“Networking for transferring remote sensing technologies knowledge to support sustainable forest management and precision forestry” (Acronimo: TRANSFER) e garantisce l’impegno del Dipartimento a partecipare al progetto stesso attraverso le risorse umane, le attrezzature, gli spazi del Dipartimento, nonché l’impegno a coprire eventuali ulteriori oneri finanziari che potrebbero verificarsi durante la realizzazione del progetto.
L’importo richiesto alla Commissione europea a favore della struttura (contributo UE) è di € 330.000,00.
Il Consiglio individua il Prof. Gherardo Chirici quale responsabile scientifico, che come tale è responsabile della sicurezza per le attività riguardanti il progetto.
Il Consiglio dà quindi mandato al Direttore del Dipartimento di sottoscrivere, in caso di approvazione del progetto, la convenzione di sovvenzione/Annex 3 ed i relativi contratti collegati con la Commissione europea o con il coordinatore.
24. Convenzioni Conto Terzi 24.1
Ai sensi del Regolamento per lo svolgimento di attività di ricerca o didattica commissionate da terzi, (Decreto rettorale, 5 giugno 2013, n. 605 – prot. n. 41287), il Presidente propone la sottoscrizione del contratto di seguito descritto.
Tipologia della commessa:*Commesse per ricerche e servizi tecnologici non ricorrenti. In particolare:A4: servizi tecnologici e organizzativi non a tariffa (consulenze, monitoraggio, progetti esecutivi/commerciali, sponsorizzazioni, ecc.);
Committente: Institute of Agriculture, Lithuanian Research Centre for Agriculture and
72
Forestry (Lithuania)
Titolo: “Characterization of rhizobia by Phenotype Microarray technology”
Responsabile Scientifico: Prof. Carlo Viti Durata: dal 15/01/2019 al 31/03/2019 Corrispettivo: € 4.000,00 fuori campo IVA
Ripartizione del corrispettivo:
IMPORTO PER COMPENSI AL PERSONALE DIPENDENTE
€. 0,00
IMPORTO PER ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI E ALTRI COSTI CONNESSI ALLE ATTIVITA'
€. 3.660,00
IMPORTO PER USO SPAZI ATTREZZATURE E SERVIZI DELL'UNITA' AMMINISTRATIVA
€. 0,00
QUOTA DESTINATA AL FONDO PER LO SVILUPPO DELLA RICERCA DI ATENEO - COSTI GENERALI E IMPOSTE
€. 240,00
QUOTA DESTINATA AL FONDO PER IL PERSONALE DI ATENEO
€. 100,00
Personale coinvolto nelle attività scientifiche e tecniche (anche nel caso in cui non sia prevista la ripartizione degli utili):
Nome/Cognome Ruolo
(Doc/Ric/TA/asse gnista/ecc)
Attività
VITI CARLO
DECOROSI FRANCESCA
DOCENTE TECNICO
RICERCA RICERCA Sedi e locali di svolgimento delle attività: presso il DAGRI
Delibera 24.1 Il Consiglio :
Visto Regolamento per lo svolgimento di attività di ricerca o didattica commissionate da terzi, (Decreto rettorale, 5 giugno 2013, n. 605 – prot. n. 41287)
Preso atto delle documentazioni addotte;
Preso atto della descrizione delle attività scientifiche;
Considerato che il responsabile scientifico è il responsabile delle attività di ricerca ai sensi del Regolamento di Ateneo sulla salute e sicurezza dei lavoratori.
Vista la tabella di ripartizione proposta dal Responsabile, parte integrante del presente verbale;
73
Verificato che la partecipazione del personale, indicato in tabella, allo svolgimento dell’attività oggetto della convenzione è compatibile con gli obblighi di servizio di ciascuno;
Verificato che la partecipazione degli addetti pro-tempore, indicati in tabella, allo svolgimento dell’attività oggetto della convenzione non crea impedimento o danno rispetto agli impegni precedentemente assunti e rientra nei limiti previsti dai rispettivi regolamenti; esprime, all’unanimità, parere favorevole alla stipula del contratto e alla correlata tabella di ripartizione.
Approva all’unanimità la stipula della convenzione e dà mandato al direttore di firmarla.
24.2 Ai sensi del nuovo Regolamento per lo svolgimento di attività di ricerca o didattica commissionate da terzi, (Decreto rettorale n. 451 del 16/04/2018, – prot. n. 63016), entrato in vigore dal 1 settembre 2018, il Presidente propone l’approvazione a ratifica della sottoscrizione del contratto di seguito descritto.
Tipologia della commessa: tipologia A4 ai sensi dell'art. 3, comma 2, del Regolamento di Ateneo per lo Svolgimento di attività di ricerca o didattica commissionate da terzi;
Committente: Industrie Bitossi Spa Titolo: “SERRA”
Responsabile Scientifico: Prof. Enrico Cini Durata: 2 mesi dalla stipula
Sedi e locali di svolgimento delle attività: presso il DAGRI Corrispettivo: € 10.000 (diecimila) oltre IVA
Nella ripartizione del corrispettivo, come da scheda conservata agli atti presso il Dipartimento, il Responsabile scientifico non prevede importi per il personale dipendente.
Delibera 24.2 Il Consiglio:
Visto Regolamento per lo svolgimento di attività di ricerca o didattica commissionate da terzi, (Decreto rettorale, 5 giugno 2013, n. 605 – prot. n. 41287)
Preso atto delle documentazioni addotte;
Preso atto della descrizione delle attività scientifiche;
Considerato che il responsabile scientifico è il responsabile delle attività di ricerca ai sensi del Regolamento di Ateneo sulla salute e sicurezza dei lavoratori.
Vista la tabella di ripartizione proposta dal Responsabile, parte integrante del presente verbale;
Verificato che la partecipazione del personale, indicato in tabella, allo svolgimento dell’attività oggetto della convenzione è compatibile con gli obblighi di servizio di ciascuno;
Verificato che la partecipazione degli addetti pro-tempore, indicati in tabella, allo svolgimento dell’attività oggetto della convenzione non crea impedimento o danno rispetto agli impegni precedentemente assunti e rientra nei limiti previsti dai rispettivi regolamenti;
esprime, all’unanimità, parere favorevole
alla stipula del contratto e alla correlata tabella di ripartizione, approva all’unanimità la stipula della convenzione e dà mandato al direttore di firmarla.
25. Internazionalizzazione
25.1 Presa in carico degli accordi di collaborazione culturale e scientifica
74
promossi dai due ex-dipartimenti DISPAA e GESAAF
Il Presidente informa il Consiglio che, a seguito della richiesta da parte della Dirigente del Coordinamento Relazioni Internazionali Dott.ssa Maria Orfeo (prot. 8764 del 16/01/2019), è stato richiesto che il nuovo dipartimento DAGRI prenda in carico tramite deliberazione gli accordi in vigore ed in itinere promossi dai due ex-dipartimenti DISPAA e GESAAF. Pertanto il Presidente presenta le due tabelle contenenti gli accordi dei due ex-dipartimenti DISPAA e GESAAF e le relative informazioni (Paese, Università partner, date stipula e scadenza, stato dell’accordo), chiedendo al Consiglio di esprimersi in merito alla richiesta di presa in carico degli accordi elencati nelle seguenti tabelle.
Stato Partner
Strutture e coordinatori
Data stipula
Data
scadenza Stato
Afghanistan HERAT UNIVERSITY
DISPAA -