Aprire RE.Ge. Web – Designer
Vi sono più possibilità di creare un nuovo modello:
1. partire da un nuovo modello vuoto 2. scaricare un Modello da SICP 3. importare un modello
4. modificare un precedente modello salvato
Per selezionare una delle quattro possibilità selezionare la voce opportuna dal menù in alto
Si possono specializzare i modelli anche in funzione del tipo di Registro selezionando l’apposita voce al momento della scelta del Modello di Riferimento.
Partire da un nuovo modello
Partendo da un modello vuoto sarà possibile scrivere direttamente un nuovo documento oppure copiare ed incollare da un precedente documento personale. Nel caso che si effettui il copia ed incolla, si raccomanda
di incollare il solo testo e non anche la formattazione, per evitare che poi le variabili presentino comportamenti anomali. Per fare questo, selezionare il testo da copiare, copiarlo con la combinazione di tasti CTRL + C oppure con il tasto destro del mouse e poi selezionare copia. Posizionarsi nel nuovo modello SICP, incollare il testo con la combinazione di tasti CTRL + I oppure tasto destro del mouse incolla,
Partendo da un modello vuoto sarà possibile scrivere direttamente un nuovo documento oppure copiare ed incollare da un precedente documento personale. Nel caso che si effettui il copia ed incolla, si raccomanda di incollare il solo testo e non anche la formattazione, per evitare che poi le variabili presentino comportamenti anomali. Per fare questo, selezionare il testo da copiare, copiarlo con la combinazione di tasti CTRL + C oppure con il tasto destro del mouse e poi selezionare copia. Posizionarsi nel nuovo modello SICP, incollare il testo con la combinazione di tasti CTRL + I oppure tasto destro del mouse incolla, infine, dall’apposito tasto che compare in fondo a quanto è stato incollato, selezionare la voce Mantieni solo il testo.
Dopo aver apportato le modifiche al documento, si procede al salvataggio selezionando la voce Salva Modello dal menù in alto
Per poter salvare è necessario associare prima un modello tra quelli strettamente previsti dal SICP
Selezionare la voce Modelli di riferimento. Si aprirà una nuova finestra da cui selezionare la tipologia di atto che sarà di riferimento al SICP per il proprio nuovo modello. Scegliere il modello di documento consono e selezionare la voce Apri Selezionato. Ora sarà possibile salvare il proprio modello scegliendo un nome a piacimento.
A questo punto chiudere il documento selezionando la voce chiudi dal Pulsante Office in alto a sinistra
Inviare il modello al SICP tramite il pulsante Invia Modello della barra in alto
Selezionare il modello che è stato appena creato dalla lista, spuntare la voce utente e premere il tasto Invia.
Il nuovo modello sarà ora disponibile dal proprio menù personale selezionando la voce Nuovo Atto dal menù in alto e scegliendo la tipologia modello utente.
Scaricare un Modello da SICP
In maniera analoga è possibile creare un nuovo modello partendo da uno già preesistente in SICP.
Selezionare la voce Scarica Modello da SICP dal menù in alto.
Si aprirà una nuova finestra da cui scegliere il modello da cui si vuole partire per creare il nuovo modello.
Apportare le modifiche necessarie al modello e poi salvare il nuovo documento selezionando la voce Salva Modello dal menù in alto
Scegliere salva con nome dal menù del pulsante Salva Modello.
A questo punto chiudere il documento selezionando la voce chiudi dal Pulsante Office in alto a sinistra
Inviare il modello al SICP tramite il pulsante Invia Modello della barra in alto
Selezionare il modello che è stato appena creato dalla lista, spuntare la voce utente e premere il tasto Invia.
Il nuovo modello sarà ora disponibile dal proprio menù personale selezionando la voce Nuovo Atto dal menù in alto e scegliendo la tipologia modello utente.
Importare un modello
Si può procedere anche alla semplice importazione di un modello SICP da una fonte esterna, quale una cartella del desktop o una chiavetta USB. Selezionare la voce Importa Modello da File dal menù in alto
Scegliere la cartella in cui si trova il modello da importare e selezionare Apri. Il modello sarà così importato e disponibile per l’invio al SICP tramite l’apposito pulsante Invia Modello.
Selezionare il modello che è stato appena importato dalla lista, spuntare la voce utente e premere il tasto Invia.
Il nuovo modello sarà ora disponibile dal proprio menù personale selezionando la voce Nuovo Atto dal menù in alto e scegliendo la tipologia modello utente.
Modificare un precedente modello salvato
Nel caso si dovesse riprendere un modello su cui si è già lavorato, è possibile riprenderlo selezionando il tasto Modifica Modello Salvato dal menù in alto
Si aprirà una nuova finestra da cui selezionare il modello da modificare
Apportare le modifiche necessarie al modello e poi salvare il nuovo documento selezionando la voce Salva Modello dal menù in alto
Scegliere salva con nome dal menù del pulsante Salva Modello.
A questo punto chiudere il documento selezionando la voce chiudi dal Pulsante Office in alto a sinistra
Inviare il modello al SICP tramite il pulsante Invia Modello della barra in alto
Selezionare il modello che è stato appena creato dalla lista, spuntare la voce utente e premere il tasto Invia.
Il nuovo modello sarà ora disponibile dal proprio menù personale selezionando la voce Nuovo Atto dal menù in alto e scegliendo la tipologia modello utente.