• Non ci sono risultati.

2021-Concorso di progettazione in due fasi “Riqualificazione urbanistica e funzionale del nodo Termini e di piazza dei Cinquecento”. RFI Grandi Stazioni Rail; Gruppo Ferrovie dello Stato; Roma Capitale. Capogruppo:

arch. Andrea Valeriani.

2019-Concorso di progettazione in due fasi “Riqualificazione di due spazi pubblici nel II Municipio di Roma.

Pedonalizzazione di Piazzale del Verano”. Bandito dal Municipio Roma II. Capogruppo: arch. Alessandro Lanzetta. Gruppo di progettazione: A. Capuano, F. Di Cosmo, A. Lanzetta, F. Toppetti, A. Valeriani

2012- Concorso di progettazione internazionale “Allèstiti”, progetto per uno stand espositivo per aziende vinicole. Capogruppo: arch. Daniela de Filippis. Gruppo di progettazione: D. de Filippis, C. Tombini, A.

Valeriani

2012 - Concorso di progettazione “HortoContest 2012”, progetto per un orto urbano a Roma. Capogruppo.

Finalista

2011- Vincitore Premio In/Arch M.A.D. “Master Architettura Digitale” per il progetto di Retrofit Energetico dell’edificio d’ingresso al Centro Ricerche ENEA a Casaccia (Roma); progetto presentato al convegno CISBAT 2011 (DESIGNING MATERIAL AND ENERGY FLOWS FOR A URBAN ECOSYSTEM, Proceedings of the CISBAT 2011-International Scientific Conference Renewables in a changing climate. From Nano to Urban Scale, Losanna, Svizzera, 14-16 Settembre 2011). Concorso internazionale di progettazione “I Portici”, nuovo complesso immobiliare con servizi e aree verdi nella città di Frosinone. Capogruppo. Gruppo di progettazione:

A. Angelisanti, S. Diamanti, A. Valeriani. Frosinone, Italia

2010- Vincitore borsa “Programma Leonardo da Vinci- Cornelius Hertling”, istituita dall’Ordine degli Ar-chitetti PPC di Roma e Provincia e dall’Unione Europea. Destinazione scelta per il periodo di lavoro: Parigi, Francia

2010-Concorso di progettazione in due fasi per la pedonalizzazione di Piazzale del Verano a Roma (Municipio II). Con: A. Lanzetta (Capogruppo), A. Capuano, F. Di Cosmo, F. Toppetti

2021-Progettista (capogruppo). Concorso internazionale di progettazione in due fasi “Riqualificazione urbanistica e funzionale del nodo Ter-mini e di piazza dei Cinquecento”. RFI Grandi Stazioni Rail; Gruppo F.S.;

Roma Capitale

2019- Progettista. Concorso di progettazione in due fasi “Riqualificazione di due spazi pubblici nel II Municipio di Roma. Pedonalizzazione di Piazzale del Verano”. Municipio Roma II. Capogruppo: arch. Alessandro Lanzetta. Gruppo di progettazione: A. Capuano, F. Di Cosmo, A. Lanzetta, F. Toppetti, A. Valeriani

2018-19- Architetto progettista, Direttore dei Lavori. Ristrutturazione di villa privata unifamiliare nel Comune di Fondi (LT). Realizzata

2016-2019- Architetto progettista, Direttore dei Lavori. Ristrutturazione ed opere di completamento di villa unifamiliare privata nel Comune di Frosinone (FR). Realizzata.

2013-2015 All’interno di ACTA Architettura srl, Via Cavour, Roma - Progetto esecutivo appartamenti privati a Roma

-Progetto esecutivo per sistemazione del Parco dell’Ambasciata Svizzera a Roma

-Progetto esecutivo per opere di straordinaria manutenzione per il corpo palestra della Scuola Svizzera di Roma

2012 All’interno di Studio Massimiliano Fuksas, Roma

-Progetto definitivo per il Centro Commerciale ‘Beverly Center’, Los Angeles (Stati Uniti d’America) -Progetto definitivo per il grattacielo ‘Guonsen Tower’, Shenzen, Cina

2011-2012 All’interno di Silvio d’Ascia Architecte, Parigi -Progetto preliminare per villa privata a Posillipo (NA), Italia

-Concorso per la realizzazione di una passerella pedonale a Bécon les-Bruyères, Ile de France, Francia -Progetto preliminare per il centro commerciale Frey, Marsiglia, Francia

-Intervento di straordinaria manutenzione hotel particulier a Neu-illy-sur-Seine, Ile de France, Francia.

2011 All’interno di: KKAE- Kengo Kuma Associates Europe, Parigi

-Progetto per Centro Enologico e Polo Alberghiero a Cassan (Francia), concorso internazionale -Progetto per il nuovo Museo di Belle Arti, Reims (Francia)- Con-corso internazionale

-Lyon Confluence. Progetto definitivo per complesso di alloggi/uffici a Lione (Francia)

2010 All’interno di DPA- Dominique Perrault Architecture, Parigi

-Progetto per il Museo Archeologico di Toledo (Spagna), concorso internazionale

-Progetto “Testimonio II”- Grattacieli per uffici, abitazioni e servizi nel Principato di Monaco, concorso internazionale

-Progetto “New Bratislava Culenova City Center”-Grattacieli per uffici, abitazioni e servizi (Bratislava- Slovacchia), concorso intern.

-Progetto esecutivo per il “Grand Theatre d’Albi” (Francia)

-Organizzazione Padiglione francese alla XII Biennale d’Architettura di Venezia (Italia) -Progetto esecutivo Centro Sportivo a Rouen (Francia)

-Organizzazione mostra personale su Dominique Perrault a Tokyo (Giappone) 2009 All’interno di Studio Professionale 3 Pi Greco, Roma

Progetto urbanistico per Parco Commerciale ed area a destinazione produttivo-industriale nei pressi di Nepi (VT)

2008-2009 All’interno di: Comune di Roma - U.O.T. Municipio Roma XVII Architetto (tirocinante).

Collaborazione alla redazione di progetti di manutenzione straordinaria di edifici comunali ed approfondimenti creativi all’edilizia scolastica, visite ai cantieri e rilievi

2008-2009 Architetto Progettista. Progettazione architettonica preliminare e definitiva Agriturismo ‘Villa Gloria’ (Anagni, FR) Parzialmente realizzato

PUBBLICAZIONI

1. [Articoli in rivista classe A - Area 08] - VALERIANI A., (2019) Camminare a New York. Dalla lotta al Grid-Lock alla pedonalizzazione di Times Square. pp 123-130. In: Rassegna di Architettura e Urbanistica. Lo Spazio della Strada (a cura di Capuano A.), Anno LIV, numero 158, maggio-agosto 2019 - ISSN 0392-8608

2. [Articoli in rivista classe A - Area 08] - CAPUANO A., VALERIANI A., (2019) Visibilità alle persone.

Intervista a Jan Gehl. pp 22-28. In: Rassegna di Architettura e Urbanistica. Lo Spazio della Strada (a cura di Capuano A.), Anno LIV, numero 158, maggio agosto 2019 - ISSN 0392-8608

3. [Saggi e contributi in volumi] - FREDIANI D., VALERIANI A., (2020) Città Universitaria e quartiere San Lorenzo. pp 115-149. In: #CURACITTÀ Roma. La Sapienza della Cura Urbana, a cura di: Capuano A., Lanzetta A., Quodlibet, Macerata, ISBN 978-88-229-0550-5

4. [Saggi e contributi in volumi] - VALERIANI A., (2020) John Brinckerhoff Jackson. La vera natura della strada. pp 237-251. In: STREETSCAPE. Strade vitali, Reti della mobilità sostenibile, Vie verdi, a cura di: Capuano A., Quodlibet, Macerata, ISBN 978- 88-229-0553-6

5 [Saggi e contributi in volumi] - VALERIANI A., (2021) Reti. pp 211-214. In: 40 parole per la cura della città. Lessico dei paesaggi della salute, a cura di: Cortesi I., Criconia A., Giovannelli A., Quodlibet, Macerata, ISBN 978-88-229-0551-2

6 [Saggi e contributi in volumi] - VALERIANI A., (2020) Milano. Il marchio verde. Suggestioni e strategie per il futuro. pp 170-177. In: LA CURA DELLE CITTÀ. Politiche e progetti, a cura di: Toppetti F., Ferretti L.V., Quodlibet, Macerata, ISBN 978-88-229- 0552-9

7 [Saggi e contributi in volumi] - VALERIANI A., (2020) Roma/Montréal. Due capitali a confronto.

Rome/Montréal. Comparaison de deux capitales. pp 164-183. In: Stili di vita e città del futuro. Roma e Montréal: due realtà a confronto/Modes de vie et villes de l’avenir. Rome et Montréal: deux réalités en comparaison, a cura di: Capuano A., Morgia F., Quodlibet DiAP Print/Progetti n. 19, Macerata, ISBN 978-88-229-0291-7

8 [Saggi e contributi in volumi] - VALERIANI A., (2019) La Sedia e la Città. Strumenti di riappropriazione del paesaggio urbano nell’esperienza parigina recente. pp 167-175. In: Del prendersi cura. Abitare la Città Paesaggio, a cura di: Vanore M., Triches M., Quodlibet, Macerata, ISBN 978-88-229-0410-2 9 [Saggi e contributi in volumi] - VALERIANI A., (2020) Retorica e Antiretorica della Catastrofe.

Laboratori, ossimori e paradossi della reazione al disastro. pp 457-469. In: Cinque temi del

Modernocontemporaneo. Memoria, natura, energia, comunicazione, catastrofe, a cura di: Capuano A. con Di Donato B., Lanzetta A., Quodlibet DiAP Print/Teorie n. 23, Macerata, ISBN 978-88-229-0397-6

10 [Proceedings] - LANZETTA A., VALERIANI A. (2019), Designing roads for health in Bernard Rudofsky’s lesson: Mediterranean historical centers as paradigms of a city of healthy lifestyles and pedestrian-friendly. pp 210-220. In: VVAA, Creta Changing Cities IV. Spatial, Design, Landscape and socioeconomic dimensions, Publication: University of Thessaly, Department of Planning and Regional Development, Laboratory of Urban Morphology & Design, Volos, ISBN 9789609922692

11 [Articoli in riviste scientifiche Anvur, Area 08] - VALERIANI A., (2017) Mão no Memorial da Amèrica Làtina. Una piazza per il continente ferito. pp 68-73. In: Metamorfosi. Quaderni di architettura. I Memoriali di Oscar Niemeyer (a cura di Trasi N.) - ISSN 1590-1394 vol. 03. LetteraVentidue, Siracusa.

12 [Articoli in riviste scientifiche Anvur, Area 08] - VALERIANI A., (2017) Parigi vive di luoghi comuni.

La sosta come strumento di appropriazione dello spazio pubblico, in: U3 UrbanisticaTre - ISSN 1973-9702

Letto, approvato e sottoscritto.

Il presidente

prof. Antonino Saggio prof.ssa Francesca Bruni (segretario)

Prof.ssa Roberta Lucente (membro)