• Non ci sono risultati.

Configurazione del monitoraggio della velocità

8.10 Parametri della sequenza PT

8.10.5 Configurazione del monitoraggio della velocità

Funzione Indirizzo Tipo di dati Valore min. media per il valore di ve-locità

2120 BYTE 1 32 4 Numero di valori

con-secutivi di cui viene calcolata la media per calcolare l'emis-sione della velocità.

Caso di guasto

Funzione Indirizzo Tipo di dati Valore min.

2130 BOOL 0 1 1 Se viene rilevato un

valore di misura non valido, è possibile se-gnalare lo stato im-mediatamente o do-po un temdo-po di ritar-do. In questo modo è possibile nascondere brevi anomalie nel ri-levamento dei valori di misura.

0 = Non attivato 1 = Attivato Durata del

ri-tardo

2128 WORD 10 10000 50 Se viene rilevato un

valore di misura non valido, ha inizio il tempo di ritardo (ms).

Durante questo lasso di tempo viene emes-so l'ultimo valore di misura rilevato.

Ritardo erro-re, valore di misura

2131 BOOL 0 1 1 Stabilisce se durante

la durata del ritardo viene emesso l'ultimo valore di velocità vali-do.

0 = Non attivato 1 = Attivato Velocità in

caso di errore

2132 WORD 0 1 1 Valori di velocità in

caso di errore 0 = Ultimo valore va-lido

1 = Zero

Intervallo 1 valore limite della velocità

Funzione Indirizzo Tipo di dati Valore min. inter-vallo di valori limite

2136 BOOL 0 1 0 Attiva la funzione di

valore limite della ve-locità.

0 = Non attivata 1 = Attivata Valore limite

[mm/s]

2140 WORD 0 20000 0 Definisce il punto di

commutazione per il valore limite della ve-locità.

Isteresi [mm/

s]

2137 WORD 0 1000 100 Spostamento relativo

del punto di commu-tazione per impedire il rimbalzo del segna-le.

Tipo di com-mutazione

2139 BYTE 0 1 1 Stabilisce se il valore

limite della velocità commuta quando la velocità supera il limi-te superiore o scende sotto il limite inferio-re.

0 = Al superamento per difetto

1 = Al superamento per eccesso Attivare la

di-pendenza in funzione del-la direzione

2142 BOOL 0 1 0 Configurazione per

stabilire se il controllo della velocità deve avvenire in funzione della direzione.

0 = Indipendente dal-la direzione

1 = Dipendente dalla direzione

Inizio inter-vallo [mm]

2143 DWORD -10000000 10000000 0 A partire da questa

posizione viene mo-nitorato il valore limi-te della velocità.

Fine interval-lo [mm]

2147 DWORD -10000000 10000000 0 Fino a questa

posi-zione viene monitora-to il valore limite della velocità.

Intervallo 2 valore limite della velocità

Funzione Indirizzo Tipo di dati Valore min. inter-vallo di valori limite

2154 BOOL 0 1 0 Attiva la funzione di

valore limite della ve-locità.

0 = Non attivata 1 = Attivata Valore limite

[mm/s]

2158 WORD 0 20000 0 Definisce il punto di

commutazione per il valore limite della ve-locità.

Isteresi [mm/

s]

2155 WORD 0 1000 100 Spostamento relativo

del punto di commu-tazione per impedire il rimbalzo del segna-le.

Tipo di com-mutazione

2157 BYTE 0 1 1 Stabilisce se il valore

limite della velocità commuta quando la velocità supera il limi-te superiore o scende sotto il limite inferio-re.

0 = Al superamento per difetto

1 = Al superamento per eccesso Attivare la

di-pendenza in funzione del-la direzione

2160 BOOL 0 1 0 Configurazione per

stabilire se il controllo della velocità deve avvenire in funzione della direzione.

0 = Indipendente dal-la direzione

1 = Dipendente dalla direzione

Inizio inter-vallo [mm]

2161 DWORD -10000000 10000000 0 A partire da questa

posizione viene mo-nitorato il valore limi-te della velocità.

Fine interval-lo [mm]

2165 DWORD -10000000 10000000 0 Fino a questa

posi-zione viene monitora-to il valore limite della velocità.

Intervallo 3 valore limite della velocità

Funzione Indirizzo Tipo di dati Valore min. inter-vallo di valori limite

2172 BOOL 0 1 0 Attiva la funzione di

valore limite della ve-locità.

0 = Non attivata 1 = Attivata Valore limite

[mm/s]

2176 WORD 0 20000 0 Definisce il punto di

commutazione per il valore limite della ve-locità.

Isteresi [mm/

s]

2173 WORD 0 1000 100 Spostamento relativo

del punto di commu-tazione per impedire il rimbalzo del segna-le.

Tipo di com-mutazione

2175 BYTE 0 1 1 Stabilisce se il valore

limite della velocità commuta quando la velocità supera il limi-te superiore o scende sotto il limite inferio-re.

0 = Al superamento per difetto

1 = Al superamento per eccesso Attivare la

di-pendenza in funzione del-la direzione

2178 BOOL 0 1 0 Configurazione per

stabilire se il controllo della velocità deve avvenire in funzione della direzione.

0 = Indipendente dal-la direzione

1 = Dipendente dalla direzione

Inizio inter-vallo [mm]

2179 DWORD -10000000 10000000 0 A partire da questa

posizione viene mo-nitorato il valore limi-te della velocità.

Fine interval-lo [mm]

2183 DWORD -10000000 10000000 0 Fino a questa

posi-zione viene monitora-to il valore limite della velocità.

Intervallo 4 valore limite della velocità

Funzione Indirizzo Tipo di dati Valore min. inter-vallo di valori limite

2190 BOOL 0 1 0 Attiva la funzione di

valore limite della ve-locità.

0 = Non attivata 1 = Attivata Valore limite

[mm/s]

2194 WORD 0 20000 0 Definisce il punto di

commutazione per il valore limite della ve-locità.

Isteresi [mm/

s]

2191 WORD 0 1000 100 Spostamento relativo

del punto di commu-tazione per impedire il rimbalzo del segna-le.

Tipo di com-mutazione

2193 BYTE 0 1 1 Stabilisce se il valore

limite della velocità commuta quando la velocità supera il limi-te superiore o scende sotto il limite inferio-re.

0 = Al superamento per difetto

1 = Al superamento per eccesso Attivare la

di-pendenza in funzione del-la direzione

2196 BOOL 0 1 0 Configurazione per

stabilire se il controllo della velocità deve avvenire in funzione della direzione.

0 = Indipendente dal-la direzione

1 = Dipendente dalla direzione

Inizio inter-vallo [mm]

2197 DWORD -10000000 10000000 0 A partire da questa

posizione viene mo-nitorato il valore limi-te della velocità.

Fine interval-lo [mm]

2201 DWORD -10000000 10000000 0 Fino a questa

posi-zione viene monitora-to il valore limite della velocità.

8.10.6 Configurazione della rappresentazione del valore misurato