• Non ci sono risultati.

Costo dell’intervento

Capitolo 6 (Analisi strutturale dello stato modificato)

6.3 Costo dell’intervento

Intervento sui maschi murari con rete in fibra di basalto e calce idraulica naturale Kerakoll:

Il costo unitario dell’intervento è pari a 126.60 euro/mq Piano terra:

La somma della superficie dei maschi murari al piano terra oggetto di intervento risulta essere pari a 74 mq.

152

Piano primo:

La somma della superficie dei maschi murari al piano primo oggetto di intervento risulta essere pari a 68 mq.

Il costo dell’intervento è quindi 68 ∙ 126.60 = 8609 euro

Totale intervento ai maschi murari: 9368 + 8609 = 17980 euro.

Intervento sui solai con connettori Tecnaria:

L’intervento con connettori è esteso ai solai del piano primo e piano secondo per un totale di 314.5 mq.

Le operazioni da contabilizzare per eseguire l’intervento sono le seguenti: 1) Puntellatura delle travi e dei laterizi del solaio

2) Fornitura e posa in opera di riempimento di materiale leggero tipo polistirolo per la porzione di solaio realizzata con voltine

3) Fornitura e posa in opera di connettori tipo Tecnaria CTF 12/40

4) Fornitura e posa in opera di rete elettrosaldata di diametro 8 mm e maglia 20X20.

5) Fornitura e posa in opera di calcestruzzo C25/30 per la realizzazione della soletta collaborante dello spessore di 5 cm.

Costo intervento al mq: 85.63 euro Costo totale : 85.63 ∙ 314.5 = 26930 euro

I prezzi sono stati ricavati dal bollettino degli ingegneri e dal catalogo Tecnaria.

Realizzazione dei cordoli perimetrali interni alle murature esistenti:

L’intervento è esteso alla porzione di solaio a contatto con le murature perimetrali portanti a piano primo e secondo. Complessivamente si considerano 220 m.

153

1) Demolizione del laterizio del solaio per una larghezza di 30 cm

2) Realizzazione di due fori nell’anima di ciascun profilo metallico per permettere il passaggio dell’armatura inferiore del cordolo

3) Fornitura e posa in opera dell’armatura del cordolo costituita da 4φ16 e fornutura e posa in opera di conglomerato cementizio C25/30 peruna sezione di 25X30 cm.

Costo intervento al metro: 72 euro Costo totale: 15840 euro

Il costo totale degli interventi di miglioramento eseguiti è di: 17980+26930+15840 = 60750 euro

L’edificio, come precedentemente illustrato, ha una dimensione in pianta di 160 mq per piano, quindi un totale di 480 mq.

Costo dell’intervento di miglioramento al mq:

60750/480 = 126.50 euro/mq

Tabella riassuntiva costi:

INTERVENTO COSTO UNITARIO DIMENSIONI

INTERVENTO COSTO COMPLESSIVO Rinforzo maschi murari 126.60 euro/mq 142 mq 17980 euro

Rinforzo solaio con connettori

85.63 euro/mq 314.5 mq 26930 euro

Realizzazione cordoli perimetrali

72 euro/m 220 m 15840 euro

Costo totale interventi: 60750 euro Costo totale interventi al mq: 126.50 euro/mq

154

CONCLUSIONI:

Il presente lavoro di tesi ha voluto sottolineare quelli che sono gli aspetti principali legati alle carenze degli edifici esistenti in muratura, tipologia costruttiva che è prevalentemente presente nel nostro paese. I dolorosi eventi sismici passati, compreso l’ultimo tragico terremoto del Centro Italia avvenuto il 24 agosto 2016, proprio mentre ero intento a scrivere questa tesi, hanno, o quantomeno dovrebbero, aver evidenziato l’importanza che ha la messa in sicurezza preventiva degli edifici in muratura, rimasti oggi i più vulnerabili al sisma in quanto costruiti in modo empirico in tempi passati, senza un’adeguata normativa ed un approfondito studio sugli effetti delle azioni orizzontali. Dopo aver richiamato quelli che sono i principali meccanismi e funzionamenti dei fabbricati costruiti senza criteri antisismici, particolare spazio è stato riservato a quello che è l’approccio ad una modellazione corretta, controllando in itinere la bontà dei risultati forniti dal programma di calcolo e rivolgendo l’interesse a come il metodo di modellazione riesca a restituire in modo realistico il comportamento di un edificio in muratura. Rispetto alla modellazione agli elementi finiti di un edificio intelaiato, dove il telaio viene riprodotto direttamente dal software con elementi trave e colonna corrispondenti in modo intuitivo a quelli reali, in un edificio in muratura la comprensione e la padronanza del modello richiedono maggiore sforzo e sensibilità da parte del progettista. La necessità di superare le carenze strutturali, con le quali era stato concepito il fabbricato e l’utilizzo di solide basi scientifiche hanno indirizzato l’intervento su una metodologia di intervento efficace. In particolare è stata posta attenzione a quelle che sono le principali debolezze di un edificio ad impalcati non rigidi e privo di ammorsamenti tra le murature proponendo una soluzione idonea ma non invasiva. L’intervento “di minima” proposto è stato studiato in particolare per ottenere un buon risultato in termini di miglioramento sismico a fronte di una spesa relativamente modesta. In particolare sono stati evidenziati gli svantaggi della tecnica del betoncino ed intonaco armato, spesso utilizzato in questo tipo di interventi, a favore della più moderna rete in materiale

155

composito e malta idraulica naturale. Sul fronte prestazionale, economico e invasivo i dati sperimentali raccolti hanno mostrato la totale inferiorità della classica tecnica del betoncino armato. In definitiva, a fronte di una spesa di circa 126 euro al metro quadro, è stato mostrato come sia possibile ottenere la messa in sicurezza di un edificio in muratura di caratteristiche vulnerabili alle azioni di un eventuale sisma.

156

BIBLIOGRAFIA

Lenza, Ghersi (2011) Edifici in muratura: Dario Flaccovio Editore

Edoardo Benvenuto (1981) La Scienza delle costruzioni ed il suo sviluppo storico S.Cattari, E. Curti, A. Galasco, S. Resemini (2005). Analisi sismica lineare e non lineare degli edifici in muratura: Sistemi editoriali SE

Ilario Vincenzo Carbone, Angela Fiore, Giuseppe Pistone (2001). Le costruzioni in muratura, interpretazione del comportamento statico e tecniche d’intervento: Hoepli

G. Righetti, L. Bari (1999) L’edificio in muratura: Edizioni B.I.N.

Norberto Tubi (1993) La realizzazione di murature in laterizio: Edizioni Laterconsult Arturo Lini (2008) Il lago di Massaciuccoli e le terre umide: edizioni Caleidoscopio Leopoldo Baruchello, Giorgio Assenza (2002) Diagnosi dei dissesti e consolidamento delle costruzioni: DEI Tipografia del genio civile

Maria Luisa Beconcini (2009) Costruzioni in zona sismica. Con riferimento alle norme tecniche per le costruzioni D.M. 11-01-2008: Plus

Giovanni Cangi (2005) Manuale del recupero strutturale antisismico: DEI Tipografia del genio civile

Carmen Piccirilli (1994) Manuale del consolidamento: DEI Tipografia del genio civile ERTAG, Ente Regionale Toscano per l’assistenza tecnica e gestionale (1982) Tecnica e pratica del recupero edilizio: Alinea editrice

Nicola Marotta (2011) Introduzione alla sicurezza civile e industriale. Definizione, principi, metodi e concetti generali: Maggioli Editore

C.Gavarini, G.Beolchini, F.Braga, F.Brancaleoni, F.Ciampi, M.M.Giammatteo, A.Parducci, M.P.Petrangeli, F.Vestroni (1980) Ingegneria antisismica: ESA Roma Bollettino ingegneri, mensile di ingegneria e architettura (agosto-settembre 2012)

157

SITOGRAFIA

www.strutturale.kerakoll.com http://www.francescoguerini.it/polimi/FGuerini_rilievo_lezione4.pdf www.tecnaria.com www.aedes.it

Documenti correlati