• Non ci sono risultati.

Brevemente e per ribadire la ricchezza della discussione svolta in questo Consiglio comunale, si sono poste diverse questioni, la gran parte dei Consiglieri intervenuti, gran parte della maggioranza, molti interventi sono pervenuti soprattutto dalla maggioranza, ponendo con diversi accenti, ma un po’

tutti l’esigenza di rivedere e di discutere in merito al piano di Bagnoli, ma alla stessa variante approvata come diceva l’Assessore De Falco nel ’98. Credo che non deve sfuggire a nessuno e soprattutto alla maggioranza che la Coppa America e la decisione di spendere tantissimo sulla Coppa America la ragione principale è per rilanciare quell’area dopo tanti anni che ormai è rimasta bloccata, ferma oltre agli interventi pubblici avvenuti su quell’area, perché gli unici interventi avuti in quell’area sono interventi pubblici, parco dello sport, l’acquario e il centro benessere. Sono interventi con fondi pubblici, in 12 anni non c’è stato un privato interessato a investire in quell’area, in nessuna maniera, nessun intervento è stato proposto. Credo che la stessa Coppa America va Nella direzione e nel senso di valorizzare quell’area e rendere quell’area sviluppata come è stata già decisa dal Consiglio comunale e che è un po’ condivisa anche da tutti e che il Sindaco ribadiva con molta chiarezza e che non va sottovalutato, ribadivo con molta chiarezza che la colmata va rimossa , va ribadito che l’edilizia residenziale non deve essere un fatto speculativo, ma deve dare una risposta a delle fasce ben precise della città, ai giovani, alle coppie di fatto e anche questo è un altro dei temi che si ponevano, il parco non va ridotto che ha impegnato gran parte della discussione quando abbiamo discusso del piano di Bagnoli, il parco di 130 ettari, pertanto se rimangono fermi questi punti che sono i punti cari a tutti, sono punti cari a tutti che ormai sono stati ascoltati in tutti gli interventi, credo che la discussione va fatta, ma va fatta in senso più generale come in parte individuava lo stesso Assessore De Falco nella sua introduzione.

Mi sento di condividere l’indicazione e la proposta fatta dallo stesso Consigliere Borriello. Noi potremmo tranquillamente assumere la relazione del Sindaco che rispetta un po’ tutti gli interventi ascoltati in quest’Aula, è una discussione molto ricca, molto ricca e che probabilmente dovremmo discutere e approfondire e dovremmo fare anche delle scelte per il futuro. Dobbiamo fare delle scelte anche in riferimento al piano regolatore, anche in riferimento al piano regolatore in senso generale. A distanza degli anni possiamo discutere questa materiale ogni 30 anni come è avvenuto dal ’70 al ’98 quando abbiamo iniziato a discutere,

’70, ’92, ’93 perché il piano regolatore a Napoli non si discuteva dal ’70. Io credo di no, dovremmo avere dei momenti che non sono a distanza di 30 anni,

C.C.N._10.10.11 Pagina 82 Soc. Coop. O.F.T. via Ostiense, 104/B – 00154 Roma www.oft-coop.it – [email protected]

questo non significa favorire la speculazione, ma capire il momento in cui la città deve arrivare e per capire quali sono le esigenze della città in questo momento, allora io credo che la discussione sull’urbanistica va un po’ al di là pure della stessa Bagnoli, va un po’ al di là della stessa Bagnoli e della stessa area flegrea intesa come un po’ citava lo stesso anche Assessore per tutti gli interventi che sono previsti in quell’area o per tutte le discussioni che sono in atto su quell’area e che a me mi va di discutere se lo Stadio San Paolo dovrà diventare un centro polifunzionale oppure, probabilmente, lo dobbiamo delocalizzare in un’altra parte del città. Credo che la discussione è molto più ampia e che riguarda altri pezzi, altre aree della città. Credo che questo Consiglio ha bisogno di approfondimento, ha bisogno di discutere, ma su Bagnoli noi dobbiamo non bloccare, dobbiamo dare un’accelerata al processo avviato, al processo avviato con la scelta di fare la Coppa America in Quell’Area e di realizzare quello che c’è da realizzare in questi 5 mesi, poi certamente sono valide e sono giuste tutte le discussioni per questo mi sento di condividere la proposta, noi potremmo assumere tranquillamente la relazione del Sindaco, la potremmo assumere come Consiglio riservandoci nell’assumere l’impegno di discutere questo Consiglio che è un Consiglio del tutto nuovo è stato rinnovato più dell’80%, è giusto che questo Consiglio rinnovavo dell’80%

cominci a riflettere, a discutere in senso generale anche su una materia così importante, così delicata come l’urbanistica, ma l’urbanistica non riguarda soltanto Bagnoli, ma riguarda un po’ tutta la città anche in riferimento alle scelte che si stanno compiendo. Grazie.

PRESIDENTE PASQUINO

Grazie Consigliere Moxedano, prima di pare delle mozioni vorrei chiarire un aspetto, per dare valore al lavoro che abbiamo fatto come Consiglio comunale.

Le riunioni monotematiche abbiamo detto che vanno istruite, io credo che anche questa, malgrado il poco tempo a disposizione da quando l’abbiamo decisa è stata così istruita bene che i Presidenti delle due Commissioni Iannello e Troncone sono intervenuti e ho sentito che ci sono stati mi pare abbastanza riunioni in Commissione urbanistica, ben 10 riunioni, sul tema Bagnoli. Ora noi dobbiamo sempre avere chiaro il quadro politico, quando è stato chiesta la monotematica su Bagnoli era un modo per dire l’urgenza di fare la Coppa America non deve far perdere di vista quello che è il problema di Bagnoli.

Siamo riusciti a fare le due cose, rispettando l’urgenza che aveva l’amministrazione con l’urgenza politica di sapere quale sarebbe stato il futuro di Bagnoli, da questo punto di vista non ci dobbiamo ritornare spesso altrimenti perdiamo il lavoro che facciamo, la riunione monotematica programmata per il 18 sul lavoro ha visto il Presidente della Commissione lavoro che ha convocato

C.C.N._10.10.11 Pagina 83 Soc. Coop. O.F.T. via Ostiense, 104/B – 00154 Roma www.oft-coop.it – [email protected]

tutti i gruppi, si è dibattuto, si è discusso, io credo che il 18 avremo un intervento di Consiglio comunale adeguato. Adesso per informare il Consiglio sono state presentate due mozioni, una mozione a firma Crocetta e c’è un’altra che….

INTERVENTO FUORI MICROFONO PRESIDENTE PASQUINO

A me non è stata presentata. Mettiamo quella di Iannello come prima mozione?

La prima mozione che mettiamo in discussione …

INTERVENTO FUORI MICROFONO

PRESIDENTE PASQUINO

Se mi fate dire, siccome io ho avuto presentate due mozioni precedentemente.

Ho capito tutto quello che capisco però non mi fate fare la figura di chi non sa condurre i lavori, dico soltanto che la mozione che così è scritto “Consiglio comunale ordine del giorno”, scusate è un ordine del giorno “ai sensi dell’articolo 44 del Regolamento consiliare”. La parola su questo ordine del giorno al presentatore.

CONSIGLIERE IANNELLO

Abbiamo discusso molto con i componenti della maggioranza, i Capigruppo Vasquez, Fucito, Moxedano, con Fiola, anche con il Vice Sindaco Sodano e poiché è emerso dalla discussione, sia dalla discussione consiliare, sia dalla discussione che noi abbiamo intrattenuto in questi frangenti che tecnicamente consideriamo questa seduta ancora aperta perché le questioni sono appunto molte, ci veniva dall’Amministrazione la prospettazione, l’ipotesi di assumere questo ordine del giorno con un documento come contributo alla discussione che rimane in piedi. Ai fini proprio di contribuire maggiormente a una maggiore conoscenza dei dati e delle questioni di Bagnoli io anche pochi minuti fa presentato alla Presidenza del Consiglio una relazione tecnica che riguarda tutte le questioni attinenti ai suoli di Bagnoli e dove ci sta anche uno sviluppo di ipotesi di cambiamento della mission che sta agli atti e quindi qualsiasi Consigliere vuole può chiederne copia e impostare la discussione successiva anche sulla base di questi documenti presentati. Grazie.

PRESIDENTE PASQUINO

Sul documento presentato chiedo al Vice Sindaco Sodano di esprimere…

C.C.N._10.10.11 Pagina 84 Soc. Coop. O.F.T. via Ostiense, 104/B – 00154 Roma www.oft-coop.it – [email protected]

CONSIGLIERE FUCITO

Solo un’integrazione se è possibile. Posso? Grazie. Credo che anche Forse il Presidente Iannello non ha avuto tempo di ricordare perché è chiaro, lo dico anche per chiarezza di rapporto per i colleghi Consiglieri che avevano inteso sottoscrivere quella mozione ovvero che sembrerebbe che un’applicazione letterale di quella mozione potrebbe nell’immediato danneggiare o confondere attività anche positive dell’Amministrazione, per cui lo spirito politico è di assumere questa mozione allo scopo di istruire un lavoro più compiuto e più definito da tenere però sempre nell’Aula. Quindi, Presidente, completerei questa illustrazione con l’impegno che l’Aula e l’Amministrazione dovrebbe assumere, senza che poi stia a me la parte di fare il fastidioso nella Conferenza dei Capigruppo, mo lo si assumerebbe qui tutti insieme di un nuovo Consiglio comunale istruito da questo medesimo atto e documento da tenersi tra un mese, un mese e mezzo. Questi erano un po’ i propositi dei firmatari o comunque di coloro che hanno discusso, ci tenevo perché altrimenti poi nella Conferenza dei Capigruppo può essere un assillo di una parte politica o qualcuno che vuole forzare un calendario invece qui lo diciamo in modo che tutti quanti possono acquisire pubblicamente questo impegno.