• Non ci sono risultati.

COMUNE DI TRAVO Provincia di Piacenza

Piazza Trento n. 21 – C.A.P. 29020 tel. 0523/950121 – fax 0523/959474

e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI TRAVO (PC)

Con popolazione di n. 2104 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2019) e con n. 1 sede farmaceutica (totale) Azienda USL di PIACENZA – Distretto di PONENTE

è stabilita come segue:

SEDE FARMACEUTICA UNICA RURALE STATO: aperta PRIVATA

Ubicata NEL CAPOLUOGO in Via Roma 15 Denominata Farmacia Colombi

Cod. identificativo 33043015

Della quale è titolare: Dott.ssa Enrica Colombi

Avente la seguente sede territoriale: INTERO TERRITORIO COMUNALE

COMUNE DI MERCATO SARACENO (FORLÌ-CESENA) COMUNICATO

Decreto di approvazione dell’accordo integrativo all'accordo di programma di cui all’art. 9 della L.R. 19/98 “Realizzazione del programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile Comparto Ex-Ahena e area sportiva del Comune di Mercato Saraceno (FC) sottoscritto il 15 dicembre 2010

Il Sindaco, vista la L.R. Emilia-Romagna 19/98 “Norme in materia di riqualificazione urbana” ed in particolare l’art. 9 ai sensi del quale, per approvare il programma di riqualificazione urba-na e definire le modalità di attuazione degli interventi ammessi a finanziamento regionale, il Sindaco promuove la conclusione di un accordo di programma con la Regione e gli altri enti pubblici interessati, nonché con i soggetti privati che partecipano all'at-tuazione degli interventi;

visto l’art. 34, comma 4 del D.Lgs 267/00 “Testo unico degli Enti locali”, secondo il quale l’accordo di programma è approva-to con atapprova-to formale del Presidente della Regione, del Presidente della Provincia o del Sindaco ed è pubblicato nel Bollettino Uf-ficiale della Regione;

vista la delibera del Consiglio comunale n. 126 del 24/11/2010 di approvazione della proposta di accordo di programma per la realizzazione del PRUACS per alloggi a canone sostenibile “Com-parto Ex-Ahena e area sportiva” tra la Regione Emilia-Romagna, il Comune di Mercato Saraceno e Soc. Romagna Sviluppo S.r.l.;

vista la delibera di Giunta regionale n. 1848 del 29 novem-bre 2010 di approvazione della proposta di accordo di programma sopra citato;

considerato che in data 15 dicembre 2010 è stato sottoscrit-to un primo accordo presso la Regione Emilia-Romagna, per la Regione stessa dal Direttore generale alla Programmazione Territoriale e Negoziata, Intese. Relazione Europee e Relazioni Internazionali Enrico Cocchi, per il Comune di Mercato Saraceno

dal Sindaco Oscar Graziani, per la Soc. Romagna Sviluppo S.r.l da Giovanni Torri, in qualità di Presidente;

dato atto che a seguito del fallimento della Soc. Romagna Svi-luppo S.r.l l’Amministrazione Comunale di Mercato Saraceno si è sostituita in tutti gli impegni e obbligazioni previste nell'accor-do originale assumennell'accor-do pertanto il ruolo di “soggetto attuatore”

nonché rimodulando i tempi di realizzazione e finanziando con risorse proprie l’intervento;

considerato che in data 5/12/2018 si è tenuta la seduta conclusiva della Conferenza di Programma che ha approvato all'unanimità il testo della proposta di accordo integrativo per la rimodulazione del Programma di riqualificazione;

vista la delibera di Giunta Comunale n. 87 del 20/6/20119 di approvazione della proposta di accordo di programma sopra citato;

ritenuto che sussistono tutti gli elementi per procedere all'ap-provazione dell’accordo in oggetto;

decreta di approvare l’accordo integrativo al precedente accordo di programma (sottoscritto in data 15/12/2010) in cui l’Amministrazione Comunale di Mercato Saraceno si è sostituita in tutti gli impegni e obbligazioni previste nell'accordo origi-nale assumendo pertanto il ruolo di “soggetto attuatore” per la realizzazione degli interventi compresi nel programma di riqua-lificazione urbana denominato PRUACS per alloggi a canone sostenibile “Comparto Ex-Ahena e Area Sportiva”, ai sensi della L. R. n. 19/98 e successive modifiche ed integrazioni, comportante ai sensi del comma 6 dell’art. 34 del D.Lgs. 267/00 dichiarazio-ne di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza degli interventi descritti all’articolo 3 dello stesso accordo;

di pubblicare il presente decreto nel Bollettino Ufficiale del-la Regione Emilia-Romagna.

Il Sindaco Monica Rossi

ARPAE-SAC PARMA COMUNICATO

“Metanodotto Cortemaggiore - Bologna d. 300 variante DN 300 (12”) per interferenza lottizzazione in Via Manara in co-mune di Parma (PR)”

ARPAE Emilia-Romagna, Servizio Autorizzazioni e Conces-sioni di Parma rende noto che, con nota acquisita al protocollo PG/2020/102120 del 16/7/2020, SNAM RETE GAS s.p.a, ha pre-sentato istanza di autorizzazione, ai sensi del D.P.R. 327/01, per la costruzione ed esercizio di nuovo metanodotto denominato “ METANODOTTO CORTEMAGGIORE - BOLOGNA d. 300 VARIANTE DN 300 (12”) PER INTERFERENZA LOTTIZ-ZAZIONE IN VIA MANARA IN COMUNE DI PARMA (PR)”

Si rende noto altresì che:

- La variante DN 300 (12”) in progetto, da posare interamente in tubi di protezione, ed avente lunghezza complessiva pari a 132,00 m. circa, è ubicata in comune di Parma (PR), nel-la zona periferica industriale-artigianale posta a sud-ovest dell’abitato, nel lotto di terreno edificabile di fronte al com-plesso produttivo esistente in strada Manara, il gasdotto è costituito da tubazioni interrate con una copertura minima

di 1,50 m, del diametro nominale DN 300 mm (12”), con tu-bi in acciaio saldati di testa corredati dai relativi accessori, quali armadietti per apparecchiature di controllo per la pro-tezione catodica e cartelli segnalatori.

- Lo specifico provvedimento autorizzativo comporterà varian-te agli strumenti urbanistici comunali.

- Gli originali della domanda e la documentazione di progetto saranno depositati in visione presso ARPAE Emilia – Ro-magna Servizio Autorizzazioni e Concessioni di Parma, Piazzale della Pace n. 1 a disposizione per consultazione di chiunque ne abbia interesse.

- Nel termine di 60 giorni dalla data di pubblicazione del pre-sente Avviso, previo accordo con gli uffici, sarà possibile prendere visione della documentazione depositata in formato digitale e presentare osservazioni scritte a: ARPAE, Servizio Autorizzazioni e Concessioni di Parma, Piazzale della Pace n.1, Parma, Pec: [email protected] che rimane a dispo-sizione per ogni comunicazione e/o chiarimento.

- Responsabile del procedimento è Massimiliano Miselli, Rif:

tel. 0521 976172 – segreteria Uffici 0521 976101

Il Responsabile Massimiliano Miselli

COMUNE DI PIOZZANO (PIACENZA) COMUNICATO

Pubblicazione graduatoria definitiva alloggi ERP

Con deliberazione di Giunta Comunale n. 35 del 10/8/2020 è stata approvata la graduatoria definitiva per l'assegnazione di n. 1 alloggio di edilizia residenziale pubblica resosi disponibile

in questo Comune. Tale graduatoria sarà affissa all’Albo pretorio comunale per trenta giorni consecutivi a decorrere dal 11/8/2020.

Gli interessati possono prenderne visione sul sito web del Comune e/o ottenere informazioni presso l'Ufficio Casa del Comune dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (tel.

0523-970114).

Il Funzionario Incaricato Franco Tagliaferri

ARPAE-SAC BOLOGNA COMUNICATO

Avviso di emessa autorizzazione alla costruzione e all'eserci-zio di linee ed impianti elettrici – L.R. 10/93 e s.m.i. - Linea elettrica a 15 kV in cavo interrato per l'inserimento della cabina elettrica di consegna e trasformazione MT/Bt denomi-nata "DUNO 88" in Comune di Bentivoglio - Rif. 3572/3189.

Arpae – Area Autorizzazioni e Concessioni Metropolitana rende noto che, con Determinazione Dirigenziale n. DET-AMB-2020-3831 del 17/08/2020, ai sensi della L.R. 22/2/1993 n. 10 e s.m.i. è stata autorizzata la società E-distribuzione s.p.a.

per la costruzione e l’esercizio della seguente opera elettrica:

Linea elettrica a 15 kV in cavo interrato per l’inserimento della cabina elettrica di consegna e trasformazione MT/Bt deno-minata “DUNO 88” in Comune di Bentivoglio - Rif. 3572/3189.

L’autorizzazione costituisce variante agli strumenti urbani-stici del Comune di Bentivoglio per l’apposizione del vincolo espropriativo e per l’individuazione dell'infrastruttura e della Dpa (distanza di prima approssimazione), ed ha efficacia di dichia-razione di pubblica utilità e di inamovibilità dell’opera, ai sensi della L.R. 10/1993 e s.m.i. e del D.P.R. 327/2001 e s.m.i..

La Responsabile Area Autorizzazioni e Concessioni Metropolitana

Patrizia Vitali

ARPAE-SAC FERRARA COMUNICATO

Avviso di emessa autorizzazione alla costruzione e all'eser-cizio di linee ed impianti elettrici in Comune di Codigoro (FE)

Arpae- Servizio Autorizzazioni e Concessioni – Unità Auto-rizzazioni Complesse ed Energia di Ferrara rende noto che, con Determinazione Dirigenziale DET-AMB-20 20/3797 del 13/8 /2020, ai sensi della L.R. n. 10/1993 e ss.mm.ii., è stata autorizzata la Società E-Distribuzione SpA per la realizzazione e l'esercizio del-le seguenti opere edel-lettriche:

"COLLEGAMENTO IN CAVO SOTTERRANEO MT 15 KV DORSALI DENOMINATE CODIGO E STAFFA IN CO-MUNE DI CODIGORO (FE) ” – Rif. AUT_3573/3227

L'autorizzazione unica ha efficacia di pubblica utilità e inamo-vibilità ai sensi dell’art. 52-quater del D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii.

La Responsabile di Unità Gabriella Dugoni

E-DISTRIBUZIONE INFRASTRUTTURE E RETI ITALIA COMUNICATO

Programma interventi Anno 2020 – Provincia di Reggio Emi-lia - Integrazione

La scrivente e-distribuzione S.p.A., Società con socio unico e soggetta a direzione e coordinamento di Enel S.p.A. – Svi-luppo Rete – Autorizzazioni e Patrimonio Industriale - con sede in Bologna, Via Darwin 4 - C.F. e P.I. n. 05779711000, avvisa che, in ottemperanza dell'art 2, comma 6, della L.R. 10/1993 e della relativa Direttiva applicativa approvata dalla Giunta della Regione Emilia-Romagna con Deliberazione 2 novembre 1999, n. 1965, con istanza n. 3578/3351 redatta ai sensi e per gli effetti della predetta normativa, ha richiesto all'ARPAE Area Autoriz-zazioni e Concessioni Centro di Reggio Emilia, l'autorizzazione per il seguente impianto elettrico:

Denominazione Impianto:

linea elettrica in cavo sotterraneo a 15 kv per collegamento cabina "FV ALIGHIERI" n.478901 e PTP "V.DANTE ALIG."

n.513889, nei Comuni di Bibbiano e Cavriago (RE).

Comune: Bibbiano e Cavriago Provincia: Reggio Emilia

Caratteristiche Tecniche Impianto:

- Tensione 15 kV;

- Frequenza 50 Hz;

- Linea interrata cordata ad elica visibile: n. 1 cavi in allu-minio, sezione 3x1x185 mm², corrente max. 290 A, densità di corrente 1,57 A/mm2, lunghezza 750 m circa;

Si precisa che il presente avviso costituisce integrazione al programma degli interventi del corrente anno pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n. 52 del 4/3/2020.

Il Responsabile Riccardo Gianni

E-DISTRIBUZIONE INFRASTRUTTURE E RETI ITALIA COMUNICATO

Programma interventi Anno 2020 – Provincia di Modena - Integrazione

La scrivente e-distribuzione S.p.A., Società con socio unico e soggetta a direzione e coordinamento di Enel S.p.A. – Svilup-po Rete – Autorizzazioni e Patrimonio Industriale - con sede in Bologna, Via Darwin n.4 - C.F. e P.I. n. 05779711000, avvisa che, in ottemperanza dell'art 2, comma 6, della L.R. 10/1993 e della relativa Direttiva applicativa approvata dalla Giunta della

Regione Emilia-Romagna con Deliberazione 2 novembre 1999, n. 1965, con istanza n. 3575/2164 redatta ai sensi e per gli effetti della predetta normativa, ha richiesto all'ARPAE Area Autoriz-zazioni e Concessioni Ovest di Modena, l'autorizzazione per il seguente impianto elettrico:

Denominazione Impianto:

linea elettrica in cavo sotterraneo a 15 kV in cavo sotterra-neo ed aereo elicordato per collegamento nuova cabina di sola consegna utente "SPORTSWEAR 2" n.708992 in Comune di Ravarino. (MO)

Comune: Ravarino Provincia: Modena

Caratteristiche Tecniche Impianto:

- Tensione 15 kV;

- Frequenza 50 Hz;

- Linea interrata cordata ad elica visibile: n. 1 cavi in allu-minio, sezione 3x1x185 mm², corrente max. 290 A, densità di corrente 1,57 A/mm2, lunghezza 385 m circa;

- Linea aerea cordata ad elica visibile: n. 1 cavi in alluminio, sezione 3x35+50Y mm², corrente max. 125 A, densità di corren-te 3,57 A/mm2, lunghezza 345 m circa;

Si precisa che il presente avviso costituisce integrazione al programma degli interventi del corrente anno pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n. 52 del 4/3/2020.

Il Responsabile Riccardo Gianni

Registrazione del Tribunale di Bologna n. 4308 del 18 dicembre 1973 – Proprietario: Giunta regionale nella persona del Presidente Stefano Bonaccini – Direttore responsabile: Giuseppe Pace – Responsabile Redazione: Lorella Caravita COMUNICATO REDAZIONALE

Si comunica che con Legge regionale 6 luglio 2009, n. 7 (pubblicata nel BUR n. 117 del 7 luglio 2009) il Bollettino Uf-ficiale della Regione Emilia-Romagna, dal 1 gennaio 2010, è redatto esclusivamente in forma digitale e consultabile on line. La Regione Emilia-Romagna garantisce l’accesso libero e gratuito a tutti i cittadini interessati tramite il proprio sito http://bur.regione.emilia-romagna.it

La consultazione gratuita del BURERT dal 1 gennaio 2010 è garantita anche presso gli Uffici Relazioni con il Pubbli-co e le Biblioteche della Regione e degli Enti Locali.

Presso i Comuni della Regione è inoltre disponibile in visione gratuita almeno una copia stampata dell’ultimo numero.

È sempre possibile richiedere alla Redazione del BURERT l'invio a mezzo posta di una copia della pubblicazione die-tro apposito pagamento in contrassegno.

Documento firmato digitalmente da Caravita Lorella