• Non ci sono risultati.

COMUNICAZIONE DI CONFERMA DEL PEGNO SUL SALDO ATTIVO [Carta intestata di [•]/BANCA DEPOSITARIA]

ALLEGATO “C”

COMUNICAZIONE DI CONFERMA DEL PEGNO SUL SALDO ATTIVO [Carta intestata di [•]/BANCA DEPOSITARIA]

A: [CDP]

A: [Banca Depositaria/[•]]

[Luogo e data di sottoscrizione]

Egregi Signori,

Oggetto: Contratto di Pegno sottoscritto in data [•] tra [•], Cassa depositi e prestiti S.p.A. (“CDP”) e la Banca Depositaria (il “Contratto di Pegno”) - Conferma del Pegno sul Saldo Attivo.

Con riferimento al pegno costituito ai sensi del Contratto di Pegno sul Saldo Attivo presente sul Conto Stanziamenti (come ivi definito) acceso a nome di [•] presso la Banca Depositaria, con la presente confermiamo il pegno di cui sopra sull’attuale intero saldo corrente relativo al Conto Stanziamenti, di ammontare pari ad Euro [•] il quale deve essere considerato soggetto al vincolo di pegno originario alle condizioni stabilite nel Contratto di Pegno.

Cordiali saluti.

[•] /Banca Depositaria [con data certa]

[N.B. Allegare alla presente comunicazione estratto conto]

[Nel caso della comunicazione di cui all’Articolo 6.1 f), la comunicazione dovrà essere messa su carta intestata di [•] ed inviata a CDP ed alla Banca Depositaria; nel caso della comunicazione di cui all’Articolo 9.1, la comunicazione dovrà essere messa su carta intestata della Banca Depositaria ed inviata a CDP ed a [•]]

ALLEGATO __

SCHEMA DI

DOMANDA DI EROGAZIONE Nr._______(4) (da prodursi su carta intestata della Società)

Cassa depositi e prestiti Società per Azioni Via Goito, 4 00185 Roma Oggetto:

Prestito di Euro __________________________,___

per _____________________________________ (5) Posizione n. ______________________________

CUP ____________________________________

Il sottoscritto _________________________________________ legale rappresentante di ___________________________

(la Società) (6) in virtù di ____________________________________________________________ (7) Premesso

- che in data _________ la Società ha stipulato con la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. (“CDP”) un contratto per l’assunzione di un prestito di Euro _____________ (euro in lettere ___________________ ) (il “Contratto”) destinato a ____________________________________(l’ “Investimento”);

- che il Contratto prevede, all’Articolo 3, che la Somma Prestata sia erogata in più soluzioni sulla base di apposite Domande di Erogazione presentate dalla Società (8);

- che il Contratto prevede all’Articolo 3 che ciascuna erogazione è subordinata alla ricezione da parte della CDP del Contratto di Pegno, sottoscritto tra le parti ivi indicate in forma notarile, e di evidenza della avvenuta notifica del Pegno alla Regione in conformità all’Articolo 4 del Contratto di Pegno;

- che appare necessario provvedere alla copertura dell’Investimento finanziato con il Prestito in oggetto.

Tutto ciò premesso (9),

- RICHIEDE l'erogazione dell'importo complessivo di Euro _______________ (euro in lettere___________________________________) (10);

4 Sino a capienza della Somma Prestata, è possibile effettuare un numero massimo di Domande di Erogazione, pari a [] volte il numero di anni interi del Periodo di Utilizzo (Numero Erogazioni= [] * Numero di anni).

5 Riportare le finalità del finanziamento come indicate nel Contratto di Prestito.

6 Indicazione della Società.

7 Estremi dell’atto che ha conferito i poteri di sottoscrizione della presente delega.

8 I termini non altrimenti definiti hanno il significato ad essi attribuito nel Contratto di Prestito.

9 Le premesse e gli allegati formano parte integrante e sostanziale della presente Domanda.

10 L'importo minimo di ciascuna Erogazione dovrà essere pari a Euro [•] (euro in lettere [•]) nel caso in cui la Somma Prestata sia inferiore o uguale a € 50.000.000 (euro cinquantamilioni), ovvero a Euro [•] (euro in lettere [•] ) nel caso in cui la Somma Prestata sia maggiore a € 50.000.000 (euro cinquantamilioni). L’ultima Erogazione potrà essere richiesta per un ammontare anche inferiore e comunque non superiore alla differenza tra la Somma Prestata e l’importo complessivo delle precedenti Erogazioni.

- INDICA che a partire dalla data__/__/__(11) e sino alla data __/__/__(12) sul Debito Residuo relativo alla presente

Erogazione maturano interessi al tasso fisso, pari alla somma tra lo Spread Unico ed il Tasso Finanziariamente Equivalente;

- INDICA che la Prima Data di Pagamento è fissata al

□ [Prima Data di Pagamento Breve] (13) __/__/__ (14);

□ [Prima Data di Pagamento Lunga] (15) __/__/__ (16);

- PRENDE ATTO che la presente Domanda di Erogazione è valida dalla data di ricezione della medesima da parte della CDP fino, di norma, al giovedì della settimana successiva alla predetta data di ricezione;

- PRENDE ATTO altresì che qualora la presente Domanda di Erogazione non sia accettata dalla CDP, mediante apposita comunicazione alla Società ed al Tesoriere/Cassiere, di norma entro il giovedì della settimana successiva a quella in cui la CDP medesima riceve la Domanda di Erogazione, quest’ultima sarà ritenuta priva di efficacia;

- DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA' che l’Erogazione richiesta corrisponde alle spese per le quali è stato contratto il prestito in oggetto.

- ALLEGA:

1. Copia autentica del Contratto di Pegno debitamente sottoscritto, con evidenza dell’avvenuta notifica alla Regione in conformità all’Articolo 4 del Contratto di Pegno .

Luogo e data _______________________

Timbro dell’Ufficio

Il Legale Rappresentante

……….

N. CONTO CORRENTE ______________ CODICE IBAN ____________(17)

11 Inserire la data (gg/mm/aaaa) di erogazione che, di noma e subordinatamente all’avverarsi delle condizioni sospensive di cui all’articolo 3 comma 4 del Contratto di Prestito, coincide con il giovedì della seconda settimana successiva a quella in cui cade il giorno di inizio del periodo di validità delle condizioni economiche applicabili ai prestiti di nuova concessione e vigenti alla data di ricezione della Domanda di Erogazione.

12 Inserire la Data di Scadenza della Singola Erogazione (gg/mm/aaaa).

13 Tale opzione non può essere esercitata qualora la durata corrispondente al primo Periodo di Interessi risulti inferiore a 1 mese.

14 Inserire data (gg/mm/aaaa).

15 Tale opzione non può essere esercitata qualora la durata corrispondente al primo Periodo di Interessi risulti superiore a 11 mesi.

16 Inserire data (gg/mm/aaaa).

17 Indicare in caso di variazione delle coordinate bancarie rispetto a quelle comunicate in precedenza.

ALLEGATO ___

SCHEMA DI

ACCETTAZIONE DELLA DOMANDA DI EROGAZIONE Nr._______

[Società]

_____________________________

[e, p.c. Tesoriere/Cassiere]

Oggetto:

Prestito di Euro __________________________,___

per _____________________________________ (18) Posizione n. ______________________________

CUP ____________________________________

Premesso

- che in data __/__/__ la Società ha stipulato con la Cassa depositi e prestiti S.p.A. (“CDP”) un contratto per l’assunzione di un prestito di Euro _______________________ (euro in lettere_______________________) (il “Contratto”) destinato a _____________________ (l’ “Investimento”);

- che il Contratto prevede all’Articolo 3 che la Somma Prestata sia erogata in più soluzioni sulla base di apposite Domande di Erogazione presentate dalla Società (19);

- che il Contratto prevede all’Articolo 3, comma 4 che ciascuna erogazione è subordinata:

(a) alla ricezione da parte della CDP del Pegno, completo in ogni sua parte, e dell’evidenza dell’avvenuta notifica del Contratto di Pegno alla Regione e alla Banca Depositaria ai sensi dell’articolo 2800 del codice civile e in conformità all’Articolo 4 del Contratto di Pegno;

(b) alla ricezione da parte della CDP della relativa Domanda di Erogazione completa in ogni sua parte;

(c) alla circostanza che non si siano verificati eventi che comportino la risoluzione del Contratto ai sensi dell'Articolo 13 o comunque l'inadempimento ad una qualsiasi delle obbligazioni assunte dalla Società ai sensi del Contratto.

Tutto ciò premesso la CDP,

- ACCETTA la Domanda di Erogazione n._________, prot._______________________, ricevuta in data __/__/__

prot.______________, della somma di Euro _________________________________ (euro in lettere_______________);

- CONFERMA l’erogazione della somma di Euro _________________________________ (euro in lettere __________________) in data __/__/__;

- CONFERMA che a partire dalla data__/__/__ e sino alla data __/__/__ sul Debito Residuo riferito alla presente Erogazione maturano interessi al tasso fisso, in misura del______% (20) nominale annuo, maggiorato dello Spread Unico pari a ____ (21) punti percentuali annui;

- CONFERMA che la Prima Data di Pagamento è fissata al

18 Riportare le finalità del finanziamento come indicate nel Contratto.

19 I termini non altrimenti definiti hanno il significato ad essi attribuito nel Contratto.

20 Tale valore indica il “Tasso Finanziariamente Equivalente” o “TFE” ovvero il tasso di mercato calcolato dalla CDP come descritto nella Nota Tecnica e relativo ad un’operazione finanziaria avente le medesime caratteristiche della singola Erogazione in termini di modalità e periodicità di rimborso del capitale e di corresponsione degli interessi.

21 Tale valore indica la maggiorazione unica applicata al Prestito.

□ [Prima Data di Pagamento Breve] __/__/__;

□ [Prima Data di Pagamento Lunga] __/__/__;

- ALLEGA:

Piano di Ammortamento relativo all’Erogazione.

Luogo e data:_______________________

____________________________________

[FIRMA CDP] [INDICAZIONE DEL NOME E DELLA QUALIFICA DEL FIRMATARIO]

ALLEGATO ___

SCHEMA DI

ATTO RICOGNITIVO DI PEGNO

Documenti correlati