoto aumentandone la pressione, generalmente fino a quella atmosferica. La caratteristica tipica delle pompe per vuoto è il loro elevatissimo rappor-to di compressione, ed è per quesrappor-to motivo che i macchinari multistadio sono molto comuni. I compressori multistadio possono essere utilizzati anche per la produzione di vuoto in un intervallo di pressione di 1 e 0,1 bar(a).

2.3.2 Surpressori

I surpressori sono compressori che comprimono l’aria a pressioni molto più elevate. Possono essere utilizzati per compensare le cadute di pressione nelle tubazioni di notevole lunghezza oppure in applicazioni con sottoprocessi che richiedono pressioni più elevate. I surpressori possono essere monostadio o multistadio, dinamici o volumetrici;

i più comuni sono i compressori a pistoni. I

requi-siti di potenza di un surpressore aumentano all’au-mentare del rapporto di compressione, mentre la portata massica si riduce. La curva dei requisiti di potenza, che varia con la pressione in ingresso, ha una forma simile a quella delle pompe per vuoto.

2.3.3 Moltiplicatori di pressione I moltiplicatori di pressione sono surpressori azio-nati a loro volta dall'aria compressa (c.d. propellen-te) e sono in grado di aumentare la pressione in un mezzo per applicazioni particolari, ad esempio per i test di collaudo di valvole, tubazioni e collettori.

Una pressione di 7 bar può essere moltiplicata in 2:20

Pompe

volumetriche Espulsore e pompe

a diffusione Pompe

molecolari

Pompe ad assorbimento o criogeniche

2:21

Intervallo di lavoro per alcuni tipi di pompe per vuoto.

Requisito di potenza adiabatica per un surpressore con pressione finale assoluta di 8 bar(a).

tlas Copco Airpower NV, Belgio, 2016

un unico stadio fino a 200 bar, mentre in apparec-chiature multistadio la pressione può arrivare fino a 1700 bar. I moltiplicatori di pressione sono utiliz-zabili solo per portate molto limitate.

All'ingresso del propellente, un pistone a bassa pressione viene spinto in basso e grazie all'alta pressione spinge fuori il mezzo nella camera di compressione ad alta pressione. I moltiplicatori di pressione possono funzionare ciclicamente fino a raggiungere un livello di pressione preimpostato.

In questo modo, i moltiplicatori di pressione sono in grado di comprimere tutti i gas inerti, anche l'aria, ma questi macchinari devono essere total-mente privi d'olio per scongiurare il pericolo di combustioni spontanee.

2.4 TRATTAMENTO